Fondi con Fineco - consiglio investimenti

Ah ecco ... allora provo a documentarmi meglio sugli ETF ... da quel poco che ho capito è che rispetto ai fondi hanno una gestione passiva ma hanno minori costi.. più trasparenza della “gestione” ma soprattutto per la maggiore facilità di negoziazione in quanto questi ultimi vengono trattati alla stregua di un titolo azionario o obbligazionario. Rispetto a quest'ultimi però non sono legati alla singola azienda ma bensì all'area di mercato od alla tipologia del bene giusto?

Un ETF non ha costi (commissioni) di ingresso/uscita ha un costo di gestione che è esplicitato nel TER ed è ricompreso nel prezzo attuale.

Non ha commissioni di performance che ti vengono eventualmente addebitate SE il fondo sovraperforma ma col piffero che te le ridanno QUANDO il fondo sottoperforma, nota che volontariamente ho messo SE e QUANDO.:cool:

Un ETF è legato ad un benchmark di riferimento mentre un fondo si propone di sovraperformare un benchmark, nota che l'ETF non farà mai una sovraperformance ma neanche una sottoperformance (salvo errri di tracking) mentre un fondo può sovraperformare ma può, e spesso è così, sottoperformare il suo benchmark.

Un ETF, così come un fondo, ti permette di esporti ad un qualsiasi mercato/strumento, può essere un azionario puro, un obbligazionario puro, un misto e permetterti di operare in mercati che altrimenti te li scorderesti.

Fiscalmente un ETF non è uno strumento efficientissimo, non ti permette con la normativa attuale di compensare eventuali plus con minus pregresse.

Considera che un pomotore e la banca che c'è dietro guadagna una quota parte delle commissioni varie che ci sono nei fondi, quindi ci si porta a casa la pagnotta e non rischia del suo.

Concludo con il solito disclaimer I soldi sono tuoi e ci devi pensare con la tua testa, non con la testa del promotore che deve guadagnarsi la pagnotta ne con la testa di mv62 che è uno sconosciuto su un forum.:cool:
 
LU0762831922 Core Series - Core US Strategy E EUR Acc commissioni annue pari al 2,40% delle quali Fineco si intasca ben il 2,27%

Capito perchè spingono per quel tipo di fondi?!?

Forse alle figlie è il caso di aprire un conto deposito Rendimax top a 5 anni per garantirgli un 2,60% annuo certo, senza movimenti negativi solo segno +.

Conto deposito Vincolato: interessi fino al 2,60% | rendimax

Ciao,
come volevasi dimostrare la proposta da parte del consulente fineco è stato un fondo core! Quindi opterò sul conto di deposito rendimax ... grazie!
 
Avete degli isin di fondi da suggerirmi per investire 5.000€?
 
vai di rendimax, oppure prova Carmignac Sécurité FR0010149120
 
vai di rendimax, oppure prova Carmignac Sécurité FR0010149120

il bond banca Ifis a 3 anni emesso a metà maggio rende 1.85% ed è senza vincoli... non so se farei un rendimax per lucrare 30bps
 
Quello sicuramente.
Mi hanno consigliato il Core Series - Core Champions Emerging Markets E EUR Acc - isin LU0690021299 :

Commissione max da prospetto 3,00%
Commissioni ingresso applicate online 1,50%
Commissione gestione annua 2,00%

A voi le sentenze ma io non avrei consigliato un fondo simile per le figlie!

Quindi Rendimax.

Ora mi resta da capire dove investire gli altri 5.000€ che ho in liquidità.
 
è perchè stai facendo la ricerca col nome che viene sempre "scrauso", metti isin.

hai ragione scusa.
ha commissioni basse ma purtroppo ha un investimento min. iniziale 2.500,00€. Cmq lo terrò in considerazione nel caso avessi la disponibilità da destinare alle figlie tenendo presente da me come sono suddivise le quote tra loro eheheh
 
Salve a tutti spero di essere nella sezione giusta. Chiedo consiglio per creare un fondo pensione con Fineco. Ho un secondo conto dove deposito il tfr . Questo non verrebbe toccato salvo grossi imprevisti quindi oltre 20 anni. Non conoscendo i fondi Fineco quali secondo voi potrebbero risultare un investimento sicuro?
 
Ultima modifica:
Lascia perdere CORE SERIES, ci guadagna solo il promotore.
Vuoi un fondo tipo Carmignac Securite allora prendi questi due ETF ed hai risolto il problema: 50% Ishares euro aggregate, 50% Ishares World Core
 
Lascia perdere CORE SERIES, ci guadagna solo il promotore.

In linea generale si. Ma dipende. Da cosa cerca, quanto capitale ha a disposizione, tempo voglia e competenze per fare da sé o essere seguito...

Gli fdf a volte potrebbero anche servire a qualcuno che non sia il promotore di turno...

Vuoi un fondo tipo Carmignac Securite allora prendi questi due ETF ed hai risolto il problema: 50% Ishares euro aggregate, 50% Ishares World Core

Vedi sopra


E i due etf nulla c'azzeccano con il Sécurité
 
In linea generale si. Ma dipende. Da cosa cerca, quanto capitale ha a disposizione, tempo voglia e competenze per fare da sé o essere seguito...

Gli fdf a volte potrebbero anche servire a qualcuno che non sia il promotore di turno...



Vedi sopra


E i due etf nulla c'azzeccano con il Sécurité

Salve a tutti, il periodo del fondo sarà di circa oltre 20 anni. Vorrei appoggiarmi ad un consulente in quanto non sono del settore quindi chiedevo sulla base di quello che offre Fineco quale a parere vostro poteva essere un buon investimento per il futuro con un basso rischio grazie
 
Buonasera,
Anche a me ha detto di vendere di corsa gli etf in quanto non sono strumenti adeguati.
In portafoglio ho un msci world e un emergenti ad acc.
Mi ha proposto di fare un pac a 15 anni con rata mensile a 200€(insisteva per i 250€) su Core Series - Core US Strategy E EUR ND|LU0762831922 e di fare un pic su M&G Optimal Income Fund Euro A-H Acc|GB00B1VMCY93 e Core Series - Core Champions E EUR ND|LU0575777544 per un profilo più bilanciato.
Abbasserebbe i costi all'uno per cento.
Apparte lo scossone degli ultimi mesi sull etf emergenti non mi sembra che msci lavori male.
Cosa ne pensate?
Grazie
 
Buonasera,
Anche a me ha detto di vendere di corsa gli etf in quanto non sono strumenti adeguati.
In portafoglio ho un msci world e un emergenti ad acc.
Mi ha proposto di fare un pac a 15 anni con rata mensile a 200€(insisteva per i 250€) su Core Series - Core US Strategy E EUR ND|LU0762831922 e di fare un pic su M&G Optimal Income Fund Euro A-H Acc|GB00B1VMCY93 e Core Series - Core Champions E EUR ND|LU0575777544 per un profilo più bilanciato.
Abbasserebbe i costi all'uno per cento.
Apparte lo scossone degli ultimi mesi sull etf emergenti non mi sembra che msci lavori male.
Cosa ne pensate?
Grazie

ha detto chi?
 
Salve a tutti, il periodo del fondo sarà di circa oltre 20 anni. Vorrei appoggiarmi ad un consulente in quanto non sono del settore quindi chiedevo sulla base di quello che offre Fineco quale a parere vostro poteva essere un buon investimento per il futuro con un basso rischio grazie

Non c'è che l'imbarazzo della scelta. Devi solo decidere quanto vorresti pagare il consulente.
Io partirei da lì, cosi non ci sono fraintendimenti e non ci si gira troppo intorno, così dai anche modo al consulente di poter dire quali sono le sue condizioni per seguirti.
 
Indietro