Fondi Immobiliari Chiusi 63

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Una banca che opera essenzialmente nell'area più ricca del Paese, quota meno di un decimo del patrimonio -e dire che ha appena concluso un aumento di capitale per un miliardo di euro-.

Non c'entra nulla con questa discussione ma veramente c'è qualcuno che pensa che le banche quotino a sconto?
Per capire qual'è i loro giusto valore iniziamo col dire che hanno in media il 20/30% di personale in esubero, e non solo impiegati che costano 50.000 € l'anno ma anche quadri e dirigenti che ne costano da 2 a 5 volte tanto.
Inoltre hanno ca un terzo dei prestiti che è già in sofferenza o rischia di diventarlo a breve, questo dato da solo basterebbe per azzerare completamente il capitale di tutte le banche italiane.
Continuo dicendo che i tassi sotto zero stanno facendo perdere margini in tutte le operazioni decennali-ventennali avviate da 1 a tot anni fa.
Per finire i margini del gestito sono previsti in calo, daltronde non si giustificano spese di gestione dell'1-1,20% su fondi che ben che vada, avranno rendimento vicino a zero nei prossimi anni.

Scusate la divagazione.....
 
L'offerta ricalca l'altra, corrispettivo in contanti con un aumento del 5% e corrispettivo eventuale uguale
A tal riguardo, si precisa che le
Condizioni di Efficacia della presente Offerta non includono la condizione prevista nella
menzionata Offerta GSF Eagle Opportunity e relativa alla cessazione dalla carica, entro il
termine del periodo di adesione dell’Offerta GSF Eagle Opportunity, di tutti i membri del
comitato investimenti del quale si avvale la SGR nello svolgimento delle proprie funzioni ai
sensi del regolamento di gestione del Fondo, nonché all’assunzione da parte di IDeA
FIMIT, sempre entro il termine del periodo di adesione dell’Offerta GSF Eagle Opportunity,
dell’impegno a nominare i nuovi componenti del suddetto comitato investimenti secondo
un’apposita consultazione pubblica come meglio descritta nell’Offerta GSF Eagle

ALTRA DIFFERENZA
 
tutte le opa sono state lanciati da veicoli a responsabilita limitata patrimonializzati esclusivamente per l OPA. Al momento della partenza dell'OPA consob richiede dichiarazione di istituto di credito reputable confermando che i soldi sono stati versati e sono vincolati all operazione o in alternativa sono garantiti dalla banca stessa. Se vuoi fare lo scienzato fallo sulle cose che sai... altrimenti di squalifichi e squalifichi anche tutti gli altri sproloqui che fai su questo forum magari meno verificabili del tema in oggetto



conta chi controlla il veicolo, non il veicolo in sè...altrimenti quasi tutti gli ETC (non ETF) su commodities sarebbero ad altissimo rischio, visto che fanno uso di veicoli il cui capitale sociale è quasi inesistente...ciò non toglie che la presenza di un veicolo di questo tipo rappresenta un rischio sistemico sul mercato degli ETC, in condizioni estreme di turmoil finanzario, figurati su un QF..

per fortuna che chi scienziato non è può contare su guru o paraguru come te...persino la "maestrina dalla penna rossa" di Cuore si annichilirebbe davanti al tuo trasporto educativo...fallut, sei proprio il subjonctif di falloir, una necessità, come l'elminta per il bioospitante...:yes:
 
A tal riguardo, si precisa che le
Condizioni di Efficacia della presente Offerta non includono la condizione prevista nella
menzionata Offerta GSF Eagle Opportunity e relativa alla cessazione dalla carica, entro il
termine del periodo di adesione dell’Offerta GSF Eagle Opportunity, di tutti i membri del
comitato investimenti del quale si avvale la SGR nello svolgimento delle proprie funzioni ai
sensi del regolamento di gestione del Fondo, nonché all’assunzione da parte di IDeA
FIMIT, sempre entro il termine del periodo di adesione dell’Offerta GSF Eagle Opportunity,
dell’impegno a nominare i nuovi componenti del suddetto comitato investimenti secondo
un’apposita consultazione pubblica come meglio descritta nell’Offerta GSF Eagle

ALTRA DIFFERENZA


è probabilmente cospirazionismo ( o semplice onanismo mentale), ma...che ci sia una qualche liaison dangereuse tra Navona e ideafimit?:D
 
conta chi controlla il veicolo, non il veicolo in sè...altrimenti quasi tutti gli ETC (non ETF) su commodities sarebbero ad altissimo rischio, visto che fanno uso di veicoli il cui capitale sociale è quasi inesistente...ciò non toglie che la presenza di un veicolo di questo tipo rappresenta un rischio sistemico sul mercato degli ETC, in condizioni estreme di turmoil finanzario, figurati su un QF..

per fortuna che chi scienziato non è può contare su guru o paraguru come te...persino la "maestrina dalla penna rossa" di Cuore si annichilirebbe davanti al tuo trasporto educativo...fallut, sei proprio il subjonctif di falloir, una necessità, come l'elminta per il bioospitante...:yes:

ci rinuncio... mi ha fatto anche la super*****la sugli ETF... sei proprio investitore della domenica... good luck my friend e ti raccomando continua a diffidare delle pericolosissime SARL
 
Adesioni al 01/07:

Alpha -> 427(0,411%)
Immobiliare dinamico -> 857 (0,091%)
Mediolanum A -> 0
Mediolanum B -> 12.497 (0,019%)
Polis -> 496 (0,384%)
 

Allegati

  • 0107.pdf
    1,6 MB · Visite: 30
...e aggiungo che trovo fortemente censurabile, roba che nemmeno in un Paese subsahariano..., la notizia della controopa sia stata fatta uscire a mercati aperti...
immagino che la Nonsob non ne ne sappia nulla, e comunque non abbia nulla da dire...:rolleyes:

kennst du das Land wo die Zitronen ( und co.glionen) blühn ?
 
ci rinuncio... mi ha fatto anche la super*****la sugli ETF... sei proprio investitore della domenica... good luck my friend e ti raccomando continua a diffidare delle pericolosissime SARL

à toute à l'heure, monsieur l'emmerdeur OK!

PS te la spiego un'altra volta ( anche in un giorno feriale) la differenza tra ETF e ETC...:rolleyes:
 
Ultima modifica:
In un mio precedente post scritto dalla spiaggia in un momento di ottimismo ambientale facevo il mio caso personale probabilmente minoritario tra i possessori di Delta, comprato solo sul mercato con un prezzo di carico penso sui 40.

Personalmente concordo sulle valutazione fatte su questo forum che identificano in 75 euro un prezzo di uscita probabile, quindi i valori offerti anche valutando la condizione "pochi maledetti e subito" erano scarsi a 54 e rimangono tali a 56.4, valori che mi portano a giocare la partita dei 75 nel 2017.

Ergo se qualcuno vuole tentare il colpo su Delta lo deve fare a partire da 60 tralasciando rilanci a prezzi che non smuovono nessun appetito.
 
anche questa contro-opa mette per iscritto che il “Termine Finale di Distribuzione” è il 31 dicembre 2019 ...
danno già per scontato il prolungamento ope legis di due anni??:(
 


