Extra di Alleanza, progetto di accumulo

Concordo con gli interventi di Mander e Didol,
prendo poi spunto dall'intervento di Lion per alcune riflessioni:

-non si fanno critiche e/o valutazioni solo per denigrare un competitor (oltretutto manco lavoro in questo campo, quindi...), ma anche per aiutare persone a non prendere dei granchi colossali;
-di troppi ibridi flessibili come Generali è pieno il mercato, tutta sta unicità non la vedo
-il prodotto è caro perchè i rendimenti sono alti: un'interessante intuizione da riproporre se e quando le borse crolleranno ed i comparti le seguiranno (ci sono ETF con ottimi rendimenti e commissioni in linea con la tipologia di strumento: questa come la spieghi?)
-lascerei poi stare tutto il pippotto sulla sicurezza di Generali: è un buon strumento di marketing in questo periodo, ma nel caso in questione ha valore fino ad un certo punto
-concludendo, consiglierei al centro formazione di Generali anche qualche modulo sull'italiano: giacca&cravatta ok, ma sulla grammatica e sulla sintassi siamo un po' carenti ;)

Torno a rosicare nella mia cattiveria e inferiorità :):):)
 
Concordo con gli interventi di Mander e Didol,
prendo poi spunto dall'intervento di Lion per alcune riflessioni:

-non si fanno critiche e/o valutazioni solo per denigrare un competitor (oltretutto manco lavoro in questo campo, quindi...), ma anche per aiutare persone a non prendere dei granchi colossali;
-di troppi ibridi flessibili come Generali è pieno il mercato, tutta sta unicità non la vedo
-il prodotto è caro perchè i rendimenti sono alti: un'interessante intuizione da riproporre se e quando le borse crolleranno ed i comparti le seguiranno (ci sono ETF con ottimi rendimenti e commissioni in linea con la tipologia di strumento: questa come la spieghi?)
-lascerei poi stare tutto il pippotto sulla sicurezza di Generali: è un buon strumento di marketing in questo periodo, ma nel caso in questione ha valore fino ad un certo punto
-concludendo, consiglierei al centro formazione di Generali anche qualche modulo sull'italiano: giacca&cravatta ok, ma sulla grammatica e sulla sintassi siamo un po' carenti ;)

Torno a rosicare nella mia cattiveria e inferiorità :):):)

Direi perfetto OK!

Anche io faccio tutt'altro lavoro e cerco umilmente di far capire alla gente di non prendere fregature....di capire cosa hanno firmato e imparare qualcosa per un eventuale futuro investimento/risparmio.

sempre alla ricerca di imparare qualcosa di nuovo...da chi ne sa molto più di me, sia perché è nel campo professionale sia perché semplicemente ne sa più di me.

il bello di questo forum è che si impara e studia davvero tanto e in tanti siamo qui per un sereno confronto e dare consigli quanto più sinceri e disinteressati possibili.

se si sbaglia....basta avere l'umiltà di riconoscerlo e scusarsi.....

ripeto siamo qui anche per apprendere OK!
 
Direi perfetto OK!

Anche io faccio tutt'altro lavoro e cerco umilmente di far capire alla gente di non prendere fregature....di capire cosa hanno firmato e imparare qualcosa per un eventuale futuro investimento/risparmio.

sempre alla ricerca di imparare qualcosa di nuovo...da chi ne sa molto più di me, sia perché è nel campo professionale sia perché semplicemente ne sa più di me.

il bello di questo forum è che si impara e studia davvero tanto e in tanti siamo qui per un sereno confronto e dare consigli quanto più sinceri e disinteressati possibili.

se si sbaglia....basta avere l'umiltà di riconoscerlo e scusarsi.....

ripeto siamo qui anche per apprendere OK!

concordo su tutta la linea
 
Le persone con delle conoscenze finanziare e normale che si posso permettere di investire in modo autonomo raggiungendo migliori rendimenti, sentendovi parlare così probabilmente immagino siate competitor che non hanno sotto le mani prodotti ibridi così flessibili, e questo per voi è normale che vi porta ad avere meno clienti, per ciò capisco che ve la prendiate, i costi voglio ricordare ci sono da tutte le parti, e normale che la qualità per avere determinati rendimenti, proteggendo una parte del denaro in gestione separata , si paga . Fondamentalmente analizzando il prodotto ha una buona struttura, costosa anche perché il rendimento ottenuto dai comparti e decisamente alto! Vorrei specificare come altri non fanno che non lavoro per Alleanza ma per generali ed essendo trasparente al massimo devo riconoscere che le gestioni di alleanza negli investimenti del risparmio a medio/lungo termine sono leggermente più alti dei nostri di un 0,10% questo non fa la differenza ok, ricordo che comunque alleanza fa parte di noi , e Generali rimane sempre la multinazionale piu solida rispetto alle altre compagnie con un patrimonio di 475 mld dove al secondo posto troviamo Intesa con 369 , e non c è poca differenza , questo vi fa capire , almeno dovrebbe, che i problemi possibili sono finora infondati e detti semplicemente per presunta superiorita e cattiveria (chi non risica non rosica) , calcolando la presenza di soli 15 000 milioni su euro san giorgio. Poi vorrei ricordare anche l'indice di solvibilità e da calcolare e tener presente prima di stipulare ogni contratto

fa molto pistolotto motivazionale anni 90...
 
Grazie della risposta molto educata, questa infatti conferma la mia supposizione, in questo mondo di sciacalli purtroppo si trova poca gente corretta, sopratutto in Italia, poi non chiediamoci perché siamo messi così.
Mi colpisce molto l intelletualitá della tua risposta sinceramente mi aspettavo di peggio , purtroppo ( o per fortuna) , davanti alla realtà dei fatti, la tua risposta non poteva essere altra ! Basiamoci sempre sulle cose che di certo sappiamo non su presunte ipotesi senza fondo , fatte da persone che nella maggior parte dei casi sono costrette a parlare male semplicemente perché quando qualcuno e piu bravo a far qualcosa, preferisce diffamare piuttosto che esser realista e ammettere le cose come stanno. Percio ripeto la tua risposta è stata alquanto qualunquista e sopratutto scontata
 
Grazie della risposta molto educata, questa infatti conferma la mia supposizione, in questo mondo di sciacalli purtroppo si trova poca gente corretta, sopratutto in Italia, poi non chiediamoci perché siamo messi così.
Mi colpisce molto l intelletualitá della tua risposta sinceramente mi aspettavo di peggio , purtroppo ( o per fortuna) , davanti alla realtà dei fatti, la tua risposta non poteva essere altra ! Basiamoci sempre sulle cose che di certo sappiamo non su presunte ipotesi senza fondo , fatte da persone che nella maggior parte dei casi sono costrette a parlare male semplicemente perché quando qualcuno e piu bravo a far qualcosa, preferisce diffamare piuttosto che esser realista e ammettere le cose come stanno. Percio ripeto la tua risposta è stata alquanto qualunquista e sopratutto scontata
che risposta è? :confused:
 
Scusate non ho visto le risposte precedenti , mi scuso per gli errori grammaticali ma non ho tutto il vostro buon tempo, mi trovo in Generali da più di 20 anni per quel poco che ho potuto ho scalato la piramide piano piano ; non metto in dubbio che voi conosciate Valore futuro , sapete le condizioni , ha bisogno di medio lungo termine per dare rendimenti effettivi una volta che il rendimento extra venga trasferito in euro San Giorgio .
Gli Etf seguono l’andamento del mercato questo significa che non per forza sarà positivo ; con questo non voglio dire che sia un cattivo strumento gestionale , però richiedono una conoscenza finanziaria, le persone che non hanno determinate conoscenze è meglio che si affidino ad una gestione attiva, con un principio di separazza patrimoniale, ovvero gestioni separate a cui ogni assicurazione , banca o posta di affida. I costi sono alti senza dubbio, questi prodotti ibridi hanno bisogno della lunghezza giusta per dare il rendimento dovuto , perciò sono dell’idea che il concetto di vendita di questi prodotti dev’essere abolito, la collocazione che segue le esigenze è il metodo giusto di consulenziare chiunque.
Purtroppo come dicevo nel messaggio precedente, la maggior parte delle persone pensano solo al proprio interesse, quindi VENDE prodotti che non coprono gli obbiettivi della persona ma semplicemente del VENDITORE. Comunque mi riferivo al messaggio “ del pistolotto " , non c era bisogno di rispondere così , il consiglio che posso darti, per esperienza, é che non c’e ne bisogno , rispetta l’opinione di tutti se vuoi che la tua sia rispettata. Aspetto davvero con piacere di confrontarmi con le vostre idee che ritengo davvero interessanti per aver un confronto positivo per tutti.
 
Scusate non ho visto le risposte precedenti , mi scuso per gli errori grammaticali ma non ho tutto il vostro buon tempo, mi trovo in Generali da più di 20 anni per quel poco che ho potuto ho scalato la piramide piano piano ; non metto in dubbio che voi conosciate Valore futuro , sapete le condizioni , ha bisogno di medio lungo termine per dare rendimenti effettivi una volta che il rendimento extra venga trasferito in euro San Giorgio .
Gli Etf seguono l’andamento del mercato questo significa che non per forza sarà positivo ; con questo non voglio dire che sia un cattivo strumento gestionale , però richiedono una conoscenza finanziaria, le persone che non hanno determinate conoscenze è meglio che si affidino ad una gestione attiva, con un principio di separazza patrimoniale, ovvero gestioni separate a cui ogni assicurazione , banca o posta di affida. I costi sono alti senza dubbio, questi prodotti ibridi hanno bisogno della lunghezza giusta per dare il rendimento dovuto , perciò sono dell’idea che il concetto di vendita di questi prodotti dev’essere abolito, la collocazione che segue le esigenze è il metodo giusto di consulenziare chiunque.
Purtroppo come dicevo nel messaggio precedente, la maggior parte delle persone pensano solo al proprio interesse, quindi VENDE prodotti che non coprono gli obbiettivi della persona ma semplicemente del VENDITORE. Comunque mi riferivo al messaggio “ del pistolotto " , non c era bisogno di rispondere così , il consiglio che posso darti, per esperienza, é che non c’e ne bisogno , rispetta l’opinione di tutti se vuoi che la tua sia rispettata. Aspetto davvero con piacere di confrontarmi con le vostre idee che ritengo davvero interessanti per aver un confronto positivo per tutti.

punto primo: hai esordito dicendo che rosichiamo e sminuito le valutazioni di chi partecipa al forum bollandole come infondate e derivanti solo da superiorita' e cattiveria...quello che si e' posto in maniera maleducata per primo sei stato te...son solito esser pane al pane e vino al vino... ti posso garantire che se ti ponevi diversamente dall' inizio io non ti rispondevo cosi...
quindi sono perfettamente d'accordo con te....RISPETTA la professionalita' dei colleghi e sarai rispettato...

punto secondo: cio' che hai scritto e' paro paro a quello che dicono nelle olimpioniche riunioni vendita di TUTTE le compagnie presenti sul mercato (poste e intesa assicura comprese)..solvibilita', garanzie, numeri 1 ecc ecc...tutte...e penso che colleghi qua presenti un po' di tutte le reti te lo possano confermare..

punto terzo: che i prodotti alleanza siano cari (e questo in particolare) e' un dato di fatto oggettivo, tu sei libero di giustificare la cosa vendendo il marchio, il nome e tutto quello che ti pare come io e gli altri qua presenti siamo liberi di ritenere tali tue valutazioni non influenti e sconsigliarne l'acquisto...sara' l'utente a valutare che campana ascoltare...
 
Ultima modifica:
Scusate non ho visto le risposte precedenti , mi scuso per gli errori grammaticali ma non ho tutto il vostro buon tempo, mi trovo in Generali da più di 20 anni per quel poco che ho potuto ho scalato la piramide piano piano ; non metto in dubbio che voi conosciate Valore futuro , sapete le condizioni , ha bisogno di medio lungo termine per dare rendimenti effettivi una volta che il rendimento extra venga trasferito in euro San Giorgio .
Gli Etf seguono l’andamento del mercato questo significa che non per forza sarà positivo ; con questo non voglio dire che sia un cattivo strumento gestionale , però richiedono una conoscenza finanziaria, le persone che non hanno determinate conoscenze è meglio che si affidino ad una gestione attiva, con un principio di separazza patrimoniale, ovvero gestioni separate a cui ogni assicurazione , banca o posta di affida. I costi sono alti senza dubbio, questi prodotti ibridi hanno bisogno della lunghezza giusta per dare il rendimento dovuto , perciò sono dell’idea che il concetto di vendita di questi prodotti dev’essere abolito, la collocazione che segue le esigenze è il metodo giusto di consulenziare chiunque.
Purtroppo come dicevo nel messaggio precedente, la maggior parte delle persone pensano solo al proprio interesse, quindi VENDE prodotti che non coprono gli obbiettivi della persona ma semplicemente del VENDITORE. Comunque mi riferivo al messaggio “ del pistolotto " , non c era bisogno di rispondere così , il consiglio che posso darti, per esperienza, é che non c’e ne bisogno , rispetta l’opinione di tutti se vuoi che la tua sia rispettata. Aspetto davvero con piacere di confrontarmi con le vostre idee che ritengo davvero interessanti per aver un confronto positivo per tutti.

Ma un prodotto totalmente a gestione separata, per esempio, quanto dovrebbe costare per rendere il giusto su un arco temporale di 10/20 anni? Che sia un pac o versamento unico. ...quindi in linea di massima capitale bloccato per un lungo tempo.

sappiamo bene che tanti prodotti, sia Generali che non, sono vere e proprie sole .....firmate da chi in passato (e ancora oggi) non ne capisce nulla e si fida dell'amico o parente di turno. ......riprendere i propri soldi con 1000 euro in piu dopo 15/20 anni......non è più risparmio/investimento. ..... non è diffamazione ma un dato oggettivo e di fatto di cui si può facilmente constatare leggendo in questo forum innumerevoli esperienze e casistiche.

mi spiace ma confermo la mia precedente tesi.......

ma costruttivo parlarne x un sereno confronto OK!
 
Questo è il kid:

https://www.alleanza.it/atportal/media/show?119624 e queso il fascicolo:

https://www.alleanza.it/atportal/media/show?119489.

Poichè siamo su un forum e non alla convention annuale di Mogliano,se siamo persone serie e competenti o genericamente addetti ai lavori, se confronto ci deve essere deve avvenire in modo chiaro e comprensibile alla platea.

Comincio io come senior chiedendo a @lionel,partendo dal CPMA e dal RIY,quand'è che il n/s risparmiatore dovrebbe guadagnare,e perchè dovrebbe sopportare questi costi.Con parole facili e discorsi semplici,altrimenti non vale.
 
Questo è il kid:

https://www.alleanza.it/atportal/media/show?119624 e queso il fascicolo:

https://www.alleanza.it/atportal/media/show?119489.

Poichè siamo su un forum e non alla convention annuale di Mogliano,se siamo persone serie e competenti o genericamente addetti ai lavori, se confronto ci deve essere deve avvenire in modo chiaro e comprensibile alla platea.

Comincio io come senior chiedendo a @lionel,partendo dal CPMA e dal RIY,quand'è che il n/s risparmiatore dovrebbe guadagnare,e perchè dovrebbe sopportare questi costi.Con parole facili e discorsi semplici,altrimenti non vale.

Attendiamo fiduciosi ;)
 
......tutto tace....:D

...embe',ha ragione nel tacere.Diamine non è cosi che si tratta un ospite che si scrive apposta,per spiegare che spettatori e teatranti non hanno capito una beata mazza di valore futuro e dei restyling.

Ingrati,ingratoni,ingratissimi 'grangrà
 
fatica sprecata del resto, chi legge un forum di finanza è "fuori target" per piazzare questi prodotti
 
...embe',ha ragione nel tacere.Diamine non è cosi che si tratta un ospite che si scrive apposta,per spiegare che spettatori e teatranti non hanno capito una beata mazza di valore futuro e dei restyling.

Ingrati,ingratoni,ingratissimi 'grangrà

sei te che sei in malafede...suvvia...:no:
 
Scusate non avevo visto i messaggi precedenti

Ragazzi mi riferivo al "pistolotto" che poteva anche evitare di essere irrispettoso nei confronti di qualcuno che non si conosce, però suvvia capita a tutti di sbagliare.
Comunque sia vi ringrazio e bello disloquire con varie menti quindi sono sempre aperto al dialogo e mi scuso anche per gli errori ortografici ma non ho il buon tempo di tanti voi.
Partendo dal fatto che vedo in tanti vostri post , parlando in generale, che molti di voi fanno parte di alcune assicurazioni o poste, da qui si possono già capire le motivazioni di simili racconti.
Tornando a Valore futuro sapete benissimo come funziona Ok! Perfetto! Saprete quindi anche che la parte in euro san giorgio e del 70% dove andranno poi i futuri rendimenti fino ad arrivare al 100% , saprete anche com'é l'andamento generale delle gestioni separate di tutte le assicurazioni,banche o poste, piene zeppe di titoli e obbligazioni statali che stanno perdendo il loro valore, la societá generali quindi anche alleanza sta puntando sui mercati appunto perché ci vuole del tempo per rinfrescare la gestione separata e mantenere i rendimenti costanti, mentre gli altri restano impalati.
[Vorrei fare anche una piccola osservazione per tutti voi, chi nell'ambito chi non, i prodotti devono seguire le esigenze e non essere venduti come si vuole lo sapete benissimo (spero); ma purtroppo in Italia,popolo di sciacalli ci si ritrova a fregarci a vicenda, e dove trovare un buon consulente risulta quasi impossibile].
Tornando a noi e normale per chi ha conoscenze finanziare affidarsi a strumenti più redditizi come gli etf, che anch'essi non seguiti accuratamente possono portare in fasi negative, siccome seguono l'andamenti dei mercati.
Per le persone senza conoscenze le quali voglio dare una minima resa ai propri risparmi affidarsi in generale ad un'assicurazione e la scelta migliore, siccome alle spalle ci sono delle gestioni attive fatte da analisti, matematici, fisici, sociologhi..e non quattro caprette come NOI che scrivono sui forum (ironico) .
I costi (che poi vengano ammortizzati) ci sono ovunque rimango dell'idea che la qualitá e la sicurezza si paga, poi siete liberi di annunciare la vostra linea di pensiero esplicitamente.
Vi ringrazio già anticipatamente per l'assalto che mi farete dopo queste dichiarazioni .
 
Ultima modifica:
Ragazzi mi riferivo al "pistolotto" che poteva anche evitare di essere irrispettoso nei confronti di qualcuno che non si conosce, però suvvia capita a tutti di sbagliare.
Comunque sia vi ringrazio e bello disloquire con varie menti quindi sono sempre aperto al dialogo e mi scuso anche per gli errori ortografici ma non ho il buon tempo di tanti voi.
Partendo dal fatto che vedo in tanti vostri post , parlando in generale, che molti di voi fanno parte di alcune assicurazioni o poste, da qui si possono già capire le motivazioni di simili racconti.
Tornando a Valore futuro sapete benissimo come funziona Ok! Perfetto! Saprete quindi anche che la parte in euro san giorgio e del 70% dove andranno poi i futuri rendimenti fino ad arrivare al 100% , saprete anche com'é l'andamento generale delle gestioni separate di tutte le assicurazioni,banche o poste, piene zeppe di titoli e obbligazioni statali stanno perdendo il loro valore, la societa generali quindi anche alleanza sta puntando su mercati appunto perché ci vuole del tempo per rinfrescare la gestione separata e mantenere i rendimenti costanti, mentre gli altri restano impalati.
[Vorrei fare anche una piccola osservazione per tutti voi, chi nell'ambito chi non, i prodotti devono seguire le esigenze e non essere venduti come si vuole lo sapete benissimo (spero); ma purtroppo in Italia,popolo di sciacalli ci si ritrova a fregarci a vicenda, e dove trovare un buon consulente risulta quasi impossibile].
Tornando a noi e normale per chi ha conoscenze finanziare affidarsi a strumenti più redditizi come gli etf, che anch'essi non seguiti accuratamente possono portare in fasi negative, siccome seguono l'andamenti dei mercati.
Per le persone senza conoscenze le quali voglio dare una minima resa ai propri risparmi affidarsi in generale ad un'assicurazione e la scelta migliore, siccome alle spalle ci sono delle gestioni attive fatte da analisti, matematici, fisici, sociologhi..e non quattro caprette come NOI che scrivono sui forum (ironico) .
I costi (che poi vengano ammortizzati) ci sono ovunque rimango dell'idea che la qualita e la sicurezza si paga, poi siete liberi di annunciare la vostra linea di pensiero esplicitamente.
Vi ringrazio già anticipatamente per l'assalto che mi farete dopo queste dichiarazioni .

Dai che forse mi sei anvhe simpatico :p

a parte gli scherzi.....grazie per quello che hai riportato, in parte condivisibile ma credo che ben pochi si convinceranno, qui dentro, della buona fede di alcuni tuoi colleghi.....magari mi sbaglio.....chissà. .......

può essere una buona occasione per conoscere eventuali futuri prodotti....spiegazioni......insomma news che non potremmo mai sapere.......purché siano sempre coerenti con lo spirito del forum ovvero:onestá e trasparenza.......e non necessariamente lavaggio del cervello per convincere che un prodotto sia valido per forza......

Spero di essere stato chiaro OK!
 
Certo Didol✌🏻

Sono d’accordo con te, la trasparenza é al primo posto.
Partendo dal fatto che sono finito qui grazie a clienti e sentito dire, riguardo Extra; così, ho deciso di commentare perché qui ho notato un accanimento nei confronti di un prodotto , che, anche se non posso neanche collocare, non è poi così male per un piccolo risparmiatore, sempre se tagliato sulle sue esigenze. Riguardo ad extra sono dell’idea che debba essere fatto per 25 anni , potete immaginare perché .
Dico ciò siccome conosco i progetti della compagnia, che di certo, come dicevo prima sa quello che è giusto fare.
Andiamo sempre a valutare ogni opzione e dato a nostra disposizione.
Purtroppo non solo nella mia compagnia esistono consulenti approfittatori, la mela marcia si trova su ogni albero.
Comunque sia che venga capito o meno come prodotto , questo non mi interessa, di certo è meglio che tenerli su un C/C.
Ritornando al discorso dello sciacallaggio, prendetevela con chi VENDEVA le obbligazioni subordinate di Veneto B. , ecco, lì si che avremmo tanto su cui parlare riguardo alla trasparenza.
 
Lasciamo da parte chiacchiere e pinzillacchere,e torniamo al post 50 del 19.cm.che duplico per tua comodità:

Questo è il kid:

https://www.alleanza.it/atportal/media/show?119624 e queso il fascicolo:

https://www.alleanza.it/atportal/media/show?119489.

Poichè siamo su un forum e non alla convention annuale di Mogliano,se siamo persone serie e competenti o genericamente addetti ai lavori, se confronto ci deve essere deve avvenire in modo chiaro e comprensibile alla platea.

Comincio io come senior chiedendo a @lionel,partendo dal CPMA e dal RIY,quand'è che il n/s risparmiatore dovrebbe guadagnare,e perchè dovrebbe sopportare questi costi.Con parole facili e discorsi semplici,altrimenti non vale.

Sono due domande facili,se non riesci a trovare risposte adeguate,taci e amen.
 
Indietro