Finmeccanica

come pensavo quello del 2 - 3 Ottobre.

La mia piattaforma (Fideuram) dice che non c'è alcun gap:

open 4.67 5.10
high 5.08 5.47
low 4.67 5.09
close 5.05 5.20

devo cambiare banca???? :confused:

ma io non le vedo più le banche fideuram in giro....so tutte intese san paole.....:mmmm::mmmm::mmmm::mmmm:
 
e invece i software li considerano.....e questi gappini sono i peggio....

dighet?
dubito che il titolo, attualmente ancora in fase rialzista, vada a perdere il 10% così, giusto per colmare un così misero gappino.
Guarda la media volumi settimanale ed i volumi dei primi 3 gg di ottobre...
guarda le 3 candele del 24 - 25 - 28 ottobre (denotano consolidamento) e l'attualmente più che positiva candela odierna.
io rimango positivo sul titolo :yes:
 
dighet?
dubito che il titolo, attualmente ancora in fase rialzista, vada a perdere il 10% così, giusto per colmare un così misero gappino.
Guarda la media volumi settimanale ed i volumi dei primi 3 gg di ottobre...
guarda le 3 candele del 24 - 25 - 28 ottobre (denotano consolidamento) e l'attualmente più che positiva candela odierna.
io rimango positivo sul titolo :yes:

io sto fuori e spero che ti vada bene sto giro su fnc.
Cmq le candele da te sumenzionate sono doji, in particolare :

Long-Legged:
This doji reflects a great amount of indecision about the future direction of the underlying asset.
 
per quanto mi riguarda.... rialzo inspiegabile, parlo dell'indice non delle singole storie....
 
io sto fuori e spero che ti vada bene sto giro su fnc.
Cmq le candele da te sumenzionate sono doji, in particolare :

Long-Legged:
This doji reflects a great amount of indecision about the future direction of the underlying asset.

effettivamente qualche dubbio l'ho avuto anch'io riguardo quelle 3 candele, visto che la differenza tra open e close è irrisoria (1 centesimo).
però, per me sono delle small:
nelle dojy, l'open ed il close combaciano (e sono di incertezza).
nelle "small" c'è poca differenza tra open e close e vengono interpretate come segnali di consolidamento.

grazie per l'augurio, me lo auguro anch'io ;)
 
oh ciao ale, vecchio grifone :D:D
azz sei di poche parole :D:D

OK!
 
per quanto mi riguarda.... rialzo inspiegabile, parlo dell'indice non delle singole storie....

dati di ***** e domani dicono che il tapering lo iniziano il secolo prossimo:D
e però che si faccia sell on news, perché hai voglia ad essere pieno di maria, eit, sogefi e mittel, saipem (anche se smollate metà) ma con tutti i mini short che ho gioco sempre per il pari:'( (o quasi;))
 
30.10. 08:32 - BORSE UE: avvio contrastato, occhi puntati su Fed

MILANO (MF-DJ)--Le piazze europee dovrebbero avviare la seduta contrastate, con l'attenzione degli investitori completamente rivolta alla Fed, che stasera conclude il meeting iniziato ieri e potrebbe dare indicazioni sulla tempistica del tapering.

Gli esperti di IG vedono in avvio il Ftse 100 in rialzo di 11 punti a 6785, il Dax di 1 punto a 9023, mentre il Cac-40 in calo di 1 punto a 4277.

Secondo il consenso la Banca centrale americana dovrebbe lasciare invariate le misure di stimolo monetario, incluso il programma di acquisto asset di 85 mld usd al mese, anche considerando il fatto che i dati macroeconomici Usa di questo mese sono stati contrastati.

A detta di Thomas Vlieghe, direttore di asset allocation a Mandarine Gestion, "i mercati non si aspettano l'avvio del tapering fino alla fine del 1* trimestre 2014". L'esperto aggiunge inoltre "che gli investitori sperano in ulteriori misure espansive da parte della Bce la prossima settimana, come ad esempio la concessione di nuovi prestiti a basso costo per il settore bancario".

Sul fronte macroeconomico si segnalano negli Usa alle 13h15 la stima Adp sui nuovi posti di lavoro nel settore privato di ottobre (consenso: 155.000 unita'), alle 13h30 l'inflazione del mese di settembre, mentre alle 13h55 l'indice Redbook delle prime tre settimane di ottobre. In Europa e' previsto invece alle 11h00 l'indice di fiducia dei consumatori del mese di ottobre.

Sul fronte obbligazionario si ricorda invece che l'Italia emettera' 2,5-3 e 2,5-3 mld euro di Btp a 5, e 10 anni. Le emissioni di Bot di ieri sono andate bene e hanno visto rendimenti in calo e domanda in aumento rispetto all'asta precedente.
 
30.10. 15:51 - Finmeccanica: Fiom, errore cedere aziende settore trasporti

ROMA (MF-DJ)--"La Fiom considera un errore strategico la decisione di Finmeccanica di cedere le aziende del comparto trasporti".

Lo dichiara Massimo Masat, coordinatore nazionale Fiom-Cgil del gruppo Finmeccanica, spiegando che "mentre tutti i concorrenti internazionali tentano di diversificare le produzioni militari entrando nel mondo di quelle civili, Finmeccanica - che parte da una condizione di vantaggio, presidiando con Sts, Breda e Menarini il settore - vuole rinunciare a questa condizione favorevole cercando di cedere queste aziende".

"La Fiom e' contraria a queste dismissioni perche' illogiche e perche'
rischiano di impoverire, se non addirittura di far saltare, uno dei comparti che
dovrebbero essere sviluppati per il riefficientamento del Paese. La Fiom
mettera' in campo tutte le iniziative per difendere il futuro delle aziende nel
perimetro nazionale, le prospettive occupazionali di tutti i siti e il futuro
dei lavoratori". pev
 
Indietro