Esma limiti sulla leva finanziaria.

  • Ecco la 70° Edizione del settimanale "Le opportunità di Borsa" dedicato ai consulenti finanziari ed esperti di borsa.

    Settimana di risk-off per i principali indici per via dei timori legati all’inflazione persistente e alle prospettive di tassi ancora elevati a lungo. Anche se il report di oggi sull’indice core Pce, la misura molto gradita alla Fed per valutare l’inflazione, ha mostrato un parziale raffreddamento, o quantomeno una stabilità. L’indice ha riportato una crescita su base annua del 2,8%, in linea con le previsioni degli analisti e con la rilevazione del mese precedente. Questo dovrebbe lasciare più margine di manovra alla Fed per abbassare i tassi di interesse nel corso del 2024. Passando al Vecchio Continente, il report sull’inflazione dell’Eurozona ha mostrato un indice al 2,6%, oltre il 2,5% atteso e in accelerazione rispetto al 2,4% precedente.
    Per continuare a leggere visita il link

alla fine ho scelto IC Markets.... mi sembra l'unico.... peccato che ad esempio sul petrolio minimo un lotto e non vedo nemmeno il gas..... ma al momento non vedo altre soluzioni
 
Ieri sera alle 00.36 ho chiuso il conto presso il mio broker eu storico (dal 2014)
dopo aver fatto qualche tentativo.Leva troppo bassa è completamente
un' altra situazione coi miei 5.000 non vado da nessuna parte.
Sono un amatore e in questi anni mi sono divertito ed ho incassato
una entrata paragonabile a uno stipendio part time, ed ora interrompere
il tutto per una normativa paleo-socialista non mi sembra il caso.
Preferisco rischiarmela con broker extra ue, non sono alla ricerca
di chissà che, una leva 100 mi va bene, uso solo cfd idrocarburi
conosco i miei limiti e penso che alla fine sceglierò Pepper
mi è sembrato il più strutturato.
Rimane la follia di una legge ****** che tocca i principi
fondamentali dell' essere umano tipo il libero arbitrio
spero ci ripensino, siamo passati da una liberalizzazione selvaggia
a una regolamentazione selvaggia.
Persa un ottima occasione da parte dell' Esma
non ce la faranno ad istituzionalizzare il settore
lasceranno solo macerie ....

Pepperstone non puoi sceglerla perche' e' finita nella melma trasferendosi in Europa, quindi sotto ESMA...
Semplicemente ridicola l'europa!!!
 
Io avevo capito che la leva a 30 poteva essere una opzione non un obbligo

credevo che si potesse scegliere di operare con leva 5:1
invece su XM niente, la impostano sul 30 e basta

anche gli altri broker si comportano cosi?

io ero abituato con leva piu' bassa
 
...:o...da indiscrezioni pare che dopo la brexit la city finanziaria la spostino da Londra a Rimini..visto lo spessore..con sedi legali a San Marino..ovvio...:o...

Io fermerei tutti quelli che scendono a Green Park che parlano con leggero accento italiano, chiederei di tirare fuori il B-Unit Bloomberg e senza lasciare il tempo di giustificarsi li prenderei a pallate antistress... di quelle blu con il logo CMEGroup..il FOL non e' piu' quello di una volta :o

Mi rendo conto che e' difficile scrivere una normativa che sia decente, probabilmente se si dovesse esigere una certificazione minima su conoscenza di statistica/rischio si perderebbero quasi tutti i clienti quindi e' piu' facile e comodo chiedere autocertificazioni su patrimonio e chiedere altri requisiti privi di sostanza ed efficacia...

Dove lavori striky strike?

:bye::bye:
 
Quelli con l'account da 4000 euro dovrebbero essere tagliati fuori da prodotti a leva e non regolamentati.
Leggersi i 3d in questa sezione sulle truffe,che purtroppo sono globali,e non interessano solo i cittadini europei.
E andrebbero aumentati i margini anche sui prodotti regolamentati,l'autocertificazione delle esperienze professionali è ridicola e insufficiente.

I CFD non sono appartenenti al classico mercato centralizzato ma sono regolamentati. Anche in Italia sono considerati strumenti derivati come i futures. Per quanto riguarda la leva, devi sapere che leva e vendite allo scoperto esistono dalla notte dei tempi, fin dagli anni 20 a Wall Street. Il tentativo di ESMA di limitare la leva solo agli europei, dove ha appunto giurisdizione, è ridicolo perchè non ha effetto sul resto del mondo. Lo vedo più come un tentativo per avere un compito a giustificazione della propria esistenza che come tutela dei poveri cittadini europei che continueranno a perdere anche con leva 1:30, anzi perderanno di più come ho già spiegato.
 
Da quello che ho studiato in giro la leva massima dovrebbe essere di 30 ma non c'è una leva minima. Mi sa che è la volta buona che lascio XM perchè mi obbliga ad operare a leva 30 mentre io stvo bene con la mia 5:1
 
Scusate ma questo è un forum da ricconi, come fate ad operare
con una leva x10 (cfd)? non capisco, dovrei investire minimo 50k
su un' unica posizione per racimolare qualche centone.
Con fondi a disposizioni ok ma chi può disporre max 10k dove va?
Pensate solo al tempo da dedicargli, 4-5 ore giornaliere minimo
per racimolare 27 euro quando prima alle stesse condizioni ne
facevo 300-400. Il mercato dovrebbe essere "popolare" e non
elitario, proprio per il suo sviluppo e crescita ....
E' una riforma staliniana, e l' unica arma di protesta è quella
di chiudere tutti i conti, e sono in accordo con chi dice
che si perderanno più soldi con la leva più bassa
mentre i guadagni latiteranno.....
 
Ultima modifica:
Scusate ma questo è un forum da ricconi, come fate ad operare
con una leva x10 (cfd)? non capisco, dovrei investire minimo 50k
su un' unica posizione per racimolare qualche centone.
Con fondi a disposizioni ok ma chi può disporre max 10k dove va?
Pensate solo al tempo da dedicargli, 4-5 ore giornaliere minimo
per racimolare 27 euro quando prima alle stesse condizioni ne
facevo 300-400. Il mercato dovrebbe essere "popolare" e non
elitario, proprio per il suo sviluppo e crescita ....
E' una riforma staliniana, e l' unica arma di protesta è quella
di chiudere tutti i conti, e sono in accordo con chi dice
che si perderanno più soldi con la leva più bassa
mentre i guadagni latiteranno.....

Scusate ma ormai non vedo più il problema... C'è il mondo che offre tanto, per me è stata un'occasione per conoscere realtà migliori, più complete e professionali. È risaputo che una certa parte politica fa solo danni ! Vedi cosa hanno per esempio combinato in Italia... ridotta alla povertà ! Ora sempre quella parte politica distrugge l'inutile Europa ma per fortuna che ancora non bloccano la rete (questi ne sarebbero capaci)...che ci consente di interagire con realtà serie!!!
 
I CFD non sono appartenenti al classico mercato centralizzato ma sono regolamentati. Anche in Italia sono considerati strumenti derivati come i futures. Per quanto riguarda la leva, devi sapere che leva e vendite allo scoperto esistono dalla notte dei tempi, fin dagli anni 20 a Wall Street. Il tentativo di ESMA di limitare la leva solo agli europei, dove ha appunto giurisdizione, è ridicolo perchè non ha effetto sul resto del mondo. Lo vedo più come un tentativo per avere un compito a giustificazione della propria esistenza che come tutela dei poveri cittadini europei che continueranno a perdere anche con leva 1:30, anzi perderanno di più come ho già spiegato.

Si ma anche prima degli anni '20,i primi contratti a termine della storia risalgono al Diritto Romano,quando il coltivatore vendeva all'investitore dell'epoca il frutto del raccolto in anticipo,per trasferire il rischio e anche per dare il pane alla figliolanza (reminiscenza delle edizioni Giuffré,quelle così divinamente antiquate da costringerti a separere le pagine con un coltello affilato per poterle sfogliare).
Non so se Esma ridurrà la platea dei gamblers eu residenti,me lo auguro.Che abbia limiti geografici di giurisdizione è noto,così come sono noti i problemi che creano potestà normative differenti in un un mondo globalizzato.
Ne sa qualcosa chi vive o lavora in contesti extra-eu ma incastonati geograficamente nel continente europeo.
 
Scusate ma ormai non vedo più il problema... C'è il mondo che offre tanto, per me è stata un'occasione per conoscere realtà migliori, più complete e professionali. È risaputo che una certa parte politica fa solo danni ! Vedi cosa hanno per esempio combinato in Italia... ridotta alla povertà ! Ora sempre quella parte politica distrugge l'inutile Europa ma per fortuna che ancora non bloccano la rete (questi ne sarebbero capaci)...che ci consente di interagire con realtà serie!!!

realtà migliori? meno rischiose? fuori i nomi please...
Io stavo benissimo con Lmax e mi devasta
doverlo abbandonare ma con i miei 5k
non ho alternative, e doverlo fare per dei burocrati
ottusi è così irritante ....
 
Scusate ma questo è un forum da ricconi, come fate ad operare
con una leva x10 (cfd)? non capisco, dovrei investire minimo 50k
su un' unica posizione per racimolare qualche centone.
Con fondi a disposizioni ok ma chi può disporre max 10k dove va?
Pensate solo al tempo da dedicargli, 4-5 ore giornaliere minimo
per racimolare 27 euro quando prima alle stesse condizioni ne
facevo 300-400. Il mercato dovrebbe essere "popolare" e non
elitario, proprio per il suo sviluppo e crescita ....
E' una riforma staliniana, e l' unica arma di protesta è quella
di chiudere tutti i conti, e sono in accordo con chi dice
che si perderanno più soldi con la leva più bassa
mentre i guadagni latiteranno.....
...scusa se mi permetto...

però vedi (rispondo a te, ma mi rivolgo a tutti i lettori)
già in quelle sole 4 parole (“prima alle stesse condizioni”),
c’è la motivazione della necessità di una riforma severamente limitativa dell’uso della leva...;)

perché credere che le condizioni siano le stesse, :eek:
significa non avere le conoscenze adeguate in materia
di gestione del rischio, che è poi la base su cui si
fonda l'attività di trading...

...e allora forse, ben vengano riforme staliniste (si dice così, non staliniane) :D
 
ma quelli favorevoli alle restrizioni ESMA, perchè lo sono? ... o meglio, perchè lo sono favorevoli verso gli altri?
Se a qualcuno piace ricevere il cetriolo nel ****, non per questo sono favorevole che il cetriolo venga imposto a tutti ;-)
 
...scusa se mi permetto...

però vedi (rispondo a te, ma mi rivolgo a tutti i lettori)
già in quelle sole 4 parole (“prima alle stesse condizioni”),
c’è la motivazione della necessità di una riforma severamente limitativa dell’uso della leva...;)

perché credere che le condizioni siano le stesse, :eek:
significa non avere le conoscenze adeguate in materia
di gestione del rischio, che è poi la base su cui si
fonda l'attività di trading...

...e allora forse, ben vengano riforme staliniste (si dice così, non staliniane) :D

Probabilmente intendeva dire "alle condizioni di prima".
 
La mia impressione è che a molti professional rode che dei tizi qualunque
senza studi specifici e con qualche migliaio di euro riescano ad ottenere
risultati migliori (me escluso). Questa riforma ****** un merito ce l' ha,
ha scoperchiato un mondo elitario, radical-chic che puzza dalla testa ai piedi.
Quelli favorevoli all' esma lo sono solo perchè con le nuove regole vengono
spazzati via questi quattro straccioni che si permettono di parlare di
spread, pip, ect. altro che "per il loro bene ..."
 
Vabbé non esageriamo però,Stalin era un criminale e il comunismo un vero e proprio tumore sociale che ha devastato il secolo scorso.
Poi che possa essere d'accordo con chi da sinistra è critico verso il cd tradingonline e le sue degenerazioni attuali è un altro discorso,ma sdoganare un assassino bolscevico mai.Il massacro dei Romanov sarebbe per me sufficiente a condannare in eterno un'ideologia mortifera e creatrice seriale di miseria,senza bisogno di aggiungere le schiere di anonimi poveracci trucidati o gli sventurati vissuti in paesi occupati dagli invasori sovietici.
Ma rimaniamo sui peracottari del tradingonline che è meglio,su quelli possiamo trovare punti in comune,così come sulle auto d'epoca francesi o sulla penisola di Cap Ferrat.
A proposito,spero che la tua vacanza proceda bene.
...ma si :cincin:... la mia era solo un’iperbole uguale e contraria a quella usata da Glamker...

Vacanza tutto ok ! tranne il caldo sahariano a Nizza giovedì scorso KO!
 
Ultima modifica:
Probabilmente intendeva dire "alle condizioni di prima".
...mi pare molto improbabile...
perché da tutto il suo discorso emerge l’idea che gainare oggi un decimo di quello che si gainava prima, sia tutta e solo colpa dell’esma...:'(
(la solita storia di focalizzarsi sui gain sperati,
dimenticando il loro costo in termini di rischio)

piuttosto sono d’accordo con te :yes:
su un aspetto che ricordo avevi sottolineato
qualche tempo fa...

ossia l’assurdità di lasciare totale libertà alle banche
di buttare sul mercato strumenti a leva di vario tipo,
su indici azionari, e anche cw,
su cui la banca stessa fa da MM comparendo e sparendo come azzo gli pare :eek:
strumenti del tutto incomprensibili alla grande maggioranza dei pensionati-top-trader,
che tuttavia li usano (e abusano) solo perché
hanno il cc che glielo permette (con commissioni folli) ! :'(

e sui quali questi pensionati cercano di gainare “fregando” il MM :eek:
facendo elucubrazioni sul comportamento presente e futuro dello stesso MM...

...li avrai letti anche tu, immagino...
...roba da ridere ! se non ci fosse da piangere...:wall:
 
Ultima modifica:
ma quelli favorevoli alle restrizioni ESMA, perchè lo sono? ... o meglio, perchè lo sono favorevoli verso gli altri?
Se a qualcuno piace ricevere il cetriolo nel ****, non per questo sono favorevole che il cetriolo venga imposto a tutti ;-)
...ti rispondo ma non ho nessuna voglia di fare polemiche,
quindi ti dico solo che le mega leve sono la causa
dei “guai”...:'(
e non il modo di venirne fuori :no:
perché se anche mi salvano tante volte, arriverà di
certo la volta che mi ammazzano per sempre...:'(
soprattutto in “fase di apprendimento”...

sono sicuro che ci siamo capiti
Ciao
 
La mia impressione è che a molti professional rode che dei tizi qualunque
senza studi specifici e con qualche migliaio di euro riescano ad ottenere
risultati migliori (me escluso). Questa riforma ****** un merito ce l' ha,
ha scoperchiato un mondo elitario, radical-chic che puzza dalla testa ai piedi.
Quelli favorevoli all' esma lo sono solo perchè con le nuove regole vengono
spazzati via questi quattro straccioni che si permettono di parlare di
spread, pip, ect. altro che "per il loro bene ..."

Magari forex e cfd fossero strumenti per rendere i poveri meno poveri,ma le statistiche dicono il contrario.Magari fossero invertiti i fattori,ovvero che 8 o 9 su 10 guadagnano,anziché il contrario.Purtroppo non è così.
Ammetto che il modello di business di questo settore ha una struttura ben congegnata,promettere guadagni elevati con poco capitale pare riscuotere interesse dai tempi in cui il gatto e la volpe consigliavano a pinocchio di seppellire i suoi zecchini,assicurandogli di poter cogliere in seguito denari invece che frutti.Esma ha come oggetto sociale la tutela dei vari pinocchi residenti nell'area di sua competenza,ecco perché cerca di limitare in qualche modo gli accessi.Certo è comprensibile che gatti e volpi si innervosiscano,vedendo anche solo parzialmente ridursi la platea di potenziali pinocchi.Per gli irriducibili gamblers credo comunque non manchino alternative,magari con altri strumenti,oppure seguendo altri percorsi.
 
Salve a tutti, vorrei condividere un mio pensiero riguardo a questa discussione.
Questa legge è una grande ca**ta! Posso capire il fatto di vietare le opzioni binarie, ma qui si è andato oltre però! Vi faccio un esempio:
Un risparmiatore/investitore ha 20.000 euro da investire e che investe sempre, prima di queste norme magari usava il 25% del capitale quindi 5.000 euro per fare trading e il restante 75% ovvero 15.000 per investimenti "sicuri" (fondi,obbligazioni). Oggi non può! Per assurdo (che loro vorrebbero salvaguardare il risparmio) uno è costretto a mettere il 100% del capitale per fare trading con i broker o lasciare definitivamente.. e questo è mettere in sicurezza le persone dall'attività di trading e nell'usare i cfd? Prima magari potevo perdere solo 5.000 euro e li mettevo in conto che poteva succedere..oggi potrei perderei tutto! Tralasciando il fatto che chi fa trading ci ha sbattuto la faccia tante volte e non può essere uno sprovveduto, ma ognuno dovrebbe prendersi le sue responsabilità e non tagliare le gambe a tutti. Questa legge, a parere mio, andrà a favorire le banche..Ora se io ho quindi 20.000 euro, perchè dovrei depositare questa cifra in un broker rispetto ad una banca?
 
Indietro