ETF con buoni/alti dividendi vol 2 [ indice in 1° pagina ]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Grazie per aver condiviso questa ricerca. Io metterei in evidenza una mini lista con gli etf più economici e liquidi, i 3 o 4 migliori prodotti da questi due punti di vista. Sarebbe molto utile credo per l'investitore medio come me....

La puoi fare semplicemente filtrando con una chiave legata al rendimento, allo spread e al ter. Ti ricavi 5 azionari e 5 obbligazionari. Se vuoi mettici in più un monetario e un immobiliare anche se sono pompati pure loro. Io ci ho aggiunto un po di cacao 1 mese fa tanto x creare un mix fuori dai soliti etf. Ciao
 
Io ho il Lyxor SEL che stacca il dvd a Luglio e Dicembre. lo ritengo un etf valido e interessante... l'unica cosa che non mi piace è che non trovo mai quanto varrà il dvd e quando sarà esattamente.. .trovo solo quelli passati... qualcuno sa aiutarmi n questo senso?
 
ishares IAPD dividendo

annuncio 8 giugno2017 0.4852 usd
stacco 15 giugno
registrazione 16 giugno
pagamento 30 giugno

( in aumento rispetto al corrispondente dividendo giugno 2016 pari a 0.4469 usd )

ciao
 
Non avrebbe senso mergiare la slista degli ETF di Accumulazione e ETF con dividendi in modo da averne solo uno?
 
Dipende dalla scelta d' investimento che fa uno. Io per esempio ho solo Etf a distribuzione. Uniche eccezioni 2 short come copertura a futura tempesta.......E 4 Etc su softcommodities.
 
Tendenzialmente sono contrario ai super mega polpettoni, gia' in questi fogli per me ci sono fin troppe colonne
 
La puoi fare semplicemente filtrando con una chiave legata al rendimento, allo spread e al ter. Ti ricavi 5 azionari e 5 obbligazionari. Se vuoi mettici in più un monetario e un immobiliare anche se sono pompati pure loro. Io ci ho aggiunto un po di cacao 1 mese fa tanto x creare un mix fuori dai soliti etf. Ciao
Giusto grazie appena ho tempo vedo.
 
Io li compro a piccole rate in base all' sp500 e dax. Prima o dopo un riallineamento ci sarà e pesante.
 
Io li compro a piccole rate in base all' sp500 e dax. Prima o dopo un riallineamento ci sarà e pesante.

Qual è la ragione di questa strategia? Mediare sul presso di acquisto? Quando compri? In date prefissare o seguendo i segnali di buy, in base alle medie mobili?
Ti ringrazio.
 
Qual è la ragione di questa strategia? Mediare sul presso di acquisto? Quando compri? In date prefissare o seguendo i segnali di buy, in base alle medie mobili?
Ti ringrazio.

In pratica é la stessa strategia dei piani di accumulo dei fondi comuni?
 
Esattamente! Io non compro mai niente a rata unica ( salvo un tracollo di borsa del 30% in una settimana che apre occasioni uniche ) . Gli short seguono la stessa logica. Ho prefissato una cifra e diviso in 4-5 rate in 2 anni. Nella pratica più vanno su le borse meglio è ( sia perché guadagno su singole azioni usa sia perché mi copro a prezzi più bassi)
È certo che un giorno si invertiranno i cicli e non conviene mai vendere titoli a dividendo ma solo coprirsi................
 
Esattamente! Io non compro mai niente a rata unica ( salvo un tracollo di borsa del 30% in una settimana che apre occasioni uniche ) . Gli short seguono la stessa logica. Ho prefissato una cifra e diviso in 4-5 rate in 2 anni. Nella pratica più vanno su le borse meglio è ( sia perché guadagno su singole azioni usa sia perché mi copro a prezzi più bassi)
È certo che un giorno si invertiranno i cicli e non conviene mai vendere titoli a dividendo ma solo coprirsi................

Potresti chiarire meglio? In che senso compri a pressi più bassi? Se le borse vanno su, tu impieghi la rata prefissata acquistato titoli o quote di etti o di fondi che hanno un prezzo più alto e non più basso.

Inoltre: per incrementare, quando impieghi ciascuna della 4 -5 rate? Quando il prezzo scende? E come fai ad essere sicuro che il prezzo scende? E se per 2 anni sale di continuo?

Grazie del chiarimento.
 
Potresti chiarire meglio? In che senso compri a pressi più bassi? Se le borse vanno su, tu impieghi la rata prefissata acquistato titoli o quote di etti o di fondi che hanno un prezzo più alto e non più basso.

Inoltre: per incrementare, quando impieghi ciascuna della 4 -5 rate? Quando il prezzo scende? E come fai ad essere sicuro che il prezzo scende? E se per 2 anni sale di continuo?

Grazie del chiarimento.

quando parlo che più la borsa sale meglio è mi riferisco all' acquisto degli etf short. In caso di una eventuale inversione delle borse i loro prezzi salgono. Le azioni che ho comprato invece sono su un' ottica di lungo termine e a fini dividendo, vale a dire che non mi preoccupo delle variazioni di prezzo. Anzi sono occasioni gli storni anche pesanti xintegrarne delle altre mediando. In pratica se la borsa sale un paio di volte l' anno compro etf short........se scende integro quelle azioni che ho gia ( x i dividendi ). Va da se che nella vita ( e nelle borse ) ci sono alti e bassi. Sempre. Ciao
 
quando parlo che più la borsa sale meglio è mi riferisco all' acquisto degli etf short. In caso di una eventuale inversione delle borse i loro prezzi salgono. Le azioni che ho comprato invece sono su un' ottica di lungo termine e a fini dividendo, vale a dire che non mi preoccupo delle variazioni di prezzo. Anzi sono occasioni gli storni anche pesanti xintegrarne delle altre mediando. In pratica se la borsa sale un paio di volte l' anno compro etf short........se scende integro quelle azioni che ho gia ( x i dividendi ). Va da se che nella vita ( e nelle borse ) ci sono alti e bassi. Sempre. Ciao
Grazie del chiarimento. Devo dirti che è una strategia geniale nella sua semplicità. Vediamo se ho capito.
Suddividi la somma da investire in 4-5 parti, da utilizzare nell'arco di due anni, in 4-5 ingressi.
La somma la impieghi su fronti:
a) azioni con dividendo
b) età short (immagino del medesimo mercato di riferimento delle azioni che hai scelto, giusto?)

In tal modo, nelle fasi crescenti del mercato di riferimento, tu acquisti un ETF short sul medesimo mercato, mentre il prezzo delle azioni che hai in portafoglio aumenta.
Nelle fasi decrescenti del mercato di riferimento, tu acquisti (mediando) altre azioni (con dividendo) che hai in portafoglio, mentre il prezzo delle quote di ETF che hai in portafoglio aumenta.
In tal modo, sia nelle fasi crescenti del mercato che in quelle decrescenti, una parte del tuo portafoglio si apprezza e per l'altra parte ti si apre la possibilità di mediare acquistando ulteriori azioni o quote di etf short ad un prezzo più basso del prezzo medio di carico delle azioni o delle quote di etf che hai già in portafoglio.
Giusto fin qui?

Questa strategia suppone che tu abbia del capitale fresco da impiegare ogni due anni, magari proveniente da risparmi o da altre vendite, o da rendite di vario genere.
Nel caso, però, in cui uno non abbia del capitale nuovo da investire per incrementare il proprio portafoglio, si potrebbe pensare a vendere in date prefissate (per non lasciarsi prendere dall'emotività) quella parte del portafoglio che si è apprezzata? ed incrementare (mediando sul prezzo medio di carico) quella parte del portafoglio che si è deprezzata?

In altre parole, nella fase crescente del mercato, in date prefissate (perchè non so dove andrà il mercato), vendo le azioni che si sono apprezzate (se si sono apprezzate, ovviamente) e compro quote dell'etf short sull'indice di riferimento di quel mercato.
Nella fase decrescente, il mio etf short si apprezza, lo vendo ed acquisto azioni con dividendo, incrementando, sempre mediando rispetto al prezzo medio di carico.

E' possibile quello che propongo? E' efficiente?

Seconda domanda: si può adottare questa strategia con 2 etf sul medesimo mercato, uno dei quali con dividendo e l'altro etf short?

Grazie ancora della tua attenzione.
 
Hai perfettamente focalizzato la procedura. Tutto perfetto. Sai io ho lavorato x oltre 30 anni nel settore della pianificazione e controllo. Sono deformato!!!!
Mi sono dimenticato di dirti che la liquidità rientra perfettamente nella logica di questa procedura. Anzi è strategica. L' ho legata agli indici americani ed è direttamente proporzionale. Oggi come oggi naviga su quasi il 30%...........del totale. Non ti dico la rottura di palle che in questi mesi mi ha procurato la mia banca x investire ad ogni costo!
Io le ho spiegato che come controller ho fatto tutte le analisi ( anche del sangue....:-)...:-)...) e non può dirmi cosa devo fare! L' ha capito!! Per farti capire quanto sia strategica pensa solo che la Apple naviga oramai verso i 250 miliardi di $ di liquidità e che lo stesso W Buffett è superliquido. Anzi è stato quest' ultimo che mi ha aperto la mente!!!!!
Certo le cose devono essere sempre ponderate da ognuno in base alle proprie esigenze. Ma di sicuro consiglio sempre di far da soli ed essere sempre curiosi! Sempre.ciao
 
Hai perfettamente focalizzato la procedura. Tutto perfetto. Sai io ho lavorato x oltre 30 anni nel settore della pianificazione e controllo. Sono deformato!!!!
Mi sono dimenticato di dirti che la liquidità rientra perfettamente nella logica di questa procedura. Anzi è strategica. L' ho legata agli indici americani ed è direttamente proporzionale. Oggi come oggi naviga su quasi il 30%...........del totale. Non ti dico la rottura di palle che in questi mesi mi ha procurato la mia banca x investire ad ogni costo!
Io le ho spiegato che come controller ho fatto tutte le analisi ( anche del sangue....:-)...:-)...) e non può dirmi cosa devo fare! L' ha capito!! Per farti capire quanto sia strategica pensa solo che la Apple naviga oramai verso i 250 miliardi di $ di liquidità e che lo stesso W Buffett è superliquido. Anzi è stato quest' ultimo che mi ha aperto la mente!!!!!
Certo le cose devono essere sempre ponderate da ognuno in base alle proprie esigenze. Ma di sicuro consiglio sempre di far da soli ed essere sempre curiosi! Sempre.ciao

hai short da farci valutare se possono rientrare nelle nostre strategie?
 
Io uso xsps e xsdx e basta. Tieni presente che i tempi sono lunghi perché i mercati sono drogati da QE a ripetizione. Non sanno come uscirne dal circolo espansione debiti e hanno annacquato i tassi x sostenere i debiti ma oramai il ciclo sta x chiudersi. I prezzi sono tutti drogati. Si salvano solo certe commodities perché i consumi fanno schifo.
Io vedo gli short come assicurazioni dove paghi un premio annuo o semestrale ( comperandoli a rate ). Quando il sistema andrà a sbattere saranno tra i pochi a guadagnare.
Per questo che la liquidità rientra nel gioco. Guardati il grafico a 10 anni del dax short e capirai quanto è pompato il sistema dalla moneta virtuale. Moneta che è servita solo a salvare molte banche e guadagnare solo tempo e non denaro. A meno che una guerra non azzeri i debiti resta solo l' inflazione x sgonfiarsi. Ma in tal caso calerebbero i consumi. Sinceramente credo che arriveranno ad una patrimoniale x salvare il salvabile. Ma il sistema è marcio fino al midollo e prima o dopo ci sarà uno scossone. In ogni caso saranno dolori in un prossimo futuro. Di sicuro x questo paese che non vuole crescere ( con la testa prima che col Pil ).
Io vedo le cose distaccate e con una visuale deformata dal mio lavoro di controller. Ma credimi , aver 20 anni oggi è molto ma molto più dura degli anni 50. La tutto cresceva oggi tutto cala e calerà. Sopratutto la ricchezza che genitori e nonni col sudore hanno risparmiato e che renderanno carta da cucina tra pochi anni.
Consiglio occhi aperti , ragionare da soli, leggere e poi sintetizzare e decidere di conseguenza. Mai ascoltare le sirene del risparmio!!!!!!!!!!!Mai , almeno quelli svegli devono farlo perché x gli altri non c'è speranza di salvare nulla. Buona domenica
 
Anche ieri il solito volantino dalla banca ( leggi mail) che oramai è un supermercato che vende di tutto pur di raccogliere commissioni!!!!!!!!!!!!
Sono indietro di 20 anni e la gente compera tutte le ********* confezionate ad arte. Ne più ne meno come ha comperato i subprime americani confezionati in obbligazioni imperdibili. Roba da matti. In Toscana verrebbe da dire l' è tutto un troiaio.........per parlar chiaro!
Ormai cartolarizzano anche il debito col salumiere. Tanto qualche fesso ( tanti ) che compra lo trovano. Che progresso il capitalismo!!!!!!!!!!
 
Posso chiederti i nomi di alcune azioni che detieni in portafoglio se non sono indiscreto?
Grazie


Io uso xsps e xsdx e basta. Tieni presente che i tempi sono lunghi perché i mercati sono drogati da QE a ripetizione. Non sanno come uscirne dal circolo espansione debiti e hanno annacquato i tassi x sostenere i debiti ma oramai il ciclo sta x chiudersi. I prezzi sono tutti drogati. Si salvano solo certe commodities perché i consumi fanno schifo.
Io vedo gli short come assicurazioni dove paghi un premio annuo o semestrale ( comperandoli a rate ). Quando il sistema andrà a sbattere saranno tra i pochi a guadagnare.
Per questo che la liquidità rientra nel gioco. Guardati il grafico a 10 anni del dax short e capirai quanto è pompato il sistema dalla moneta virtuale. Moneta che è servita solo a salvare molte banche e guadagnare solo tempo e non denaro. A meno che una guerra non azzeri i debiti resta solo l' inflazione x sgonfiarsi. Ma in tal caso calerebbero i consumi. Sinceramente credo che arriveranno ad una patrimoniale x salvare il salvabile. Ma il sistema è marcio fino al midollo e prima o dopo ci sarà uno scossone. In ogni caso saranno dolori in un prossimo futuro. Di sicuro x questo paese che non vuole crescere ( con la testa prima che col Pil ).
Io vedo le cose distaccate e con una visuale deformata dal mio lavoro di controller. Ma credimi , aver 20 anni oggi è molto ma molto più dura degli anni 50. La tutto cresceva oggi tutto cala e calerà. Sopratutto la ricchezza che genitori e nonni col sudore hanno risparmiato e che renderanno carta da cucina tra pochi anni.
Consiglio occhi aperti , ragionare da soli, leggere e poi sintetizzare e decidere di conseguenza. Mai ascoltare le sirene del risparmio!!!!!!!!!!!Mai , almeno quelli svegli devono farlo perché x gli altri non c'è speranza di salvare nulla. Buona domenica
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro