Fondo Fonte - fondo pensione complementare per i dipendenti da aziende del terziario

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Solo contributo iscritto + azienda, escludendo TFR ed eventuali premi di produttività versati al fondo

Grazie, per quanto riguarda la PEC sai cosa ci va scritto e quali documenti vanno allegati? è sufficiente o devo poi inviare una raccomandata? Grazie.
 
AGLI ISCRITTI UNA QUOTA DEL SURPLUS DI GESTIONE
Il Consiglio di Amministrazione di Fon.Te., nella seduta del 17 dicembre, dopo aver approvato il preconsuntivo dell’anno in corso, ha deliberato di destinare una parte dell’avanzo di gestione pari a 500.000 euro, attribuendo a ogni iscritto una quota calcolata in misura proporzionale rispetto ai versamenti effettuati. Si tratta di un’azione decisa in continuità con la policy del Fondo nel puntare sulla valorizzazione del risparmio e nel sostenere gli iscritti.
 
AGLI ISCRITTI UNA QUOTA DEL SURPLUS DI GESTIONE
Il Consiglio di Amministrazione di Fon.Te., nella seduta del 17 dicembre, dopo aver approvato il preconsuntivo dell’anno in corso, ha deliberato di destinare una parte dell’avanzo di gestione pari a 500.000 euro, attribuendo a ogni iscritto una quota calcolata in misura proporzionale rispetto ai versamenti effettuati. Si tratta di un’azione decisa in continuità con la policy del Fondo nel puntare sulla valorizzazione del risparmio e nel sostenere gli iscritti.

Regalo di Natale... ci si ripagherà almeno una piccola parte delle spese di gestione??
 
Non ricordo se sia stato comunicato allo stesso modo, cmq anche in passato abbiamo ricevuto dei rimborsi ;)
 
Ragazzi mi confermate che l'indirizzo pec al quale inviare i moduli, ivi compreso quello del versamento aggiuntivo una tantum è : protocollofonte@legalmail.it ?
Lunedi 30 faccio il bonifico ed invio i doc via pec :D
 
Regalo di Natale... ci si ripagherà almeno una piccola parte delle spese di gestione??

sarà sulle 3€ a persona...come ti dicevano anche gli altri anni abbiam ricevuto un rimborso sulla gestione e l'importo oscillava sulla cifra che ti dicevo...
 
Grazie, per quanto riguarda la PEC sai cosa ci va scritto e quali documenti vanno allegati? è sufficiente o devo poi inviare una raccomandata? Grazie.

Basta la PEC purchè sia inviata da una PEC...
devi inserire nella pec :
1)il modulo versamenti aggiuntivi una tantum , cimpilato e firmato.
2)Copia del bonifico effettuato
3)Copia di un documento di riconoscimento + codice fiscale

Nella pec che scrivi, basta scrivere con la presente allego modulo versamento aggiuntivo + documenti di riconoscimento.Tanti auguri e fate aumentare l'aliquota a carico dell'azienda che adesso siam diventati grandi :D (quasi come il cometa)...
 
ah, ma nel modulo c'è scritto che va inviata entro il 20 del mese.

entro il 20 del mese per esser investiti nel mese successivo, dopo il 20 investono il mese successivo ancora
Invio 10/12/2019 investono a Gennaio
Invio 25/12/2019 investono a Febbraio
L'importante che investono :D
 
Grazie mille per le risposte esaustive. Un'ultima cosa, oggi è il 31/12 e non ho ancora visibile quanto io e l'azienda abbiamo versato nel 2019, come faccio a capire quanto mi manca a raggiungere i 5.164,57 € e fare il bonifico della differenza? Gli importi trimestrali sono sempre diversi, posso solo fare una stima...voi andate più o meno a caso?
 
Grazie mille per le risposte esaustive. Un'ultima cosa, oggi è il 31/12 e non ho ancora visibile quanto io e l'azienda abbiamo versato nel 2019, come faccio a capire quanto mi manca a raggiungere i 5.164,57 € e fare il bonifico della differenza? Gli importi trimestrali sono sempre diversi, posso solo fare una stima...voi andate più o meno a caso?

Io lo calcolo mese per mese estrapolando i valori di contribuzione mia e del datore di lavoro (ovviamente non prendo in esame il TFR) dalla busta paga... certo, mancherà sempre il mese di dicembre ma vai vicino al valore di saturazione della quota OK!
 
Io lo calcolo mese per mese estrapolando i valori di contribuzione mia e del datore di lavoro (ovviamente non prendo in esame il TFR) dalla busta paga... certo, mancherà sempre il mese di dicembre ma vai vicino al valore di saturazione della quota OK!
Sottoscrivo - anche se io non lo faccio -, dai cedolini non puoi sbagliare e lo sai subito senza aspettare l'area del Fonte OK!
 
Chi è il soggetto incaricato alla raccolta delle adesioni?
Nel modulo di adesione viene così riportato a pag.4

Spazio riservato al soggetto incaricato della raccolta delle adesioni
Azienda
Incaricato (Cognome Nome)
Tel. e-mail
Luogo e data Firma
 
E' il tuo collega dell'amministrazione
 
Ciao a tutti, sono un dipendente settore terziario, non ho alcun fondo pensione e lascio il TFR in azienda.

Considerando che in futuro potrei voler cambiare lavoro in un'azienda non necessariamente del terziario (ad esempio, metalmeccanico), mi consigliate comunque di aderire al fondo Fonte e trasferirlo se e quando sarà il momento, oppure mi conviene aprire un fondo aperto per evitare possibili sbattimenti futuri?
 
Ultima modifica:
Ciao, dalla mia esperienza e punto di vista ti conviene aprire un fondo pensione di categoria in modo di attivare, con la tua contribuzione mensile, anche quella del datore di lavoro (anche con la tua minima, il DDL dovrà versare 1.55% al mese). In tal senso avrai anche imposizione fiscale ridotta grazie alle agevolazioni dovute alla contribuzione attivata (fino a un massimo di versamento annuo pari a 5.164,57€).
Sempre per esperienza, il cambio di lavoro e comparto non porta problematiche di sorta, basta effettuare opportuna comunicazione di trasferimento tra i due fondi.
 
Ciao, dalla mia esperienza e punto di vista ti conviene aprire un fondo pensione di categoria in modo di attivare, con la tua contribuzione mensile, anche quella del datore di lavoro (anche con la tua minima, il DDL dovrà versare 1.55% al mese). In tal senso avrai anche imposizione fiscale ridotta grazie alle agevolazioni dovute alla contribuzione attivata (fino a un massimo di versamento annuo pari a 5.164,57€).
Sempre per esperienza, il cambio di lavoro e comparto non porta problematiche di sorta, basta effettuare opportuna comunicazione di trasferimento tra i due fondi.
Chiarissimo, grazie!
 
ragazzi avete anche voi problemi di accesso alla piattaforma?
mi dice sempre passw errata e se provo a cliccare su resetta passw mi dice pagina non trovata.
Sarà per via del cambio del service amministrativo , ma volevo chiedere anche a voi....
 
Si è un problema di fonte devi attendere qualche settimana prima di poter accedere anche a me succede lo stesso
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro