Esperienza PERSONALE costruzione casa all'estero

Adesso però vorrei sapere come è possibile che in una settimana il progetto sia stato preparato ed approvato.
Immaginando che nessuno lo guardi, in una settimana come è possibile pensare ad una buona idea, diesgnarla, preparare gli strutturali e calcoli, scegliere materiali per contenimento energetico, preparare la geologica , fare le prove, ottenere risultati ed analizzarli ?
A me sta cosa fa ridere.
Ok, in Italia te la menano anche per anni con la burocrazia, ma il tempo per un'opera del genere è minimo cinque settimane.
Il valore del prodotto dal punto di vista tecnico è un quinti di quello che doveva essere, ci credo che costa il 20%.
 
Si tratterà di una casa ad alta efficienza energetica?
Oppure no?

Com'è il livello di deliquenza e corruzione?

Mi sono trovato a parlare con un ragazzo romeno giovane che e' venuto qui a lavoricchiare ( suo zio e' resente dal 2000 ).. Gli ho chiesto perche' vista la situazione di crisi in Italia non torna in Romania che ( secondo me ) sarebbe meglio. Mi ha detto che li' lavoro per lui non esiste e che la corruzione e' molto piu' presente che in Italia ( Berlusconi al confronto e' fuffa ).. Preferiva andare a lavorare in Spiaggia qui in Italia dalle 10 di sera alle 6 di mattina per una cifra che il padrone gli avrebbe dato solo in base a quanto sapeva lavorare, che non in Romania..
 
Adesso però vorrei sapere come è possibile che in una settimana il progetto sia stato preparato ed approvato.
Immaginando che nessuno lo guardi, in una settimana come è possibile pensare ad una buona idea, diesgnarla, preparare gli strutturali e calcoli, scegliere materiali per contenimento energetico, preparare la geologica , fare le prove, ottenere risultati ed analizzarli ?
A me sta cosa fa ridere.
Ok, in Italia te la menano anche per anni con la burocrazia, ma il tempo per un'opera del genere è minimo cinque settimane.
Il valore del prodotto dal punto di vista tecnico è un quinti di quello che doveva essere, ci credo che costa il 20%.
Si tratterà di progetti standard già pronti ed eventualmente personalizzabili nei materiali. Si trovano anche in rete.
 
metterai anche pannelli fotovoltaici e solari?
è previsto il recupero delle acque piovane?
 
Allora, andiamo con ordine...

  1. Attualmente definirei la Romania un'Italia degli anni '70: è partita da un macello, ma sta risalendo lentamente (neanche tanto) la china
  2. Secondo me, visti i tassi di crescita è conveniente, in un'ottica medio lunga iniziare a mettere su un'attività nei paesi dell'Est
  3. Con 500.000€ ci puoi campare per il resto della vita FORSE, dipende da quanti anni hai ;)
  4. La casa -relativamente all'efficienza energetica- sarà fantastica:
    1. Cappotto esterno da 15cm
    2. Pareti da 30cm di cemento cellulare (isolante anch'esso)
    3. Cappottino interno da 4 cm (per poter far passare tubi & c senza rompere il muro)
    4. Riscaldamento, raffrescamento ed acqua sanitaria tramite geotermia e pompa termica (c'è una falda acquifera a poca profondità)
    5. No gas, no legna, no carbone :)
  5. Delinquenza in Romania: mooolto minore che in italia (le porte delle banche ad esempio sono quelle dei supermercati: qui sarebbero svaligiate in un lampo). In tanti anni, mai un solo problema di furti & c.
  6. Corruzione: come qui, purtroppo :'(
  7. Progetto: avevo già pronta una bozza e l'ho portata all'architetto, che quindi non ha avuto tempi morti.
    NON si tratta di un progetto standard. Se volete, posso postarne alcune parti sul forum.
    Ripeto: Progetto su misura (avendo le idee ben chiare) ottenuto in una settimana. PUNTO.
  8. Sempre per il progetto: il malloppo ottenuto alla fine è bello "pengio", un bel malloppone con calcoli, viste su tutti i lati, analisi sul territorio e suggerimenti su come predisporre il mobilio, schemi per fondamenta e addirittura come dovrà essere alla fine preparato anche il recinto ( :eek: ).
    Un lavorone che ha messo sotto pressione l'architetto per qualche giorno (ero sempre lì a rtompergli le scatole).
    Quindi, un bel v.a.f.f.a.n.c.u.l.o a tutti gli architetti italiani che ti rapinano migliaia di euro con il sorriso stampato sulla faccia
  9. Previsto un pozzo artesiano, FORSE (ma non so per ora) il fotovoltaico (trovati pannelli a prezzo infimo su internet, ma vedremo)

Ciao a tutti
Nero
 
Ultima modifica:
metterai anche pannelli fotovoltaici e solari?
è previsto il recupero delle acque piovane?
Ma che te ne importa????
Qui la cosa interessante è che un italiano invece di costruirsi casa qui, se la va a fare in Romania.
Dovresti chiedere perchè lo fa e semmai cercare approfondimenti su come si vive in Romania... non interessarti a degli sterili tecnicismi sullì'efficienza della casa... ma che se la costruisse come gli pare, io a quei costi mi ci farei un castello stile "Transilvania" e chissenefrega del recupero dell'acqua piovana! :D
 
Per caso, nella zona dove andrai a costruire la casa, esistono problematiche al livello sismico oppure di tipo idrico?
Dato che i primi si possono affrontare se previsti nel progetto, mentri i secondi no.

Nel computo del benessere totale di questa decisione di trasferimento come è messo il Paese al livello di assistenza sanitaria?
Ed al livello di servizi pubblici, strade, ecc?
 
Per caso, nella zona dove andrai a costruire la casa, esistono problematiche al livello sismico oppure di tipo idrico?
Dato che i primi si possono affrontare se previsti nel progetto, mentri i secondi no.

Nel computo del benessere totale di questa decisione di trasferimento come è messo il Paese al livello di assistenza sanitaria?
Ed al livello di servizi pubblici, strade, ecc?
Allora...

  1. Sismico: No, essendo nella zona occidentale del paese
  2. Idrico: No, c'è una bella falda acquifera a pochi metri sotto terra, anche se per averla potabile devi scendere più sotto
  3. Alluvioni: a qualche km c'è una diga. Speriamo non si rompa... :censored:
  4. Assistenza sanitaria: meglio l'italia in questo caso, ma in paese c'è comunque un'ospedale attrezzato
  5. Strade: appena rifatte, anche se fino a due anni fa erano un disastro.
  6. Autostrade: quasi assenti, purtroppo
  7. Scuole: scuola privata a circa 100€/mese :eek:
  8. Internet: meglio di qua :D

Ciao
Nero
 
Allora, andiamo con ordine...
Con 500.000€ ci puoi campare per il resto della vita FORSE, dipende da quanti anni hai ;)
un po' più di te, ma non troppi... 50.
Altri 10/12 anni di lavoro (se ce ne sarà ancora) salvo supervincite e/o eredità e poi un pensierino più serio ad andarmene da qui lo farò veramente.
Mio zio, da "giovane" pensionato, è stato in Romania al seguito della moglie, mia zia, che doveva farsi ancora 2 anni di lavoro presso l'ambasciata francese: di fronte alle mie domande sul "come si vive laggiù", non mi ha riportato un bel quadretto della situazione Romena... lui viveva a Bucarest centro
 
un po' più di te, ma non troppi... 50.
Altri 10/12 anni di lavoro (se ce ne sarà ancora) salvo supervincite e/o eredità e poi un pensierino più serio ad andarmene da qui lo farò veramente.
Mio zio, da "giovane" pensionato, è stato in Romania al seguito della moglie, mia zia, che doveva farsi ancora 2 anni di lavoro presso l'ambasciata francese: di fronte alle mie domande sul "come si vive laggiù", non mi ha riportato un bel quadretto della situazione Romena... lui viveva a Bucarest centro
Se sei single, no problem.
Metti un bel centone per una bella villa ed un paio di auto, tenendo conto che non ci sono tasse patrimoniali (no IMU, bollo auto bassissimo e assicurazione a 100€ circa), con 10.000€ / anno ci puoi vivere.
Il cibo confezionato costa come qui, ma se acquisti quello locale costa molto meno.
Vestiti a prezzo basso.
Servizi moooolto economici (per la ruspa che ha scavato le fondamenta ho sostenuto un costo di 90€).
Certo, non si sciala, ma per vivere si può fare.

Ciao
Nero

Edit & PS: Chiaro che bisogna vedere se le condizioni cambiano...
 
Altra cosa: l'anno scorso ho fatto fare la visita oculistica a tutta la famiglia.

Un'ora di visita oculistica: 10€
Un paio di occhiali con montatura della Safilo + lenti Zeiss trattate: 50€

Inoltre:

Benzina: 1,30 €/litro
Elettricità: come qui
In farmacia puoi acquistare i medicinali anche a singola compressa se non ti serve la confezione intera, e costano molto di meno che qui (es. scatola aspirine circa 1€) :eek:
Negozi aperti dalle 7:00 alle 22:00 se si parla di grandi magazzini

Ciao
Nero
 
Pensandoci bene: a qualcuno serve una mano per trasferirsi in Romania?
Ben disposto a mettere a disposizione di chi è realmente interessato la mia esperienza e le mie conoscenze.
Ciao
Nero
 
e se ti ammali(speriamo di no ovvviamente)...vai in un ospedale rumeno e cominci con le mance,vai in una clinica privata a pagamento e incroci le dita...o torni in italia in un ospedale pubblico ???.
faccio un esempio...se ti viene un comune linfoma,o un cancro a bassa aggressività (in europa curabili con molte probabilità di guarigione) le chemioterapie, l'autotrapianto di staminali(costo cura minimo dai 100000 ai 200000 euro ) li fai in romania????,gli anticorpi monoclonali (da 1000 a 5000 euro ad iniezione) te li passa la mutua in romania? ti fai un assicurazione privata?la trovi?e quanto ti costa?
se non hai soldi per curati ,nei paesi dell'est muori.,questo è un fatto certo.
Valuta tutto per bene.....
i tuoi figli li fai studiare là? una laurea in romania?secondo te ha lo stesso valore di una laurea italiana?se si ammalano li fai curare là?,o ti precipiti a riportarli in italia?????:cool::cool:
e poi l'immobile i romeni te lo ricomprano???:cool:(a meno di regalarlo,forse..mà tanto forse)....bisogna cercare un altro straniero.....
se scrivete di emigrare in usa,canada,svizzera,germania,francia o paesi del nord europa son d'accordo,mà mai andare a vivere in un paese dell'est europa....dalla padella alla brace..l'italia in confronto è ancora un paradiso.
 
Ultima modifica:
e se ti ammali(speriamo di no ovvviamente)...vai in un ospedale rumeno e cominci con le mance,vai in una clinica privata a pagamento e incroci le dita...o torni in italia in un ospedale pubblico ???.
faccio un esempio...se ti viene un comune linfoma,o un cancro a bassa aggressività (in europa curabili con molte probabilità di guarigione) le chemioterapie, l'autotrapianto di staminali(costo cura minimo dai 100000 ai 200000 euro ) li fai in romania????,gli anticorpi monoclonali (da 1000 a 5000 euro ad iniezione) te li passa la mutua in romania? ti fai un assicurazione privata?la trovi?e quanto ti costa?

Porto l'esperienza personale di un caso di cancro in famiglia. Checche' se ne dica in questo caso con la sanita' pubblica in Italia ci siamo trovati piu' che bene, assistiti ( in tutto ) dal primo giorno fino a quando e' venuta a mancare mia madre.. Il tutto senza dover pagare nemmeno un euro ( c'erano farmaci che costavano anche 1500/2000 euro a scatola da consumarsi ogni mese), tutto pagato dallo stato.. I malati di cancro per fortuna in Italia ancora vengono trattati con i guanti.. :yes::yes:
Parlo di nemmeno tanto tempo fa, 2 anni quasi..
 
Dovresti chiedere perchè lo fa e semmai

gia fatto ! :yes:


cercare approfondimenti su come si vive in Romania

non ho in previsione di trasferirmi in Romania quindi poco mi importa nche perche
1) lui potrebbe darmi solo un'idea paziale (visto che non ci vive ancora)
2) credo che si viva come in ogni altro posto della terra :) (non va mica in Cambogia ai tempi di Pol Pot :))
 
Ultima modifica:
un po' più di te, ma non troppi... 50.
Altri 10/12 anni di lavoro (se ce ne sarà ancora) salvo supervincite e/o eredità e poi un pensierino più serio ad andarmene da qui lo farò veramente.
...cut...

---> tu dicce solo in che paese vuoi andare che poi noi tutti -in coro e pure subito- te ce mannamo !!! :D
 
Ma che te ne importa????
Qui la cosa interessante è che un italiano invece di costruirsi casa qui, se la va a fare in Romania.
Dovresti chiedere perchè lo fa e semmai cercare approfondimenti su come si vive in Romania... non interessarti a degli sterili tecnicismi sullì'efficienza della casa... ma che se la costruisse come gli pare, io a quei costi mi ci farei un castello stile "Transilvania" e chissenefrega del recupero dell'acqua piovana! :D


Ho pensato più o meno alla stessa cosa OK!OK!
 
Ma cosa vai a fare in Romania che qui in Italia parte alla grande la ricrescita :'(:'(:'(
 
Porto l'esperienza personale di un caso di cancro in famiglia. Checche' se ne dica in questo caso con la sanita' pubblica in Italia ci siamo trovati piu' che bene, assistiti ( in tutto ) dal primo giorno fino a quando e' venuta a mancare mia madre.. Il tutto senza dover pagare nemmeno un euro ( c'erano farmaci che costavano anche 1500/2000 euro a scatola da consumarsi ogni mese), tutto pagato dallo stato.. I malati di cancro per fortuna in Italia ancora vengono trattati con i guanti.. :yes::yes:
Parlo di nemmeno tanto tempo fa, 2 anni quasi..

Nemor,
Mi dispiace veramente. So cosa si passa. E confermo anche che in Italia (ma non al sud) il cancro e' curato bene.
 
Indietro