Fondi immobiliari chiusi 58°

buongiorno a tutti !
Alla luce dei corposi rialzi avvenuti quali fondi secondo Voi risultano migliori in termini di sconto / scadenza /rendimento ?

Continuo a preferire Europa Immobiliare 1, per la diversificazione sull'estero, e Delta, per la elevata redditività ordinaria. Come tutti i QF sono saliti molto da quando mi sono espresso a loro favore 10 giorni fa, ma tra i fondi che ho analizzato li vedo ancora con potenziale di crescita. Certo non credo che possa durare molto l'andamento esplosivo degli ultimi giorni.
Il problema di EI1 è la scarsa liquidità: a fine 2012 ho impiegato settimane per accumularne una trentina di quote.
 
Oggi i QF hanno l' onore del commento sulla pagina di borsa del corriere roba che non accadeva almeno dal 2007

Dai che con qualche altro titolo sui giornali i prezzi salgono e si vende quache cosa
 
Oggi i QF hanno l' onore del commento sulla pagina di borsa del corriere roba che non accadeva almeno dal 2007

Dai che con qualche altro titolo sui giornali i prezzi salgono e si vende quache cosa

Ecco l'articolo in questione. Parlano di primo rimborso per berenice...:rolleyes:

articolocorriere1501201.jpg
 
Ecco l'articolo in questione. Parlano di primo rimborso per berenice...:rolleyes:

articolocorriere1501201.jpg

Hanno solo dimenticato uno zero :D

Lo specialista/maccchinetta su questo fondo non è bene tarata, oggi ha venduto quote sotto il prezzo di ieri. Lo fa abbastanza spesso di non posizionarsi bene in lettera. Diciamo che però subito dopo la vendita di Roma ha aiutato a comprare :fiufiu:
 
ciao a tutti volevo un consiglio vorrei vendere il delta che ho per prenderne uno che dia cedola secondo voi faccio bene oppure no
 
ciao a tutti volevo un consiglio vorrei vendere il delta che ho per prenderne uno che dia cedola secondo voi faccio bene oppure no

Le cedole non sono stabili e generose come una volta. Ormai poi sono quasi tutti in scadenza, lo stesso Delta 2 anni + grazia quindi bisogna ragionare nel complesso. :)
 
ciao a tutti volevo un consiglio vorrei vendere il delta che ho per prenderne uno che dia cedola secondo voi faccio bene oppure no

E chi dice che Delta non darà cedola quest'anno?
Il fatto che non abbia mai staccato cedole, non significa nulla, può darsi che stacchi una maxi-cedola, o che, come gli altri anni, non stacchi nulla.... lo stesso vale per tutti gli altri qfi, dipende da vari fattori (aumento o diminuzione del NAV, eventuali dismissioni ecc..)
 
E chi dice che Delta non darà cedola quest'anno?
Il fatto che non abbia mai staccato cedole, non significa nulla, può darsi che stacchi una maxi-cedola, o che, come gli altri anni, non stacchi nulla.... lo stesso vale per tutti gli altri qfi, dipende da vari fattori (aumento o diminuzione del NAV, eventuali dismissioni ecc..)

Delta non può staccare cedole se il Nav al netto delle plus non realizzate non è superiore al prezzo di sottoscrizione.
 
Delta non può staccare cedole se il Nav al netto delle plus non realizzate non è superiore al prezzo di sottoscrizione.

Il prezzo di sottoscrizione era di 100 euro a quota, l'ultimo NAV era intorno a 103, vedremo il prossimo al 31/12/2012, non si può escludere nulla...
 
Comunque la liquidità potrebbero distribuirla come rimborso. Non è nello stile della sgr però, solo un rimborsino di Beta è stato fatto così, in genere rimborsano solo a seguito di vendite. Bnl per Immobiliare Dinamico l'anno scorso invece non potendo distribuire proventi l'ha fatto come rimborso.
Ogni sgr fa come le pare...
 
vi ringrazio per avermi espresso le vostre oppinioni in merito alla mia domanda a questo punto penso che li terrò tutte e due e come diceva karimdue al quale porgo i miei ringraziamenti per le delucidazioni e consigli che mi ha dato in merito hai due fondi che ho preso non e poi detto che anche delta non dia qualcosa ora stavo seguendo Qf Risparmio Immobiliare Uno Energia cosa ne pensate voi vale la pena prenderlo?
 
vi ringrazio per avermi espresso le vostre oppinioni in merito alla mia domanda a questo punto penso che li terrò tutte e due e come diceva karimdue al quale porgo i miei ringraziamenti per le delucidazioni e consigli che mi ha dato in merito hai due fondi che ho preso non e poi detto che anche delta non dia qualcosa ora stavo seguendo Qf Risparmio Immobiliare Uno Energia cosa ne pensate voi vale la pena prenderlo?

Per me, NO...(mia personale opinione)
 
vi ringrazio per avermi espresso le vostre oppinioni in merito alla mia domanda a questo punto penso che li terrò tutte e due e come diceva karimdue al quale porgo i miei ringraziamenti per le delucidazioni e consigli che mi ha dato in merito hai due fondi che ho preso non e poi detto che anche delta non dia qualcosa ora stavo seguendo Qf Risparmio Immobiliare Uno Energia cosa ne pensate voi vale la pena prenderlo?
Qfriue a questi prezzi proprio no, ci vuole almeno un 50% di sconto sul nav. A quel punto può essere interessante visto che ci sono le quote di classe b a far da cuscinetto in fase di liquidazione finale. Per ora tassativamente no! Vedremo a fine vita, com'è messo!
 
Qfriue a questi prezzi proprio no, ci vuole almeno un 50% di sconto sul nav. A quel punto può essere interessante visto che ci sono le quote di classe b a far da cuscinetto in fase di liquidazione finale. Per ora tassativamente no! Vedremo a fine vita, com'è messo!

Alla motivazione dello sconto (che da sola basta e avanza) ti dò altri 2 motivi che ne sconsigliano tassativamente l'acquisto:

1) LEVA altissima (direi stratosferica, al limite del regolamento dei QFI)

2) TAGLIO GROSSO delle quote, che rende l'investimento scarsamente liquido

Se si volesse stilare una classifica dei QFI da SCONSIGLIARE, questo sarebbe al primo posto, senza rivali, poi al secondo e terzo posto metterei i 2 fondi Mediolanum (per altre motivazioni)
 
Gli zombi sono ora riscoperti dai giornali finanziari

di Guido Bellosta | Oggi alle 10:18 | servizio Lombardreport.com
Li avevamo definiti zombi.
Sono i fondi immobiliari chiusi, artefici di una clamorosa discesa che li ha portati a quotare fino lo 70% abbondante in meno del loro valore periziato (prescindendo dalla leva).
Poco alla volta la stampa si è accorta dell’articolo del lombardreport.com che ne aveva segnalato le stracciate quotazioni.. prima sono stati i giornali finanziari nello scorso week end, oggi è il Corriere della Sera in un lungo articolo dal titolo " La corsa (imprevista) dei fondi immobiliari". Quello che mi sorprende e’ l’utilizzo del termine ’"imprevisto".
Quando un titolo scende del 70%-75% rispetto al valore periziale e rimbalza del 10%-20% siamo davanti ad un "imprevisto? Credo che sia solo ovvio che prima o poi ci siano dei rimbalzi tecnici.
I possessori dei fondi immobiliari chiusi saranno delusi dalle osservazioni del Corriere che segnalano rialzi del 9,8% per Olinda o del 7% per Tecla. Come esaltarsi se Olinda quotava 320 euro un anno fa ed ora passa di mano a meno della metà? Proprio mentre l’indice di borsa nel 2012 è stato positivo!!
Siamo, lo ripeto, davanti ad un rimbalzo tecnico dopo un terribile biennio 2011 e 2012 che ha portato molte quotazioni a più che dimezzarsi. Mostrarsi sorpresi (anzi “IMPREVISTO”) del rimbalzo limitatissimo rispetto alle perdite è fuorviante.
L’analisi tecnica, lo ripetiamo, non ci fornisce appigli. Quella fondamentale sì, ma solo per le persone disposte a pazientare pochi anni, in attesa che i fondi vengano liquidati con la vendita degli immobili ed il rimborso ai soci. Se le date saranno rispettate e la situazione rimarrà immutata nel mercato immobiliare le soddisfazioni non mancheranno per valori acquistati al 70% di sconto rispetto al peritale, pur tenendo conto della leva finanziaria.
Ma il Corriere non deve dimenticare che un rimbalzo del 9% dopo una discesa del 70% non è una cosa “imprevista”.Solo una legge della borsa che si chiama rimbalzo tecnico.
 
Gli zombi sono ora riscoperti dai giornali finanziari

di Guido Bellosta | Oggi alle 10:18 | servizio Lombardreport.com
Li avevamo definiti zombi.
Sono i fondi immobiliari chiusi, artefici di una clamorosa discesa che li ha portati a quotare fino lo 70% abbondante in meno del loro valore periziato (prescindendo dalla leva).
Poco alla volta la stampa si è accorta dell’articolo del lombardreport.com che ne aveva segnalato le stracciate quotazioni.. prima sono stati i giornali finanziari nello scorso week end, oggi è il Corriere della Sera in un lungo articolo dal titolo " La corsa (imprevista) dei fondi immobiliari". Quello che mi sorprende e’ l’utilizzo del termine ’"imprevisto".
Quando un titolo scende del 70%-75% rispetto al valore periziale e rimbalza del 10%-20% siamo davanti ad un "imprevisto? Credo che sia solo ovvio che prima o poi ci siano dei rimbalzi tecnici.
I possessori dei fondi immobiliari chiusi saranno delusi dalle osservazioni del Corriere che segnalano rialzi del 9,8% per Olinda o del 7% per Tecla. Come esaltarsi se Olinda quotava 320 euro un anno fa ed ora passa di mano a meno della metà? Proprio mentre l’indice di borsa nel 2012 è stato positivo!!
Siamo, lo ripeto, davanti ad un rimbalzo tecnico dopo un terribile biennio 2011 e 2012 che ha portato molte quotazioni a più che dimezzarsi. Mostrarsi sorpresi (anzi “IMPREVISTO”) del rimbalzo limitatissimo rispetto alle perdite è fuorviante.
L’analisi tecnica, lo ripetiamo, non ci fornisce appigli. Quella fondamentale sì, ma solo per le persone disposte a pazientare pochi anni, in attesa che i fondi vengano liquidati con la vendita degli immobili ed il rimborso ai soci. Se le date saranno rispettate e la situazione rimarrà immutata nel mercato immobiliare le soddisfazioni non mancheranno per valori acquistati al 70% di sconto rispetto al peritale, pur tenendo conto della leva finanziaria.
Ma il Corriere non deve dimenticare che un rimbalzo del 9% dopo una discesa del 70% non è una cosa “imprevista”.Solo una legge della borsa che si chiama rimbalzo tecnico.

Concordo, ancora non si può che parlare di rimbalzo tecnico, quello che mi domando è questo: quando molti (non uno), ma molti QFI trattavano a sconto del 75%,un paio di mesi fa, DOVE ERANO I COMPRATORI? Dove erano quelli che oggi scrivono e parlano di questo "strano" fenomeno??? Forse pensavano (allora) che uno sconto del 75% non era ancora sufficiente per entrare in acquisto (o almeno accumulare)??? Forse si aspettavano un azzeramento delle quotazioni?? Ricordo perfettamente che 2 mesi fa, qualcuno scaricava regolarmente, ogni giorno quote di EU1 a 450 euro, e quelle quote restavano lì, tristemente ad aspettare delle ore che qualcuno se le filasse....lo stesso vale per molti altri QFI che hanno avuto un rimbalzo "tecnico" del 40-45% nelle ultime sedute....tanto per la cronaca, ricordo che neanche i bond argentini, dopo il default di quella nazione, hanno fatto perdere il 75% ai loro possessori.....Purtroppo, a volte, il mondo della finanza, prende delle cantonate mostruose, sia in un senso che nell'altro (vedi bolla internet e TMT nel marzo 2000, con titoli spazzatura a 100 volte il book value...ammesso che ci fosse un value....)...meglio così...
 
Ricordando cio' che dice il buon Buffet

bull market nascono nel pessimismo. maturano nello scettiscismo e scoppiano nell'euforia

Ritengo che noi si sia esaurita la fase 1 quella del pessimismo che e' ben descritta dall'articolo del corriere

Rispetto a tanti rimbalzi tecnici, su alcuni fondi vedo ottimi volumi e dunque non sono rimbalzi tecnici ma inversioni di trend

Qui sotto c'e' qualche notizia che ha cambiato i book. IO non so quale sia ma i book sono cambiati. Vedo denaro istituzionale. Lo riconosco perche' avendolo fatto per 20 anni, so riconoscere un ordine gestito da un trader istituzionale

Non so se sia denaro italiano od estero.

IL DATO DI FATTO PERO' E' CHE SE VOLESSI FARE ESPOSIZIONE SULL'ITALIA AL POSTO DI COMPRARMI UN PALAZZO DA ATLANTIC2 A 106 MILIONI DI EURO PROBABILMENTE MI COMPREREI A PIENE A MANI LE QUOTE DEL FONDO PERCHE' QUEL PALAZZO LO STO COMPRANDO A 106 MILIONI - 50% DI SCONTO DAL GAV.

PERCHE' COMPRARE IL PALAZZO AL NAV?? MI COMPRO IL FONDO POI EVENTUALMENTE AGIRO SULLA SGR PER FARE CHERRY PICKING DEGLI IMMOBILI.

A TAL PROPOSITO SAPERE QUALI SIANO I PROSPETTO OVE I QUOTISTI POSSONO CAMBIARE SGR O INFLUENZARE SGR E' FONDAMENTALE

PERSONALMENTE SONO PIENO DI ALPHA ETICO E QFUNO
 
Ding atl2 e stato opato penso che il flottante sia forse 8% e poi nessuno e stupido da darti un fondo a gratis
 
Se qualcuno vuole il 30% di Alpha dovrebbe essere ancora in vendita da parte dell'INPS :cool:

Su Berenice ancora lo specialista che sbarella col prezzo...

Mentre scrivevo è salito di 1 euro ma è poco
 
Indietro