Fincantieri verso nuove terre e nuove ambizioni.

George...
Da quello che leggo il risultato totale tra azioni vendute e quelle comprate sono al 31 maggio positive per 800.000 azioni.

Mi sto sbagliando?

:yes:OK! questo per quanto riguarda i fondi, per le SGR mi dà + 1.131.000 al 31 maggio....:mmmm:
 
Ultima modifica:
George...
Da quello che leggo il risultato totale tra azioni vendute e quelle comprate sono al 31 maggio positive per 800.000 azioni.

Mi sto sbagliando?

:yes:OK! questo per quanto riguarda i fondi, per le SGR mi dà + 1.131.000 al 31 maggio....:mmmm:



guardando al buying e selling i risultati sono decisamente negativi....smobilitazione ma del resto veniamo da 3 mesi di rosso sparato....
 
Per me si spiega solo considerando anche le vendite allo scoperto.
 
Per me si spiega solo considerando anche le vendite allo scoperto.

Cari miei gli investitori istituzionali hanno ridotto o perso la fiducia in una Società che non tiene in alcun conto l’andamento del proprio titolo. Questo caro Bono dipende solo ed esclusivamente da colpe tue!
 
Cari miei gli investitori istituzionali hanno ridotto o perso la fiducia in una Società che non tiene in alcun conto l’andamento del proprio titolo. Questo caro Bono dipende solo ed esclusivamente da colpe tue!

il segnale non è dei migliori questo si può dire....resta il fatto che anche in passato gli istituzionali non c'hanno capito nulla su FCT:D:D
 
il segnale non è dei migliori questo si può dire....resta il fatto che anche in passato gli istituzionali non c'hanno capito nulla su FCT:D:D

Devono risolversi positivamente i vari fronti aperti.
Sace, stx in primis. Poi langara usa e io ci aggiungerei anche il ponte.
Nel frattempo mettiamo fieno in cascina con le consegne di cruisers.
 
Devono risolversi positivamente i vari fronti aperti.
Sace, stx in primis. Poi langara usa e io ci aggiungerei anche il ponte.
Nel frattempo mettiamo fieno in cascina con le consegne di cruisers.
Ha ragione George, Sace è fondamentale!
 
Ha ragione George, Sace è fondamentale!

Ne sono convinto anche io, ma personalmente non penso che questo governo al momento sia in grado di chiudere il dossier sace.
Non prendono una decisione su temi economici da mesi.
Tutto langue.
Addirittura io penserei che sia tra le ragioni per cui bono non fa partire il buy back.
Penso che si voglia tenere riserve per imprevisti.
 
guardando al buying e selling i risultati sono decisamente negativi....smobilitazione ma del resto veniamo da 3 mesi di rosso sparato....

Ma da dove lo vedi?
Nel senso che quello che vedo io, dal sito che hai posto, il risultato definito al 31 maggio è positivo.
Forse ho guardato un'altra cosa...
 
Ne sono convinto anche io, ma personalmente non penso che questo governo al momento sia in grado di chiudere il dossier sace.
Non prendono una decisione su temi economici da mesi.
Tutto langue.
Addirittura io penserei che sia tra le ragioni per cui bono non fa partire il buy back.
Penso che si voglia tenere riserve per imprevisti.



Purtroppo dentro il governo c'è una guerra perché alla fine la politica economica non si può fare per contratto.....soprattutto se non hai idea di quello di cui ti stai occupando.....e la sensazione che dall'esterno si riceve è quella....ovviamente i grossi investitori sanno tutto prima come si è dimostrato con lo short di Novembre che abbiamo scoperto mesi dopo come era stato strutturato.....


La sensazione è che vendano Fincantieri perché hanno informazioni su un Governo nemico dell'azienda.....nonostante quello che Bono è costretto pubblicamente a raccontare.....
 
Ma da dove lo vedi?
Nel senso che quello che vedo io, dal sito che hai posto, il risultato definito al 31 maggio è positivo.
Forse ho guardato un'altra cosa...

Ho guardato dentro Ownership spulciando le varie combinazioni
 
Solo per un saluto agli Amici.....

Fincantieri: con Naval Group patto d'acciaio per blindare jv (Sole)
ROMA (MF-DJ)--Decisione all'unanimità per tutte le operazioni straordinarie (fusioni, acquisizioni o attrazione di nuove società), come per l'assunzione dei contratti e la ripartizione bilanciata delle attività tra i due soci. E pieno accordo anche su business plan e investimenti sopra una certa soglia, ma anche sull'emissione di un bond o di una garanzia. Mentre per le materie più operative basterà un voto a maggioranza.

Sarebbe questo, scrive Il Sole 24 ore, il cuore del patto parasociale che Fincantieri e Naval Group hanno sottoscritto per disciplinare la governance della joint venture nelle navi militari formalizzata nei giorni scorsi dall'intesa siglata dai due a.d., Giuseppe Bono e Hervé Guillou. Un patto d'acciaio che poggia su un perfetto bilanciamento delle

due componenti, italiana e francese, all'interno della nuova società.

vs

(END) Dow Jones Newswires

June 27, 2019 03:26 ET (07:26 GMT)
 
Fincantieri: con Naval Group patto d'acciaio per blindare jv (Sole)
ROMA (MF-DJ)--Decisione all'unanimità per tutte le operazioni straordinarie (fusioni, acquisizioni o attrazione di nuove società), come per l'assunzione dei contratti e la ripartizione bilanciata delle attività tra i due soci. E pieno accordo anche su business plan e investimenti sopra una certa soglia, ma anche sull'emissione di un bond o di una garanzia. Mentre per le materie più operative basterà un voto a maggioranza.

Sarebbe questo, scrive Il Sole 24 ore, il cuore del patto parasociale che Fincantieri e Naval Group hanno sottoscritto per disciplinare la governance della joint venture nelle navi militari formalizzata nei giorni scorsi dall'intesa siglata dai due a.d., Giuseppe Bono e Hervé Guillou. Un patto d'acciaio che poggia su un perfetto bilanciamento delle

due componenti, italiana e francese, all'interno della nuova società.

vs

(END) Dow Jones Newswires

June 27, 2019 03:26 ET (07:26 GMT)

tante belle notizie, ma il titolo continua a fare pena
 
fino a quando questi al governo litigano, non si andra' da nessuna parte...
 
secondo me a noi sfugge qualche informazione di cui altri godono
 
Anche io nutro il sospetto che ci sia sotto qualcosa di importante che a noi non possono dire. Che un titolo come Fincantieri da un anno non riesca a stare sopra un euro con decisione la dice lunga. Nessuna reazione, endure continue senza interruzione non sono normali.
Bono sa sicuramente tutti ma ha ordini precisi di tacere. Qualcuno rimarrà con il cerino in mano. Indovinate chi???
 
Mi sa che ci stiamo facendo troppe seghe mentali, non è il suo momento e basta...non ci vedo molto altro..



è una possibilità ma credo che anche questa volta ci stiamo vedendo lungo.....sono anche convinto che qualcuno finisce nel gabbione a sto giro
 
Anche io nutro il sospetto che ci sia sotto qualcosa di importante che a noi non possono dire. Che un titolo come Fincantieri da un anno non riesca a stare sopra un euro con decisione la dice lunga. Nessuna reazione, endure continue senza interruzione non sono normali.
Bono sa sicuramente tutti ma ha ordini precisi di tacere. Qualcuno rimarrà con il cerino in mano. Indovinate chi???

qualche politico?
 
Indietro