Notizie Radiocor - Finanza

Idea Fimit: contro Opa sul fondo Delta di Davidson Kempner e Capstone -2-

(Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Milano, 01 lug - Sul segmento dei fondi quotati si e' scatenata una forte attenzione negli ultimi mesi, come non si registrava dai tempi delle Opa e contro Opa del 2007 quando a darsi battaglia erano Goldman Sachs, Caltagirone, Merrill Lynch, Morgan Stanley e Pirelli Re che si fronteggiarono per i fondi Tecla e Berenice. Poi, nello stesso anno, ci fu anche l'offerta per il fondo Beta che ando' a una cordata formata dalla Feidos di Massimo Caputi, insieme a Lehman Brothers, Sansedoni, Toti e Ligresti. Da allora, i fondi immobiliari quotati hanno sempre riscosso poco interesse fra gli investitori tanto che da anni non viene lanciato alcun nuovo prodotto di questo tipo. Ci sono state altre Opa, ma in tono minore. Ad esempio, quella del 2014 di Gwm e Eurocastle su Unicredito Immobiliare Uno. Sempre lo stesso anno Blackstone aveva lanciato l'Opa su Atlantic 1, conquistato al 40%, mentre Capstone qualche mese dopo aveva fallito l'operazione sul fondo Europa immobiliare 1 di Vegagest. Il gruppo immobiliare Usa adesso ha deciso di riprovarci insieme a uno dei maggiori hedge fund americani e ha gia' depositato le carte per le opportune autorizzazioni. Nella nuova stagione delle Opa, la prima mossa e' stata fatta dall'hedge fund Elliott che, a fine maggio, ha lanciato attraverso il veicolo Blado Investment quattro distinte Opa sui fondi Immobiliare Dinamico, Polis, Mediolanum Real Estate e Alpha mettendo sul piatto fino a 562 milioni di euro, una cifra di assoluto rilievo per il mercato italiano. Poi e' arrivato York Capital che ha lanciato un'offerta da 54 euro per azione sul Delta e che proprio oggi aveva ricevuto il via libera di Consob alla sua offerta fissando il periodo di adesione dall'11 al 29 luglio; un periodo che dovra' essere molto probabilmente rivisto per allinearlo al periodo di contro Opa di Davidson Kempner e Capstone

Il fondo Delta, tuttavia, non e' l'unico su cui si sta scatenando un'asta. Anche il fondo Mediolanum Real Estate, infatti, dopo l'Opa di Elliott ha visto il rilancio di Tpg. Elliott, York Capital, l'alleanza fra Capstone Davidson Kempner, Tpg appaiono segnali dell'interesse che il mattone quotato italiano sta riscuotendo fra gli investitori specializzati statunitensi anche perche' si tratta di prodotti che sul mercato scambiano a prezzi decisamente inferiori rispetto al Nav, il valore assegnato dagli esperti indipendenti.

mau

(RADIOCOR) 01-07-16 20:05:34 (0649)IMM 5 NNNN
 
anche questa contro-opa mette per iscritto che il “Termine Finale di Distribuzione” è il 31 dicembre 2019 ...
danno già per scontato il prolungamento ope legis di due anni??:(

Nel documento approvato hanno chiarito, in pratica dicono che se per qualche imprevedibile ragione il fondo dovesse essere prorogato le distribuzioni post 2019 non rientrano nel corrispettivo variabile

" laddove la SGR dovesse effettuare distribuzioni a titolo di
provento e/o di rimborso anticipato e/o di liquidazione del valore della Quota, nel periodo dal
1° Gennaio 2018 e sino al 31 Dicembre 2019 – circostanza che, in base alla normativa vigente,
non è né consentita né realizzabile e che potrà verificarsi solo attraverso un intervento
legislativo allo stato in alcun modo ipotizzabile – l’Offerente comunque riconoscerà ecc"
 
Piccolo esempio di finanza creativa. Immagino di essere un affittuario di sala Delta con contratto decennale e buon avviamento. Fra due anni mi ofriranno in prelazione il locale. Oggi posso comprare l'equivalente del locale a sconto del 30% investendo in Delta e tra due anni concambio il ricavato di Delta con l'acquisto di ciò che mi interessa. Ho poi due possibilità alternative, investire un pò di più su un titolo che sta a sconto, magari attingendo a un prestito al tasso del 5% o attualmente anche meno e se sono un po' capace mi concordo con gli altri 7 o 8 gestori e con una società di brocheraggio e faccio lanciare un opa al 30% di sconto e tutti insieme ci prendiamo il locale.
Un piccolo appunto su come sia ingiusto definire nonconsob una entità istituzionale che come per altro anche Bancaitalia operi con capacità e dovizia per la difesa delle istituzioni a cui per statuto. In questo non si possono che riconoscere meriti e capacità, i fatti dimostrano. Naturalmente a ognuno attribuire un corretto significato a istituzionale e istituzione; anche qui basta controllare fatti e personaggi. Italianniii
 
Nel documento approvato hanno chiarito, in pratica dicono che se per qualche imprevedibile ragione il fondo dovesse essere prorogato le distribuzioni post 2019 non rientrano nel corrispettivo variabile

" laddove la SGR dovesse effettuare distribuzioni a titolo di
provento e/o di rimborso anticipato e/o di liquidazione del valore della Quota, nel periodo dal
1° Gennaio 2018 e sino al 31 Dicembre 2019 – circostanza che, in base alla normativa vigente,
non è né consentita né realizzabile e che potrà verificarsi solo attraverso un intervento
legislativo allo stato in alcun modo ipotizzabile
– l’Offerente comunque riconoscerà ecc"

breath of relief...ma quell' "intervento legislativo allo stato in alcun modo ipotizzabile" mi sembrano paroline un pò indicative di un "intervento" già "realizzato" o quanto meno in procinto di esserlo.......[ e non c'è la faccetta con gli scongiuri] :(

peraltro quanto asserito dall'opatore è anche parzialmente sbagliato, perche legalmente la sgr ha la facoltà di distribuire ( anche l'intera liquidazione) nel periodo 1 gennaio 2018 -30 giugno 2018 ( i 6 mesi del periodo di liquidazione)
 
Piccolo esempio di finanza creativa. Immagino di essere un affittuario di sala Delta con contratto decennale e buon avviamento. Fra due anni mi ofriranno in prelazione il locale. Oggi posso comprare l'equivalente del locale a sconto del 30% investendo in Delta e tra due anni concambio il ricavato di Delta con l'acquisto di ciò che mi interessa. Ho poi due possibilità alternative, investire un pò di più su un titolo che sta a sconto, magari attingendo a un prestito al tasso del 5% o attualmente anche meno e se sono un po' capace mi concordo con gli altri 7 o 8 gestori e con una società di brocheraggio e faccio lanciare un opa al 30% di sconto e tutti insieme ci prendiamo il locale.
Un piccolo appunto su come sia ingiusto definire nonconsob una entità istituzionale che come per altro anche Bancaitalia operi con capacità e dovizia per la difesa delle istituzioni a cui per statuto. In questo non si possono che riconoscere meriti e capacità, i fatti dimostrano. Naturalmente a ognuno attribuire un corretto significato a istituzionale e istituzione; anche qui basta controllare fatti e personaggi. Italianniii

sarò un ingenuo o un purista delle regole, ma a me continua a non andare giù la comunicazione della contro-opa a mercati aperti....
la Nonsob poteva anche far aspettare un paio di orette ( c'è qualcuno alla Nonsob che soffre di prostata, quando scappa scappa? ), o borsaitaliana poteva prolungare la sospensione fino al termine della seduta...nei Paesi civili le istituzioni dovrebbero cercare di distribuire un vantaggio informativo alla platea più ampia possibile dei risparmiatori...
 
Piccolo esempio di finanza creativa. Immagino di essere un affittuario di sala Delta con contratto decennale e buon avviamento. Fra due anni mi ofriranno in prelazione il locale. Oggi posso comprare l'equivalente del locale a sconto del 30% investendo in Delta e tra due anni concambio il ricavato di Delta con l'acquisto di ciò che mi interessa. Ho poi due possibilità alternative, investire un pò di più su un titolo che sta a sconto, magari attingendo a un prestito al tasso del 5% o attualmente anche meno e se sono un po' capace mi concordo con gli altri 7 o 8 gestori e con una società di brocheraggio e faccio lanciare un opa al 30% di sconto e tutti insieme ci prendiamo il locale.
Un piccolo appunto su come sia ingiusto definire nonconsob una entità istituzionale che come per altro anche Bancaitalia operi con capacità e dovizia per la difesa delle istituzioni a cui per statuto. In questo non si possono che riconoscere meriti e capacità, i fatti dimostrano. Naturalmente a ognuno attribuire un corretto significato a istituzionale e istituzione; anche qui basta controllare fatti e personaggi. Italianniii

Cooooosaaaaa? Parmalat, Grecia, BPVi, Veneto bk, Olinda, pasticci D'Amico, Montepaschi, Fonsai, i Fimmo prolungati ad libitum, Carige, le 4 FuBanche, e mille altre storie hanno visto i risparmiatori asfaltati nel silenzio :ronf: delle istituzioni, tanto che persino :ronf: dal governo c'è l'invito a Vegas per alzare i tacchi. :ronf: :ronf:
Il sottoscritto ha segnalato a Sobsob l'assurdità di un aucap Cattolica (ultima coop di borsa, in cui pochi spiantati decidono di far pagare agli altri) con subitaneo dividendo (tassato) evidentemente tratto dall'aucap. Ma la risposta fu che è lecito. :angry:
Geniale templar a chiamarla Nonsob. Anche perché è piuttosto Sobsob :'(
 
Cooooosaaaaa? Parmalat, Grecia, BPVi, Veneto bk, Olinda, pasticci D'Amico, Montepaschi, Fonsai, i Fimmo prolungati ad libitum, Carige, le 4 FuBanche, e mille altre storie hanno visto i risparmiatori asfaltati nel silenzio :ronf: delle istituzioni, tanto che persino :ronf: dal governo c'è l'invito a Vegas per alzare i tacchi. :ronf: :ronf:
Il sottoscritto ha segnalato a Sobsob l'assurdità di un aucap Cattolica (ultima coop di borsa, in cui pochi spiantati decidono di far pagare agli altri) con subitaneo dividendo (tassato) evidentemente tratto dall'aucap. Ma la risposta fu che è lecito. :angry:
Geniale templar a chiamarla Nonsob. Anche perché è piuttosto Sobsob :'(
Mi permetto di far notare che nei suddetti casi, come giustamente affermi furono asfaltati i risparmiatori e in taluni anche i contribuenti, non certo le istituzioni. Prendi il Montefiaschi, i contribuenti si trovano il 4% del capitale pagato 4 miliardi, altri ne pagheranno; i risparmiatori privati del capitale e dei relativi crediti d'imposta ma, la fondazione e i suoi illuminati personaggi tutti ancora li con relative cadreghe e buoni stipendi o magari promossi a più alte istituzionali rappresentanze. A parte uno fatto o suicidato chi ha pagato un soldo? Delle popolari sappimo di Vicenza da sempre ma giustamente la banca d'Italia ha salvato il sistema per decenni e solo la cattiva BCE ha scoperto l'acqua calda; Zonin poverino ormai nullatenente deve girare in anonime auto con autista e vetri oscurati. Mi sembra che tutto funzioni come da mandato, o no?
 
Mi permetto di far notare che nei suddetti casi, come giustamente affermi furono asfaltati i risparmiatori e in taluni anche i contribuenti, non certo le istituzioni. Prendi il Montefiaschi, i contribuenti si trovano il 4% del capitale pagato 4 miliardi, altri ne pagheranno; i risparmiatori privati del capitale e dei relativi crediti d'imposta ma, la fondazione e i suoi illuminati personaggi tutti ancora li con relative cadreghe e buoni stipendi o magari promossi a più alte istituzionali rappresentanze. A parte uno fatto o suicidato chi ha pagato un soldo? Delle popolari sappimo di Vicenza da sempre ma giustamente la banca d'Italia ha salvato il sistema per decenni e solo la cattiva BCE ha scoperto l'acqua calda; Zonin poverino ormai nullatenente deve girare in anonime auto con autista e vetri oscurati. Mi sembra che tutto funzioni come da mandato, o no?

No.
La Consob e Banca d'Italia sono create per proteggere i risparmiatori, come da dettato costituzionale, e le istituzioni. Non è che possano fallire a metà, è come dire che una è incinta a metà.
 
Tornando sul tema Fondi Immobiliari : Alpha

Tre domande a cui non so rispondere :
Come comportarsi con l'OPA in corso ?
Pensate possibile un rilancio da parte di qulcun'altro su Alpha?
I rimborsi parziali abbassano il PMC? a me non sembra che l'abbiano toccato.

Grazie a tutti, ciao
 
Alcune banche, come, mi sembra, IWB non aggiornano il PMC a seguito rimborsi, ma poi, ovviamente ne tengono conto in caso di vendita o di chiusura del fondo.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro