FIR over 35/100 k che documentazione fornire II

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
A me sembra assurdo che tutti mandino una sentenza dek tribunale, che dovrebbero avere...ma tant'è....

Eniforever...ti ho scritto in mp, grazie

Anche a me sembra assurdo e a mio parere insufficiente per avere un rimborso imho
 
Anche a me oggi è arrivata richiesta integrazione ai sensi art 4 del mef del 10 maggio 2019. Ovviamente chiedo aiuto a chi ha già fatto ed eventuale documentazione da inoltrare. Nel mio caso obbligazioni Banca Marche. Grazie.
 
Secondo la Treccani:

massivo agg. [dal fr. massif]. – 1. Propr., che costituisce una massa, che si muove o agisce in massa; ma usato di solito in alternativa e con sign. affine a massiccio, cioè ingente, quantitativamente abbondante, e sim.:

sperando che aderiscano a questa interpretazione.
 
Ricevuta anch'io la richiesta di integrazione... possessore di amortizing popolare di Vicenza
 
Buongiorno
Ricevuta ieri comunicazione di richiesta integrazioni
mi chiedono.." documentazione bancaria o amministrativa o giudiziale utile ai fini dell'accertamento delle violazioni massive del T.U.F."

Ma secondo loro, mi hanno rilasciato una comunicazione scritta che se non compravo le azioni, non mi davano il mutuo????

Se avessi tale documentazione andrei in procura e basta..... Voi cosa avete scritto???

possibile avere tale documentazione per favore?

oggi mi è arrivata la richiesta di integrazione :(:(

grazie a chi mi aiuterà

Anche a me oggi è arrivata richiesta integrazione ai sensi art 4 del mef del 10 maggio 2019. Ovviamente chiedo aiuto a chi ha già fatto ed eventuale documentazione da inoltrare. Nel mio caso obbligazioni Banca Marche. Grazie.

Ricevuta anch'io la richiesta di integrazione... possessore di amortizing popolare di Vicenza

Sarebbe anche utile sapere quando avete inviato la domanda: potrebbe aiutarci a capire a che punto stanno con l'esame del secondo binario.
Aiuterebbe anche sapere se l'importo in gioco è maggiore o minore di 50K.
Per il secondo binario, come sappiamo, i fondi potrebbero essere strettini...
 
Secondo la Treccani:

massivo agg. [dal fr. massif]. – 1. Propr., che costituisce una massa, che si muove o agisce in massa; ma usato di solito in alternativa e con sign. affine a massiccio, cioè ingente, quantitativamente abbondante, e sim.:

sperando che aderiscano a questa interpretazione.

Vero ma ke sentenze eccc sono di pubblico dominio e quindi diverrebbe automatico l’indennizzo.
Io spero di sbagliarmi
 
Vero ma ke sentenze eccc sono di pubblico dominio e quindi diverrebbe automatico l’indennizzo.
Io spero di sbagliarmi

Temo che tu abbia ragione, speriamo di non essere incappati in un caso da manuale di probatio diabolica.
 
Sarebbe anche utile sapere quando avete inviato la domanda: potrebbe aiutarci a capire a che punto stanno con l'esame del secondo binario.
Aiuterebbe anche sapere se l'importo in gioco è maggiore o minore di 50K.
Per il secondo binario, come sappiamo, i fondi potrebbero essere strettini...

Ciao Rot

Cosa ti fa pensare che i fondi per il secondo binario non ci siano?

Se stanno già liquidando il primo binario avrebbero dovuto fare una simulazione del monte pagamenti complessivi, altrimenti si dovrebbe andare a riparto.

Poi ultimamente non erano girate le voci di eccedenza del fondo per circa 500 milioni ?
 
Sarebbe anche utile sapere quando avete inviato la domanda: potrebbe aiutarci a capire a che punto stanno con l'esame del secondo binario.
Aiuterebbe anche sapere se l'importo in gioco è maggiore o minore di 50K.
Per il secondo binario, come sappiamo, i fondi potrebbero essere strettini...

sappiamo che ci sono fondi in eccedenza invece. Tu come sai del contrario?
 
Ciao, prima di tutto sono contentissimo per tutti quelli che hanno ricevuto il loro ristoro:)
Ho ricevuto ora questo.
Domanda fatta consap 29/05/2020
Sono nel 2° binario sopra 35k e 100k.
Acquistato con Binck 2 lotti banca marche XS0302580880 (04/2014).
Che documento potrei inviare? mi potete aiutare in quanche modo?:'(
imgbox - fast, simple image host
 
Ciao, prima di tutto sono contentissimo per tutti quelli che hanno ricevuto il loro ristoro:)
Ho ricevuto ora questo.
Domanda fatta consap 29/05/2020
Sono nel 2° binario sopra 35k e 100k.
Acquistato con Binck 2 lotti banca marche XS0302580880 (04/2014).
Che documento potrei inviare? mi potete aiutare in quanche modo?:'(
imgbox - fast, simple image host

aggiungo importo investito è maggiore di 50K.
 
Ciao Rot

Cosa ti fa pensare che i fondi per il secondo binario non ci siano?

Se stanno già liquidando il primo binario avrebbero dovuto fare una simulazione del monte pagamenti complessivi, altrimenti si dovrebbe andare a riparto.

Poi ultimamente non erano girate le voci di eccedenza del fondo per circa 500 milioni ?

Ciao,

delle 144.245 domande (125.085 del primo binario, 19.160 del secondo) 111.836 erano state “definite” dalla Commissione al 31 ottobre scorso per un importo riconosciuto pari a 674 mln.
Questi numeri si riferivano, interamente o quasi, a richieste di indennizzo inferiori a 50K.

Qui finiscono le certezze e iniziano le ipotesi, che dipendono dalle risposte che si danno, tra l'altro, ai seguenti quesiti:
+le 111.836 domande “definite” (che è diverso da: “pagate”) comprendevano richieste superiori a 50K e, in caso affermativo, in quale misura?
+quante delle 125.085 domande saranno respinte?
+quale sarà il rimborso medio delle domande accettate e non ancora definite al 31 ottobre del primo binario?

Ci si può sbizzarrire in ipotesi varie. Ad esempio:
+ipotesi ottimistica: le 13.000 (circa) domande non definite a fine ottobre sono per metà sotto 50K (diciamo mediamente 10K) e per metà sopra 50K (diciamo mediamente 70K). In tal caso l’esborso totale del primo binario si otterrà sommando 520 mln, ai 674 precedenti: 1194 mln. Rimarranno 381 mln al secondo binario: mediamente 20.000 euro per ciascuna delle 19.160 domande, se tutte venissero accolte
+ipotesi pessimistica: le 13.000 (circa) domande sono per un terzo sotto 50K (diciamo mediamente 25K) e per due terzi sopra 50K (diciamo mediamente 75K). In tal caso l’esborso totale del primo binario sarà superiore a 1400 mln, lasciando meno di 150 mln da dividere tra le 19.160 domande, se tutte venissero accolte

L’ultimo aspetto su cui si possono fare ipotesi diverse riguarda l’entità delle singole richieste di rimborso del secondo binario: saranno alte, come si sarebbe tentati di pensare, considerando la teoricamente maggiore opulenza di questa fascia, oppure no?

A qualunque ipotesi ci si affezioni, mi sembra difficile dare per scontato che i fondo stanziati saranno sovrabbondanti: non bisogna lasciarsi ingannare dal gran numero di rimborsi iniziali quantitativamente modesti e sottovalutare il peso ben diverso delle ultime domande sopra 50K.

Gran parte di queste considerazioni erano già state svolte nell’altro 3D, e a quelle rimando per ritrovare alcuni dei numeri qui citati.

sappiamo che ci sono fondi in eccedenza invece. Tu come sai del contrario?

Premesso che non ho detto di sapere, ma ho solo scritto che “potrebbero (nella lingua italiana: modo condizionale) essere strettini”.
Leggi sopra, e capirai cosa ho inteso.
Ma tu, che sai che ci sono fondi in eccedenza, che calcoli hai fatto?
 
Ciao,

delle 144.245 domande (125.085 del primo binario, 19.160 del secondo) 111.836 erano state “definite” dalla Commissione al 31 ottobre scorso per un importo riconosciuto pari a 674 mln.
Questi numeri si riferivano, interamente o quasi, a richieste di indennizzo inferiori a 50K.

Qui finiscono le certezze e iniziano le ipotesi, che dipendono dalle risposte che si danno, tra l'altro, ai seguenti quesiti:
+le 111.836 domande “definite” (che è diverso da: “pagate”) comprendevano richieste superiori a 50K e, in caso affermativo, in quale misura?
+quante delle 125.085 domande saranno respinte?
+quale sarà il rimborso medio delle domande accettate e non ancora definite al 31 ottobre del primo binario?

Ci si può sbizzarrire in ipotesi varie. Ad esempio:
+ipotesi ottimistica: le 13.000 (circa) domande non definite a fine ottobre sono per metà sotto 50K (diciamo mediamente 10K) e per metà sopra 50K (diciamo mediamente 70K). In tal caso l’esborso totale del primo binario si otterrà sommando 520 mln, ai 674 precedenti: 1194 mln. Rimarranno 381 mln al secondo binario: mediamente 20.000 euro per ciascuna delle 19.160 domande, se tutte venissero accolte
+ipotesi pessimistica: le 13.000 (circa) domande sono per un terzo sotto 50K (diciamo mediamente 25K) e per due terzi sopra 50K (diciamo mediamente 75K). In tal caso l’esborso totale del primo binario sarà superiore a 1400 mln, lasciando meno di 150 mln da dividere tra le 19.160 domande, se tutte venissero accolte

L’ultimo aspetto su cui si possono fare ipotesi diverse riguarda l’entità delle singole richieste di rimborso del secondo binario: saranno alte, come si sarebbe tentati di pensare, considerando la teoricamente maggiore opulenza di questa fascia, oppure no?

A qualunque ipotesi ci si affezioni, mi sembra difficile dare per scontato che i fondo stanziati saranno sovrabbondanti: non bisogna lasciarsi ingannare dal gran numero di rimborsi iniziali quantitativamente modesti e sottovalutare il peso ben diverso delle ultime domande sopra 50K.

Gran parte di queste considerazioni erano già state svolte nell’altro 3D, e a quelle rimando per ritrovare alcuni dei numeri qui citati.



Premesso che non ho detto di sapere, ma ho solo scritto che “potrebbero (nella lingua italiana: modo condizionale) essere strettini”.
Leggi sopra, e capirai cosa ho inteso.
Ma tu, che sai che ci sono fondi in eccedenza, che calcoli hai fatto?

lo hanno dichiarato vari esponenti politici e di associazioni
 
Sarebbe anche utile sapere quando avete inviato la domanda: potrebbe aiutarci a capire a che punto stanno con l'esame del secondo binario.
Aiuterebbe anche sapere se l'importo in gioco è maggiore o minore di 50K.
Per il secondo binario, come sappiamo, i fondi potrebbero essere strettini...


Febbraio 2020
Secondo binario, importo <50k
 
Ultima modifica:
lo hanno dichiarato vari esponenti politici e di associazioni

Hanno fatto i conti senza l'oste. Fino a poco fa hanno rimborsato quasi esclusivamente gli azionisti con importi infimi e pochissimi obbligazionisti con importi sotto i 50k. Da un po' stanno rimborsando sempre più obbligazionisti e da un mesetto hanno cominciato quelli con importi superiori ai 50k.
 
Quindi tu di considerazioni non ne hai fatta nessuna, ma ti sei affidato completamente a politici e associazioni...
Buona fortuna!
se non ci fosse stata capienza del fondo non avrebbero saldato il primo acconto del 30%....comunque ci si mette tranquilli non appena saldano il primo del Secondo Livello; per il resto stanno già discutendo su come distrarre la parte rimanente del fondo e questo dovrebbe tranquillizzare tutti sul fatto che i fondi ci sono....sempre che non calchino la mano sulle violazioni massive e...allora la parte rimanente sarà ancora maggiore....
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro