Fornitura elettrica domestica: consigli su gestori? (Parte X) - info nel post #1

  • CODICI AMICO E REF. LINK!

    Chiedere o fornire codici in questa sezione è severamente vietato.
    Puoi condividere ref link e codici solo in questa sezione: "Quelli che il codice...". Leggi il regolamento che si trova in evidenza sopra a tutte le discussioni e condividi i tuoi codici nel rispetto delle norme del forum.
    Trovi una DISCUSSIONE GENERALE SUI CODICI in rilievo nella sezione, per chiedere info o fornire supporto agli utenti. Questo regolamento è parte dei requisiti fondamentali letti e accettati in fase di iscrizione al forum. Pubblicare codici e ref.link in altre sezioni del forum come QUESTA in cui ti trovi comporta la sospensione dalla community.

    Staff | FinanzaOnline
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Nel caso di consumi 3100 kw/annui ed attuale gestore SEN,

consiglate passaggio a Segnoverde?

Grazie, buona domenica
 
Nel caso di consumi 3100 kw/annui ed attuale gestore SEN,

consiglate passaggio a Segnoverde?

Grazie, buona domenica
Io con poco più dei tuoi consumi 3200kW, ho scelto octopus fissa 12M, variabile per alti consumi mi costava di più.
 
SEN te l'ho detta perchè è una valida alternativa anche a livello di prezzo........NON perchè è SEN maggior fornitore del tutelato nazionale.

A gennaio 2024, se OGGI fai subentro con SEN con attivazione MAX 7 gg lavorativi dalla richiesta .......passerai al mercato a tutele graduali STG che è una tariffa NON fissa collegata ad un indice mensile che si chiama PUN + un eventuale altro costo al kwh ( spread)
Seguo da poco il thread…volevo chiederti a quale voce corrisponde lo spread sul portale Arera delle offerte.
 
Buongiorno,
mi perdonerete se scrivo diavolerie, purtroppo entro ora nel mondo dell'energia. Ho acquistato casa adesso, prima vivevo con i miei genitori. Non ho idea quindi di quello che sarebbe il consumo annuo, tuttavia avrò in più alla attuale casa dei miei il piano induzione e i condizionatori.

La mia idea era ricaduta su Pulsee che mi offrirebbe luce e gas (ho lo scaldabagno).
Sono però indeciso tra le offerte limitate che mi garantirebbero un limite al costo della luce, oppure preferire il fisso per 24 mesi.

Potete indirizzarmi?
presumo che sei single e che durante il giorno lavori, e che quando torni a casa usi l'aria condizionata per dormire, quindi non dovresti spendere più di 2000KWh annui, anzi probabilmente anche molto meno. Le possibilità sono tre: contratto con il mercato tutelato a prezzo calmierato aggiornato ogni tre mesi; contratto sul libero mercato a tariffa variabile (aggiornata ogni mese) oppure contratto sul libero mercato a tariffa fissa. Tra queste tre la più conveniente in questo momento è la prima (il tutelato) ma fossi in te io farei la seconda (tariffa variabile) perché con consumi bassi la differenza non è molta e ti eviti sorprese a fine anno quando il tutelato cesserà di esistere. Le fisse invece non le consiglierei mai perché attualmente sono molto care. Per cui, consiglierei Segnoverde segnoVerde - Offerte Energia che è la più conveniente tra le variabili. Cmq, nel primo post in prima pagina di questo thread trovi tutti i dettagli, otlre a tool excel e quant'altro per aiutarti a capire un po' meglio come funziona il mercato luce.
Per il gas c'è invece il thread gemello dove troverai la corrispondente offerta più conveniente (e se non fai sia luce che gas con lo stesso fornitore non ti preoccupare perché non succede nulla) :bye:
 
Da gennaio però cosa succede?
@Radeon89

In base alle aste che si terranno in autunno passerai in automatico a tutele graduali gestite da un fornitore che opera anche sul mercato libero.
Alla fine delle aste sapremo cosa pagherai, al limite dopo la prima bolletta a tutele graduali potrai decidere il da farsi.
Il 1 aprile il servizio TG è partito per le microimprese e in generale per chi era in tutela nella categoria "Altri Usi", ad oggi sono le tariffe più convenienti, non c'è una tariffa del mercato libero che batta le tutele graduali, naturalmente parliamo di tariffe indicizzate biorarie, non esistono le fisse a tutele graduali.
Come saranno le tutela graduali da gennaio 24? Ad oggi nessuno lo sa, ma nel caso fossero peggiorative rispetto al mercato libero si cambia e amen.
 
Ultima modifica:
Io con poco più dei tuoi consumi 3200kW, ho scelto octopus fissa 12M, variabile per alti consumi mi costava di più.:wall::wall:

quando leggo ste cose, mi rigiro nella tomba.

questo succede xke NON leggete i DISCLAIMER di come vengono calcolate le offerte VARIABILI, che ripeto, proprio perchè vengono lette da NEOFITI TOTALI, non dovrebbero MAI essere valorizzate con la spesa totale in euro/anno.

Per le offerte variabili bisogna SOLO scrivere:

PUN/PSV + spread
e
PCV/CCV fisse annue

altrimenti il neofita scrive quello che ha scritto LUPIN e fa scelte ERRATE sulla base di convinzioni ERRATE.....a parte che già il concetto di VARIABILITA MENSILE DEL PREZZO DI LUCE/GAS vi dovrebbe far capire che NON si possono coonfrontare i costi dele VARIABILI con le FISSE.....su base annua ....ma solo su base mensile
 
le fisse e le variabili dovete trattarle come PERE e MELE.

prima decidete se volete una PERA o una MELA
Poi decidete che tipo di PERA volete, o MELA volete.
 
Vedendo QUI --> OFFERTE GESTORI MERCATO LIBERO ENERGIA ELETTRICA (2.0)

mi sembra che Octopus sia più cara di Segnoverde.

Octopus fissa ( pera ) DEVI CONFRONTARLA SOLO con SEGNOVERDE FISSA ( pera)

Lupin l'ha confrontata con SEGNOVERDE VARIABILE ( mela) e questo NON si può fare matematicamente.

chi lo fa DEVE PRIMA CAPIRE che il valore di PUN usato per calcolare i prezzi ANNUALI di una cosa che cambia prezzo PUN TUTTI i mesi.........è un valore STIMATO sul nulla .....che NON può portare a dare un costo annuale VERO
 
Ultima modifica:
Lupin l'ha confrontata con SEGNOVERDE VARIABILE ( mela) e questo NON si può fare mamatematicamente.
Questo lo hai scritto tu...!
Premesso che per me il concetto "variabile" nella mia vita non esiste, né per le finanze, né per qualsiasi altro settore, io mi sono limitato a confrontare semplicemente la stima mensile che veniva con Octopus Fissa ed Octopus Flex (al momento della sottoscrizione) e anche lì, in quel momento (metà maggio), per i MIEI consumi medio-alti, mi costava meno l'opzione fissa, ma anche se sarebbe costata di più, l'avrei scelta lo stesso, era a puro scopo di curiosità il confronto (interno alla stessa octopus, ripetuto anche qualche giorno fa, con medesimo esito).
Non mi interessa minimamente stare tutti i giorni a controllare il PUN, pregando, o imprecando, a seconda dell'onda che prende!
Siccome lo so come si fa un confronto, ho confrontato la fissa solo con le altre fisse di mio interesse e ho scelto octopus fra e.on ed engie, perché a metà maggio, era la scelta migliore per le mie esigenze!
Segnoverde non l'ho mai guardata/nominata e confrontata...però siccome solo tu sai tutto, di tutto e di tutti...e ti piace rimarcarlo con orgoglio...ti sei sentito subito in dovere di sparare sentenze da te inventate e immotivate, senza sapere quel che realmente hanno confrontato le persone, i ragionamenti che hanno fatto per arrivare a determinate scelte e senza sapere che nessuno ti vuole rubare la scena!
Per concludere, lunedì in un post "non di Lupin" più precisamente il #1361 ...si evinceva lo stesso sunto, in risposta a chi chiedeva consiglio, peccato che questa volta non l'ho scritto io, ma immagino saprai tutto anche sul ragionamento che fece scaturire quel post, oltre a sapere tutto pure su chi l' ha scritto!
Detto questo, è il mio ultimo post di risposta a chi chiede consiglio, sicuramente avrei potuto scrivere meglio la mia risposta, ma ero a lavoro e di fretta, ho sintetizzato sicuramente troppo, ma sta tranquillo caro mio, adesso potrai sponsorizzare SEN, PUN, STG, spread e compagnia bella quanto vorrai, grazie a Dio ho una testa tutta mia e sono in grado di scegliere da solo!
Buona permanenza! :clap::bye:
 
Ultima modifica:
io mi sono limitato a confrontare semplicemente la stima mensile che veniva con Octopus Fissa ed Octopus Flex (al momento della sottoscrizione) e anche lì, in quel momento (metà maggio), per i MIEI consumi medio-alti, mi costava meno l'opzione fissa :nono:
IMPOSSIBILE che a metà maggio, la stima mensile ti dicesse che la fissa costava meno della FLEX , per i tuoi consumi annuali/12

avrai sicuramente sbagliato qualcosa o NON capito che la variabile è calcolata con un PUN non del mese di maggio, ma un PUN stimato che non ha alcun valore

tu hai sottoscritto la FISSA circa 0,17 euro/kwh
il PUN di maggio ( quando hai sottoscritto la FISSA) era sui 0,105 euro/kwh

Qualsiasi sia il tuo consumo MENSILE .....come fai a spendere meno con la fissa se costa molto di più del PUN del mese ?
 
Ultima modifica:
sia chiaro che x chi consuma 3200Kwh/anno, cioè 270 kwh/mese,

di solo PE ( incluse perdite di rete) spende:
-con una fissa a 0,17 per il mese di giugno........ 270 x 0,17 = 46 euro + iva 10% = 51 euro
-con una variabile zero spread ...... 0,105 ( PUN Giugno) x 1,1 x 270 = 31 euro + iva 10% = 34 euro

cioè con la fissa spende il 50% in più
 
Ultima modifica:
Qualsiasi sia il tuo consumo MENSILE .....come fai a spendere meno con la fissa se costa molto di più del PUN del mese ?
Ancora non hai capito...:nono:
Io ti ho detto che ho valutato il variabile, solo "internamente" allo stesso fornitore...e ancora oggi la differenza è a favore del prezzo fisso!

Che poi il SEN venga a costare meno, a me non interessa!
Perché parliamo del mercato tutelato che oggi è così...e domani non si sa!
Io ho valutato a parità di fornitore nel mercato libero!

Forse così ti è più chiaro:
 

Allegati

  • 1689523774217.jpg
    1689523774217.jpg
    242,1 KB · Visite: 53
Ancora non hai capito...:nono:
Io ti ho detto che ho valutato il variabile, solo "internamente" allo stesso fornitore...e ancora oggi la differenza è a favore del prezzo fisso!
NO, purtroppo non stai capendo come funziona il calcolo della Octopus FLEX in quella schermata che hai postato ....

il Prezzo luce = il PUN*1.1 che usano in quella schermata ...per calcolare la FLEX è 0,17 ( PREZZO luce 0,17, basta che leggi il tuo allegato nella FLEX) che NON è il PUN reale..... Prezzo =0,17 è una stima UTILE solo a confondere chi non conosce la materia lucegas....... il PUN reale in maggio/giugno/luglio è 0,105/0,11 .....EPPURE TE L'HO SPIEGATO 3 VOLTE.....ma MI ARRENDO.......


con la Octopus FISSA stai pagando 17 euro in più al mese ( rispetto alla Octopus FLEX) e se il PUN resta a sti livelli per altri 11 mesi.....avrai speso 204 euro/ANNO in più
 
Ultima modifica:
Ancora non hai capito...:nono:
Io ti ho detto che ho valutato il variabile, solo "internamente" allo stesso fornitore...e ancora oggi la differenza è a favore del prezzo fisso!

Che poi il SEN venga a costare meno, a me non interessa!
Perché parliamo del mercato tutelato che oggi è così...e domani non si sa!
Io ho valutato a parità di fornitore nel mercato libero!

Forse così ti è più chiaro:
E' completamente errato il comparatore di SOS tariffe, dal sito ufficiale di Octopus il risultato è diverso.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro