Exprivia: Analisi e Prospettive in Attesa di Un Brillante Futuro - Vol. 2

  • 21-03-2023 ANNUNCIO: È da oggi disponibile il nuovo numero di “Le opportunità in Borsa”, la newsletter settimanale dedicata a consulenti finanziari ed esperti di Borsa.

    Altra settimana complicata per le borse mondiali, appesantite dalle turbolenze nel settore bancario. Dopo i fallimenti delle americane SVB e Signature, le vendite hanno investito Credit Suisse, il cui principale azionista ha annunciato l’intenzione di non iniettare ulteriore capitale nell’istituto. Dapprima, la banca centrale svizzera ha fornito un prestito da 50 miliardi di franchi e poi il governo ha orchestrato una cessione alla connazionale UBS per 3 miliardi di franchi. Inoltre, le principali banche centrali hanno annunciato un’azione coordinata per aumentare la liquidità in dollari, alimentando i dubbi sullo stato di salute dell’intero sistema bancario.
    Per continuare a leggere visita il link

  • Obbligazione Societe Generale – Tasso fisso in Euro

    Questa obbligazione prevede il pagamento di tre cedole fisse, corrisposte su base semestrale, ad un tasso annuo lordo del 3,25% e il rimborso del 100% del Valore Nominale a scadenza. Durante la sua vita, il valore di mercato dell’obbligazione può essere diverso dal Valore Nominale. L’investitore potrà quindi acquistare l’obbligazione a prezzi inferiori o superiori al Valore Nominale; il rimborso del Valore Nominale è garantito esclusivamente a scadenza.
    Per continuare a leggere visita il link

maruzz

Nuovo Utente
Registrato
21/2/11
Messaggi
680
Punti reazioni
118
Lo vedo grigia, incolore e deprimente l'andamento quotazionale:nono:
 

"will"

Nuovo Utente
Registrato
15/4/10
Messaggi
24.841
Punti reazioni
1.132
osiexp.PNG




Connessioni satellitari: tra le stelle il futuro di comunicazione...

CON OSIRIDE L’ITALIA OSSERVA LA TERRA

La corsa allo sviluppo di stazioni satellitari vede in prima fila America, Cina, Russia ma sono molti i paesi coinvolti. L’Italia è in corsa con il progetto Osiride (Soluzioni Operative per IRIDE), il cui scopo è fornire tecnologie spaziali e servizi di ultima generazione per lo sviluppo della costellazione di satelliti IRIDE, programma spaziale europeo per l’osservazione della Terra a bassa quota. Il programma operativo vede coinvolte quattro società specializzate e leader in diversi segmenti del settore dell’osservazione terrestre: D-Orbit nel settore della logistica spaziale e dei servizi di trasporto, Exprivia nei sistemi di terra e nelle soluzioni software aziendali, Planetek Italia nello sviluppo di servizi e analytics derivati dalle attività di osservazione e Serco Italia nella progettazione di infrastrutture per la gestione del dato satellitare.

Proprio per affrontare questa sfida le 4 “sorelle” hanno dato vita al consorzio Osiride, il compito sarà favorire la nascita di startup e approcci innovativi per lo sviluppo di servizi geospaziali.
 

Stalagmite

ex Sometimes
Registrato
1/6/00
Messaggi
1.628
Punti reazioni
107
Tra poco arriva il gattone vedrai .....
 

Allegati

  • EXPRIVIA 30 01 2023.png
    EXPRIVIA 30 01 2023.png
    151,6 KB · Visite: 24

jacumi

La Luce
Registrato
2/3/08
Messaggi
23.851
Punti reazioni
558
Sei Sicuro Stalagmite ....
Mi sa che si é offeso quando é stato messo in castigo....
:yes::friend:
 

maruzz

Nuovo Utente
Registrato
21/2/11
Messaggi
680
Punti reazioni
118
Ma perchè sale il titolo???:boh:

non ci siamo proprio:no:
 

maruzz

Nuovo Utente
Registrato
21/2/11
Messaggi
680
Punti reazioni
118
Via i gatti arrivano i galli...che circo:asd:
 

Expriviano-dop

Nuovo Utente
Registrato
20/3/18
Messaggi
1.786
Punti reazioni
61
1,44 spartiacque. Vediamo la chiusura... e chissà se domani metterá il turbo
 

jacumi

La Luce
Registrato
2/3/08
Messaggi
23.851
Punti reazioni
558
Maroooooó che angoscia sto titolo!

Quando escono i dati del 2022?
:angry::angry::censored::rotfl::asd:
Adesso non vomitare più!!

Comunicati Price Sensitive - EXPRIVIA - Borsa Italiana

15 marzo 2023 CDA approvazione Relazione Finanziaria Annuale al 31 dicembre 2022
27 aprile 2023 Assemblea Ordinaria di Approvazione della Relazione Finanziaria Annuale al 31 dicembre 2022 – prima convocazione
28 aprile 2023 Assemblea Ordinaria di Approvazione della Relazione Finanziaria Annuale al 31 dicembre 2022 – seconda convocazione
4 agosto 2023 CDA approvazione Relazione Finanziaria Semestrale al 30 giugno 2023
 

maruzz

Nuovo Utente
Registrato
21/2/11
Messaggi
680
Punti reazioni
118
:angry::angry::censored::rotfl::asd:
Adesso non vomitare più!!

Comunicati Price Sensitive - EXPRIVIA - Borsa Italiana

15 marzo 2023 CDA approvazione Relazione Finanziaria Annuale al 31 dicembre 2022
27 aprile 2023 Assemblea Ordinaria di Approvazione della Relazione Finanziaria Annuale al 31 dicembre 2022 – prima convocazione
28 aprile 2023 Assemblea Ordinaria di Approvazione della Relazione Finanziaria Annuale al 31 dicembre 2022 – seconda convocazione
4 agosto 2023 CDA approvazione Relazione Finanziaria Semestrale al 30 giugno 2023
Posso provarci:sob: