Fine del mercato tutelato ?

Il felpa, pur di farsi notare, si vestirebbe anche da Drag Queen. Tanto ormai vale come il due di spade con briscola a denari.

Mi aspetto invece la stessa coerenza alle indicazioni europee per balneari e tassisti.
Insomma non vi basta la povertà,bisogna creare altri poveri
.
 
Il felpa, pur di farsi notare, si vestirebbe anche da Drag Queen. Tanto ormai vale come il due di spade con briscola a denari.

Mi aspetto invece la stessa coerenza alle indicazioni europee per balneari e tassisti.
Pare che i balneari non rientrassero nelle condizioni PNRR.
 
Vedremo come sarà questo mercato libero ,personalmente ho scelto NEN perché mi piace l’idea dell’energia in abbonamento : tutti i mesi pago la stessa cifra e secondo un calcolo preliminare dovrei pagare circa quanto ho pagato complessivamente quest’anno, ma la fregatura potrebbe esserci nel 2025 perché non vorrei che quest’anno facciano delle offerte allettanti per poi rifarsi successivamente
 
Vedremo come sarà questo mercato libero ,personalmente ho scelto NEN perché mi piace l’idea dell’energia in abbonamento : tutti i mesi pago la stessa cifra e secondo un calcolo preliminare dovrei pagare circa quanto ho pagato complessivamente quest’anno, ma la fregatura potrebbe esserci nel 2025 perché non vorrei che quest’anno facciano delle offerte allettanti per poi rifarsi successivamente
ovvio spareranno prezzi assurdi, non vedono l'ora anche perchè la finta concorrenza altro non è che un cartello allargato.
 
Io sono ancora nel tutelato sia gas (eni) che luce (acea a Roma) e sto cominciando a muovermi per il gas. Tutte le offerte proposte tramite il portale offerte stimano che spenderò di più, sto iniziando a pensare di restare fermo e vedere come va col placet.

Voi che ne pensate ?
 
Fossi in te starei fermo. Anche se ti assegneranno forzosamente un operatore privato sono convinto che dovrà rispettare alcuni vincoli dell'Arera, almeno per i primi due anni.
Sei invece sei tu a cambiare e firmare finirai dentro la giungla.
 
Fossi in te starei fermo. Anche se ti assegneranno forzosamente un operatore privato sono convinto che dovrà rispettare alcuni vincoli dell'Arera, almeno per i primi due anni.
Sei invece sei tu a cambiare e firmare finirai dentro la giungla.
Sì appunto. Eni prevede già che se sto fermo inizia placet dal 1° gennaio.
 
Fossi in te starei fermo. Anche se ti assegneranno forzosamente un operatore privato sono convinto che dovrà rispettare alcuni vincoli dell'Arera, almeno per i primi due anni.
Sei invece sei tu a cambiare e firmare finirai dentro la giungla.
I vincoli arera restano, ma solo se sei un soggetto particolare tipo età over75, isee basso ecc.
Se per esempio avete eniplenitude e siete soggetti particolari, è molto probabile che eni si piglierà quella clientela nella tua zona e resti in eni
 
Io sono ancora nel tutelato sia gas (eni) che luce (acea a Roma) e sto cominciando a muovermi per il gas. Tutte le offerte proposte tramite il portale offerte stimano che spenderò di più, sto iniziando a pensare di restare fermo e vedere come va col placet.

Voi che ne pensate ?
Per la luce non ho ancora trovato di meglio del tutelato
 
Per la luce non ho ancora trovato di meglio del tutelato
A gennaio scatterebbe solo per il gas, per la luce ho letto ad aprile.
Chi sa di rimanere tutelabile può non fare scelta
 
Più che altro attenzione che se passate ai contratti liberi potreste per esempio non avere più così facilmente rateazioni in caso di necessità o aumenti oppure avere pretese dal fornitore di addebiti con rid e non più bollettini, inoltre il distacco in caso di insolvenza potrebbe essere più immediato e poco contestabile.
 
Fossi in te starei fermo. Anche se ti assegneranno forzosamente un operatore privato sono convinto che dovrà rispettare alcuni vincoli dell'Arera, almeno per i primi due anni.
Sei invece sei tu a cambiare e firmare finirai dentro la giungla.
I vincoli arera restano, ma solo se sei un soggetto particolare tipo età over75, isee basso ecc.
Se per esempio avete eniplenitude e siete soggetti particolari, è molto probabile che eni si piglierà quella clientela nella tua zona e resti in eni

Non sono soggetto particolare, io ho capito che resterei col placet.

Comunicazione ENI di settembre scorso:

L'offerta PLACET per la fine tutela Qualora tu non proceda a sottoscrivere un’offerta di Mercato Libero con Eni Plenitude o con un altro fornitore o ad inviare recesso contrattuale ed in assenza di autocertificazione che attesti la condizione di vulnerabilità per disabilità, si attiverà automaticamente dal 1° gennaio 2024 e fino al 31 dicembre 2024, l’offerta di mercato libero, definita sulla base delle regole stabilite da ARERA, “Eni Plenitude PLACET Del.100-23 variabile gas domestico”, con successivo rinnovo alle condizioni Placet di mercato. Trovi in allegato le Condizioni Economiche, corredate della stima della spesa annua e la differenza rispetto alle condizioni di Tutela attualmente applicate.

‐----------

Screenshot_20231203_205356_Adobe Acrobat.jpg
 
Siamo vacche da mungere.
Finché c'è latte....
 
Indietro