Euclidea: è nata una nuova Sim.

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
si, in pratica la differenza tra quanto hai versato e il valore attuale.

ma appunto come dice maturate e già pagate.
ad esempio al 31/12 non credo abbiamo già pagato né le commissioni né le tasse sul gain né il bollo attualmente, vedremo quando esce estratto conto
 
si, in pratica la differenza tra quanto hai versato e il valore attuale.

ma appunto come dice maturate e già pagate.
ad esempio al 31/12 non credo abbiamo già pagato né le commissioni né le tasse sul gain né il bollo attualmente, vedremo quando esce estratto conto

Lo penso anche io. Quindi se si disinveste, per essere categorici, vanno calcolate le fee di euclidea, bolli e i 26% sull'eventuale guadagno. In definitiva è un tasso "relativamente" netto.
 
Sì, ma in teoria solo i costi dell'ultimo periodo. Le commissioni sono trimestrali se non erro, bolli e imposte a fine anno (in teoria perché è il primo anno che dovrei pagare e non sono ancora stati fatti i pagamenti).
Per cui, per esempio, fra 10 anni l'importo sarebbe netto per i primi 9 anni, ma "al lordo di qualcosa (bolli, imposte e alcune commissioni)" per l'ultimo anno
 
Ad oggi ho sentito dire che rispetto a Moneyfarm hanno gestito meglio la crisi di marzo ed i costi sono leggermente inferiori.

Voi come li confrontate ?
 
Ad oggi ho sentito dire che rispetto a Moneyfarm hanno gestito meglio la crisi di marzo ed i costi sono leggermente inferiori.

Voi come li confrontate ?
Confermo.
MF è sicuramente un buon servizio, che raccomando a quelli x cui è adatto. Ma nel complesso sono rimasto un po' + soddisfatto di Euclidea (anche x le ragioni citate).
Diciamo voto MF 8- , Euc. 9 :)
 
Ad oggi ho sentito dire che rispetto a Moneyfarm hanno gestito meglio la crisi di marzo ed i costi sono leggermente inferiori.
Voi come li confrontate ?

Io consiglio Euclidea perchè le spese sono più basse (0,60%) e sono ragionevoli rispetto all'investimento minimo di 5.000 euro.
MF ha le spese più alte e prende 1% da 5.000 euro fino a 20.000 euro, poi 0,75% etc. etc.
Nel mio ptf, dopo il tonfo Euclidea ha reagito meglio rispetto a MF, adesso sono più o meno allo stesso livello, non ne ho fatto un dramma, ho pac con ambedue (mensile MF, annuale Euclidea).
 
Io consiglio Euclidea perchè le spese sono più basse (0,60%) e sono ragionevoli rispetto all'investimento minimo di 5.000 euro.
MF ha le spese più alte e prende 1% da 5.000 euro fino a 20.000 euro, poi 0,75% etc. etc.
Nel mio ptf, dopo il tonfo Euclidea ha reagito meglio rispetto a MF, adesso sono più o meno allo stesso livello, non ne ho fatto un dramma, ho pac con ambedue (mensile MF, annuale Euclidea).

Attenzione che per i costi devi considerare anche il TER degli strumenti.

Io ho un P7-2 (MF) per cui pago 0,75% + iva + bollo + TER medio ponderato pari allo 0,19% = 1,31% e un Core 6,5 (Euclidea) per cui pago 0,58% +iva + bollo + TER medio ponderato pari a 0,43% e 0,5% rispettivamente per la parte Core 6 e 7 = 1,37%

Come rendimenti si sono abbastanza eguagliati dal 2017 ad oggi, fatto salvo il disastro di gestione di MF del 2020!
 
Core 6 vs Benchmark

Bench.jpg
VsBench.jpg
 
A che importo si ottiene uno sconto sulle commissioni ? 15000 ?
 
Sono fisse 0,60% per tutti.
Lo sconto esiste per i piani Wealth invece che costano di più
 
Quando si fa un prelievo dal proprio conto Euclidea, quanto tempo ci vuole prima che l'importo venga accreditato sul proprio conto corrente?

L'unica altra volta che l'ho fatto sono trascorsi 11 giorni in totale, mi sembra tanto (con Moneyfarm bastano tre giorni lavorativi).
 
Quando si fa un prelievo dal proprio conto Euclidea, quanto tempo ci vuole prima che l'importo venga accreditato sul proprio conto corrente?

L'unica altra volta che l'ho fatto sono trascorsi 11 giorni in totale, mi sembra tanto (con Moneyfarm bastano tre giorni lavorativi).

Dalle FAQ: "Dalla richiesta di prelievo parziale o totale nella tua area privata ti faremo un bonifico entro circa 9 giorni lavorativi.".
 
Credo sia molto più convenite passar ai lifestrategy. Acquisti/vendite più liberi e veloci. Costi minori
 
Credo sia molto più convenite passar ai lifestrategy. Acquisti/vendite più liberi e veloci. Costi minori

E l'interesse composto...
Ma se vogliamo proprio semplificare all'infinito senza scendere nei dettagli Euclidea ha comunque il vantaggio che hai 0 sbattimenti rispetto a tutto il resto (broker, commissioni, etc.).
 
Ultima modifica:
Credo sia molto più convenite passar ai lifestrategy. Acquisti/vendite più liberi e veloci. Costi minori

Sono 2 prodotti molto diversi. Euclidea è una gestione patrimoniale in cui possono essere inseriti anche fondi comuni e la composizione e il bilanciamento delle diverse asset class può essere cambiata con un click dalla tua dashboard. Con Life Strategy invece quando hai scelto la tua percentuale di azionario l’unico modo che hai per variarla è vendere l’etf o affiancargli qualcos’altro.
Ovviamente i costi sono molto diversi. Dipende da quello che si vuole insomma.
 
Quando si fa un prelievo dal proprio conto Euclidea, quanto tempo ci vuole prima che l'importo venga accreditato sul proprio conto corrente?

L'unica altra volta che l'ho fatto sono trascorsi 11 giorni in totale, mi sembra tanto (con Moneyfarm bastano tre giorni lavorativi).

io ho liquidato la posizione a dicembre e ci sono voluti una decina di gg lavorativi, prima che arrivassero i soldi sul conto.
Quindi ti riconfermo quelle tempistiche :yes:
 
Credo sia molto più convenite passar ai lifestrategy. Acquisti/vendite più liberi e veloci. Costi minori

1) il lifestrategy è un bilanciato, ha poco da spartire con una vera gestione attiva, al limite xtrackers e blackrock sono gli ETF di ETF che potrebbero essere una alternativa.

2) ci si affida ad Euclidea proprio per dare a loro la gestione
 
Ma ancora non c'è un App per Euclidea? Non hanno nessun programma su ciò?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro