Fornitura elettrica domestica: consigli su gestori? (Parte XII) - info nel post #1

  • Due nuove obbligazioni Societe Generale, in Euro e in Dollaro USA

    Societe Generale porta sul segmento Bond-X (EuroTLX) di Borsa Italiana due obbligazioni, una in EUR e una in USD, a tasso fisso decrescente con durata massima di 15 anni e possibilità di rimborso anticipato annuale a discrezione dell’Emittente.

    Per continuare a leggere visita questo LINK
  • CODICI AMICO E REF. LINK!

    Chiedere o fornire codici in questa sezione è severamente vietato.
    Puoi condividere ref link e codici solo in questa sezione: "Quelli che il codice...". Leggi il regolamento che si trova in evidenza sopra a tutte le discussioni e condividi i tuoi codici nel rispetto delle norme del forum.
    Trovi una DISCUSSIONE GENERALE SUI CODICI in rilievo nella sezione, per chiedere info o fornire supporto agli utenti. Questo regolamento è parte dei requisiti fondamentali letti e accettati in fase di iscrizione al forum. Pubblicare codici e ref.link in altre sezioni del forum come QUESTA in cui ti trovi comporta la sospensione dalla community.

    Staff | FinanzaOnline
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Sembra una buona offerta ma per metterla sul foglio devo sapere dove hai trovato CTE e scheda sintetica perché io sul loro sito non li trovo (è per gli aggiornamenti futuri), grazie!
Si trova tutta la documentazione cliccando "Attiva ora"
 
Ho usato il file ... Ho un consumo di 1821 kW.
Tra quelli che costano meno nelle indicizzate
1)sinergas 540 euro
2)segnoverde 559 euro
3)octupus 562

Nelle prezzo fisso
1)octupus 594
2)Iren 617
3) eon 625

Il confronto fasce- monorario mi viene.la stessa cifra.
Sarei orientato su octupus che mi sembra dia la possibilità eventualmente di cambiare tra fisso e indicizzato... Che dite mi butto su octupus presso fisso?? O meglio octupus indicizzato?
 
Ho usato il file ... Ho un consumo di 1821 kW.
Tra quelli che costano meno nelle indicizzate
1)sinergas 540 euro
2)segnoverde 559 euro
3)octupus 562

Nelle prezzo fisso
1)octupus 594
2)Iren 617
3) eon 625

Il confronto fasce- monorario mi viene.la stessa cifra.
Sarei orientato su octupus che mi sembra dia la possibilità eventualmente di cambiare tra fisso e indicizzato... Che dite mi butto su octupus presso fisso?? O meglio octupus indicizzato?
Il dilemma di tutti, se pensi di passare l'inverno tranquillamente fai la fissa poi passi sempre con octopus alla variabile.
Octopus ti da la possibilità di farlo.
Poi io personalmente farei la variabile perchè credo che non vada oltre 0.16....ma è il mio pensiero che può venire smentito in men che non si dica.
 
Anche io da ignorante....penso che il prezzo non vada oltre...
 
Il dilemma di tutti, se pensi di passare l'inverno tranquillamente fai la fissa poi passi sempre con octopus alla variabile.
Octopus ti da la possibilità di farlo.
Poi io personalmente farei la variabile perchè credo che non vada oltre 0.16....ma è il mio pensiero che può venire smentito in men che non si dica.
Sono un neo-cliente (da gennaio 2024) Octopus. Ho fatto il variabile.
Per cambiare tra variabile a fisso e viceversa c'è un limite per quanto riguarda il numero di volte che si può sfruttare tale opzione ?
 
Sembra una buona offerta ma per metterla sul foglio devo sapere dove hai trovato CTE e scheda sintetica perché io sul loro sito non li trovo (è per gli aggiornamenti futuri), grazie!
Ho visto che Denco ha un programma referral con codice amico, 24 euro sulla prima bolletta.

Il risparmio rispetto al SEN e' tangibile ( 688€ vs 831€) ....ora il dilemma, passo subito o aspetto aprile 2024?
 
Buonasera, dovrei effettuare un cambio operatore per la nonna di mia moglie, l'unica cosa è che non vuole addebiti ma bollettini, ero orientato su octopus per via della possibilità di switchare tra fisso e indicizzato ma accetta solo addebito su c/c ...quale operatore mi consigliate con caratteristiche simili?
 
Buonasera, dovrei effettuare un cambio operatore per la nonna di mia moglie, l'unica cosa è che non vuole addebiti ma bollettini, ero orientato su octopus per via della possibilità di switchare tra fisso e indicizzato ma accetta solo addebito su c/c ...quale operatore mi consigliate con caratteristiche simili?
Ciao, penso sia un problema di tante persone anziane che non scelgono un nuovo fornitore insieme alla pigrizia nell'informarsi. Tanti passeranno alle tutele graduali proprio per non avere di queste noie, abituati con il classico bollettino che arriva via posta, me ne accorgo non solo con i miei genitori e i suoceri, ma anche con i cognati.
 
un quesito per gli amici esperti : attualmente io abito con mio fratello nella casa che abbiamo ereditato dai genitori che non i sono più da 3 anni....abbiamo fatto solo la volturazione del gas (perchè obbligati) mentre la bolletta dell' elettricità è ancora a nome di mio padre (che ad oggi avrebbe 89 anni)

quindi il gas passerà in automatico a mercato libero, il problema sorge con l' elettricità ( attualmente siamo nel mercato tutelato con servizio elettrico nazionale) perchè credo che se non facciamo la voltura andremmo ad usufruire fraudolenmtemente delle agevolazioni applicate agli ultrasettattacinquenni (visto che la bolletta è ancora intestata a mio padre...all' epoca ci dissero che bastava che pagassimo il dovuto e per la voltura si poteva fare quando volevamo noi con calma) che possono mantenere il mercato tutelato per sempre...

la domanda è quindi : conviene che facciamo la voltura prima di aprile per evitare poi di finire nel mercato tutelato senza averne diritto ? (con tutte le possibili conseguenze negative che ciò può provocare)

grazie
 
Ho visto che Denco ha un programma referral con codice amico, 24 euro sulla prima bolletta.

Il risparmio rispetto al SEN e' tangibile ( 688€ vs 831€) ....ora il dilemma, passo subito o aspetto aprile 2024?
Ti ha già detto di farci vedere la cte e la scheda sintetica dei costi. La cte pubblicata non era sufficiente e dai link postati non si trovano queste informazioni. Qualcuno ha scritto che si trovano cliccando su un pulsante "attiva ora"... bene, allora pubblicatele.
Personalmente mi sembra l'ennesima piccola azienda trentina che sfrutta il regime fiscale delle regioni autonome. Ha un fatturato 2022 di 3,8 milioni, che nel 2020 era 1 milione. Se consideri che le aziende più piccole (e convenienti) di cui parliamo qui (wekiwi/illumina, gesam/segnoverde, octopus) hanno un fatturato di almeno 1 miliardo e almeno 100-300 dipendenti capisci la nostra perplessità. Ma se ci fornisce le info e i dati necessari saremo ben felici di valutare pro e contro. Ad es. Quanti dipendenti ha? Quali sono i costi di commercializzazione e vendita? Conosci qualcuno che la usa e che ha il codice referral? :bye:
 
Buonasera, dovrei effettuare un cambio operatore per la nonna di mia moglie, l'unica cosa è che non vuole addebiti ma bollettini, ero orientato su octopus per via della possibilità di switchare tra fisso e indicizzato ma accetta solo addebito su c/c ...quale operatore mi consigliate con caratteristiche simili?
Se è nel mercato libero e non vuole tornare in SEN a tutela, devi utilizzare il portale delle offerte utilizzando il flag di sinistra "modalità di pagamento".
Caratteristiche simili a Octopus non ce ne sono che io sappia, Engie permette il cambio da fissa a variabile, almeno lo permetteva e ha metodi di pagamento simili al bollettino postale.
Naturalmente paga il deposito cauzionale.
 
Buongiorno Fra62, volevo chiederti se potevi inserire nel tuo file excel anche il fornitore Denco , trovo la sua offerta la più conveniente insieme a sinergas per il mio consumo di 2600 kWh/anno.
Sono in MT
Nome offerta: smartenergy home flex
Codice offerta: 005784ESVFL02XX000000DSEHFV2023D
Grazie
Grazie della segnalazione.

Avete notizie sull'affidabilità di questo gestore?
 
un quesito per gli amici esperti : attualmente io abito con mio fratello nella casa che abbiamo ereditato dai genitori che non i sono più da 3 anni....abbiamo fatto solo la volturazione del gas (perchè obbligati) mentre la bolletta dell' elettricità è ancora a nome di mio padre (che ad oggi avrebbe 89 anni)

quindi il gas passerà in automatico a mercato libero, il problema sorge con l' elettricità ( attualmente siamo nel mercato tutelato con servizio elettrico nazionale) perchè credo che se non facciamo la voltura andremmo ad usufruire fraudolenmtemente delle agevolazioni applicate agli ultrasettattacinquenni (visto che la bolletta è ancora intestata a mio padre...all' epoca ci dissero che bastava che pagassimo il dovuto e per la voltura si poteva fare quando volevamo noi con calma) che possono mantenere il mercato tutelato per sempre...

la domanda è quindi : conviene che facciamo la voltura prima di aprile per evitare poi di finire nel mercato tutelato senza averne diritto ? (con tutte le possibili conseguenze negative che ciò può provocare)

grazie
Ma fate la voltura, rimanete con SEN che penso sia gratuita (800.900.800) poi ad aprile se non vi piacciono le tutele graduali passate al libero.
 
Buongiorno a tutti. Per i clienti Wind come vi pare questa offerta? Io ho enerweb a 0.16 in scadenza e dovrei cambiare.
Screenshot_2023-12-10-08-08-38-199_com.android.chrome-edit.jpg
 
Ti ha già detto di farci vedere la cte e la scheda sintetica dei costi. La cte pubblicata non era sufficiente e dai link postati non si trovano queste informazioni. Qualcuno ha scritto che si trovano cliccando su un pulsante "attiva ora"... bene, allora pubblicatele.
Personalmente mi sembra l'ennesima piccola azienda trentina che sfrutta il regime fiscale delle regioni autonome. Ha un fatturato 2022 di 3,8 milioni, che nel 2020 era 1 milione. Se consideri che le aziende più piccole (e convenienti) di cui parliamo qui (wekiwi/illumina, gesam/segnoverde, octopus) hanno un fatturato di almeno 1 miliardo e almeno 100-300 dipendenti capisci la nostra perplessità. Ma se ci fornisce le info e i dati necessari saremo ben felici di valutare pro e contro. Ad es. Quanti dipendenti ha? Quali sono i costi di commercializzazione e vendita? Conosci qualcuno che la usa e che ha il codice referral? :bye:
Buongiorno, la scheda sintetica è stata postata un pò più sopra, credo basti perché Fra62 ha aggiornato il file excel aggiungendo il fornitore, ho preso uno dei fornitori da te citati e non mi sembra abbia miliardi di fatturato e centinaia di dipendenti

DATI DELLA SOCIETÀ - OCTOPUS ENERGY ITALIA S.R.L.​

  • Partita IVA: 01771990445 - Codice Fiscale: 01771990445
  • Rag. Sociale: OCTOPUS ENERGY ITALIA S.R.L.
  • Indirizzo: VIA DEL BOZZOLO 3 - 63100 - ASCOLI PICENO (AP)
  • Rea: 172389
  • PEC: octopusenergy@pec.it
  • Fatturato: € 6.353.275,00 (2022)ACQUISTA BILANCIO
  • Dipendenti : 17 (2023)
 
Buongiorno, la scheda sintetica è stata postata un pò più sopra, credo basti perché Fra62 ha aggiornato il file excel aggiungendo il fornitore, ho preso uno dei fornitori da te citati e non mi sembra abbia miliardi di fatturato e centinaia di dipendenti

DATI DELLA SOCIETÀ - OCTOPUS ENERGY ITALIA S.R.L.​

  • Partita IVA: 01771990445 - Codice Fiscale: 01771990445
  • Rag. Sociale: OCTOPUS ENERGY ITALIA S.R.L.
  • Indirizzo: VIA DEL BOZZOLO 3 - 63100 - ASCOLI PICENO (AP)
  • Rea: 172389
  • PEC: octopusenergy@pec.it
  • Fatturato: € 6.353.275,00 (2022)ACQUISTA BILANCIO
  • Dipendenti : 17 (2023)
Beh è normale, Octopus Enery Italia è nata l'altro ieri. Dietro però c'è Octopus Energy UK che fattura numeri ben diversi.
Octopus Energy del Regno Unito conquista una fetta più grande del mercato dell'energia al dettaglio
 
Ti ha già detto di farci vedere la cte e la scheda sintetica dei costi. La cte pubblicata non era sufficiente e dai link postati non si trovano queste informazioni. Qualcuno ha scritto che si trovano cliccando su un pulsante "attiva ora"... bene, allora pubblicatele.
Personalmente mi sembra l'ennesima piccola azienda trentina che sfrutta il regime fiscale delle regioni autonome. Ha un fatturato 2022 di 3,8 milioni, che nel 2020 era 1 milione. Se consideri che le aziende più piccole (e convenienti) di cui parliamo qui (wekiwi/illumina, gesam/segnoverde, octopus) hanno un fatturato di almeno 1 miliardo e almeno 100-300 dipendenti capisci la nostra perplessità. Ma se ci fornisce le info e i dati necessari saremo ben felici di valutare pro e contro. Ad es. Quanti dipendenti ha? Quali sono i costi di commercializzazione e vendita? Conosci qualcuno che la usa e che ha il codice referral? :bye:
L'offerta è sicuramente molto conveniente (anche troppo direi) ma ho qualche dubbio sulla società, solo 2 dipendenti. Un'altra Limeon?
DENCO SRL, Partita IVA: 02765390212, Fatturato, Dipendenti, PEC
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro