Etf ucits msci world o acwi che escludono stati uniti o nord america esistono? EXUS

Io chiederò oggi a directa se può essere aggiunto al pac gratuito, più si accodano più velocemente verrà aggiunto
 
Devo dire che questo nuovo ETF lo trovo molto interessante e credo lo inserirò in portafoglio.

A fine 2023 ho liquidato il portafoglio MF e sono passato a Directa. Ho messo tutto (cifre comunque contenute) sul buon vecchio VWCE.

Ora tra un mesetto circa avrò la possibilità di incrementare il portafoglio. Penso utilizzerò questo nuovo strumento che tra le altre cose sta raccogliendo capitali ad un ritmo davvero notevole. Vorrei rimanere 100% azionario sull'orizzonte lungo ma abbassando il peso degli Stati Uniti.

A tal proposito però ho un dubbio. Guardando sul sito di Xtrackers leggendo i dati dell'etf vedo che segna circa un 6% in USA. Ma come è possibile? Vi lascio il link così mi dite anche voi la vostra a riguarda: https://etf.dws.com/it-it/IE0006WW1TQ4-msci-world-ex-usa-ucits-etf-1c/
 
Devo dire che questo nuovo ETF lo trovo molto interessante e credo lo inserirò in portafoglio.

A fine 2023 ho liquidato il portafoglio MF e sono passato a Directa. Ho messo tutto (cifre comunque contenute) sul buon vecchio VWCE.

Ora tra un mesetto circa avrò la possibilità di incrementare il portafoglio. Penso utilizzerò questo nuovo strumento che tra le altre cose sta raccogliendo capitali ad un ritmo davvero notevole. Vorrei rimanere 100% azionario sull'orizzonte lungo ma abbassando il peso degli Stati Uniti.

A tal proposito però ho un dubbio. Guardando sul sito di Xtrackers leggendo i dati dell'etf vedo che segna circa un 6% in USA. Ma come è possibile? Vi lascio il link così mi dite anche voi la vostra a riguarda: https://etf.dws.com/it-it/IE0006WW1TQ4-msci-world-ex-usa-ucits-etf-1c/
Anche a me aveva fatto strano, ma da quello che ho capito sono i dollari che tengono come liquidità.
 
Devo dire che questo nuovo ETF lo trovo molto interessante e credo lo inserirò in portafoglio.

A fine 2023 ho liquidato il portafoglio MF e sono passato a Directa. Ho messo tutto (cifre comunque contenute) sul buon vecchio VWCE.

Ora tra un mesetto circa avrò la possibilità di incrementare il portafoglio. Penso utilizzerò questo nuovo strumento che tra le altre cose sta raccogliendo capitali ad un ritmo davvero notevole. Vorrei rimanere 100% azionario sull'orizzonte lungo ma abbassando il peso degli Stati Uniti.

A tal proposito però ho un dubbio. Guardando sul sito di Xtrackers leggendo i dati dell'etf vedo che segna circa un 6% in USA. Ma come è possibile? Vi lascio il link così mi dite anche voi la vostra a riguarda: https://etf.dws.com/it-it/IE0006WW1TQ4-msci-world-ex-usa-ucits-etf-1c/

Io vedo questo, niente USA
Cattura.PNG
 
  • Like
Reazioni: tlo
Ora anch'io vedo questo ma ti giuro che prima non era così. Non so come sia possibile. Meglio così.

Comunque ribadisco il fatto che mi pare ottimo come strumento se si vuole affiancare ad un all world per alleggerire gli usa. Bel prodotto. Costa poco e sta diventando molto liquido in pochissimo tempo.
 
Sarà stato un pesce grosso ieri.
Oggi ad esempio sono solo 30k
L'importante è che cresca e continui a diventare sempre più liquido. Poi io mica devo entrare con 500k. Farò un acquisto ridicolo che in ogni caso sarà sempre facile liquidare.
 
Ridendo e scherzando il piccolino ha già raggiunto quota 200 milioni.
 
Andrà sicuramente aumentando. Io vorrei iniziare un PAC da poco ogni mese, ma non essendo nei PAC gratuiti né di Fineco né di Directa un po' mi scoccia pagare le commissioni su piccole cifre. Io ho scritto sia a Directa che a Fineco per chiedere di inserirlo. Magari se siamo in tanti a chiederlo lo inseriscono :)
 
Indietro