FINCANTIERI e le attese per il 2020

ma quelle che i dipendenti e i manager acquisterebbero, sono nuove azione che aumenterebbero il totale azioni circolanti ?
A rigor di logica dovrebbero acquistarle al prezzo di mercato vigente. Quelle date a premio, nuove.
 
A rigor di logica dovrebbero acquistarle al prezzo di mercato vigente. Quelle date a premio, nuove.
ma le comprano da Fincantieri altrimenti come farebbe fct a sapere che le hanno acquistate e riconoscergli il premio ?
Quindi se fosse così proverebbero dal portafoglio di azioni detenute dalla società.
La cosa sarebbe interessante perché magari nel corso di questi anni fct potrebbe averle pagate meno di quanto andrebbe a rivenderle ora.
Probabilmente è parte della strategia per mettere insieme il capitale per l'acquisto di was.
 
19:00 MF-DJ
- Top news, Titoli caldi
Fincantieri: commissario Ue Breton visita stabilimento di Monfalcone
ROMA (MF-NW)--Lo stabilimento Fincantieri di Monfalcone e'' stato visitato oggi dal commissario europeo per il Mercato Interno, Thierry Breton. Il commissario, si legge in un comunicato, e'' stato accolto dall''amministratore delegato e direttore generale di Fincantieri, Pierroberto Folgiero, e da una delegazione di top manager dell''azienda, tra cui il direttore generale della Divisione Navi Mercantili, Luigi Matarazzo, e il direttore generale della Divisione Navi Militari, Dario Deste. Durante la visita, che si e'' svolta in un contesto di rinnovato interesse a livello europeo per la cantieristica civile e di difesa, i partecipanti hanno assistito a una presentazione delle attivita'' dell''azienda, volta a evidenziarne i valori e i punti di forza, nonche'' l''impegno concreto del gruppo sia nel campo della difesa e della sicurezza che in quello della sostenibilita'' e dell''Esg. La giornata e'' stata anche l''occasione per approfondire i contenuti del documento di Sea Europe Maritime Industry Strategy. Infine, il top management di Fincantieri ha mostrato al commissario le navi in costruzione durante una visita al cantiere.
 
Qui mi sa che la spinta si è arrestata.. Speravo quasi nell'euro!
Mi sa che è meglio abbandonare la barca prima di ritornare in rosso..
 
Guarda i volumi, si è fermata quando sono calati ma non ha ritracciato significativamente, a mio parere non è finita.
 
non pensate che stia semplicemente lateralizzando ?

Anche a me piacciono i titoli che partono subito a razzo, ma da bravi cassettisti dobbiamo anche capire
se rifiatano o lateralizzano per un po' non ci sarebbe niente di male.

Io sono sincera stò puntando altri due titoli in cui credo molto e di cui mi auguro analoghe soddisfazioni
come avute con Fincantieri
Di certo il momento non è dei migliori, mai visti venti di guerra come negli ultimi anni ma ...chi non risica
non rosica :bye:
 
Vard, controllata norvegese del Gruppo Fincantieri, e l' armatore norvegese Island Offshore hanno firmato un accordo per la progettazione e la costruzione di una Ocean Energy Construction Vessel (OECV) di ultima generazione a propulsione ibrida. Le parti hanno anche concordato un' opzione per altre 2 navi.
La nave, che sara' consegnata nel primo trimestre del 2027, avra' una configurazione flessibile a seconda delle operazioni specifiche che dovra' svolgere. Eseguira' operazioni sottomarine, tra cui ispezioni, manutenzione e riparazione, posa di tubi, costruzione e installazione di infrastrutture sottomarine, supporto alle immersioni e attrezzature per l' ispezione subacquea a controllo remoto.
Nel corso della sua storia, Vard ha gia' consegnato 41 navi a Island Offshore
 
Fincantieri sotto pressione in borsa per via delle indiscrezioni secondo cui potrebbe pagare più del previsto per la divisione sottomarina di Leonardo Wass (Whitehead Alenia Sistemi Subacquei), ricorrendo a un aumento di capitale forse superiore al prezzo ipotizzato.

** Il titolo cede il 5% con volumi elevati, mentre Leonardo scende dello 0,9% dopo un forte rialzo ieri.

** Secondo alcuni quotidiani l'accordo per la cessione di Wass a Fincantieri è stato raggiunto per un prezzo che secondo il Sole 24 Ore sarebbe di poco superiore ai 400 milioni di euro.

A fronte dell'acquisizione Fincantieri avrebbe in programma un aumento di capitale stimato tra 400 e 500 milioni, sul tavolo di un Cda straordinario convocato per oggi, aggiungono i giornali.

** Ad aprile l'AD di Leonardo aveva parlato di un'intesa prevista "a giorni". Le attese erano di una operazione da 200-300 milioni.

** "Pensiamo che Fincantieri reagirà negativamente alla notizia dato che il costo di Wass è superiore a quanto atteso e la dimensione ipotizzata dell'aumento di capitale - se confermata - supera l'esborso per Wass di 100 milioni", commentava Akros questa mattina nel suo daily.
 
Se dovessero fare un aumento di capitale per acquisire Wass, chiedere qualcosa di più per andare a diminuire il debito per me sarebbe cosa buona e giusta...
 
C'è sempre il problema che Fincantieri quota meno dell'ipo . Questo è un problema per chi deve decidere se partecipare. Almeno distribuisse buoni dividendi.
 
In un mese ha perso il 25% direi che è buono per gli azionisti.
Ritornerà a quotare 0,45 solo che non ci sarà sempre una guerra x risollevarla
 

Fincantieri: aumento di capitale da 400 mln per finanziare acquisizione Wass​

MILANO (MF-NW)--Il board di Fincantieri ha deliberato la proposta di delega per aumentare, in una o pi volte, in via scindibile e a pagamento, il capitale sociale al fine di finanziare l''acquisizione di Underwater Armament Systems (Wass) da Leonardo Spa. Il corrispettivo, si legge in una nota, pari a 300 mln come componente fissa relativa all''Enterprise Value, somma soggetta agli usuali meccanismi di aggiustamento prezzo, e fino a 115 mln come componente variabile al ricorrere di determinati presupposti di crescita nel 2024. L''EV complessivo quindi pari a massimi 415 mln euro. Da qui l''intento della societ di raccogliere 400 mln euro come aumento di capitale, comprensivo di eventuale sovrapprezzo e da offrire in opzione agli azionisti, nonch di operare un raggruppamento azionario funzionale all''aumento. Il socio controllante Cdp Equity si impegnato a sottoscrivere, al verificarsi di alcune condizioni sospensive, complessivi massimi 287 mln euro dell''aumento di capitale. Bnp Paribas, Intesa Sanpaolo, Jefferies, Jp Morgan e Mediobanca agiranno quali joint global coordinator e joint bookrunner. Fincantieri si aspetta che l''aumento di capitale venga perfezionato nel corso dell''esercizio 2024.
 
Un aumento di capitale è sempre una pessima notizia. Riprenderò in considerazione il titolo solo dopo che i soci avranno versato in azienda 400 milioni di euro.
 
Un aumento di capitale è sempre una pessima notizia. Riprenderò in considerazione il titolo solo dopo che i soci avranno versato in azienda 400 milioni di euro.
Il segno di un adc dipende dalla finalità per cui si chiedono soldi al mercato.
 
L'aumento di capitale di Fincantieri aumenterà la visibilità e la quotazione del titolo in borsa e sarà sicuramente un successo.
Poi ricordiamoci chi è il ceo (Folgiero) e vedere cosa ha saputo realizzare quando era al comando di Marie Tecnimont e penso che succederà anche in Fincantieri (naturalmente questo è una mia aspettativa)
 
Ribadisco, la spada si Damocle di un aumento di capitale condizionerà pesantemente la quotazione.
Quando i soci avranno versato i 400 mil. euro tutto sarà effettivamente diverso.
Aspetterò quel giorno.
 
Ribadisco, la spada si Damocle di un aumento di capitale condizionerà pesantemente la quotazione.
Quando i soci avranno versato i 400 mil. euro tutto sarà effettivamente diverso.
Aspetterò quel giorno.
Condizionerà pesantemente la quotazione prima o dopo? Secondo me dopo la condizionerà pesantemente in senso positivo - prima credo che l'attuale quotazione non debba scendere ancora di molto
 
Indietro