EUR/USD di tutto di più 124ma ed.

Buongiorno a tutti,
approfitto di questo 3d operativo per segnalare delle collapse.
Livello 1.1253 possibile fallimento dei compratori, quindi sotto si vende se il livello viene rotto da tre barre ribassiste e si crea un pullback a 1253.
Un nuovo massimo a 1275 invaliderebbe il pattern.
 
Buongiorno Traders :)

ste balene :asd: :clap: sempre peggio..
restano dei cetacei innocui :cool:

le aspettavamo a 1.20 :specchio:

intanto ricordo a pastas che mancano 4 giorni e circa 300pips :cool:
MAI :D
 
Mah, dando un'occhiata ai dati di myfxbook mi sembra che i retail, in generale, tirino una monetina.

Nei sei mesi di dati disponibili la correlazione è quasi zero. Ci indovinano poco sia sotto che sopra il 70%. Purtroppo ogni tanto ci indovinano anche, sennò erano una macchinetta da soldi contrarian :)

i retail non sono un indicatore per fare trading e neanche per farsi una idea :no:
 
Buongiorno a tutti,
approfitto di questo 3d operativo per segnalare delle collapse.
Livello 1.1253 possibile fallimento dei compratori, quindi sotto si vende se il livello viene rotto da tre barre ribassiste e si crea un pullback a 1253.
Un nuovo massimo a 1275 invaliderebbe il pattern.

ci spieghi meglio :cool:
un indicatore che identifica i fallimenti..tipo un ufficiale giudiziario :D
 
al momento la % di raggiungerlo entro dicembre 2015 sta al 3%

di raggiungere 1.16 al 17%

di raggiugere 1.07 al 45%

di raggiungere 1.04 al 25%

di raggiugere la partià al 10%

io il 3% lo alzerei almeno al 25%

sei mesi sono tanti,chiaro che area 1,15-1,1550 fa da tappo,sopra direi 1,22

che poi due trader intraday stiano a parlare di questo e' un po' assurdo,tanto x passare il tempo..........

gia' dalla chiusura mensile della sett. prox si potra' capire meglio
 
Buongiorno, come riappaiono i long sul forum, o meglio quando qualche shorter(tipo me) comincia ad arrendersi arriva la botta. Cmq ho chiuso l ultimo short che avevo a 1,13 a 1,1250. Ancora non sono convinto. Tra l altro la storia dell'euro nuovo Yen, scende con borse al rialzo e sale quando al ribasso, comincia a diventare abbastanza vera. Da ciò si dovrebbe fare una bella analisi sui mercati azionari prima di prendere posizione multiday sull euro.
 
x gli 1,20 c'e' tempo

Infatti c'è molto tempo.
Prima c'è una lunga serie di rialzi dei tassi a colpi di 0,25 per volta, poi quando i tassi USA saranno al 2-3% e gli americani cominceranno a parlare di abbassarli di nuovo, facendo magari un altro QE, allora si tornerà a 1,20.......
 
Si è creata una swing ribassista a 1.1266. Fallimento dei compratori delle ore 9.39 e conseguente arrivo dei venditori ora 9.48. Grafico 1 min.
 
Buongiorno, come riappaiono i long sul forum, o meglio quando qualche shorter(tipo me) comincia ad arrendersi arriva la botta. Cmq ho chiuso l ultimo short che avevo a 1,13 a 1,1250. Ancora non sono convinto. Tra l altro la storia dell'euro nuovo Yen, scende con borse al rialzo e sale quando al ribasso, comincia a diventare abbastanza vera. Da ciò si dovrebbe fare una bella analisi sui mercati azionari prima di prendere posizione multiday sull euro.

Vero, soprattutto il Dax è quasi una bilancia con euro... uno sale l'altro scende
 
io il 3% lo alzerei almeno al 25%

sei mesi sono tanti,chiaro che area 1,15-1,1550 fa da tappo,sopra direi 1,22

che poi due trader intraday stiano a parlare di questo e' un po' assurdo,tanto x passare il tempo..........

gia' dalla chiusura mensile della sett. prox si potra' capire meglio

possiamo trasferire la nostra conversazione sui divanetti :cool: :flower:
argomento a scelta tra:
- creme depilatorie
- scappatelle nelle prigioni messicane :D
 
Infatti c'è molto tempo.
Prima c'è una lunga serie di rialzi dei tassi a colpi di 0,25 per volta, poi quando i tassi USA saranno al 2-3% e gli americani cominceranno a parlare di abbassarli di nuovo, facendo magari un altro QE, allora si tornerà a 1,20.......

hai ascoltato la yellen?il 2-3% te lo scordi x molto tempo

non dare x sicuro niente,ci sono voci pure di un q4 senza alzare i tassi,non ti fidare ne delle parole della yellen o altri burocrati se vuoi un consiglio
 
Indietro