Fondi Immobiliari Chiusi (QF) 71

  • Ecco la 70° Edizione del settimanale "Le opportunità di Borsa" dedicato ai consulenti finanziari ed esperti di borsa.

    Settimana di risk-off per i principali indici per via dei timori legati all’inflazione persistente e alle prospettive di tassi ancora elevati a lungo. Anche se il report di oggi sull’indice core Pce, la misura molto gradita alla Fed per valutare l’inflazione, ha mostrato un parziale raffreddamento, o quantomeno una stabilità. L’indice ha riportato una crescita su base annua del 2,8%, in linea con le previsioni degli analisti e con la rilevazione del mese precedente. Questo dovrebbe lasciare più margine di manovra alla Fed per abbassare i tassi di interesse nel corso del 2024. Passando al Vecchio Continente, il report sull’inflazione dell’Eurozona ha mostrato un indice al 2,6%, oltre il 2,5% atteso e in accelerazione rispetto al 2,4% precedente.
    Per continuare a leggere visita il link

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Image1.jpg
 
se aspetti di incassare socrate se ne riparla a aprile 24 e se da qui ad aprile 24 opi prende il volo?
A me sembra siano mani amiche che lo stanno tirando su.Potevano aspettare gennaio cosi' pagavamo meno di tassazione sul deposito titoli
 
Si si aspettate che chiudano Socrate e Dinamico che poi vi vendiamo Opi e Alt che nel frattempo ci pensiamo noi a tenerveli in caldo sul mercato :D OK!
Ok ma se non abbiamo liquidità da investire al momento che si fa ? io spero che Socrate al 27/12 si muova verso 345 / 350 a quel punto potrei anche venderne un po' e reinvestire parte in atlantic e parte in Opportunità al momento non me la sento di vendere Socrate
 
Ok ma se non abbiamo liquidità da investire al momento che si fa ? io spero che Socrate al 27/12 si muova verso 345 / 350 a quel punto potrei anche venderne un po' e reinvestire parte in atlantic e parte in Opportunità al momento non me la sento di vendere Socrate
Io ho sia Socrate che Dinamico.Se avessi bisogno di liquidità venderei Dinamico che ha minor margine di sicurezza a mio parere
 
Io ho sia Socrate che Dinamico.Se avessi bisogno di liquidità venderei Dinamico che ha minor margine di sicurezza a mio parere
io invece penso che ci sono piu' margini su dinamico che su socrate.vedremo comunque la differenza a sto punto fra i due dovrebbe essere minima.
 
io invece penso che ci sono piu' margini su dinamico che su socrate.vedremo comunque la differenza a sto punto fra i due dovrebbe essere minima.
A questi prezzi 19,22 chiuderei in pareggio visto che le ho in carico a 19,21.Grave errore non vendere e anzi incrementare le quote quando è rimasto l'ultimo immobile da vendere.Mi sa che sono masochista a investire nei fondi immobiliari Bnp dopo le perdite in Portfolio Immobiliare e Portfolio Immobiliare crescita.Spero di non fare il tris con Dinamico
 
Si si aspettate che chiudano Socrate e Dinamico che poi vi vendiamo Opi e Alt che nel frattempo ci pensiamo noi a tenerveli in caldo sul mercato :D OK!
Loguru, nei prossimi tre mesi, su Socrate ci sono maggiori certezze, rispetto a OPI e Atlantic, poi se arrivassero su OPI vendite di Bologna e Roma, cambierebbe il discorso.

Vendere Socrate ora, rispetto a fine marzo 2024, ci sono circa 40 eu di differenza (salvo imprevisti), mi sembra esagerato.
 
Loguru, nei prossimi tre mesi, su Socrate ci sono maggiori certezze, rispetto a OPI e Atlantic, poi se arrivassero su OPI vendite di Bologna e Roma, cambierebbe il discorso.

Vendere Socrate ora, rispetto a fine marzo 2024, ci sono circa 40 eu di differenza (salvo imprevisti), mi sembra esagerato.
Non ho detto che vendo socrate ma che compro più volentieri gli altri 2 finchè costano, a mio parere, poco. Preferisco puntare alla gallina poi che all'uovo oggi. Poi basta che la gallina non si strozzi prima. Non sono certamente un frettolino ma in genere non tratto i frutti pendenti ma aspetto che maturino.
 
la quotazione attuale si Socrate dovrebbe coprire gli imprevisti è un QF da portare avanti da Natale a Pasqua
 
Si si aspettate che chiudano Socrate e Dinamico che poi vi vendiamo Opi e Alt che nel frattempo ci pensiamo noi a tenerveli in caldo sul mercato :D OK!
Ad oggi 11 Dicembre notizie di rogiti di fine anno non ci sono, stando cosi le cose non vedo tutta questa fretta di incrementare su OPI prima del bilancio

in generale non stiamo parlando di due titoli spettacolari valgono qualcosa perchè il mercato gli applica uno sconto sul NAV elevato
 
Ad oggi 11 Dicembre notizie di rogiti di fine anno non ci sono, stando cosi le cose non vedo tutta questa fretta di incrementare su OPI prima del bilancio

in generale non stiamo parlando di due titoli spettacolari valgono qualcosa perchè il mercato gli applica uno sconto sul NAV elevato
no su OPI e anche su alt si valuta gli immobili e/o anche la liquidità in portafoglio
 
no su OPI e anche su alt si valuta gli immobili e/o anche la liquidità in portafoglio
io dividerei OPI assomiglia a Socrate palazzi affittati se ben ricordo con 9 mil. annui di incassi, io avevo stimato un valore con un discreto margine di sicurezza di circa 1400 € ed ho approfittato delle quotazioni sotto il 1000 per incrementare


Per ATL1 siamo in attesa di qualche novità sull'immobile di Roma, una sua vendita salverebbe la barca, dato che non riesco a dare un valore ai cespiti ex Saipem
 
Data la stima riposta nella Sgr su Atl1 mi sono dato un possibile valore di realizzo minimo di circa 300 Euro/mq sugli immobili di Metanopoli e 1000 su quello romano, i problemi sono quando e cosa intendano fare della liquidità in pancia...forse seguire la strada di Socrate?
 
Data la stima riposta nella Sgr su Atl1 mi sono dato un possibile valore di realizzo minimo di circa 300 Euro/mq sugli immobili di Metanopoli e 1000 su quello romano, i problemi sono quando e cosa intendano fare della liquidità in pancia...forse seguire la strada di Socrate?
Ti do un dato a SDM oltre allo sfitto ex Saipem ci sono al momento almeno 3000 posti uffici vacanti ( denti e sesto) in più gira la voce che Snam si muoverà su Rogoredo quindi altri uffici vacanti, in caso di spostamento nel sesto resterebbero vuoti,

il primo il secondo il terzo il quarto e i denti senza considerare il movimento probabile di Snam


E cambiato tutto, una situazione che nel 2012 quando si è incominciato a pensare al sesto era inimmaginabile
Tutto questo senza quantificare la riduzione degli spazi che sta portando l'uso massiccio dello smart working
 
io dividerei OPI assomiglia a Socrate palazzi affittati se ben ricordo con 9 mil. annui di incassi, io avevo stimato un valore con un discreto margine di sicurezza di circa 1400 € ed ho approfittato delle quotazioni sotto il 1000 per incrementare
solo la vendita del palazzo romano acquistato a debito dovrebbe rendere oltre 40 mlni; quello che non conosco è il costo del debito residuo di cui non comunicato il tasso d'interesse attuale e se applicato a fisso o a variabile. In ogni caso solo le vendite diBologna toglierebbero ogni problema. Reggello dovrebbe essersi ripreso dal pandemia e guerra in Ucraina e lavorare a pieno regime. Altro immobile romano in ottima posizione. Aggiungerei che anche qui la sgr (come in Socrate con le casse) non potrà permettersi strani scherzi proprio in funzione dei nuovi istituzionali a suo tempo opanti e dei nuovi rappresentanti che anche io col voto ho contribuito ad eleggere

Per ATL1 siamo in attesa di qualche novità sull'immobile di Roma, una sua vendita salverebbe la barca, dato che non riesco a dare un valore ai cespiti ex Saipem

Concordo che molto dipenda dalla vendite di Roma (azzererebbe il valore di carico di tutti altri immobili) ma non credo si possa scendere sotto i 30 mlni. Abbondante è la liquidità già presente e il fondo non ha fretta di chiusura per altri 2 anni dove e comunque entreranno ancora buoni affitti da Saipem. Anche io non riesco a dare un valore nel milanese ma non tanto per l'attuale destinazione ad uffici quanto alla loro possibilità di cambio destinazione con cui sgr sta interloquendo col comune, con ampissima area di parcheggio molto valorizzabile e per ultimo una sgr che si è sempre distinta per mancanza di sgradite sorprese.
 
..... quello che non conosco è il costo del debito residuo di cui non comunicato il tasso d'interesse attuale e se applicato a fisso o a variabile. ....
Su OPI....

Alla data del 30 giugno 2023, il FIA risulta avere debiti per finanziamenti bancari pari ad Euro33.250.512 (a fronte di Euro 34.305.952 al 31 dicembre 2022); la percentuale di indebitamentorispetto al market value degli asset è pari al 26,02%.


gli oneri finanziari ammontano ad Euro 1.044.593 nel semestre (nel 2022 erano 1.448.000 annuali)

sono più di due milioni di eu all'anno, tasso 2023 oltre 6% e nel 2024 non è che i tassi stanno scendendo tanto rapidamente...

sono quasi 40 eu anno (2023) per quota di interessi, ecco perchè si devono svegliare a vendere almeno BO al più presto
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro