Finanza a tutto Gas (naturale) nr. 50 - Materie Prime-Metalli Preziosi-Indici-Forex.

EIA-914 monthly production report
Ditemi quando esagero coi link
Stamattina ho trovato questo dove aggiornano la produzione WTI e gas e troviamo una mappa davvero intuitiva circa gli stati dove c'è più produzione e dove i fenomeni atmosferici possono influenzare la produzione
è più importante quello settimanale

U.S. Energy Information Administration (EIA)
con una demand pari a +54,6% rispetto all'anno scorso
e una supply pari a +7,7% rispetto all'anno scorso...... e intanto è andato giù come un sasso:wall::angry::angry::incazzed::incazzed::shit:
 
Ultima modifica:
Io ieri ne ho prese ancora abbassando il pmc long x3 avrò sbagliato?:confused::censored::mmmm::mmmm:
 
è più importante quello settimanale

U.S. Energy Information Administration (EIA)
con una demand pari a +54,6% rispetto all'anno scorso
e una supply pari a +7,7% rispetto all'anno scorso...... e intanto è andato giù come un sasso:wall::angry::angry::incazzed::incazzed::shit:

Ciao a tutti.
Ivan mi sapresti dire quando, recentemente, è stato toccato il massimo e poi è venuto giù ?
E puoi aggiungere anche quale data portano le posizioni speculative ?
I dati meteo del Noaa sai quando li hanno aggiornati ?

Scusami, non voglio fare il professorino, ma credo sia il modo per portarti al mio ragionamento.
Il giorno 2 partono i mercati asiatici e sparano quasi 3,10.
Poi, dopo che tutti ci eravamo illusi, lentamente il prezzo comincia a calare ? Perché ?
Semplice, perché qualcuno già conosce la posizione di quelli importanti ( Cot ) e sa che sono posizionati al ribasso, visto che devono dichiarare il giorno 2 al CFTC le loro posizioni che vengono poi pubblicate a distanza di giorni ( e non subito). Le loro decisioni erano basate sulle previsioni meteo che fino a Capodanno non erano ancora chiarissime: freddo si, ma finisce subito e a metà settimana torna il caldo. Queste erano le previsioni che i grossi avevano dal Noaa. Scommetto che se dovessero stabilire adesso nuovi Cot, ne vedremo delle belle.
Il grosso problema è che i dati pubblicati dall' EIA, spesso, hanno riferimenti di periodi che si sovrappongono in alcuni giorni.
Intanto il dato di fatto è che le opzioni stanno calando ai livelli più bassi in 5 settimane in una fase di Trend ribassista.
I volumi sono stati ampi nel calo, ma ieri in acquisto se ne sono visti tanti lo stesso.
 
Ultima modifica:
Le temperature previste nelle prossime settimane si stanno alzando , mi sa che lunedì si scende ....no buono

Io sto monitorando il meteo come sempre, eccome già anticipato si sono approfittati della pausa che va dal 16/1 al 20/1 per dimostrare che comunque il mercato e invaso dal gas ora
1 primo: con l'andare del tempo le run saranno più o meno fredde speriamo che sia una pausa più fresca di quella prospettata in precedenza
2 intanto vediamo se dopo il 20/1 sto sistema arriva. A questo punto se arriva sarà fondamentale capire la durata. Secondo me se fine gennaio ci saranno due prelievi uno 250 e altro 200 ci si sposta sopra i 3.
Tra lunedì e martedì c'è forte probabilità di scendere e poi di rimbalzare grazie al dato.
Penso farà un basso più alto io francamente spero che 2,7 possa saziare gli short
 
Ciao a tutti.
Ivan mi sapresti dire quando, recentemente, è stato toccato il massimo e poi è venuto giù ?
E puoi aggiungere anche quale data portano le posizioni speculative ?
I dati meteo del Noaa sai quando li hanno aggiornati ?

Scusami, non voglio fare il professorino, ma credo sia il modo per portarti al mio ragionamento.
Il giorno 2 partono i mercati asiatici e sparano quasi 3,10.
Poi, dopo che tutti ci eravamo illusi, lentamente il prezzo comincia a calare ? Perché ?
Semplice, perché qualcuno già conosce la posizione di quelli importanti ( Cot ) e sa che sono posizionati al ribasso, visto che devono dichiarare il giorno 2 al CFTC le loro posizioni che vengono poi pubblicate a distanza di giorni ( e non subito). Le loro decisioni erano basate sulle previsioni meteo che fino a Capodanno non erano ancora chiarissime: freddo si, ma finisce subito e a metà settimana torna il caldo. Queste erano le previsioni che i grossi avevano dal Noaa. Scommetto che se dovessero stabilire adesso nuovi Cot, ne vedremo delle belle.
Il grosso problema è che i dati pubblicati dall' EIA, spesso, hanno riferimenti di periodi che si sovrappongono in alcuni giorni.
Intanto il dato di fatto è che le opzioni stanno calando ai livelli più bassi in 5 settimane in una fase di Trend ribassista.
I volumi sono stati ampi nel calo, ma ieri in acquisto se ne sono visti tanti lo stesso.

Posso essere daccordo come ragionamento, ma il problema è nelle prossime settimane con le temperature che si alzano .....vai a sapere se manterranno lo short o cambieranno in long .
 
Io sto monitorando il meteo come sempre, eccome già anticipato si sono approfittati della pausa che va dal 16/1 al 20/1 per dimostrare che comunque il mercato e invaso dal gas ora
1 primo: con l'andare del tempo le run saranno più o meno fredde speriamo che sia una pausa più fresca di quella prospettata in precedenza
2 intanto vediamo se dopo il 20/1 sto sistema arriva. A questo punto se arriva sarà fondamentale capire la durata. Secondo me se fine gennaio ci saranno due prelievi uno 250 e altro 200 ci si sposta sopra i 3.
Tra lunedì e martedì c'è forte probabilità di scendere e poi di rimbalzare grazie al dato.
Penso farà un basso più alto io francamente spero che 2,7 possa saziare gli short

Secondo me, alla luce degli ultimi avvenimenti e come confermato da utenti che lo tradano da molto tempo, fare previsioni su quel mostro del NG e' esercizio abbastanza azzardato e pericoloso; specie col long (per esperienza personale di legnate subite) , quando magari si e' in leva e si guadagna, "portare a casa il risultato" e' sempre la scelta migliore, senza magari farsi ingolosire da eventuali maggiori gain potenziali e/o probabili.

p.s. se poi dovesse arrivare a 2,7 egoisticamente non mi dispiacerebbe affatto e mi libererei della parte short rimasta...;)
 
Posso essere daccordo come ragionamento, ma il problema è nelle prossime settimane con le temperature che si alzano .....vai a sapere se manterranno lo short o cambieranno in long .

Il Noaa non ha modelli sicuri e, a quanto posso vedere, si sono sbilanciati solo fino al 19 premettendo che sono modelli sperimentali. Nessuno, tranne la NASA, può sapere cosa accadrà a fine mese, ma io non credo che a Febbraio farà caldo negli States anche perchè nelle settimane scorse avevamo temperature sottozero nei minimi e mi pare che fossimo pure sopra ai 3 dollari.

Probabilistic Hazards Outlook

I volumi che ti indicavo di ieri:

Natural Gas Feb 2018, NGG18 Advanced Chart - (NMN) NGG18, Natural Gas Feb 2018 Stock Price - BigCharts.com
 
sto 3d non cambierà mai! sempre a litigare :D
 
Beninteso, ...
la verità in tasca non ce l'ha nessuno, tantomeno io. Può essere pure che vogliano buttrae giù i prezzi per impedire ad altri di entrare nel mercato delle estrazioni di gas. Però il fatto che siano stati chiusi 2 pozzi che in questi giorni non produrranno per il gelo, che i consumi sono altissimi, che i prezzi sono alle stelle, che il gelo almeno fino al giorno 8 ci sarà,....eccheczz !!!!!!!! bisognerebbe essere proprio sfigati ,...il problema è che se l'amore è cieco, la sfiga ci vede benissimo.
 
sto 3d non cambierà mai! sempre a litigare :D

Ciao strong
Più che altro è la mancanza di tra virgolette trasparenza. Perché la domanda è cosa può soddisfare gli investitori perché il trend riparta? Un mercato che è in deficit il meteo per ora non fa così schifo, la produzione in un anno è aumentata di 8Bfc/day e le esportazioni sono aumentate di 4/5Bfc day in sostanza il 50%dell'aumento della produzione è destinato a export inoltre prezzi in media 2,8
Mi viene difficile da capire
Ma me ne farò una ragione
 

Allegati

  • XXX.jpg
    XXX.jpg
    101,7 KB · Visite: 7
Ultima modifica:
Raga ora inizio a lavorare domani ne sapremo di più sono troppo nervoso su meteo ciel nuova run molto bull ci vado con i piedi di piombo però potrebbe essere smentita dalle prossime
Migliorata il meteo a 10gg
Ma penso peggiorato dal 19/1 al 22/1
 
Ultima modifica:
Raga ora inizio a lavorare domani ne sapremo di più sono troppo nervoso su meteo ciel nuova run molto bull ci vado con i piedi di piombo però potrebbe essere smentita dalle prossime
Migliorata il meteo a 10gg
Ma penso peggiorato dal 19/1 al 22/1

Buon lavoro. Appena ho news da Artic Oscillation e Polar Vortex, faccio sapere.
 
La redazione dei Cot era del 2 Gennaio. Le scorte sono uscite il 4.
Vedo parecchie posizioni short sui Largest traders che potrebbero essere state soddisfatte dai più 3 dollari che avevamo ai livelli di stamattina.
Per me ha già scontato parecchio, visto anche alcuni dati quali i prezzi Henry Hub a 7 dollari e altri impennatisi per il freddo in città come Chicago, NY, Boston, ecc...sono di ieri e l'altroieri (3 e 4 Gennaio , quindi post Cot).
Per me è long .

Ciao. non so cosa ci vedi long, per me è ancora short anzi pesantemente short, a parte la stagionalità che vede gas in calo a gennaio e febbraio ci metto anche il meteo che nonostante il gelo non aiuta, per me 2+2 fa sempre 4, ma non sono un profeta.
 
Indietro