Fornitura elettrica domestica: consigli su gestori? (Parte XIV) - info nel post #1

  • CODICI AMICO E REF. LINK!

    Chiedere o fornire codici in questa sezione è severamente vietato.
    Puoi condividere ref link e codici solo in questa sezione: "Quelli che il codice...". Leggi il regolamento che si trova in evidenza sopra a tutte le discussioni e condividi i tuoi codici nel rispetto delle norme del forum.
    Trovi una DISCUSSIONE GENERALE SUI CODICI in rilievo nella sezione, per chiedere info o fornire supporto agli utenti. Questo regolamento è parte dei requisiti fondamentali letti e accettati in fase di iscrizione al forum. Pubblicare codici e ref.link in altre sezioni del forum come QUESTA in cui ti trovi comporta la sospensione dalla community.

    Staff | FinanzaOnline
  • INVESTIMENTO IN LENDING CROWDFUNDING SU WALLIANCE: 21 MESI E CEDOLE TRIMESTRALI

    Su Walliance è aperto l’investimento in Lending “Padova, Residence Linea 4.0”. Durata 21 mesi; distribuzione del TAN in cedole trimestrali; restituzione del capitale alla scadenza del finanziamento.
    Campagna di raccolta investimenti > 90%.
    Ticket minimo € 500.
    Per continuare a leggere visita questo LINK

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ti sei fermato a settembre 2023.
Se avessi spulciato più indietro, anche con altri nick, avresti trovato paginate intere in cui si invitavano caldamente i folisti a sottoscrivere con Segnoverde, alternati a momenti in cui il gruppo Canarbino diventava il peggio del peggio...
Ma nessuno nega l'offerta e la convenienza rispetto alla tutela, semplicemente ci sono stati dei fatti che lo hanno portato a fare una serie si considerazioni.

Comunque, dati alla mano, tornando al tema "energivori", basandoci sulla loro offerta variabile (che è una mosca bianca tra le offerte del libero), il STG, per un utente che consumerà 4.500kWh/anno perderà di convenienza solo se lo spread che applicheranno andrà oltre i 0.03€ (che non è pochissimo, nelle microimprese sta andando molto sotto quei 3cent).

Figuriamoci cosa possa accadere mettendo consumi medi delle famiglie tipo e tariffe presenti sul mercato.

Ora i fan del libero si facciano due conti e traggano le conclusioni.

In alternativa, provate a fare il calcolo a 4.500 mettendo un'offerta fissa sul mercato con costo MP basso, es a 0.10 (quindi tutto sommato buona, ma con il CCV da loro proposto, ma vi anticipo che si aggirerà sui 100€:)) e simulate cosa possa accadere anche in scenari in cui il PUN a 12 mesi salisse di molto. A quel punto vedete che spread servirà per avere maggiore convenienza.
 
Ultima modifica:
domanda magari cretina, dite vobis: i prezzi, come ogni alba di primavera (oltre alle variabili altre ecc.) stanno generalmente calando. facendo una simulazione sul foglio excel, comincio a trovare offerte finalmente migliori della mia. la domanda stupidotta (?) è: è scaltro attendere almeno altri 1 o 2 mesi, e almeno tendenzialmente ci saranno offerte migliori, invece di procedere già ora?
 
domanda magari cretina, dite vobis: i prezzi, come ogni alba di primavera (oltre alle variabili altre ecc.) stanno generalmente calando. facendo una simulazione sul foglio excel, comincio a trovare offerte finalmente migliori della mia. la domanda stupidotta (?) è: è scaltro attendere almeno altri 1 o 2 mesi, e almeno tendenzialmente ci saranno offerte migliori, invece di procedere già ora?
Puoi valutare di passare ad octopus che ti permette gratuitamente di switchare se i prezzi scendono e octopus migliora le sue stesse offerte.
 
ragazzi , qualcuno che è tornato nel tutelato con intestatario over 75 , si è trovato direttamente vulnerabile o ha dovuto mandare moduli/dichiarazioni?
 
Puoi valutare di passare ad octopus che ti permette gratuitamente di switchare se i prezzi scendono e octopus migliora le sue stesse offerte.
concordo. Io sono con Segnoverde e non cambio, ma questa opportunità che offre Octopus mi sembra davvero interessante e corretta. La valuterò seriamente al momento del rinnovo, ma se ne parla a novembre... :D
 
Salve a tutti, volevo un consiglio sono passato ad Estra a Luglio 2023 vi chiedo se mi conviene passare anche a me a Sen. Questa e l'ultima fattura relativa al solo mese di Gennaio per 273,62 Kwh
Estra.jpg
 
Salve a tutti, volevo un consiglio sono passato ad Estra a Luglio 2023 vi chiedo se mi conviene passare anche a me a Sen. Questa e l'ultima fattura relativa al solo mese di Gennaio per 273,62 Kwh
Estra.jpg
Così a occhio sembrerebbe un ottimo prezzo, anche se più che la bolletta di un bimestre, servirebbe conoscere il consumo annuo...
Comunque dal punto di vista strettamente economico, il passaggio a "Tutelato" (non è detto che saresti poi con SEN...) sembrerebbe la scelta migliore.
 
Così a occhio sembrerebbe un ottimo prezzo, anche se più che la bolletta di un bimestre, servirebbe conoscere il consumo annuo...
Comunque dal punto di vista strettamente economico, il passaggio a "Tutelato" (non è detto che saresti poi con SEN...) sembrerebbe la scelta migliore.
Questo è solo un mese, abito da meno di un anno qui ma vedendo i consumi dovrei stare intorno ai 3000 kwh annui. Ho controllato e sarei con Sen per il passaggio.
 
Questo è solo un mese, abito da meno di un anno qui ma vedendo i consumi dovrei stare intorno ai 3000 kwh annui. Ho controllato e sarei con Sen per il passaggio.
allora ti confermo Luceverde e Octopus Flex mono, come migliori indicizzate luce sul mercato libero. Ma non è che risparmieresti grandi cifre... Altrimenti puoi valutare il rientro nel tutelato, con i pro e i contro già fin troppo dibattuti (:asd:) in questa stessa discussione.
 
  • Haha
Reazioni: Lob
Puoi valutare di passare ad octopus che ti permette gratuitamente di switchare se i prezzi scendono e octopus migliora le sue stesse offerte.

concordo. Io sono con Segnoverde e non cambio, ma questa opportunità che offre Octopus mi sembra davvero interessante e corretta. La valuterò seriamente al momento del rinnovo, ma se ne parla a novembre... :D

mi pare un buon suggerimento, tuttavia non risponde al mio quesito: è almeno tendenzialmente prevedibile che i prezzi calino ancora, e dunque generalmente desiderabile fare un cambio non oggi (marzo) bensì maggio? domando questo anche perchè proprio Octopus, come altre aziende, mal sopportnao - e non do loro torto - i "saltarellini" che cambiano ossessivo-compulsivamente gestore ogni mese come pazzoidi.
 
mi pare un buon suggerimento, tuttavia non risponde al mio quesito: è almeno tendenzialmente prevedibile che i prezzi calino ancora, e dunque generalmente desiderabile fare un cambio non oggi (marzo) bensì maggio? domando questo anche perchè proprio Octopus, come altre aziende, mal sopportnao - e non do loro torto - i "saltarellini" che cambiano ossessivo-compulsivamente gestore ogni mese come pazzoidi.
Sarebbe bello avera la risposta al tuo quesito...
Io quando ero in SEN poco dopo l'inizio dell'aumento dei prezzi, vedi inflazione, sono passato a Iren e mi son salvato anche se poi Iren mi ha mandato una PMU, fortunatamente bloccata dal governo. Poi, quando è scaduto il contratto con Iren la loro proposta era troppo alta e son passato a Segnoverde indicizzata... Ora ho chiesto di tornare al SEN ....ma io non ho la sfera che vedi in foto...sono solo uno che cerca di risparmiare, assumendomi dei rischi...non ho, per ora, la sfera..
Lo dico senza ironia ne altro che ti possa offendere...aveva ragione Forest Gump...
Buona giornata
 

Allegati

  • sfera-di-cristallo-cm-8-51300.jpg
    sfera-di-cristallo-cm-8-51300.jpg
    9 KB · Visite: 10
Ma no, figurati se mi offendo, anzi son completamente concorde! :) Quel che intendevo sottoporre (e domandare) era conforto circa una tendenza che mi pare relativamente consolidata, e che ti semplifico così: da diversi mesi, superata la questone di approvvigionammento italiano (ed europeo) di gas naturale una volta fatta fuori la Russia di Putin,i prezzi stanno calando portandosi a livellli pre-22. Neanche la crisi dei terroristi Houthi sembra esser riuscita a invertire il trend. Dunque, stanti questi fatti, ""di norma"" è ragionevole pensare che le offerte a maggio, coi caldi, saranno ancora migliori delle odierne e dunque non convenga tutto sommato sottoscriverla già oggi ma aspettare un paio di mesetti?
 
Ma no, figurati se mi offendo, anzi son completamente concorde! :) Quel che intendevo sottoporre (e domandare) era conforto circa una tendenza che mi pare relativamente consolidata, e che ti semplifico così: da diversi mesi, superata la questone di approvvigionammento italiano (ed europeo) di gas naturale una volta fatta fuori la Russia di Putin,i prezzi stanno calando portandosi a livellli pre-22. Neanche la crisi dei terroristi Houthi sembra esser riuscita a invertire il trend. Dunque, stanti questi fatti, ""di norma"" è ragionevole pensare che le offerte a maggio, coi caldi, saranno ancora migliori delle odierne e dunque non convenga tutto sommato sottoscriverla già oggi ma aspettare un paio di mesetti?
concordo con la tua analisi, ma anche con la risposta di @wicked_child.
Personalmente, avendo una buona variabile con PCV basso e spread zero, sono abbastanza indifferente a qualche salita o discesa dei prezzi, se contenuta entro termini fisiologici di mercato.
Dopo l'estate e con i tempi previsti per l'eventuale cambio mi rimetterò a guardare il foglio Excel e le offerte del momento. Se non ci saranno particolari sconvolgimenti sarò ben lieto di poter restare con Segnoverde, sapendo già che il mezzo centesimo di previsto aumento dello spread mi porterà circa cinque euro di aumento annuo, quindi nessun problema.
 
Ma no, figurati se mi offendo, anzi son completamente concorde! :) Quel che intendevo sottoporre (e domandare) era conforto circa una tendenza che mi pare relativamente consolidata, e che ti semplifico così: da diversi mesi, superata la questone di approvvigionammento italiano (ed europeo) di gas naturale una volta fatta fuori la Russia di Putin,i prezzi stanno calando portandosi a livellli pre-22. Neanche la crisi dei terroristi Houthi sembra esser riuscita a invertire il trend. Dunque, stanti questi fatti, ""di norma"" è ragionevole pensare che le offerte a maggio, coi caldi, saranno ancora migliori delle odierne e dunque non convenga tutto sommato sottoscriverla già oggi ma aspettare un paio di mesetti?
Si, tu speri e credi, in base a quello che hai scritto, che ci sia una "sana deflazione" dei prezzi nei prossimi mesi, basta che non si trasformi in una spirale deflattiva.
Poi in definitiva hai bisogno di un supporto psicologico da parte di altri, una "motivazione estrinseca", cioè qualcuno che appoggi il tuo ragionamento, ebbene io concordo con il tuo ragionamento ma lo saprai solo fra qualche mese se è giusto o errato.
Io nel dubbio son passato al SEN e verrò attivato il primo maggio e anch'io saprò se ho fatto la scelta giusto solo dopo.
Nel frattempo ho altro da fare...cioè vivere...
Ciao.
 
Ultima modifica:
Ma nessuno nega l'offerta e la convenienza rispetto alla tutela, semplicemente ci sono stati dei fatti che lo hanno portato a fare una serie si considerazioni.

Probabilmente mi sono espressa male io.
Non m'importa affermare o negare la convenienza di nessuno, ho solo detto che l'esperto da te citato (che ha scritto qui con molti nick diversi) passava dall'esaltazione alla denigrazione dello stesso fornitore con molta facilità.
Tutto qui.
 
grazie nuovamente per le risposte. a me pare che tendenzialmente concordiamo tutti un po'. guardate, la banalizzo-brutalizzo, per essere chiaro sino allo stremo: a maggio (primavera) di solito si cala ancora rispetto a marzo (tardo inverno, riscaldamenti ancora accesi), pertanto le offerte saranno con ogni probabilità o tendenzialmente migliori, pertanto non conviene, tra le due, switchare a marzo. così credo, e mi pare non dissentiate, quindi bene :)
 
Buonasera chiedo scusa da poco ho fatto fare una voltura a mio padre con Plenitude su una SECONDA CASA ma a me i costi mi sembrano spropositati, potete dare un occhiata per piacere, grazie
 

Allegati

  • photo_2024-03-10_14-25-15.jpg
    photo_2024-03-10_14-25-15.jpg
    102,7 KB · Visite: 49
  • photo_2024-03-10_14-25-16.jpg
    photo_2024-03-10_14-25-16.jpg
    152,1 KB · Visite: 50
  • photo_2024-03-10_14-25-17.jpg
    photo_2024-03-10_14-25-17.jpg
    153,6 KB · Visite: 43
  • photo_2024-03-10_14-25-18 (2).jpg
    photo_2024-03-10_14-25-18 (2).jpg
    178,8 KB · Visite: 33
  • photo_2024-03-10_14-25-18.jpg
    photo_2024-03-10_14-25-18.jpg
    112,5 KB · Visite: 21
  • photo_2024-03-10_14-25-19.jpg
    photo_2024-03-10_14-25-19.jpg
    102,7 KB · Visite: 40
Buonasera chiedo scusa da poco ho fatto fare una voltura a mio padre con Plenitude su una SECONDA CASA ma a me i costi mi sembrano spropositati, potete dare un occhiata per piacere, grazie
E' una fissa con prezzo energia 0,18 e 144 di PCV all'anno, tra l'altro appena attivata.
I questa bolletta hai 7,74 euro di deposito cauzionale.
Con la migliore indicizzata oggi avresti speso per questa bolletta circa 11 euro in meno.
Mio consiglio con questi micro consumi tornare a tutela.
 
E' una fissa con prezzo energia 0,18 e 144 di PCV all'anno, tra l'altro appena attivata.
I questa bolletta hai 7,74 euro di deposito cauzionale.
Con la migliore indicizzata oggi avresti speso per questa bolletta circa 11 euro in meno.
Mio consiglio con questi micro consumi tornare a tutela.
Grazie per la gentile risposta ,ma su una seconda casa senza residenza si puo' tornare a tutela ?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro