Esperienze Credem

  • 21-03-2023 ANNUNCIO: È da oggi disponibile il nuovo numero di “Le opportunità in Borsa”, la newsletter settimanale dedicata a consulenti finanziari ed esperti di Borsa.

    Altra settimana complicata per le borse mondiali, appesantite dalle turbolenze nel settore bancario. Dopo i fallimenti delle americane SVB e Signature, le vendite hanno investito Credit Suisse, il cui principale azionista ha annunciato l’intenzione di non iniettare ulteriore capitale nell’istituto. Dapprima, la banca centrale svizzera ha fornito un prestito da 50 miliardi di franchi e poi il governo ha orchestrato una cessione alla connazionale UBS per 3 miliardi di franchi. Inoltre, le principali banche centrali hanno annunciato un’azione coordinata per aumentare la liquidità in dollari, alimentando i dubbi sullo stato di salute dell’intero sistema bancario.
    Per continuare a leggere visita il link

Siralex1987

Nuovo Utente
Registrato
3/9/19
Messaggi
120
Punti reazioni
1
Ciao a tutti,
Ieri ho avuto un primo contatto con Credem per valutare surroga… il primo impatto mi sembra buono, le condizioni attuali mi sembrano molto allettanti (spread a 0,7% per durata tra i 16 e i 20 anni + IRS 10 anziché IRS20), ma vorrei chiedere se tra di voi c'è qualcuno che ha avuto esperienze con questo istituto bancario, come vi siate trovati e soprattutto se avete indicazioni utili riguardo il loro mutuo/surroga e i vari servizi complementari come c/c e polizze (queste ultime non non vorrei certo sottoscrivere, ma nel caso annullerò dopo rogito)… A quanto mi hanno detto la pratica potrebbe esser conclusa nel giro di un paio di mesi...bisogna anticipare costo perizia di €280,00, la quale verrebbe poi rimborsata in caso di operazione andata a buon fine. Secondo voi in due mesi l'IRS potrebbe subire rialzi uguali o maggiori di un 0.2-0.3%? Attualmente ho un fisso all'1.25% con Unicredit e pertanto sarei propenso a surrogare visto che ad oggi l'IRS10 naviga a 0,00.. che ne pensate? Grazie!!
 

Moxie

Nuovo Utente
Registrato
23/8/12
Messaggi
287
Punti reazioni
2
Io ho Credem e mi trovo bene. Ho anche rinegoziato ii mutuo senza problema con loro. OK!
 

Siralex1987

Nuovo Utente
Registrato
3/9/19
Messaggi
120
Punti reazioni
1
Grazie del riscontro! La loro attuale offerta mi sembra molto interessante, sperando l'IRS non risalga in questi 2/3 mesi… per quanto riguarda le polizze assicurative che abbinano al mutuo, tu hai sottoscritto qualcosa ? Io preferirei tenere le mie polizze sottoscritte con società terze delle quali mi fido di più, ma avendo capito che surrogano solo se si sottoscrivono vorrei accettare e in caso disdirle dopo l'atto entro i 60gg come di legge… tutto possibile vero? O che tu sappia inseriscono qualche clausola assicurativa già nell'atto di mutuo...
 

zac1978

Nuovo Utente
Registrato
10/4/19
Messaggi
413
Punti reazioni
5
Ciao a tutti,
Ieri ho avuto un primo contatto con Credem per valutare surroga… il primo impatto mi sembra buono, le condizioni attuali mi sembrano molto allettanti (spread a 0,7% per durata tra i 16 e i 20 anni + IRS 10 anziché IRS20), ma vorrei chiedere se tra di voi c'è qualcuno che ha avuto esperienze con questo istituto bancario, come vi siate trovati e soprattutto se avete indicazioni utili riguardo il loro mutuo/surroga e i vari servizi complementari come c/c e polizze (queste ultime non non vorrei certo sottoscrivere, ma nel caso annullerò dopo rogito)… A quanto mi hanno detto la pratica potrebbe esser conclusa nel giro di un paio di mesi...bisogna anticipare costo perizia di €280,00, la quale verrebbe poi rimborsata in caso di operazione andata a buon fine. Secondo voi in due mesi l'IRS potrebbe subire rialzi uguali o maggiori di un 0.2-0.3%? Attualmente ho un fisso all'1.25% con Unicredit e pertanto sarei propenso a surrogare visto che ad oggi l'IRS10 naviga a 0,00.. che ne pensate? Grazie!!
Attenzione al fatto che se poi la pratica non va a buona fine ti tocca pagare tu perizia ecc...
Le polizze te le chiederanno sicuramente, dovrai disdirle successivamente e quindi verifica che il tasso proposto non sia promozionale legato alla sottoscrizione di prodotti assicurativi.
 

Siralex1987

Nuovo Utente
Registrato
3/9/19
Messaggi
120
Punti reazioni
1
Ciao Zac, grazie per gli utili consigli… In effetti i 280€ di perizia vanno anticipati e solo in caso di operazione andata a buon fine vengono rimborsati. Questo aspetto lo tengo ben presente, ma diciamo che 280€ posso rischiarli e salvo nel caso in cui l'IRS aumenti in maniera smisurata o salvo clausule "strane", non dovrebbero esserci ripensamenti da parte mia (sarebbero altri 5mila euro in meno e probabilmente poi non avrei più bisogno di guardare periodicamente offerte di banche - se i tassi rimangono questi potrei spuntare un tasso tra lo 0.7% e lo 0.9% fisso, rispetto all'attuale 1.25%)...L'unica cosa che mi mette un po' di ansia sono queste polizze che vogliono inserire, ma che a quanto mi han detto vengono sottoscritte separatamente e non sono inserite in atto di mutuo...dovrei quindi aver possibilità di poterle disdire subito dopo sottoscrizione entro i 60gg canonici…
 

tank81

Nuovo Utente
Registrato
26/11/10
Messaggi
273
Punti reazioni
5
ciao io dovrei surrogare con loro ma ho già un assicurazione sulla casa che mi hanno detto puo' bastare cambiando escusivamente il beneficiario. Ho visto in loro professionalità e quindi personalmente ti dico , vai pure !
 

Francesco Viscardi

Nuovo Utente
Registrato
24/1/23
Messaggi
4
Punti reazioni
0
Ciao a tutti, sono Francesco e sono nuovo del Forum.
Mi chiedevo se qualcuno di voi abbia richiesto un mutuo Consap con Credem (come sto facendo io in queste settimane). Avrei bisogno di sapere le tempistiche e in particolare se Credem, dopo aver fatto uscire il Perito (cosa già avvenuta nel mio caso) fa la sua delibera e in un secondo momento invia la pratica a Consap o se, prima fa la Perizia, Consap e solo come ultima cosa delibera il mutuo?

Ringrazio in anticipo chi condividerà la propria esperienza a riguardo.