FINPART 2 ...L'attesa....

Qualcuno ha notizie fresche per la scadenza dei warrant?
oggi ho visto che la mia banca ha cancellato la valorizzazione.
 
Agenzia: PMF Data: 21.07.2005-14.42 Tipo: DN_SCB

Oggetto: Fin.Part: udienza rinviata, accordo per cessione 82% Cerruti

MILANO (MF-DJ)--Fin.Part ha raggiunto un accordo con Manifattura Paoloni
per la cessione dell'82% di Cerruti per 112 mln.

Lo hanno affermato i legali della Fin.Part nel corso dell'udienza presso
il Tribunale Fallimentare di Milano, rinviata a settembre, aggiungendo che
l'accordo non e' stato ancora depositato.

Da quanto si e' appreso in particolare sarebbe gia' stato versato presso
Unicredito un anticipo di 5 mln. Il pagamento dovrebbe avvenire con una
prima rata da 10 mln e le successive da 8,5 mln. I legali di Fin.Part
hanno poi annunciato che la societa' emettera' entro la serata un
comunicato piu' dettagliato. L'annuncio della cessione e' stato fatto per
illustrare al presidente della Sezione Fallimentare, Bartolomeo Quatraro,
i futuri passi del piano di rilancio del gruppo.
mcn/glm
(fine)
 
inesp ha scritto:
Qualcuno ha notizie fresche per la scadenza dei warrant?
oggi ho visto che la mia banca ha cancellato la valorizzazione.

Corretto, venerdì è scaduto il termine, ormai sono carta straccia...
 
Milano Finanza ritorna sulla vicenda Fin.Part. Il settimanale finanziario ricorda che il rimborso del bond scaduto lo scorso anno non avverrebbe per contanti, ma tramite uno scambio con obbligazioni di nuova emissione e con nuove azioni Fin.Part, a cui sarà abbinato un warrant. Intanto, la Consob sta aspettando la presentazione ufficiale e definitiva del piano industriale della società, per darne una valutazione definitiva.
 
Ragazzi, scusate la mia immensa ignoranza ma non credo di aver ben capito la proposta di fin.part: io ho acquisato 1000 € di obbligazioni Cerruti (valore 100): quale sarebbe la proposta di rimborso di fin.part?
grazie
 
finchè la consob non accetta il piano di rimborso e di ristrutturazione, è quasi imposibile formulare delle soluzioni. comunque (e sicuramente) sarà un "rimborso" difficile da digerire.
 
Nella procedura fallimentare

(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 26 lug - Il Tribunale
di Milano, nell'ambito della procedura fallimentare, ha
deciso di concedere altro tempo a Finpart, rinviando
l'udienza al 20 ottobre. Inoltre, il Tribunale ha fissato il
10 ottobre il termine per il deposito di un'eventuale
memoria illustrativa sull'evoluzione della situazione, oltre
alla traduzione giurata del contratto di cessione di
Cerruti, alla relazione dell'esperto per la validazione del
piano di riassetto del gruppo e alla situazione patrimoniale
al 30 settembre. Lo ha reso noto la societa' sottolineando
come il rinvio del Tribunale tenga conto della conferma di
Consob della presentazione del documento informativo
dell'ops prevista dal piano di riassetto e della
comunicazione di Borsa Italiana sull'interruzione della
revoca dalla quotazione.
Com-Lor



(RADIOCOR) 26-07-05 18:29:57 (0594) 5
 
Secondo Finanza e Mercati Fin.Part avrebbe ottenuto dalla magistratura il rinvio al 20 ottobre dell’udienza fallimentare della società. Lo stesso quotidiano finanziario scrive che dopo la metà di agosto potrebbero partire le offerte pubbliche di scambio rivolte agli obbligazionisti della società, con l’obiettivo di ristrutturare il debito. L’operazione dovrebbe concludersi alla fine di settembre.
 
Finpart: scende a 329,7 mln l'indebitamento a giugno


Radiocor - Milano, 29 lug - Indebitamento in calo nel
mese di giugno per Finpart, la cui posizione finanziaria
netta e' negativa per 329,7 mln di euro rispetto ai 331,2
mln di maggio. Lo rende noto la stessa societa' in una nota,
precisando che anche la capogruppo Finpart spa ha migliorato
la propria posizione finanziaria che a giugno e' positiva
per 166,6 mln rispetto ai 164 mln di maggio.


(RADIOCOR) 29-07-05 20:05:12 (0806) 5 NNNN
 
Verbale 1 agosto 2005

Signori Azionisti,
Il Consiglio di Amministrazione di Fin.part S.p.A. sottopone al Vostro
esame la situazione patrimoniale al 31 maggio 2005, approvata nella
riunione del 20 luglio u.s..
Rileviamo preliminarmente che, al suo esame, tale situazione
patrimoniale risulta essere stata redatta in ossequio allo schema
previsto dalla Legislazione civilista interpretata ed integrata sulla base
di corretti principi contabili, e che i criteri della sua formazione non si
discostano da quelli utilizzati per la formazione del bilancio 2004.
Osserviamo che le valutazioni delle voci sono state effettuate
nell’ottica della continuità aziendale, che, a parere del Collegio, può
essere garantita solo dalla positiva attuazione del piano di
ristrutturazione e di risanamento elaborato dal Consiglio di
Amministrazione.
Nella riunione del 20 luglio 2005 il Consiglio di Amministrazione ha,
fra l’altro, deliberato un’aumento di capitale, con esclusione del diritto
di opzione, di euro 17.627.016,60 mediante l’emissione di nr.
88.135.083 azioni ordinarie da nominali euro 0,20 cadauna, destinate,alla pari, a Sangian S.A. in nr. di 80.452.387 ed a Valcor Corporate
International S.A. in nr. di 7.682.696; tale aumento è stato sottoscritto
e contestualmente versato mediante l’utilizzo dei rispettivi versamenti
effettuati in c/to futuro aumento di capitale, come, peraltro, risulta
dalla certificazione rilasciata il 21 luglio 2005 dal Notaio Dott. Mario
Notari, verbalizzante della suddetta riunione consiliare.
In ragione di ciò, il capitale sociale di Fin.Part risulta attualmente
essere di euro 84.457.903; le perdite risultanti dalla situazione
patrimoniale al 31 maggio 2005 assommano complessivamente ad
euro 52.822.080 e si riducono ad euro 38.010.524 in presenza di
riserve complessive e disponibili di euro 14.811.556.
Pur sussistendo la potenziale situazione di cui all’art. 2446 C.C. in
dipendenza di perdite superiori ad un terzo del capitale sociale, gli
Amministratori Vi propongono di coprire le perdite complessive di
euro 52.882.080,66
• quanto ad euro 14.811.556,38 con l’utilizzo delle riserve
disponibili,
• quanto ad euro 38.006.056,80 mediante la riduzione del valore
nominale delle azioni da euro 0,20 ad euro 0,11, riportando a
nuovo il resto di euro 4.467,48.
Il Consiglio di Amministrazione Vi propone indi di procedere al
frazionamento di tutte le azioni in circolazione attribuendo alle
medesime il valore nominale unitario di euro 0,01, ed il successivo
raggruppamento in ragione di una azione dal valore nominale unitario
di euro 0,20 ogni nr. 20 azioni possedute dal valore nominale unitario
di euro 0,01, e Vi informa che l’azionista di riferimento Sangian S.ha confermato la disponibilità ad acquistare o cedere azioni, alla pari,
al fine di consentire agli Azionisti l’esercizio del raggruppamento
proposto.
Quanto alle motivazioni della suddetta proposta di copertura delle
perdite, il Consiglio di Amministrazione, nella relazione
all’Assemblea straordinaria che ha sottoposto al nostro esame ed al
nostro controllo, comunica di averla convocata affinché le perdite in
essere siano azzerate, di guisa che i risultati negativi sino ad oggi
generati non possano gravare sui soci che dovessero aderire alla nota
O.P.S., qualora Consob conceda il nulla osta alla pubblicazione del
relativo documento di offerta.
Il Consiglio di Amministrazione non vi sottopone alcuna proposta di
deliberazione sulla eventuale eliminazione del valore nominale delle
azioni.
Esprimiamo parere favorevole alla proposta degli Amministratori
ritenendo che la copertura delle perdite maturate risultanti dalla
situazione patrimoniale al 31 maggio 2005 sia atto doveroso.

Milano, 29 luglio 2005
Per il Collegio Sindacale
Il Presidente
Erminio Tonon
 
Fin.Part
MF scrive che la Consob avrebbe chiesto ben 25 precisazioni sui contenuti del prospetto informativo, relativo all’offerta pubblica di scambio che Fin.Part intende lanciare nei confronti degli obbligazionisti. Il quotidiano ricorda che il tribunale di Milano ha convocato i vertici della società per il 20 ottobre. Intanto, la Consob fa sapere che Gianni Mazzola ha incrementato la quota di capitale detenuta in Fin.Part tramite Sangian, portandola al 29,25%.
 
Finpart Cambia Pelle

"FINPART CAMBIA PELLE E PUNTA SUL SETTORE IMMOBILIARE"

da MF di giovedì 4 agosto 2005, pag. 13


"Finpart cambia pelle. Secondo il piano di rilancio approvato ieri dal consiglio di amministrazione, la società punta a specifici segmenti del settore immobiliare e alle attività industriali e di servizi ad alto contenuto patrimoniale. Finpart ha comunque l'intenzione di mantenere partecipazioni di minoranza "in attività riconducibili alla precedente attività nelo settore tessile". Il tutto a patto di un esito positivo dell'offerta pubblica di scambio che sarà promossa a favore dei possessori di titoli obbligazionari.
L'obiettivo del nuovo piano è quello di permettere agli attuali azionisti di avere una presenza rilevante nel nuovo corso e quindi di beneficiare anche degli effetti economici dello stesso.
In virtù del nuovo piano, inoltre, coloro che aderiranno all'offerta pubblica di scambio potranno diventare azionisti in un quadro chiaro e separato tra gli effetti della vecchia gestione e le potenzialità della nuova. Il piano industriale verrà predisposto subordinatamente alla conclusione dell'offerta e alla positiva realizzazione del piano di riassetto e risanamento del gruppo, sarà presentato al mercato entro il primo trimestre del 2006 e avrà un orizzonte temporale da tre a cinque anni".
 
facciamo il punto. mazzola aumenta la sua quota. cerruti è stata venduta e viene mantenuto nelle sue attività tessili un 15% circa. entrano da questa vendita 100mil circa. a ottobre i creditori cerruti votano per accettare o meno un concordato al 100% (!) in 4 anni, le banche in 10...
mi sembra una buona sequenza, no?
 
purtroppo i tempi si allungano di continuo.
c'e' sempre qualche rimando di mese in mese.
... e le banche che hanno fatto il collocamento stanno zitte e non informano la clientela di quanto sta avvenendo...
 
johnny19 ha scritto:
... a ottobre i creditori cerruti votano per accettare o meno un concordato al 100% (!) in 4 anni, le banche in 10...
mi sembra una buona sequenza, no?


scusami, ma dove l'hai appreso? :mmmm:

mi sembrava ke il bond cerruti venixe

rimborsato ca. x il 65%, o nò?...

cmq tempi lunghi x ki già

si sentiva appeso x

il collo nn sono

niente! OK!


fe :cool:
 
Ultima modifica:
sono notizie MOLTO attendibili.e si parla di creditori, il bond cerruti non c'entra niente
 
johnny19 ha scritto:
sono notizie MOLTO attendibili.e si parla di creditori, il bond cerruti non c'entra niente

grz...

cmq allora nn ci sarebbe disparità di trattamento?

avrebbero ragione i bondholders cerruti a tenere duro...


fefy :mmmm: ciao
 
grazie tradermen per tutte le news avute.....
ma le vecchie azioni finpart varranno 0.11 o peggio 0.01???
 
FernyMax ha scritto:
grz...

cmq allora nn ci sarebbe disparità di trattamento?

avrebbero ragione i bondholders cerruti a tenere duro...


fefy :mmmm: ciao

:no: sono due partite differenti. un tavolo è quello Cerruti, società del gruppo, l'altro è quello della Finpart. sul primo c'è una proposta di concordato nei confronti dei fornitori e delle banche, sul secondo la proposta di rimborso per un bond non pagato, etc etc...
dato che sono arrivati soldi dalla vendita del marchio Cerruti, e che con quei soldi si possono pagare i debiti di quella società, tutto il gruppo se ne avvantaggia...
 
Indietro