FINCANTIERI e le attese per il 2020

-4 con volumi non mi è piaciuto... portato a casa e sto alla finestra per adesso
 
anche qui PNC invariate.. eppure ieri la lettera era presa d'assalto.. situazione da monitorare
 
Ciao è la mia stessa veduta.. poi siamo in un momento di mercato favorevole dove sale “quasi tutto “.. o per lo meno chi ha i fattori da te citati.. bilanci in miglioramento, settore strategico della difesa e posizioni nette corte importanti che si devono coprire… vai a controllare le posizioni nette corte sul sito consob :D
è possibile sapere la vostra chiave di lettura, da esperti, delle posizioni nette corte, dal sito consob ? potrebbero
nascondere una trappola?

Aggiungo qualche riflessione : il 7 marzo consob chiede notizie per Adc e la cosa è un po' strana perchè di solito
quando arrivano gli adc Consob non li va' a spoilerare, non è mai successo, allontana il parco buoi e ostacola il
lavoro dei mm che devono attirare i piccoli investitori per consentire alle mani forti di alleggerirsi

Quando si vocifera di adc poi il titolo scende e invece dal 7 marzo ha iniziato una risalita che ha lasciato tutti muti

Dulcis in fondo il 12/3 Isp ha dato un tp di 0,58 che era il prezzo che quotava in quei giorni e che in un certo senso per
chi predilige il long, demotiva dall'aprire posizione sul titolo perchè è come dire, se primaria banca dice che vale cosi
inutile entrare se si apprezza ulteriormente perchè si rischia di farsi male.
Poi però il tp è stato sbriciolato da volumi e dalle quotazioni attuali sotto gli occhi di tutti :wtf:

Meno male che il mio prezzo di ingresso mi consente di stare a guardare, mi sono data uno stop loss e incrocio le dita

Grazie a chiunque potrà contribuire a capirci qualcosa in più
:bye:
 
Ciao, francamente vista la forza dimostrata tra ieri e ieri l'altro pensavo che qualche istituzionale avesse alleggerito la sua posizione short, ed invece a quanto pare le posizioni rimangono invariate da dati consob.. Trappole non credo che ve ne siano, semplicemente le posizioni dichiarate e rilevati sono ancora tutte li e questo non è per forza una brutta notizia considerando quanto è cresciuto il titolo nelle ultime settimane.. più che altro risulta strano che il titolo passi da uno 0,47 agli attuali 0,74 con forza e volumi importanti senza che il grosso delle posizioni a short si siano mosse..
Il problema del titolo rimane il debito e questa zavorra prima o poi andrà gestita in qualche modo.. io ho seguito solo a ritrosi le voci sull'aumento ma da quello che mi pare di aver capito è che la consob abbia chiesto chiarezza su voci di stampa su un possibile aumento di capitale e fincanteri abbia risposto ufficialmente che un aumento ci sarebbe solo in caso di acquisizioni strategiche volte alla crescita societaria.
Poi se mi chiedi come mai è salita al posto di scendere visto che 9 volte su 10 quando di parla di adc si scende, la risposta che mi sono dato è che un aumento fatto in ottica di acquisire rami societari strategici per una crescita societaria sono sempre visti meglio che aumenti x ripianare buchi o semplicemente per diminuire debito... e poi nello specifico qui le indiscrezioni parlano di un ulteriore crescita verso il ramo della difesa, che visti i tempi correnti è un ramo che è molto di moda...
Fincantieri ha già un 30% della produzione in navi "da guerra", aumentare la quota acquisendo società strategiche da Leonardo non farebbe che aumentare l'appeal sul titolo ( guarda la crescita di Leonardo negli ultimi 2 anni ) aumentando i rami di produzione in un settore che sarà sempre più strategico negli anni a venire considerando che il ramo della difesa europea è tutto da costruire..
Penso che Fogliero abbia visto un'opportunità nel ramo della difesa e ci stia puntando in modo importante e questo al mercato piace!
Per il resto non saprei, il titolo ha oggettivamente corso tanto e oggi quando ha ritracciato ho impostato un profit stretto che puntualmente mi è andato a pescare facendo il minimo di giornata, ma dopo una salita così importante ci poteva anche stare.. Io resto interessato e alla finestra pronto a rientrare nel caso.
 
Ciao, francamente vista la forza dimostrata tra ieri e ieri l'altro pensavo che qualche istituzionale avesse alleggerito la sua posizione short, ed invece a quanto pare le posizioni rimangono invariate da dati consob.. Trappole non credo che ve ne siano, semplicemente le posizioni dichiarate e rilevati sono ancora tutte li e questo non è per forza una brutta notizia considerando quanto è cresciuto il titolo nelle ultime settimane.. più che altro risulta strano che il titolo passi da uno 0,47 agli attuali 0,74 con forza e volumi importanti senza che il grosso delle posizioni a short si siano mosse..
Il problema del titolo rimane il debito e questa zavorra prima o poi andrà gestita in qualche modo.. io ho seguito solo a ritrosi le voci sull'aumento ma da quello che mi pare di aver capito è che la consob abbia chiesto chiarezza su voci di stampa su un possibile aumento di capitale e fincanteri abbia risposto ufficialmente che un aumento ci sarebbe solo in caso di acquisizioni strategiche volte alla crescita societaria.
Poi se mi chiedi come mai è salita al posto di scendere visto che 9 volte su 10 quando di parla di adc si scende, la risposta che mi sono dato è che un aumento fatto in ottica di acquisire rami societari strategici per una crescita societaria sono sempre visti meglio che aumenti x ripianare buchi o semplicemente per diminuire debito... e poi nello specifico qui le indiscrezioni parlano di un ulteriore crescita verso il ramo della difesa, che visti i tempi correnti è un ramo che è molto di moda...
Fincantieri ha già un 30% della produzione in navi "da guerra", aumentare la quota acquisendo società strategiche da Leonardo non farebbe che aumentare l'appeal sul titolo ( guarda la crescita di Leonardo negli ultimi 2 anni ) aumentando i rami di produzione in un settore che sarà sempre più strategico negli anni a venire considerando che il ramo della difesa europea è tutto da costruire..
Penso che Fogliero abbia visto un'opportunità nel ramo della difesa e ci stia puntando in modo importante e questo al mercato piace!
Per il resto non saprei, il titolo ha oggettivamente corso tanto e oggi quando ha ritracciato ho impostato un profit stretto che puntualmente mi è andato a pescare facendo il minimo di giornata, ma dopo una salita così importante ci poteva anche stare.. Io resto interessato e alla finestra pronto a rientrare nel caso.
ti ringrazio per le riflessioni, che in parte rafforzano la motivazione per cui ero entrata sul titolo le prime settimane di marzo,
proprio per fatto che, con i venti di guerra che si erano alzati un po' qua e un po' la' questa perla tutta italiana non poteva valere così poco tenuto conto del suo settore.
Spero sia solo un rifiato, dopo tanta corsa, continuo a non capire le posizioni short ma spero tanto che qualcuno che passa a leggere me lo possa spiegare
:bye:
 
ti ringrazio per le riflessioni, che in parte rafforzano la motivazione per cui ero entrata sul titolo le prime settimane di marzo,
proprio per fatto che, con i venti di guerra che si erano alzati un po' qua e un po' la' questa perla tutta italiana non poteva valere così poco tenuto conto del suo settore.
Spero sia solo un rifiato, dopo tanta corsa, continuo a non capire le posizioni short ma spero tanto che qualcuno che passa a leggere me lo possa spiegare
:bye:
Mi sembra di aver letto che questi fondi shorter (maledetti e resto sempre dell'avviso che vendere una cosa che non possiedi non è giusto ma i tecnici ti rispondone che questo serve a calmierare il mercat) sottoscrivono contemporaneamete delle opzioni call quindi di segno contrario al short che se poi il titolo sale guadagnano anche là e magari tengono inalterate le posizioni allo scoperto con la speranza di qualche crollo.
 
Buonasera, considerando l'indice non direi che la chiusura sia stata severa. Speriamo ricominci a galoppare per la nona settimana consecutiva 😉
 
Bilancio settimanale positivo che conferma il trend di breve. a mio parere il movimento degli ultimi due gg è tecnico atto a scaricare l'ipercomprato. 0,67 è l'area di confine da tenere d'occhio e 0,84 l'area di approdo del movimento di breve. Siamo a 5 ottave di acquisti a mani basse.

1712333807383.png
 
Posizioni nette short dal 12/01/2024 ad oggi 05/04/2024 comunicate da Consob settimanalmente in % sul capitale:
1,11 - 1,40 - 1,67 - 1,69 - 1,83 - 1,89 - 2 - 2,09 - 2,29(8/3/24) - 2,29 - 2,29 - 2,29 - 2,29(05/04/24)
 
Focus poi su Fincantieri, che ha ricevuto da Norwegian Cruise Line Holdings un ordine molto rilevante per la realizzazione di 4 nuove navi di nuova generazione da crociera: 2 destinate al brand Regent Seven Seas Cruises e 2 per il brand Oceania Cruises. Inoltre, il gruppo ha firmato una lettera di intenti con lo stesso armatore per lo studio della costruzione di ulteriori 4 unita'' che saranno le piu'' grandi mai realizzate per il brand Norwegian Cruise Line.
 

Fincantieri: Folgiero (ad); negli Usa navi per 9 mld, contratto monumentale (CorSera)​

ROMA (MF-NW)--"Un contratto monumentale". Lo ha detto al Corriere della Sera l''ad di Fincantieri, Pierroberto Folgiero, in merito all''accordo con Norwegian Cruise Line (Nclh). L''accordo ha un valore che, seppure non ancora confermato dall''azienda, addetti ai lavori e analisti stimano in almeno 3 miliardi di euro per la prima commessa e ulteriori 6, se verra'' formalizzato il secondo ordine. L''accordo con Nclh "e'' il contratto piu'' importante nella storia di Fincantieri perche'' sancisce una forte accelerazione degli ordini e certifica che il mercato del settore cruise e'' ripartito, tornando ai livelli precedenti alla pandemia. A dirlo sono dati chiave come il numero dei passeggeri, la capacita'' di generare cassa da parte degli armatori e la spinta a investire", ha proseguito Foolgiero aggiungendo che "per noi nello specifico e'' decisivo per la magnitudine, senza esagerare: per Fincantieri e'' un contratto monumentale, che si traduce in un grande carico di lavoro e nell''occupazione dei cantieri". Nel 2023 costruire navi militari e navi da crociera ha garantito 6 miliardi, un altro miliardo e'' arrivato da navi da lavoro ed eolico offshore. "Il nostro piano prevede una crescita marcata delle navi militari e del settore offshore, nel frattempo registriamo la piena occupazione dei cantieri in ambito cruise, con l''obiettivo di mantenere questa condizione per l''intero arco di piano. Sul militare e sulle navi da lavoro c''e'' un considerevole spazio di crescita e, quindi, il mix dei ricavi cambiera'' a favore di queste ultime due voci, che hanno marginalita'' migliori", ha spiegato l''ad. Il titolo nell''ultimo mese e'' cresciuto di circa il 50%: "Ci sono tre elementi di novita''. A cominciare dai dati di bilancio migliori delle aspettative, a seguire, una seconda scintilla, legata agli sforzi nello spiegare alla comunita'' finanziaria il nuovo corso dell''azienda, con la promessa di riduzione del debito, gia'' sceso di circa un miliardo. E, infine, una mutata attenzione del mercato verso i nostri progetti di crescita", ha precisato. A proposito di rumor, non e'' un mistero la trattativa per rilevare Whitehead Alenia Sistemi Subacquei (Wass). "Valutiamo tutte le opzioni strategiche e associamo a questa valutazione tutti gli strumenti finanziari piu'' idonei per il buon esito di queste possibili operazioni", ha concluso Folgiero. red fine

MF NEWSWIRES
 
Bilancio settimanale positivo che conferma il trend di breve. a mio parere il movimento degli ultimi due gg è tecnico atto a scaricare l'ipercomprato. 0,67 è l'area di confine da tenere d'occhio e 0,84 l'area di approdo del movimento di breve. Siamo a 5 ottave di acquisti a mani basse.

Vedi l'allegato 3002873
semplicemente maestosa, anzi strepitosa !!!
c'è davvero da rimanere senza parole OK!
le buone notizie fioccano da ogni parte, inoltre a breve assemblea bilancio,
...ma visto che la borsa anticipa sempre io sicuramente uscirò prima
:bye:
 
Ecco cosa propone fincantieri ai propri dipendenti per l'acquisto delle proprie azioni:

Sarà possibile «acquistare» le azioni e ricevere immediatamente da Fincantieri 1 azione aggiuntiva a titolo gratuito per ogni 5 azioni acquistate a testimonianza della fiducia che hai riposto in questo Gruppo. Trascorso 1 anno sarà possibile ricevere 1 azione aggiuntiva a titolo gratuito per ognuna delle 5 azioni che hai acquistato e che possiedi ancora.
Potrai sempre vendere le azioni che hai comprato, ricavando un valore economico pari al prezzo che l’azione avrà al momento
in cui vorrai vendere. Non ci sono vincoli.
Eventuali guadagni saranno tassati con una aliquota del 26%
Le azioni che avrai ricevuto a titolo gratuito da Fincantieri saranno liberamente vendibili trascorsi tre anni dalla data di attribuzione, ovvero la data in cui le hai ricevute.

Siamo in attesa di ulteriori informazioni
 
Ecco cosa propone fincantieri ai propri dipendenti per l'acquisto delle proprie azioni:

Sarà possibile «acquistare» le azioni e ricevere immediatamente da Fincantieri 1 azione aggiuntiva a titolo gratuito per ogni 5 azioni acquistate a testimonianza della fiducia che hai riposto in questo Gruppo. Trascorso 1 anno sarà possibile ricevere 1 azione aggiuntiva a titolo gratuito per ognuna delle 5 azioni che hai acquistato e che possiedi ancora.
Potrai sempre vendere le azioni che hai comprato, ricavando un valore economico pari al prezzo che l’azione avrà al momento
in cui vorrai vendere. Non ci sono vincoli.
Eventuali guadagni saranno tassati con una aliquota del 26%
Le azioni che avrai ricevuto a titolo gratuito da Fincantieri saranno liberamente vendibili trascorsi tre anni dalla data di attribuzione, ovvero la data in cui le hai ricevute.

Siamo in attesa di ulteriori informazioni
E' dato sapere un preventivo di base di quante azioni gratuite saranno date ai dipendenti fincantieri e che alla fine dei tre anni andranno a impattare negativamente sulla valutazione del titolo?
 
E' dato sapere un preventivo di base di quante azioni gratuite saranno date ai dipendenti fincantieri e che alla fine dei tre anni andranno a impattare negativamente sulla valutazione del titolo?
in effetti a me pare una specie di ipo con clausola lock up.
Queste azioni che vengono distribuite sono nuove azioni che sono emesse o arrivano dal sacco CDP o fanno parte del tesoretto in azioni acquistate da Fincantieri nel tempo ?
Questo dettaglio mi è sfuggito.
 
in effetti a me pare una specie di ipo con clausola lock up.
Queste azioni che vengono distribuite sono nuove azioni che sono emesse o arrivano dal sacco CDP o fanno parte del tesoretto in azioni acquistate da Fincantieri nel tempo ?
Questo dettaglio mi è sfuggito.
Calcolando che danno in definitiva l'1% in regalo solo su quelle acquistate dai dipendenti, i quali certamente non saranno molto rilevanti sul circolante, altrimenti per il solo acquisto ora dovremmo andare in varie sospensioni al rialzo, ma saranno certamente un'inezia rispetto al flottante circolante o ancora meno rispetto alla totalità delle azioni fincantieri.
Quindi deduco che incideranno forse se non meno del 0,0001 % del valore tra tre anni?
0,0001 inteso come valore molto basso e non quantificabile, non derivato da calcoli matematici
 
Dopo le indiscrezioni riportate da MF nel weekend, il CEO di Leonardo Cingolani, in un evento in cui era presente anche il CEO di Fincantieri Folgiero, ha confermato che ci sono stati dei ritardi nella trattiva di vendita di WASS ma che questi sono stati superati e che a breve potrebbe arrivare la firma finale sul deal.

Come commentavamo ieri, a nostro avviso il deal rimane molto probabile dato l’interesse per Fincantieri per il settore del dominio subacqueo. Rimane da capire l’operazione valutando il perimetro effettivo delle attività di WASS (oggi parte di una divisione interna di Leonardo e non società autonoma), i numeri (oggi non noti), la valorizzazione (la stampa italiana ha sempre riportato un range tra € 200mn e € 300mn) e la modalità scelta da Fincantieri per finanziare il deal (la scelta più ragionevole rimane l’aumento di capitale).
 
Calcolando che danno in definitiva l'1% in regalo solo su quelle acquistate dai dipendenti, i quali certamente non saranno molto rilevanti sul circolante, altrimenti per il solo acquisto ora dovremmo andare in varie sospensioni al rialzo, ma saranno certamente un'inezia rispetto al flottante circolante o ancora meno rispetto alla totalità delle azioni fincantieri.
Quindi deduco che incideranno forse se non meno del 0,0001 % del valore tra tre anni?
0,0001 inteso come valore molto basso e non quantificabile, non derivato da calcoli matematici
Quello che mi preoccupa non sono i piccoli dipendenti ma i manager di alto rango che ne potrebbero fare man bassa.
 
Quello che mi preoccupa non sono i piccoli dipendenti ma i manager di alto rango che ne potrebbero fare man bassa.
Da notare che è vero che non possono essere messe sul mercato ma non è affatto previsto un regalo ai dipendenti delle azioni acquistate dell'1% ma bensì del 20% subito e di un altro 20% alla fine dei tre anni se tenute sempre.
 
ma quelle che i dipendenti e i manager acquisterebbero, sono nuove azione che aumenterebbero il totale azioni circolanti ?
 
Indietro