ETF con buoni/alti dividendi vol 2 [ indice in 1° pagina ]

  • Ecco la 72° Edizione del settimanale "Le opportunità di Borsa" dedicato ai consulenti finanziari ed esperti di borsa.

    È stata un’ottava ricca di spunti per i mercati, dapprima con l’esito delle elezioni europee, poi con i dati americani incoraggianti sull’inflazione e la riunione della Fed. L’esito delle urne ha mostrato uno spostamento verso destra del Parlamento europeo, con l’avanzata dei partiti nazionalisti più euroscettici a scapito di liberali e verdi. In Francia, il presidente Macron ha indetto il voto anticipato dopo la vittoria di Le Pen e in Germania i socialdemocratici del cancelliere tedesco Olaf Scholz hanno subito una disfatta record. L’azionario europeo ha scontato molto queste incertezze legate al rischio politico in Francia. Oltreoceano, i principali indici di Wall Street hanno raggiunto nuovi record dopo che mercoledì sera, la Fed ha mantenuto invariati i tassi nel range 5,25-5,50%. I dot plot, le proiezioni dei funzionari sul costo del denaro, stimano ora una sola riduzione quest’anno rispetto a tre previste a marzo. Lo stesso giorno è stato diffuso il report sull’inflazione di maggio, che ha mostrato un rallentamento al 3,3% e un dato core al 3,4%, meglio delle attese.
    Per continuare a leggere visita il link

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Non mi sembrano etf adatti per un profilo prudente, in una scala da 1 a 7 saremmo almeno a 4.
Consapevole dei rendimenti risicati, un profilo prudente dovrebbe alleggerire i mercati emergenti e gli high yield e inserire i corporate di qualità e magari titoli di stato Usa

Ok, farò una ricerca in tal senso su "Just etf".
Ti ringrazio.
 
ma il Vanguard high-dividend yield com'è? Abbandonata l'idea di fare un progetto per vivere di rendita (ho capito che da impiegato, anche se ben pagato non ci riuscirei mai), a questo punto visto che sono nel fiore dei miei 30 anni tanto vale integrare il proprio reddito per avere una vita più comoda e con più sfizi. Un 30% del portafogli ad ogni modo lo metterei nel VWCE ad accumulazione, il restante 60% nell'high dividend di vanguard, ed il restante 10% in contideposito/qualche obbligazione/fondo pensione integrativo (senza contare che inoltre come rendimento fisso ho anche il tfr che maturo lavorando).

Vi sembra una giusta allocazione per una persona giovane ? Voi per l'etf con dividendi preferiste l'all-world normale o l'high dividend ,entrambi di Vanguard? Grazie mille.

Io lascerei perdere l'high dividend di Vanguard. Semmai mi orienterei su

Spdr S&P Global Dividend Aristocrats Etf IE00B9CQXS71

Di recente ne hanno modificato la composizione e sembra rendere bene.
Però per me il core del portafoglio dovrebbe essere il FTSE All World normale, VWRL o VWCE a scelta. L'high dividend solo una parte, tanto per vivere di rendita ti servono capitali ingenti, sotto ai 700k puoi scordartelo.
 
Io lascerei perdere l'high dividend di Vanguard. Semmai mi orienterei su

Spdr S&P Global Dividend Aristocrats Etf IE00B9CQXS71

Di recente ne hanno modificato la composizione e sembra rendere bene.
Però per me il core del portafoglio dovrebbe essere il FTSE All World normale, VWRL o VWCE a scelta. L'high dividend solo una parte, tanto per vivere di rendita ti servono capitali ingenti, sotto ai 700k puoi scordartelo.

grazie della risposta, tuttavia posso sapere perché preferisce il VWRL all'high dividend di vanguard? Perché campiona meno aziende rispetto all'allworld normale, e perché sono aziende più rischiosette? Giusto per capire :) grazie ancora.
 
ma il Vanguard high-dividend yield com'è? Abbandonata l'idea di fare un progetto per vivere di rendita (ho capito che da impiegato, anche se ben pagato non ci riuscirei mai), a questo punto visto che sono nel fiore dei miei 30 anni tanto vale integrare il proprio reddito per avere una vita più comoda e con più sfizi. Un 30% del portafogli ad ogni modo lo metterei nel VWCE ad accumulazione, il restante 60% nell'high dividend di vanguard, ed il restante 10% in contideposito/qualche obbligazione/fondo pensione integrativo (senza contare che inoltre come rendimento fisso ho anche il tfr che maturo lavorando).

Vi sembra una giusta allocazione per una persona giovane ? Voi per l'etf con dividendi preferiste l'all-world normale o l'high dividend ,entrambi di Vanguard? Grazie mille.

Ciao! Come pensi di vivere di rendita o passarti sfizi periodici cn strumenti ad accumulazione? Quando vuoi farti una crociera che dai? Vendi parte dello strumento? Io punterei (e di fatti lo faccio) su strumenti che staccano periodicamente.. Certificates, etf select Dividend 30, azioni intesa e assicurazioni, obbligazioni governative greche e portoghesi... Ci arrotondo abbondantemente lo stipendio (altre 6 o 7 mensilità almeno) senza intaccare il capitale investito...
 
Ciao! Come pensi di vivere di rendita o passarti sfizi periodici cn strumenti ad accumulazione? Quando vuoi farti una crociera che dai? Vendi parte dello strumento? Io punterei (e di fatti lo faccio) su strumenti che staccano periodicamente.. Certificates, etf select Dividend 30, azioni intesa e assicurazioni, obbligazioni governative greche e portoghesi... Ci arrotondo abbondantemente lo stipendio (altre 6 o 7 mensilità almeno) senza intaccare il capitale investito...

Siamo sicuri... Intesa nel 2007 quotava quasi 6 euro.... Oggi 1,56, ma pure se le compravi nel 2018 oggi avevi la metà :rolleyes:

Obbligazioni greche e portoghesi... Dormi bene la notte :D
 
Siamo sicuri... Intesa nel 2007 quotava quasi 6 euro.... Oggi 1,56, ma pure se le compravi nel 2018 oggi avevi la metà :rolleyes:
Ma infatti, ISP è stata la prima ed ultima azione acquistata...per fortuna visto che l'ho in carico a 2,67 ma solo 1,3 k :) adesso solo ETF , BTP (pochi) e sopratutto CD
Investire sulle singole azioni (ma anche obbligazioni se si vuole un po' di rendimento) è davvero rischioso c'è da farsi parecchio male.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro