Fornitura elettrica domestica: consigli su gestori? (Parte VI)

  • Due nuove obbligazioni Societe Generale, in Euro e in Dollaro USA

    Societe Generale porta sul segmento Bond-X (EuroTLX) di Borsa Italiana due obbligazioni, una in EUR e una in USD, a tasso fisso decrescente con durata massima di 15 anni e possibilità di rimborso anticipato annuale a discrezione dell’Emittente.

    Per continuare a leggere visita questo LINK
  • CODICI AMICO E REF. LINK!

    Chiedere o fornire codici in questa sezione è severamente vietato.
    Puoi condividere ref link e codici solo in questa sezione: "Quelli che il codice...". Leggi il regolamento che si trova in evidenza sopra a tutte le discussioni e condividi i tuoi codici nel rispetto delle norme del forum.
    Trovi una DISCUSSIONE GENERALE SUI CODICI in rilievo nella sezione, per chiedere info o fornire supporto agli utenti. Questo regolamento è parte dei requisiti fondamentali letti e accettati in fase di iscrizione al forum. Pubblicare codici e ref.link in altre sezioni del forum come QUESTA in cui ti trovi comporta la sospensione dalla community.

    Staff | FinanzaOnline
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
No, chi è nel tutelato a settembre ha pagato il prezzo stabilito da Arera a fine giugno per il terzo trimestre, che mi pare fosse 0,31 per la monoraria.
Mentre nel quarto ed ultimo trimestre pagherà 0,54.

Solo il gas tutelato è passato all'aggiornamento mensile del prezzo (con aggiornamento ex post e non ex ante)


Si lo so che è trimestrale, quello scorso 0.32 F2 e 0.30 F1; poi 0,54€.
Mi chiedevo solo come si raggiungesse il prezzo medio trimestrale, e se quelli con mercato libero con PUN + Costo fisso avessero una media mensile o sempre trimestrale.
 
Scusa, io ho aderito online alla carta fedeltà esselunga solo per sottoscriverea tariffa di eni, nella mia regione infatti non ci sono punti vendita. I punti fragola una volta accreditati come potrei sfruttarli?
Scusate l'ot

Non serve recarti in un punto Esselunga, fai tutto online.
Sito Eni se vai su "Vantaggi per te"
Quasi in fondo troverai "Trasforma i tuoi punti fragola in uno sconto in bolletta"
Da li il link per accedere al sito Esselunga, dove troverai la sezione conversione 2000 punti per avere 18 euro.
Inserisci credenziali Esselunga e via mail dopo 10/15 min ti arriverà un PIN da inserire.
Vai su Eni, "Le mie Bollette", scorri a metà fino a "codice voucher" flagghi Esselunga e incolli il PIN.
 
Non serve recarti in un punto Esselunga, fai tutto online.
Sito Eni se vai su "Vantaggi per te"
Quasi in fondo troverai "Trasforma i tuoi punti fragola in uno sconto in bolletta"
Da li il link per accedere al sito Esselunga, dove troverai la sezione conversione 2000 punti per avere 18 euro.
Inserisci credenziali Esselunga e via mail dopo 10/15 min ti arriverà un PIN da inserire.
Vai su Eni, "Le mie Bollette", scorri a metà fino a "codice voucher" flagghi Esselunga e incolli il PIN.

Grazie mille
 
La tariffa è quella riportata nel contratto che hai sottoscritto. Eventualmente la possono modificare dopo il 30/4/2023 ma in ogni caso stiamo parlando di una tariffa indicizzata per nuovi clienti introdotta non più tardi di settimana scorsa... :bye:

Perfetto grazie come sempre aemme1. Per concludere il discorso visto che sul loro sito non c'è scritto "per una durata di 12 mesi"...possono variare quando gli pare (risperto ad una tariffa fissa bloccata per x mesi) il contratto in essere (parlo del loro spread).
 
Si lo so che è trimestrale, quello scorso 0.32 F2 e 0.30 F1; poi 0,54€.
Mi chiedevo solo come si raggiungesse il prezzo medio trimestrale, e se quelli con mercato libero con PUN + Costo fisso avessero una media mensile o sempre trimestrale.

Chi è nel ml deve vedere il suo contratto cosa prevede. Di solito pun medio mensile
 
E mail arrivata accreditati 1500 punti fragola, si può avere uno sconto in fattura ? Strano che già siano arrivati attivazione prevista il 1 novembre

molto strano, sei sicuro di non essere stato attivato dal 1 ottobre ?
 
A me sono stati 3000, forse perché ho fatto LUCE + GAS. 2000 punti li ho convertiti in un buono da 18 euro sulla prossima (prima) fattura.

sei stato attivato il 1 ottobre o sarai attivato il 1 novembre ?
 
Ciao a tutti per una seconda casa, abitata prevalentemente solo d'estate consigliate wekiwi dato gli sconti che azzerano completamente i costi fissi annui?
Anzi considerando che gli sconti sono per me 50+60+16, conviene anche per i miei consumi della prima casa sotto i 2000kwh annui giusto?
Anche considerando lo 0.01 aggiunto allo PUN, rispetto ad ACEA..ho fatto i calcoli giusti? Se è cosi chiedo il passaggio il 31 ottobre, dato che vorrei passare dal 1 di Gennaio per sfruttare fino all'ultimo le offerte bloccate lo scorso anno.

50 e 60 sono per tutti, 16 solo per socio Altroconsumo

per 2000Kwh/anno, Wek sicuramente meglio di Acea perchè il PCV è simile 66 Acea VS 70 Wek.....quindi 4,4 euro ivati in più per Wek

0,014 ( spread perdite incluse) x 2000 = 28 euro + iva10= 31euro.......è quanto spenderai di PE all'anno in più con Wek VS Acea

110 + iva10 = 121 euro è quanto spenderai in meno con Wek VS Acea...grazie allo sconto ....senza considerare i 16 euro per i quali tocca associarsi ad AC

Alla fine per 2000kwh/anno vince Wek per 85.6 euro/anno....... ( 121-31 -4.4) = 85.6 euro
 
Ultima modifica:
Quindi Settembre chi è sul tutelato monorario avrà un prezzo di 0,42€; mentre bioraria 0,46€ F1 e 0,47€ F2 F3? (questo non considerano il trimestre di riferimento)

dato che sei spesso presente in questo 3d....davvero ritengo impossibile che tu abbia scritto un post del genere
 
rispondo in pubblico a chi in privato mi chiede xke applico iva sugli sconti....dato che può interessare a tutti.

Gli sconti - essendo somme DETRATTE prima del calcolo dell'iva - vanno ad abbassare l'imponibile TOTALE soggetto ad iva ..........quindi è come dire che uno sconto di 100 euro vale 110 euro in MENO....sulla cifra finale della bolletta
 
Perfetto grazie come sempre aemme1. Per concludere il discorso visto che sul loro sito non c'è scritto "per una durata di 12 mesi"...possono variare quando gli pare (risperto ad una tariffa fissa bloccata per x mesi) il contratto in essere (parlo del loro spread).

le mie tariffe durano 12 mesi, l'ho letto nel contratto. E cmq, ripeto, per decreto le condizioni contrattuali sono congelate fino al 30/4/2023

buona serata :bye:
 

Allegati

  • contr.png
    contr.png
    7,1 KB · Visite: 282
le mie tariffe durano 12 mesi, l'ho letto nel contratto. E cmq, ripeto, per decreto le condizioni contrattuali sono congelate fino al 30/4/2023

buona serata :bye:

Grazie mille.

Buona serata anche a te.
 
Ciao a tutti per una seconda casa, abitata prevalentemente solo d'estate consigliate wekiwi dato gli sconti che azzerano completamente i costi fissi annui?
Anzi considerando che gli sconti sono per me 50+60+16, conviene anche per i miei consumi della prima casa sotto i 2000kwh annui giusto?
Anche considerando lo 0.01 aggiunto allo PUN, rispetto ad ACEA..ho fatto i calcoli giusti? Se è cosi chiedo il passaggio il 31 ottobre, dato che vorrei passare dal 1 di Gennaio per sfruttare fino all'ultimo le offerte bloccate lo scorso anno.

come ti ha spiegato correttamente Cesare78, Wekiwi con lo sconto 110 abbassabollette di altroconsumo è sempre più conveniente di Acea, anche in caso di permanenza inferiore a 12 mesi e anche con consumi molto superiori ai tuoi. Infatti, con i tuoi 2000kwh di consumo annuo, Acea diventerebbe più conveniente soltanto dopo il 22esimo mese... come dire... :cool:

Personalmente avevo valutato Wekiwi insieme alle altre opzioni proprio l'altro ieri ma alla fine ho preferito Acea perché trovo Wekiwi un po' troppo laboriosa: devi anticipare tot mesi a quote fisse; ogni volta c'è il conguaglio; in caso di switch devi aspettare il rimborso; gli sconti da 20 sono applicati ai mesi 1, 3 e 5 mentre quello da 50 alla fine dei 12 mesi oppure proporzionalmente al numero di gg di fornitura... insomma, troppo complicata per i miei gusti. Inoltre, nn sono molto per le associazioni e già a sentire quel nome (altroconsumo, intendo) mi iniziano a girare i satelliti vorticosamente :D Ciò detto, da un punto di vista puramente matematico è certamente più conveniente Wekiwi. :bye:
 
Buongiorno.
Vi prego di non aggredirmi :D se la risposta alla mia domanda apparirà scontata, ma ad un certo punto mi sono persa e mi vengono tanti dubbi.
La tariffa ARERA relativa all'energia elettrica nel MT continuerà ad essere aggiornata trimestralmente o anche per essa sarà introdotto l'aggiornamento mensile?
 
Per ora contunua come prima (aggiornamento trimestrale).
 
come ti ha spiegato correttamente Cesare78, Wekiwi con lo sconto 110 abbassabollette di altroconsumo è sempre più conveniente di Acea, anche in caso di permanenza inferiore a 12 mesi e anche con consumi molto superiori ai tuoi. Infatti, con i tuoi 2000kwh di consumo annuo, Acea diventerebbe più conveniente soltanto dopo il 22esimo mese... come dire... :cool:

Personalmente avevo valutato Wekiwi insieme alle altre opzioni proprio l'altro ieri ma alla fine ho preferito Acea perché trovo Wekiwi un po' troppo laboriosa: devi anticipare tot mesi a quote fisse; ogni volta c'è il conguaglio; in caso di switch devi aspettare il rimborso; gli sconti da 20 sono applicati ai mesi 1, 3 e 5 mentre quello da 50 alla fine dei 12 mesi oppure proporzionalmente al numero di gg di fornitura... insomma, troppo complicata per i miei gusti. Inoltre, nn sono molto per le associazioni e già a sentire quel nome (altroconsumo, intendo) mi iniziano a girare i satelliti vorticosamente :D Ciò detto, da un punto di vista puramente matematico è certamente più conveniente Wekiwi. :bye:

NO

questa tariffa "Abbassalaabolletta2022" è A CONSUMO

gli sconti sono BEN determinati nel tempo .....poi se non li applicano è 1 altro discorso.

il " problema" di Wekiwi può essere che è tutta ONLINE e il numero verde ( che esiste) risponde MAI ma invita a fare richieste via chat o via area riservata ....richieste a cui rispondono molto velocemente.
L'area riservata funziona molto bene .
 
Buongiorno.
Vi prego di non aggredirmi :D se la risposta alla mia domanda apparirà scontata, ma ad un certo punto mi sono persa e mi vengono tanti dubbi.
La tariffa ARERA relativa all'energia elettrica nel MT continuerà ad essere aggiornata trimestralmente o anche per essa sarà introdotto l'aggiornamento mensile?

se vieni a scrivere qui che una operatrice ti ha detto che con sottoscrizione il 13 novembre , sarai sicuramente attivata il 1 dicembre....;)

tra l'altro sei spesso presente sul 3d
 
NO

questa tariffa "Abbassalaabolletta2022" è A CONSUMO

gli sconti sono BEN determinati nel tempo .....poi se non li applicano è 1 altro discorso.

il " problema" di Wekiwi può essere che è tutta ONLINE e il numero verde ( che esiste) risponde MAI ma invita a fare richieste via chat o via area riservata ....richieste a cui rispondono molto velocemente.
L'area riservata funziona molto bene .

Mi sono registrato e ho letto tutte le condizioni. Lo spread è bassissimo o nullo, i PCV sono praticamente ai minimi stabiliti da Arera.
Sede legale a Bologna dalle mie parti (sono una affiliata di Illumia o sbaglio?).

Sono abbastanza tentato, entro il 31/10, pare meglio di Acea e il discorso online mi piace molto.

Unico problema, tantissime lamentelele e reclami anche su sito altroconsumo
 
NO

questa tariffa "Abbassalaabolletta2022" è A CONSUMO

gli sconti sono BEN determinati nel tempo .....poi se non li applicano è 1 altro discorso.

il " problema" di Wekiwi può essere che è tutta ONLINE e il numero verde ( che esiste) risponde MAI ma invita a fare richieste via chat o via area riservata ....richieste a cui rispondono molto velocemente.
L'area riservata funziona molto bene .

ah, ottimo, quindi non c'è tutta quella menata che tra l'altro prevedeva il malus se si telefona al servizio clienti :D

Essendo una tariffa convenzionata mi sembra strano che possano non applicare gli sconti, era soltanto una ipotesi per assurdo la tua o esistono già dei casi?

Cmq sia, anche se rimango allergico alle "altroconsumate" e il risparmio sarebbe minimo, magari stasera ci faccio un pensierino perché in fin dei conti pecunia non olet :bye:
 
Non saprei io so il 1 novembre come faccio a verificare?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro