FIAIP - Variazione prezzi abitazioni a partire dal 2005



" ... il Comune di Parma applichera' la tassazione massima relativa all'IMU, oltre il 10 ..."

Sono daccordo con Righi qui nel video pero' dico......ma cavolo, la scrivania per la ripresa video non si poteva scegliere in un altro ambiente un po' piu' consono a una ripresa TV?;)
Fiaip ha molte sedi anche prestigiose.:D
 
Sono daccordo con Righi qui nel video pero' dico......ma cavolo, la scrivania per la ripresa video non si poteva scegliere in un altro ambiente un po' piu' consono a una ripresa TV?;)
Fiaip ha molte sedi anche prestigiose.:D

... e' l'austerity :o

:D
 
Infatti, nell'articolo che ho appena proposto si afferma: "Il 2010 si chiude con una lenta ripresa del mercato immobiliare in un contesto in cui gli indicatori immobiliari segnano un recupero sostenuto da una significativa ripresa della domanda ed una stabilizzazione dei prezzi del mercato immobiliare residenziale"

Ma dove? :confused: Semplicemente folle, tre sciocchezze in un paio di righe! :)

Sempre più vero: Lobby immobiliare e disinformazione: è UFFICIALE

Esiste la precisa intenzione di evitare la discesa dei prezzi, ad ogni costo
Marco

Alla lunga credo che sia un suicidio, perchè se la crisi fosse temporanea, avrebbe un senso.
Immagino una acciaieria che continua la produzione per 6 mesi senza vendere il prodotto perchè il prezzo sul mercato, secondo loro che sono avidi, è basso. Però ipotizzano che fra 6 mesi i prezzi aumentino per cui ora stoccano in magazzino ed aspettano, vendendone solo una piccola parte ad alcuni consumatori molto attivi.

Ne frattempo devono pagare le materie prime, devono dare gli stipendi agli operai e pagare i contributi, devono pagare l'affitto del terreno e la gestione del magazzino. Per pagare tutte queste cose chiedono prestiti alla Banca che però è alcorrente della situazione economica e richiede alti interessi per prestare denaro. Lo presta ed i dirigenti dell'acciaieria campano, appunto per 6 mesi.

I consumatori molto attivi, a cui l'acciaieria vendeva parte del prodotto, un esempio a caso, i cinesi, cominciano ad acquistare di meno per cui quel poco che si vendeva non si vende più, e l'acciaieria non può nemmeno pagare la rata mensile di interessi alla Banca per cui va tutto a ******* con chiusura della fabbrica e licenziamento degli operai.
E tutto l'acciaio che giace nei magazzini ? Semplice, viene venduto all'asta al miglior offerente. Potevano pensarci prima e diminuire i prezzi.

Finora la maggior parte dei politici avevano azioni dell'acciaieria e ne consentiva la sopravivenza, spargendo false informazioni e applicando forti sgravi fiscali anche alle altre acciaierie ma poi, i politici-furfanti della nostra storia sono stati estromessi dal gioco e anche alle acciaierie sono state applicate le Imposte sul Metallo Unvenduto e che quindi si sono precipitate a vendere lo stock che avevano in magazzino inondando il mercato e generando prezzi bassi.

I cinesi, vedendo i prezzi bassi hanno ricominciato a comprare e piano piano si è arrivati al prezzo "giusto" dove domanda si incontra con offerta, evitando che sfaticati, fannulloni e parassiti, magari beneficati dallo zio Sam deceduto, passino la vita a speculare su beni non sudati senza dare il minimo contributo alla società in cui vivono. Anche le acciaierie ora sono contente perchè sanno di poter fare affidamento su un mercato che compra a prezzi ritenuti equi da tutti gli attori del mercato e facendo affidamento solo sulle proprie capacità. Per questo hanno estromesso i politici magnoni.

Fine della predica.
 
Domenica 26 Febbraio 2012

La crisi colpisce anche il mattone, prezzi al ribasso

Presentati dalla Fiaip i dati dell'osservatorio immobiliare

62353636.png


Il mercato immobiliare vive un momento difficile, ma «nonostante la crisi - sottolinea il presidente provinciale Fiaip, Salvatore Mirabile - dimostra di sapersi difendere bene e che l’acquirente può ancora fidarsi del mattone». Presso la sede di Confindustria sono stati presentati i dati dell'Osservatorio Immobiliare della Federazione Italiana Agenti Immobiliari Professionali della Città di Avellino e di 19 Comuni della provincia per l'anno 2011. Illustrato anche il report sull'andamento dei prezzi di mercato. L’appuntamento di stamane ha anticipato il convegno di domani, nel corso del quale verrà analizzata la crisi del settore con interventi mirati e con la presenza di autorevoli esponenti di Enti ed Istituzioni. La Fiaip di Avellino ha monitorato l’andamento del mercato dall’inizio di gennaio 2011 fino al 30 ottobre scorso attraverso i dati raccolti dai 51 associati dislocati su tutto il territorio irpino. E’ emersa una riduzione dei prezzi, -7,3% rispetto all’anno precedente. Una tendenza al ribasso che secondo la Fiaip, verrà confermata anche per il prossimo anno. In aumento gli immobili offerti al mercato, +13%, mentre cala la domanda, -14%. Anche il mercato delle locazioni risente degli effetti negativi della crisi. La statistica ci restituisce una diminuzione delle transazioni sia nel residenziale, -13,5%, ma soprattutto negli uffici, -24% e nei negozi o locali commerciali, -21%. Questo periodo nero ha cambiato anche l’atteggiamento delle banche italiane che sono diventate sempre più selettive nella concessione dei mutui per evitare ulteriori perdite e rispetto a qualche anno fa, per l’erogazione dei crediti occorre fornire maggiori garanzie. A risentirne di più di questi criteri di valutazione sono in particolare le giovani coppie. Dialogo aperto con il nuovo governo dei vertici nazionali Fiaip su Ici e patrimoniale. In particolare il ritorno all’imposta patrimoniale potrebbe assestare un durissimo colpo al mercato immobiliare, portando ad un crollo dei prezzi.

di Carmine Losco
 
Infatti, nell'articolo che ho appena proposto si afferma: "Il 2010 si chiude con una lenta ripresa del mercato immobiliare in un contesto in cui gli indicatori immobiliari segnano un recupero sostenuto da una significativa ripresa della domanda ed una stabilizzazione dei prezzi del mercato immobiliare residenziale"

Ma dove? :confused: Semplicemente folle, tre sciocchezze in un paio di righe! :)

Sempre più vero: Lobby immobiliare e disinformazione: è UFFICIALE

Esiste la precisa intenzione di evitare la discesa dei prezzi, ad ogni costo

Marco
:bow::bow:
Esisteva..:D
 
Quindi le transazioni del residenziale sono calate del 7,39% rispetto al 2013.....
 
Fonte Agenzia delle Entrate. QUI

NTN residenziale 2014
1 trim 98446
2 trim 107647
3 trim 94888
4 trim 116543
somma (questa l'ho fatta io:D) 417524

NTN residenziale 2013
1 trim 94555
2 trim 108683
3 trim 91083
4 trim 108804
somma (anche questa l'ho fatta io:D) 403125

se non ho fatto errori di trascrizione e/o calcolo a me pare che il 2014 vs 2013 faccia segnare un +3% circa.
 
Integrazione: molto più agevole leggere il dato sulla pubblicazione Agenzia Entrate a pag, 2 (pag 5 del .pdf)

Parlano di un +3,5% che per via della traslazione di compravendite dal IV trim 2013 al I trim 2014 , viene ridotto al +0,7%

Vado oltre: se AdE stima nel 2,8% la quantità di compravendite mancanti al IV trim 2013, occorrerebbe rivedere anche quella statistica in relazione al 2012, alzandola.
O no?
 
Il bello di Kronos è che va a ripescare topic di 3 anni fa che più per il contenuto sono interessanti perché riportano in vita alcuni nick ormai scomparsi da tempo.
Un saluto affettuoso a Housecrash, Sylvestro, Olly, GMP e a tutti quelli che non sento da una vita... e che magari sono ancora qui sotto falso nick, ma io non lo so... :D
 
Il bello di Kronos è che va a ripescare topic di 3 anni fa che più per il contenuto sono interessanti perché riportano in vita alcuni nick ormai scomparsi da tempo.
Un saluto affettuoso a Housecrash, Sylvestro, Olly, GMP e a tutti quelli che non sento da una vita... e che magari sono ancora qui sotto falso nick, ma io non lo so... :D
Questo topic l'ho iniziato io, aggiornarlo mi sembrava una buona idea, tra l'altro non è stato semplice reperire i dati FIAIP in rete.
p.s. se non ti conoscessi me la prenderei, pace e bene... un saluto! :)
 
Questo topic l'ho iniziato io, aggiornarlo mi sembrava una buona idea, tra l'altro non è stato semplice reperire i dati FIAIP in rete.
p.s. se non ti conoscessi me la prenderei, pace e bene... un saluto! :)

Sei il migliore nel reperire roba,anche se sei di parte ,resti il migliore.

Spero continuerai a postare anche quando i prezzi saliranno.........:D
 
Sei il migliore nel reperire roba,anche se sei di parte ,resti il migliore.

Spero continuerai a postare anche quando i prezzi saliranno.........:D

Dici che vivremo così tanti anni da vedere quel giorno? :D
 
Indietro