Fine del mercato tutelato ?

Mia sorella cliente enel maggior tutela (energia elettrica) ieri mi dice che da gennaio l'hanno passata
in automatico al mercato libero.

Si è accorta solo ieri perchè le fatture nemmeno le guarda.

Vi risulta possibile visto che hanno prorogato il passaggio automatico a luglio?
 
Mia sorella cliente enel maggior tutela (energia elettrica) ieri mi dice che da gennaio l'hanno passata
in automatico al mercato libero.

Si è accorta solo ieri perchè le fatture nemmeno le guarda.

Vi risulta possibile visto che hanno prorogato il passaggio automatico a luglio?
Mi pare molto strano.
Hai visto anche tu la sua bolletta ?
Se fosse nel mercato libero dovrebbe essergli arrivata da enel energia e non dal servizio elettrico nazionale.
 
Mia sorella cliente enel maggior tutela (energia elettrica) ieri mi dice che da gennaio l'hanno passata
in automatico al mercato libero.

Si è accorta solo ieri perchè le fatture nemmeno le guarda.

Vi risulta possibile visto che hanno prorogato il passaggio automatico a luglio?
fanno quello che vogliono,tutto è possibile.
 
Mia sorella cliente enel maggior tutela (energia elettrica) ieri mi dice che da gennaio l'hanno passata
in automatico al mercato libero.

Si è accorta solo ieri perchè le fatture nemmeno le guarda.

Vi risulta possibile visto che hanno prorogato il passaggio automatico a luglio?
Facile che ha chiamato qualche call center spacciandosi per Enel e lei ha dato i vari dati
 
Mi pare molto strano.
Hai visto anche tu la sua bolletta ?
Se fosse nel mercato libero dovrebbe essergli arrivata da enel energia e non dal servizio elettrico nazionale.
No infatti anche a me pare strano.

Approfondisco di persona nei prossimi giorni..
 
Facile che ha chiamato qualche call center spacciandosi per Enel e lei ha dato i vari dati
Mi viene da escluderlo... Non è una persona sprovveduta.

Le avevo detto di guardare sul sito arera ai tempi poi dopo la proroga a luglio non aveva fatto nulla.
 
Mi viene da escluderlo... Non è una persona sprovveduta.

Le avevo detto di guardare sul sito arera ai tempi poi dopo la proroga a luglio non aveva fatto nulla.
Beh, ma non credo che il tutelato ti scelga un gestore a caso del mercato libero.
Mi risulta innanzitutto che fino al 30 giugno 2024 si può stare nel tutelato, quindi successivamente si passa alle tutele graduali con un gestore che viene scelto sulla base di un'asta pubblica: Chiusura servizio di maggior tutela | Servizio Elettrico Nazionale
Quindi direi che se c'è qualche elemento non considerato, qualcuno l'ha "fregata"
 
ma tra A2A ed ENEL Energia chi scegliereste?
Chiedo per un amico fraterno direi un clone:D:D:P
 
Sì, ed è ovvio che gli operatori del libero pagano le perdite del tutelato. Ed è il tipico controsenso italiano. Come i tassisti: non liberalizziamo, se no poi te caro anziano ti fregano. Ma possibile che solo noi in italia dobbiamo aver paura della liberalizzazione?
Non solo non è ovvio ma neppure vero. Non è possibile che gli operatori paghino delle perdite; la parola d'ordine degli operatori è spellare il più possibile. Vuoi che le poste , faccendieri , vetrai , gelatai e tutti gli altri confezionatori di bollette ci perdano ?
 
Non c'è verso di trovare il modulo di disdetta sul sito Acea Energia.
Tutti i percorsi da fare nel sito Acea per trovare il modulo di recesso sono infruttuosi.
Il loro link per arrivare al modulo di disdetta (vedi foto allegata) ti spara solo alla pagina di accesso e poi basta... ...mitici! 8-)
Lo hanno nascosto ben bene!

In compenso è pieno di link per aggiungere una nuova fornitura!
 

Allegati

  • Disdetta Acea.png
    Disdetta Acea.png
    266,4 KB · Visite: 5
I giornalisti, si fa per dire, specie di Mediaraiset, ce le hanno triturate con la storia che se fossimo passati al mercato libero avremmo pagato molto meno l'energia e che quindi dovevano ringraziare il governo Meloni per averci obbligato a farlo.
....sisi, come no! Adesso gli mando i ringraziamenti 😂
 
Lo è, chi è passato al libero nella preistoria ha risparmiato molto. Oggi non conviene
...probabilmente il governo e i suoi organi di propaganda ci diranno che la colpa è sempre di quel maledetto "110 % in fattura" approvato dai governi precedenti -:D
...ormai questa è la scusa principe per ogni problema che creano o non riescono a risolvere.-:D
 
Indietro