Fornitura gas domestica: consigli sui gestori (Parte VI)

  • CODICI AMICO E REF. LINK!

    Chiedere o fornire codici in questa sezione è severamente vietato.
    Puoi condividere ref link e codici solo in questa sezione: "Quelli che il codice...". Leggi il regolamento che si trova in evidenza sopra a tutte le discussioni e condividi i tuoi codici nel rispetto delle norme del forum.
    Trovi una DISCUSSIONE GENERALE SUI CODICI in rilievo nella sezione, per chiedere info o fornire supporto agli utenti. Questo regolamento è parte dei requisiti fondamentali letti e accettati in fase di iscrizione al forum. Pubblicare codici e ref.link in altre sezioni del forum come QUESTA in cui ti trovi comporta la sospensione dalla community.

    Staff | FinanzaOnline
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
N.B. Come ha segnalato @Ludovico Massa questa offerta chiede un consumo minimo di (guarda caso) 300 Smc.

Per chi ha consumi molto bassi di gas, sotto i 300 Smc, segnalo l'offerta di Omnia Energia WEB GAS CASA che sconta la quota fissa.
Allego la CTE e relativo link. La trovate ovviamente anche sul mio foglio.


Web Gas Casa – Omnia è – Luce e Gas
 

Allegati

  • WEB-CASA-GAS-NATURALE.pdf
    2,6 MB · Visite: 33
Ultima modifica:
Purtroppo il consumo MINIMO e' 300 smc l'anno.
Hai ragione, non l'avevo visto!
Il portale mi ha ingannato perché mi presentava questa offerta facendo una ricerca con consumi di 1 Smc.
Ok, a questo punto la rimuovo da foglio.
 
Hai ragione, non l'avevo visto!
Il portale mi ha ingannato perché mi presentava questa offerta facendo una ricerca con consumi di 1 Smc.
Ok, a questo punto la rimuovo da foglio.

Tra l'altro nel pdf non trovo il riferimento a questa soglia minima, ben pubblicizzata sul sito.
In realta' io sto cercando esattamente questo tipo di offerte, ma e' difficile trovarle.
 
Passaggio effettuato il 26 Settembre a Segnoverde, oggi ricevo comunicazione dal mio attuale gestore che mi comunica che il contratto cesserà il 31/10. Quindi la data del 1 Novembre sul contratto era veritiera :)
Ti e' andata di "lusso". Se avessi fatto il passaggio il 27 settembre, passavi il 1 dicembre.
 
Buongiorno e buona Domenica, ho ricevuto l'ultima fattura di cessazione fornitura del gas (mercato tutelato), cessazione effettuata l'11/10 e mi hanno fatturato giustamente 11 giorni. Vorrei sapere in questo caso come viene stabilito il prezzo della materia prima PSV?
 
Ho generato le migliori offerta sul comparatore cosi' vedo qualcosa
-Sinergas lo sconsigliano
-Iren chi si chi no
-Segnoverde Gesam chi si chi no
-Nen chi si chi no
Ero quasi deciso ed ho chiamato Heracomm per la prezzo netto relax variabile e mi viene risposto che lo sconto di 80euro e' per chi e' nel tutelato mentre lo sconto e' di soli 30 euro invece di 80 per chi e' gia' nel mercato libero.
Parlo con altro operatore magicamente il "RESPONSABILE SUPERVISOR" ha autorizzato a farmela ugualmente
ma voleva procedere telefonicamente con il "SI"....



Poi ci si mettono le recensioni comprate di trust pilot a confondere ancor di piu'.
Di sicuro con quota toccata questo mese a 0.57/smc sto ripensando di tenermi eni plenitude fixa base a 0,71...
Non so poi come hai deciso di procedere., sto attivando Heracomm poichè avevo un offerta dalla quale dovevo scappare. L'offerta degli 80 euro teoricamente è disponibile solo via web, questo è il codice offerta: 000415GSVML01XX0000PNRLX_GCAN_V2
Valida dal 24/07/2023 al 31/10/2023 trovi tutto anche nel foglio exel a pag.1.
In bocca al lupo.... in questa giungla.
 
Ciao a tutti, il 31/01 scadrà l'offerta a prezzo fisso che ho sottoscritto l'anno scorso con Engie (a 0,39 €/mc).
Qualcuno di voi ha ricevuto una nuova offerta da Engie?
Ricevuta per posta e datata 19/10/2023 - 0,68 materia prima - 5,61 al mese commercializzazione.
Nonostante il corposo aumento, mi sembra di capire che nelle tariffe a prezzo fisso sia ancora concorrenziale...
 
Ricevuta per posta e datata 19/10/2023 - 0,68 materia prima - 5,61 al mese commercializzazione.
Nonostante il corposo aumento, mi sembra di capire che nelle tariffe a prezzo fisso sia ancora concorrenziale...
molto concorrenziale ed anche migliore rispetto alla fissa di engie che vendon ora
 
Buongiorno, al momento ho un contratto di fornitura gas con il servizio di maggior tutela con AMGAS Bari, premetto che mi sono interessato al mercato libero in maniera superficiale riscontrando molte difficoltà nell’interpretare le voci in bolletta, anche perché ogni anno prorogavano il tutto e spero francamente che lo facciano anche quest’anno.

Consumo annuo medio degli ultimi anni di 985 Smc, di cui 920 Smc nel periodo autunno/inverno.

Nel caso in cui non venga prorogato il mercato tutelato conviene ( in considerazione della mia ignoranza ) di non fare nulla ed aderire in automatico al mercato libero offerta PLACET variabile, oppure considerare le offerte del mercato libero di una azienda seria ?

Ringrazio il forum e chi volesse aiutarmi .
 
Nel caso in cui non venga prorogato il mercato tutelato conviene ( in considerazione della mia ignoranza ) di non fare nulla ed aderire in automatico al mercato libero offerta PLACET variabile, oppure considerare le offerte del mercato libero di una azienda seria ?
Dipende da che offerta PLACET ti ha inviato il tuo fornitore. Posta le condizioni e/o confrontala con le offerte placet che trovi nel foglio di Fra62 per sapere se è buona oppure no
 
Allora sì, la differenza è un po' meno di quello che avevo visto; comunque sarebbe un risparmio di circa 120 euro, a prescindere dall'andamento del PSV e coi tuoi consumi rimarrebbe competitiva anche con spread a 0,16 (pagheresti in più 0,10*450=45 euro + iva ).
Se vuoi considerare il fisso, dal foglio di Fra62 vedo che NeN (con sconto) inizia a convenire rispetto a Hera/Segnoverde se il PSV>0.61 euro/smc
Alla fine ho optato per l'opzione pigra: dal sito di Plenitude ho richiesto la trend casa finetutela e stranamente (o no? mi pareva di aver letto che qualcuno avesse avuto problemi) me l'hanno accettata, era tra le offerte proposte.
Pagherò i 12 euro di cambio offerta, ma alla fine il fisso annuo è simile a Hera/Segnoverde, mi è sembrato un buon compromesso...
 
mah... è quindi definitivo il passaggio al mercato libero del gas a decorrere dal primo gennaio 2024?. non c'era qualche spiraglio perchè passasse al 2025 come la corrente???
 
per circa 200 mc all anno di consumo il portale dell'Arera mi da come maggior conveniente
Asec Trade Srl GAS DYNAMIC CASA ...qualcuno ha esperienze in merito??
 
Ricevuta per posta e datata 19/10/2023 - 0,68 materia prima - 5,61 al mese commercializzazione.
Nonostante il corposo aumento, mi sembra di capire che nelle tariffe a prezzo fisso sia ancora concorrenziale...
Potresti cortesemente dirmi se il tuo contratto con Engie è per 12 o per 24 mesi?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro