FORMULA UNO 2022

  • Ecco la 72° Edizione del settimanale "Le opportunità di Borsa" dedicato ai consulenti finanziari ed esperti di borsa.

    È stata un’ottava ricca di spunti per i mercati, dapprima con l’esito delle elezioni europee, poi con i dati americani incoraggianti sull’inflazione e la riunione della Fed. L’esito delle urne ha mostrato uno spostamento verso destra del Parlamento europeo, con l’avanzata dei partiti nazionalisti più euroscettici a scapito di liberali e verdi. In Francia, il presidente Macron ha indetto il voto anticipato dopo la vittoria di Le Pen e in Germania i socialdemocratici del cancelliere tedesco Olaf Scholz hanno subito una disfatta record. L’azionario europeo ha scontato molto queste incertezze legate al rischio politico in Francia. Oltreoceano, i principali indici di Wall Street hanno raggiunto nuovi record dopo che mercoledì sera, la Fed ha mantenuto invariati i tassi nel range 5,25-5,50%. I dot plot, le proiezioni dei funzionari sul costo del denaro, stimano ora una sola riduzione quest’anno rispetto a tre previste a marzo. Lo stesso giorno è stato diffuso il report sull’inflazione di maggio, che ha mostrato un rallentamento al 3,3% e un dato core al 3,4%, meglio delle attese.
    Per continuare a leggere visita il link

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
molto bene l incendio sulla f di sainz ora si rassegnera al ruolo che gli compete
 
Contento a metà, poteva essere una ottima doppietta, invece si stava trasformando in un incubo :eek:
 
la seconda guida serve a togliere punti alla prima guida avversaria, se si ritira non serve a niente.

Hanno perso anche parecchi punti nel mondiale costruttori. E la prossima credo che Sainz sarà anche penalizzato.
 
...a fuoco la macchina di Carlos... :angry:

Pinocchio, dimettiti....

Anche oggi Binotto ha fatto del suo meglio per perdere la gara, ma non ci e' riuscito

Potevano fare un solo pit come Lewis, invece hanno dovuto seguire in ritardo la strategia RB, indi sorpassare due volte in pista Max

La necessita' di tirare e' costata il motore a Sainz

Alla fine con una auto stra dominante, Max vs Leclerc, Lecler porta a casa solo 5 punti recuperati, visto che Max ha vinto la gara sprint ed ha fatto il giro veloce
 
Anche oggi Binotto ha fatto del suo meglio per perdere la gara, ma non ci e' riuscito

Potevano fare un solo pit come Lewis, invece hanno dovuto seguire in ritardo la strategia RB, indi sorpassare due volte in pista Max

La necessita' di tirare e' costata il motore a Sainz

Alla fine con una auto stra dominante, Max vs Leclerc, Lecler porta a casa solo 5 punti recuperati, visto che Max ha vinto la gara sprint ed ha fatto il giro veloce

...oggi la nuova PU è stata fatta testare dalla "cliente" Haas.
Abbiamo visto cosa hanno fatto in pista sia il piccolo Shummy che Magn... OK! :bow:

La Haas, per me, è stata il Team di giornata...

Adesso il problema rimane quello di montarle sulla SF... perchè riescono a spegnere i sogni...:censored:



C.B.D.
 
la seconda guida serve a togliere punti alla prima guida avversaria, se si ritira non serve a niente.

non hai capito te lo spiego
con il ritiro spariscono le eventuali mire al mondiale di Carlos quindi spero si rassegni a far da scudiero a Charles e non rompergli più le scatole
 
molto bene l incendio sulla f di sainz ora si rassegnera al ruolo che gli compete

la seconda guida serve a togliere punti alla prima guida avversaria, se si ritira non serve a niente.

non hai capito te lo spiego
con il ritiro spariscono le eventuali mire al mondiale di Carlos quindi spero si rassegni a far da scudiero a Charles e non rompergli più le scatole

...mi intrometto sulla vostra diatriba... :confused:
Ma SF ha (mai) stabilito "prima guida" e "seconda guida"...?! :wall:

...no, perchè se sapete cose che noi umani non potremmo mai immaginare... illuminateci!!! :rolleyes:
 
comunque troppi problemi di affidabilità.. così non si può andare avanti
 
...mi intrometto sulla vostra diatriba... :confused:
Ma SF ha (mai) stabilito "prima guida" e "seconda guida"...?! :wall:

...no, perchè se sapete cose che noi umani non potremmo mai immaginare... illuminateci!!! :rolleyes:

chiedi a barrichello e irvine.
 
Alonso sull erba idolo...:bow:
 
per come si era messa all'inizio col ko di perez e verstappen che non riusciva a fare stint superiori a 20/25 giri, io vedo il bicchiere mezzo vuoto

oltre ai punti persi l'ennesimo motore arrosto che, un po' come in spagna e baku, è andato quando la gara sembrava incanalata verso la vittoria

e in una gara del genere, come a silverstone, uscire con 5/6 punti sull'avversario non è il massimo
il gap di quasi 40 pti rispetto a verstappen resta ampio, la vedo difficile a chiuderlo a botte di 5/6 punti.. bisognerà inevitabilmente sperare in qualche doppietta ferrari e/o DNF di verstappen

l'unica vera buona notizia è che la ferrari torna a dare filo da torcere a RB in pista, addirittura passando 3 volte (se non ho sbagliato i conti) il diretto avversario

in francia servirà qualche altro miracolo, considerando che sainz potrebbe incappare in qualche penalità

PS: spero che la follia dei track limits finisca.. in F2 la gara è stata bella per le diverse strategie dovute alla pista bagnata ad inizio gara, ma con tutte quelle penalità non si capiva più nulla
in F1 non è stata cosi diversa, con un livello di tolleranza un po' più alto
 
...
 

Allegati

  • Austria.jpg
    Austria.jpg
    232 KB · Visite: 3
ma solo io ho trovato scandaloso quello che è successo a Sainz?

porta la macchina che stava prendendo fuoco fino alla zona arancione e a attenderlo trova solo qualche fotografo....

qualche scarsissimo pompiere è arrivato a soccorrerlo quando ormai il povero sainz aveva quasi abbandonato la macchina che sarebbe finita in fondo alla discesa in fiamme, sarebbe stata una scena epica ma mi sembra che qualcosa da ridire sul comportamento della sicurezza della pista ci sia.
 
ma solo io ho trovato scandaloso quello che è successo a Sainz?

porta la macchina che stava prendendo fuoco fino alla zona arancione e a attenderlo trova solo qualche fotografo....

qualche scarsissimo pompiere è arrivato a soccorrerlo quando ormai il povero sainz aveva quasi abbandonato la macchina che sarebbe finita in fondo alla discesa in fiamme, sarebbe stata una scena epica ma mi sembra che qualcosa da ridire sul comportamento della sicurezza della pista ci sia.

hai perfettamente ragione; in particolare l'atteggiamento dei "soccorritori" mi è parso oltremodo negligente e censurabile....fosse successo da noi (e non credo che sarebbe successo) ci sarebbe stata tutta la stampa mondiale a darci addosso....per non parlare della celebre "regia internazionale"....scandaloso davvero.
 
ma solo io ho trovato scandaloso quello che è successo a Sainz?

porta la macchina che stava prendendo fuoco fino alla zona arancione e a attenderlo trova solo qualche fotografo....

qualche scarsissimo pompiere è arrivato a soccorrerlo quando ormai il povero sainz aveva quasi abbandonato la macchina che sarebbe finita in fondo alla discesa in fiamme, sarebbe stata una scena epica ma mi sembra che qualcosa da ridire sul comportamento della sicurezza della pista ci sia.

hai perfettamente ragione; in particolare l'atteggiamento dei "soccorritori" mi è parso oltremodo negligente e censurabile....fosse successo da noi (e non credo che sarebbe successo) ci sarebbe stata tutta la stampa mondiale a darci addosso....per non parlare della celebre "regia internazionale"....scandaloso davvero.

concordo sulla scenetta a dir poco grottesca,

ma si sà, l'Austria beneficia di un credito d'immagine che la nostra bistrattata Italia benchè paese al top mondiale in termini di sicurezza degli eventi e sicurezza sul lavoro (che poi non venga sempre applicata è un altro discorso ...) ahimè non avrà mai ....
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro