Forex Brokers - info e commenti

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ciao paspas, ti ringrazio per la risposta ma volevo sapere un'altra cosa. Forse mi sono spiegato male, provo a fare un esempio diverso. Appena ho iniziato operavo soltanto sfruttando la demo per esercitarmi. Poi sono passato ai soldi reali utilizzando i 25 euro di bonus. Non era importante il profitto, che era nell'ordine di centesimi o al massimo qualche euro, ma era importante iniziare a comprendere meglio le dinamiche utilizzando soldi veri e quindi essere meno spericolato con i movimenti. All'inizio era possibile acquistare (sono tutti numeri immaginari) 1 o 2 contratti per un valore di 6 o 12 euro, oppure un altro titolo per un valore di 8 o 16 euro. Fin qui tutto ok. Quando ho inziato a guadagnare qualcosa e ho iniziato a versare i primi 100 euro ho notato che le quantità minime acquistabili erano salite. Ora per esempio ho un equity di 252,38 euro e Venerdì ho fatto due ordini in short.

Per il primo la quantità minima acquistabile corrispondeva a 100 al tasso di 10,50. Valore 1050$ = 800,30 Eu. Garanzie richieste 80,26.

L'altro ordine mi imponeva una quantità minima acquistabile di mille azioni al tasso di 0,826. Valore 826 Eu, garanzie richieste 82,80 Eu.

Ora, se io sottraggo a 252,38 82,80 e 80, 26 mi rimangono 89,32 Euro.
Volendo potrei fare ancora un'operazione se trovo un titolo dal valore basso come questi due, ma se io ne volessi fare altre tre o quattro avendo in portafoglio 6-7 titoli non mi bastano i soldi ! Prima potevo acquistare un singolo contratto per un valore di 7 euro. C'è una bella differenza. Avendo 252 euro ne posso acquistare 36 di titoli ! (252/7)

La mia domanda è, perché prima che avevo 25 euro potevo acquistare 1 o 2 singoli contratti e adesso devo acquistarne come minimo 100 ? Perchè non posso scegliere io la quantità minima acquistabile riuscendo ad ampliare il mio portafoglio titoli ?

Grazie e spero di esser stato più chiaro.
 
Ciao paspas, ti ringrazio per la risposta ma volevo sapere un'altra cosa. Forse mi sono spiegato male, provo a fare un esempio diverso. Appena ho iniziato operavo soltanto sfruttando la demo per esercitarmi. Poi sono passato ai soldi reali utilizzando i 25 euro di bonus. Non era importante il profitto, che era nell'ordine di centesimi o al massimo qualche euro, ma era importante iniziare a comprendere meglio le dinamiche utilizzando soldi veri e quindi essere meno spericolato con i movimenti. All'inizio era possibile acquistare (sono tutti numeri immaginari) 1 o 2 contratti per un valore di 6 o 12 euro, oppure un altro titolo per un valore di 8 o 16 euro. Fin qui tutto ok. Quando ho inziato a guadagnare qualcosa e ho iniziato a versare i primi 100 euro ho notato che le quantità minime acquistabili erano salite. Ora per esempio ho un equity di 252,38 euro e Venerdì ho fatto due ordini in short.

Per il primo la quantità minima acquistabile corrispondeva a 100 al tasso di 10,50. Valore 1050$ = 800,30 Eu. Garanzie richieste 80,26.

L'altro ordine mi imponeva una quantità minima acquistabile di mille azioni al tasso di 0,826. Valore 826 Eu, garanzie richieste 82,80 Eu.

Ora, se io sottraggo a 252,38 82,80 e 80, 26 mi rimangono 89,32 Euro.
Volendo potrei fare ancora un'operazione se trovo un titolo dal valore basso come questi due, ma se io ne volessi fare altre tre o quattro avendo in portafoglio 6-7 titoli non mi bastano i soldi ! Prima potevo acquistare un singolo contratto per un valore di 7 euro. C'è una bella differenza. Avendo 252 euro ne posso acquistare 36 di titoli ! (252/7)

La mia domanda è, perché prima che avevo 25 euro potevo acquistare 1 o 2 singoli contratti e adesso devo acquistarne come minimo 100 ? Perchè non posso scegliere io la quantità minima acquistabile riuscendo ad ampliare il mio portafoglio titoli ?

Grazie e spero di esser stato più chiaro.



Ciao , dipende dalle specifiche del contratto . E dal margine richiesto per specifici titoli . Se hai due posizioni short da 1000 eur di controvalore = 2000 eur... di controvalore titoli. , con un equity di 250 eur , se il margine richiesto per quei titoli è 10% avrai cosi occupato buona parte del margine .


Sulla tua equity ti rimane 50 eur di saldo ad esempio che se vai in perdita , inizia ad essere eroso . Ora non potrai aprire 2000 eur long perchè ci vogliono nel caso di 10 % di margine richiesto altri 200 eur.

Idem se vuoi aprire 1000 eur. ci vorranno 100 eur e tu ne hai 50 liberi.


Si giustamente , tu dici ordino 1 contratto del valore di 7 eur per pezzo .. mi dovrebbe applicare 10% di 7 eur eur. quindi 70 centesimi di margine, perchènon me lo consente? bè c'è anche da considerare lo sread denaro lettera , e appunto se ci sono condizioni particolari .


Questo è se ho ben capito il tuo dubbio .
 
interessanti novità arrivano dal taranto finanza forum
pare che directa offrirà l'accesso al circuito LMAX, LMAX Exchange | FX Trading | CFD Trading un mtf dedicato al forex e cfd, spread ridottissimi, frazioni di pip, ci saranno però delle commissioni, possibilita di tradare anche i microlotti e regime fiscale amministrato.
nei prossimi giorni probabilmente ne sapremo di più, lancio ufficiale al tol expo 2012 tra una ventina di giorni.
 
interessanti novità arrivano dal taranto finanza forum
pare che directa offrirà l'accesso al circuito LMAX, LMAX Exchange | FX Trading | CFD Trading un mtf dedicato al forex e cfd, spread ridottissimi, frazioni di pip, ci saranno però delle commissioni, possibilita di tradare anche i microlotti e regime fiscale amministrato.
nei prossimi giorni probabilmente ne sapremo di più, lancio ufficiale al tol expo 2012 tra una ventina di giorni.

Moooolto interessante. Sarà finalmente l'occasione per rifinanziare il conto che ho con loro? Vedremo, vedremo...
 
Chiedo a scusa a chi mi aveva risposto tempo fa su questo post ma purtroppo ho avuto problemi con internet...

Dopo vari giri su internet e molte letture sono arrivato a ridurre la scelta del broker su questi (considerate che volevo fare un investimento di circa 100€):

tradersway
oanda
ironfx
hotforex
tradeviewforex
octafx

Qualcuno ha qualche parere da darmi?

Grazie in anticipo :D
 
Chiedo a scusa a chi mi aveva risposto tempo fa su questo post ma purtroppo ho avuto problemi con internet...

Dopo vari giri su internet e molte letture sono arrivato a ridurre la scelta del broker su questi (considerate che volevo fare un investimento di circa 100€):

tradersway
oanda
ironfx
hotforex
tradeviewforex
octafx

Qualcuno ha qualche parere da darmi?

Grazie in anticipo :D

Sono anch'io alla ricerca di un broker, e da un pò sto testando le diverse demo.
Oanda è un market maker.
IronFx ha delle pessime recensioni su ForexPeaceArmy
Hotforex mi tenta, lo sto testando in demo in questi giorni, ha delle ottime recensioni su ForexPeaceArmy, una storia apparentemente lunga e molti clienti, spread bassissimi, ma ha sede e regolazione alle Mauritius, per cui io personalmente non mi sentirei molto sicuro a tenere i soldi là, gli altri non li conosco. Non mi sento di sbilanciarmi a darti consigli perchè finora ho usato solo demo, per cui lascio la parola ad altri...
 
Chiedo a scusa a chi mi aveva risposto tempo fa su questo post ma purtroppo ho avuto problemi con internet...

Dopo vari giri su internet e molte letture sono arrivato a ridurre la scelta del broker su questi (considerate che volevo fare un investimento di circa 100€):

tradersway
oanda
ironfx
hotforex
tradeviewforex
octafx

Qualcuno ha qualche parere da darmi?

Grazie in anticipo :D

Non so che cosa ti abbiano risposto gli altri, ma io non ti consiglio nessuno di quelli che hai riportato. Soprattutto, non ti consiglio di iniziare il trading con denaro reale partendo da importi così bassi. Se devi proprio fare pratica con denaro, usa un conto in centesimi, ma non cercare di operare in leva con 100 euro...
 
Non so che cosa ti abbiano risposto gli altri, ma io non ti consiglio nessuno di quelli che hai riportato. Soprattutto, non ti consiglio di iniziare il trading con denaro reale partendo da importi così bassi. Se devi proprio fare pratica con denaro, usa un conto in centesimi, ma non cercare di operare in leva con 100 euro...

Concordo. Avevo scritto un commento su Pepperstone, ma è stato cancellato, forse perchè ho inserito un link.
Sto operando con Pepperstone da un pò e devo dire che non ho avuto alcun tipo di problema. Uso il conto Razor ecn, e devo dire che non ho assistito a cose strane. Mi sono iscritto tramite un IB, in modo da avere rebates sulle commissioni (un conto ecn prevede commissioni e spread contenuti) e assistenza in caso di problemi.
Siccome non posso inserire link qui, se interessato contattami in pvt e ti spiego meglio.
Saluti OK!
 
Oanda..

Salve a tutti, mi sono letto un po di post ed ho scelto come broker, Oanda.. lo sto provando in demo da un pò e mi pare bene...
Ho una domanda prettamente tecnica, su oanda il prelievo va fatto nello stesso modo del versamento e cioè.. se verso con bonifico, per prelevare mi faranno un bonifico nello stesso conto.
Ma per la carta di credito come funziona? Se io verso con la carta di credito (che sarebbe più veloce ed immediata rispetto al bonifico) per prelevare poi come possono loro mandare i soldi alla mia carta? è un operazione che non ho mai sentito e quindi ecco il perchè dei miei dubbi!
 
Salve a tutti, mi sono letto un po di post ed ho scelto come broker, Oanda.. lo sto provando in demo da un pò e mi pare bene...
Ho una domanda prettamente tecnica, su oanda il prelievo va fatto nello stesso modo del versamento e cioè.. se verso con bonifico, per prelevare mi faranno un bonifico nello stesso conto.
Ma per la carta di credito come funziona? Se io verso con la carta di credito (che sarebbe più veloce ed immediata rispetto al bonifico) per prelevare poi come possono loro mandare i soldi alla mia carta? è un operazione che non ho mai sentito e quindi ecco il perchè dei miei dubbi!

ciao, io utilizzo un altro intermediario ma comunque, se usi la carta prepagata, te li versano li i tuoi soldi, ti chiederanno di confermare il numero della carta ovvero le 16 cifre, le quali le prime quattro censurate con gli aterischi(***), e li potrai prelevare alla distanza di 3/4 giorni.
 
ciao...
scusa ma se uno effettua il versamento con una carta di credito vera e propria,, non una ricaricabile?
 
infatti il dubbio mi viene proprio perchè la mia carta non è ricaricabile ma una carta normalissima, il totale speso viene prelevato dal mio conto al 10 del mese..
 
ragazzi, se versate con carta di credito normale e non prepagata, il 15 del mese successivo troverete l'accredito della somma sul c/c. Lavoro in banca...
ciao
 
  • Like
Reazioni: r4d
ragazzi, se versate con carta di credito normale e non prepagata, il 15 del mese successivo troverete l'accredito della somma sul c/c. Lavoro in banca...
ciao

ok grazie per l'info!

ci sono limiti sulla quantità di denaro che si può ricevere in questa maniera?
 
ok grazie per l'info!

ci sono limiti sulla quantità di denaro che si può ricevere in questa maniera?

no, non ci sono limiti, ma dipende dall'istituto di credito dove hai il conto...
 
Simulatore forex

Come da titolo sapreste consigliarmi un sito/programma gratuito decente per incominciare con un po' di moneta virtuale?
 
ETX Capital

personalmente ti consiglio ETX Capital se vuoi provare qualcosa di diverso dalle solite piattaforme METATRADER 4 o 5 che siano. Altri ambienti carini sono Plus500 e PROfit.


Stando invece sul classico MT4 per poter poi sfruttare tutti gli indicatori che vuoi, puoi tranquillamente scegliere FxPro, o anche FxOpen DFMarkets o ForexYard

Se invece ti interessano libri per cominciare, ne sto dando via un po'. Chiedimi pure in PVT
Ciao e buon trading!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro