Fornitura elettrica domestica: consigli su gestori? (Parte X) - info nel post #1

  • Ecco la 70° Edizione del settimanale "Le opportunità di Borsa" dedicato ai consulenti finanziari ed esperti di borsa.

    Settimana di risk-off per i principali indici per via dei timori legati all’inflazione persistente e alle prospettive di tassi ancora elevati a lungo. Anche se il report di oggi sull’indice core Pce, la misura molto gradita alla Fed per valutare l’inflazione, ha mostrato un parziale raffreddamento, o quantomeno una stabilità. L’indice ha riportato una crescita su base annua del 2,8%, in linea con le previsioni degli analisti e con la rilevazione del mese precedente. Questo dovrebbe lasciare più margine di manovra alla Fed per abbassare i tassi di interesse nel corso del 2024. Passando al Vecchio Continente, il report sull’inflazione dell’Eurozona ha mostrato un indice al 2,6%, oltre il 2,5% atteso e in accelerazione rispetto al 2,4% precedente.
    Per continuare a leggere visita il link

  • CODICI AMICO E REF. LINK!

    Chiedere o fornire codici in questa sezione è severamente vietato.
    Puoi condividere ref link e codici solo in questa sezione: "Quelli che il codice...". Leggi il regolamento che si trova in evidenza sopra a tutte le discussioni e condividi i tuoi codici nel rispetto delle norme del forum.
    Trovi una DISCUSSIONE GENERALE SUI CODICI in rilievo nella sezione, per chiedere info o fornire supporto agli utenti. Questo regolamento è parte dei requisiti fondamentali letti e accettati in fase di iscrizione al forum. Pubblicare codici e ref.link in altre sezioni del forum come QUESTA in cui ti trovi comporta la sospensione dalla community.

    Staff | FinanzaOnline
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Il numero che ha indicato @rossoscuro è un normale numero telefonico (02 30172011) e non è a tariffazione speciale come il numero che loro indicano 199.... Il 0230172011 è il numero per le chiamate dall'estero, ma se tu chiami dall'Italia funziona lo stesso (non controllano mica..) Usato personalmente.

infatti l'ho dato per questo motivo......ma SA10 ha capito che anche lo 02 da cell è a tariffa speciale come l'199......speriamo che dopo 5 volte che glielo abbiamo detto abbia capito che se chiama con il suo cell italiano il numero SEN 02 30172011.................paga NIENTE ( naturalmente se ha una SUA tariffa CELL a minuti gratuiti illimitati)
 
ciao a tutti!


Avrei bisogno di un consiglio, attualmente ho un contratto da 3KW con SEN (mai modificato dalla data di attivazione), con un consumo annuo di circa 2500/3000 KWh.

Il "problema" è che da quanto ho potuto verificare sto pagando una tariffa al KWh salatissima, vi riporto uno screenshot con il dettaglio del costo al KWh preso dall'ultima bolletta:




In questa situazione mi consigliereste il passaggio a Octopus che da quello che ho capito ha attualmente l'offerta più conveniente?
Se ci fai caso, hai pagato tanto fino a marzo e molto meno da aprile.
Se dovevi cambiare, dovevi pensarci prima.
Adesso, ti conviene rimanere con sen
 
Se ci fai caso, hai pagato tanto fino a marzo e molto meno da aprile.
Se dovevi cambiare, dovevi pensarci prima.
Adesso, ti conviene rimanere con sen
guardala bene sta bolletta, fino al 31 marzo hai pagato 0,4 euro/kwh
dal 1 aprile (BASTA LEGGERE IL TUO ALLEGATO) paghi 0,11 euro/kwh ( perdite di rete e dispacciamento compresi)

dovevi cambiare ad agosto 2022.........da marzo/aprile 2023 invece la cosa giusta è sottoscrivere SEN......

quindi TU che non hai fatto nulla ad agosto 2022......adesso DEVI RESTARCI in SEN ......mica cambiare proprio adesso che paghi pochissimo.......la prossima bolletta aprile/maggio emessa a giugno.....vedrai che sarà bassissima

Grazie , avevo bisogno proprio di capire questo !

Ho letto qualche post in cui veniva indicato che le tariffe di SEN erano in calo, per cui avevo bisogno di questa conferma.

A questo punto rimarrò in SEN, grazie davvero a entrambi!
 
se si ha una opzione tariffaria con le chiamate illimitate, tutti i numeri che iniziano con lo 0 (chiamate nazionali) e tutti i numeri che iniziano con 3 (cellulari) sono comprese (gratis). mai comporre gli altri numeri es. 199 che costano tantissimo. per i gestori di energia chiamate sempre da cellulare il numero dall' estero senza +39.
 
Oi Ragà... Si si ho capito che lo 02 è gratuito :D...
Chiamo lo stesso domani perché ieri oggi troppo incasinato 😉👍...
Ps. Mi associo all'altra domanda però, in MT posso scegliere la tariffa monooraria e posso chiamare io anche se le utenze non sono intestate a me?
 
Quali sono i costi da sostenere per il passaggio al tutelato? Leggevo di 18€ o qualcosa del genere una tantum, se non sbaglio dipende dalla potenza contrattuale. O si tratta di una cauzione?
 
Oi Ragà... Si si ho capito che lo 02 è gratuito :D...
Chiamo lo stesso domani perché ieri oggi troppo incasinato 😉👍...
Ps. Mi associo all'altra domanda però, in MT posso scegliere la tariffa monooraria e posso chiamare io anche se le utenze non sono intestate a me?
ma se ho appena risposto .... post 77 e 78 :nono:
 
Quali sono i costi da sostenere per il passaggio al tutelato? Leggevo di 18€ o qualcosa del genere una tantum, se non sbaglio dipende dalla potenza contrattuale. O si tratta di una cauzione?

16 euro imposta di bollo ( se hai scelto volontariamente di tornare in MT, se invece passi in MT perchè ci sei stato mandato come FUI....i 16 euro non li paghi) + cauzione se non paghi con SDD

la prima bolletta nel 99% dei casi arriva con dentro la cauzione che ti viene restituita nella seconda bolletta appena lavorano correttamente la tua richiesta SDD di addebito bancario.

Per tante cose......sono un pò all'età della pietra.......e molto attenti alla privacy ( è impensabile sottoscrivere telefonicamente SEN per un intestatario donna se sei un uomo.....ti dicono che devi avere la donna intestataria a fianco...io ho sottoscritto con fianco una donna NON intestataria.....basta che abbia la voce femminile ( e conosca TUTTI i dati dell'intestataria perchè deve fingersi l'intestataria) e non la voce di una ragazza 20enne se l'intestataria ha 70 anni......tutte robe testate da me .....quindi fidatevi)

Vi ricordo che il MT non è solo SEN, ma anche a2a, hera, iren, ser ( acea)

dipende da dove vivete, cioè NON chiamate SEN se prima non sapete chi fa MT luce da voi

ARERA - Estrattore Pubblico
 
Ultima modifica:
Io sono con la flexy web di Acea attiva dal 01/12/22.
Vale la pena spendere questi 16€ per passare al MT? Potenza contrattuale 4.5 kWh e consumi sui 1800/1900 kW annui.
 
...e molto attenti alla privacy ( è impensabile sottoscrivere telefonicamente SEN per un intestatario donna se sei un uomo.....ti dicono che devi avere la donna intestataria a fianco...io ho sottoscritto con fianco una donna NON intestataria.....basta che abbia la voce femminile ( e conosca TUTTI i dati dell'intestataria perchè devi fingersi l'intestataria) e non la voce di una ragazza 20enne se l'intestataria ha 70 anni......tutte robe testate da me .....quindi fidatevi)...
E' stato per caso abolito l'art 494 del Codice penale?
 
2) ESTRA luce dinamica PUN + 0,011 e PCV 48

Buongiorno Rossoscuro,

forse sbaglio io ma sono andato sul sito di Estra a controllare il pdf dell'offerta.
Nella prime righe parla di PUN +0,011, ma scendendo giù nel documento, sotto la voce "condizioni economiche"
paral di TOTALE PUN 1 x 1,1 + 0.0233

sono confuso

grazie
 
Buongiorno Rossoscuro,

forse sbaglio io ma sono andato sul sito di Estra a controllare il pdf dell'offerta.
Nella prime righe parla di PUN +0,011, ma scendendo giù nel documento, sotto la voce "condizioni economiche"
paral di TOTALE PUN 1 x 1,1 + 0.0233

sono confuso

grazie
Semplicemente perché non hai capito che indicano due cose differenti...
Qualcuno direbbe STUDIA :D
 
Buongiorno Rossoscuro,

forse sbaglio io ma sono andato sul sito di Estra a controllare il pdf dell'offerta.
Nella prime righe parla di PUN +0,011, ma scendendo giù nel documento, sotto la voce "condizioni economiche"
paral di TOTALE PUN 1 x 1,1 + 0.0233

sono confuso

grazie
0.011 è lo spread rispetto al PUN ( PUN che si moltiplica per 1,1 per considerare le perdite di rete al 10%)
+0,00847 * 1.1 è il Pdisp ( dispacciamento fissato da Arera trimestralmente , senza CMC)
+0,001956*1.1 è la CMC (corrispettivo mercato capacità per il mese di Maggio 2023 )
+0,00091 è lo SBILANCIAMENTO

sei confuso solo perchè non sai cosa stai leggendo.

è come se io andassi ad ascoltare una lezione di meccanica razionale e non so risolvere un integrale.....esco che non ho capito 1 capzo
 
Ultima modifica:
@rossoscuro controllando per i miei suoceri, per l'ultimo immobile, potrei fare anche tutelato per luce e gas
il problema è che da ricerca da sito ARERA come comune in provincia di Milano mi da solo ENEL
quindi se mi ricordo bene con ENEL devono per forza andare in un negozio fisico per passare a tutelato?
sono confuso, vorrei fargli chiamare il fornitore che hanno (ENI) ma poi ho paura che gli appioppino qualche tariffa innominabile
 
...è come se io andassi ad ascoltare una lezione di meccanica razionale e non so risolvere un integrale.....esco che non ho capito 1 capzo
Infatti, è come se io scrivessi in italiano, ma non "sapessi" la lingua :clap:
 
@rossoscuro controllando per i miei suoceri, per l'ultimo immobile, potrei fare anche tutelato per luce e gas
il problema è che da ricerca da sito ARERA come comune in provincia di Milano mi da solo ENEL
quindi se mi ricordo bene con ENEL devono per forza andare in un negozio fisico per passare a tutelato?
sono confuso, vorrei fargli chiamare il fornitore che hanno (ENI) ma poi ho paura che gli appioppino qualche tariffa innominabile
ma hai cliccato su VENDITORI AI CLIENTI IN " maggior tutela" sotto la scritta arancione ELETTRICITA' ?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro