Fornitura gas domestica: consigli sui gestori (Parte VIII)

  • Ecco la 70° Edizione del settimanale "Le opportunità di Borsa" dedicato ai consulenti finanziari ed esperti di borsa.

    Settimana di risk-off per i principali indici per via dei timori legati all’inflazione persistente e alle prospettive di tassi ancora elevati a lungo. Anche se il report di oggi sull’indice core Pce, la misura molto gradita alla Fed per valutare l’inflazione, ha mostrato un parziale raffreddamento, o quantomeno una stabilità. L’indice ha riportato una crescita su base annua del 2,8%, in linea con le previsioni degli analisti e con la rilevazione del mese precedente. Questo dovrebbe lasciare più margine di manovra alla Fed per abbassare i tassi di interesse nel corso del 2024. Passando al Vecchio Continente, il report sull’inflazione dell’Eurozona ha mostrato un indice al 2,6%, oltre il 2,5% atteso e in accelerazione rispetto al 2,4% precedente.
    Per continuare a leggere visita il link

  • CODICI AMICO E REF. LINK!

    Chiedere o fornire codici in questa sezione è severamente vietato.
    Puoi condividere ref link e codici solo in questa sezione: "Quelli che il codice...". Leggi il regolamento che si trova in evidenza sopra a tutte le discussioni e condividi i tuoi codici nel rispetto delle norme del forum.
    Trovi una DISCUSSIONE GENERALE SUI CODICI in rilievo nella sezione, per chiedere info o fornire supporto agli utenti. Questo regolamento è parte dei requisiti fondamentali letti e accettati in fase di iscrizione al forum. Pubblicare codici e ref.link in altre sezioni del forum come QUESTA in cui ti trovi comporta la sospensione dalla community.

    Staff | FinanzaOnline
E' la prima esperienza con il metano per cui non ho proprio idea dei consumi annui. Si tratta di un fornitore locale, piccolo, non nazionale, sicuramente non conosciuto.
Magari l'anno prossimo se trovo prezzi più convenienti cambio
 
sicuramente avrai inserito un consumo basso come stima. sui 400 massimo. e quindi avrai la bolletta quadrimestrale.
che ti dovrebbe arrivare entro fine maggio.
Confermo stessa situazione, attivo Sinergas dal 01/01 e nessuna fattura emessa, dichiarati consumi di 400 MC/annui in fase sottoscrizione.
Attendo prima fattura entro fine Maggio (speriamo perché qualche dubbio inizio ad averlo).
 
Confermo stessa situazione, attivo Sinergas dal 01/01 e nessuna fattura emessa, dichiarati consumi di 400 MC/annui in fase sottoscrizione.
Attendo prima fattura entro fine Maggio (speriamo perché qualche dubbio inizio ad averlo).
Stessa situazione: attivazione Sinergas dal 01/02 e nessuna fattura emessa :)
 
Grazie alla lettura di questo forum ho passato la fornitura elettrica da Engie a Sen (attivo da 1 aprile) . Per il gas invece sono ancora indeciso,ho Engie con un prezzo fuori mercato e con un consumo di circa 550 mc vorrei fare un variabile. Se chiedo a Engie mi fanno qualche offerta retention o mi fanno le stesse condizioni di un nuovo cliente? Ho visto che la differenza con A2A ed altre sarebbe minima visto I consumi e mi eviterei il cambio fornitore
Grazie per i consigli sempre ben accetti
 
Se chiedo a Engie mi fanno qualche offerta retention o mi fanno le stesse condizioni di un nuovo cliente?
Secondo me la VedoChiaro non te la possono attivare perché è riservata ai nuovi clienti; al massimo potrebbero proporti la PuntoFisso, una delle placet (molto sconvenienti), oppure un'altra offerta non disponibile sul sito. In ogni caso dubito che ti riservino condizioni di favore, dato che sei già loro cliente
 
Grazie alla lettura di questo forum ho passato la fornitura elettrica da Engie a Sen (attivo da 1 aprile) . Per il gas invece sono ancora indeciso,ho Engie con un prezzo fuori mercato e con un consumo di circa 550 mc vorrei fare un variabile. Se chiedo a Engie mi fanno qualche offerta retention o mi fanno le stesse condizioni di un nuovo cliente? Ho visto che la differenza con A2A ed altre sarebbe minima visto I consumi e mi eviterei il cambio fornitore
Grazie per i consigli sempre ben accetti
cambierei.

poi, casomai, accetterei una proposta contrattuale a ricontatto.

ma cambierei
 
Ciao ragazzi, al momento ho una tariffa con pulsee sottoscritta questo inverno. Temo ahimè che non sia la più competitiva considerati i prezzi di oggi. Nello splendido foglio spreadsheet di Fra ho notato che l'offerta migliore sarebbe quella di Gas Sales, ma purtroppo non copre l'area di Roma in cui si troverebbe la fornitura.

Pertanto ero indeciso se sottoscrivere l'offerta indicizzata di HeraComm PREZZO NETTO RELAX CASA GAS oppure se sottoscrivere una a prezzo fisso come FAMILY GAS WEB di Dolomiti. Quella a costo fisso costerebbe circa 80€ in più all'anno, secondo voi è sensato spenderli per questa "assicurazione"?

Grazie

1715519000525.png
 
Ciao ragazzi, al momento ho una tariffa con pulsee sottoscritta questo inverno. Temo ahimè che non sia la più competitiva considerati i prezzi di oggi. Nello splendido foglio spreadsheet di Fra ho notato che l'offerta migliore sarebbe quella di Gas Sales, ma purtroppo non copre l'area di Roma in cui si troverebbe la fornitura.

Pertanto ero indeciso se sottoscrivere l'offerta indicizzata di HeraComm PREZZO NETTO RELAX CASA GAS oppure se sottoscrivere una a prezzo fisso come FAMILY GAS WEB di Dolomiti. Quella a costo fisso costerebbe circa 80€ in più all'anno, secondo voi è sensato spenderli per questa "assicurazione"?

Grazie

Vedi l'allegato 3014389
Per i tuoi consumi 80€ sono tanti, io starei sull'indicizzata ma Hera Comm usa un'indice PSV che non pubblica, opterei per Estra Scelta dinamica oppure Segno Verde.
 
Per i tuoi consumi 80€ sono tanti, io starei sull'indicizzata ma Hera Comm usa un'indice PSV che non pubblica, opterei per Estra Scelta dinamica oppure Segno Verde.
Come mai Hera non risulta ,anche cercando per fornitore,nel portale delle offerte?
 
Ciao a tutti.

come vi tutelate dalle "letture balzane" dei gestori?

Ho fatto una variazione con ENEL ENERGIA...e nella bolletta di chiusura del vecchio profilo tariffario...salta fuori questa noticina:
(evidente la tranvata che ho preso....e purtroppo ho preso tardivamente provvedimenti)
ACCONTI nelle bollette precedenti abbiamo già addebitato acconti per un totale di 426 Smc e un importo pari a Euro 791,23, riferiti al periodo 29/04/2023 – 31/12/2023, che trovi detratti in questa
bolletta. Per informazioni consulta il "Quadro di dettaglio"

Ho notato che gran parte dei consumi che avevo estrapolato da ogni bolletta erano "stimati dal gestore" e non reali.
Ma ora (variazione tariffaria propedeutica alla chiusura contratto) hanno fatto una manovra molto elegante:
- cancellato tutte le letture mensili *stimate* e messo una media di 12 mesi tra consumo iniziale e finale reali
- stornato quello che avevano fatturato anticipatamente (MAH!!!!)
- non posso avere un cavolo di storico reale.

Mi sento sempre più confuso. Sembra la fialetta di fumogeno del personaggio cattivo per tentare la fuga.

Voi come fate a tutelarvi da queste prassi?

Un'autolettura tutti i mesi? Io ho il contatore elettronico...ma è questo l'utilizzo che ne fa il mio oramai "ex gestore"

Grazie x la lettura
 
Ultima modifica:
Per i tuoi consumi 80€ sono tanti, io starei sull'indicizzata ma Hera Comm usa un'indice PSV che non pubblica, opterei per Estra Scelta dinamica oppure Segno Verde.
Ciao, grazie mille! Tra i due ce n'è uno che ti convince di più o sono equivalenti?
 
Ciao a tutti.

come vi tutelate dalle "letture balzane" dei gestori?

Ho fatto una variazione con ENEL ENERGIA...e nella bolletta di chiusura del vecchio profilo tariffario...salta fuori questa noticina:
(evidente la tranvata che ho preso....e purtroppo ho preso tardivamente provvedimenti)


Ho notato che gran parte dei consumi che avevo estrapolato da ogni bolletta erano "stimati dal gestore" e non reali.
Ma ora (variazione tariffaria propedeutica alla chiusura contratto) hanno fatto una manovra molto elegante:
- cancellato tutte le letture mensili *stimate* e messo una media di 12 mesi tra consumo iniziale e finale reali
- stornato quello che avevano fatturato anticipatamente (MAH!!!!)
- non posso avere un cavolo di storico reale.

Mi sento sempre più confuso. Sembra la fialetta di fumogeno del personaggio cattivo per tentare la fuga.

Voi come fate a tutelarvi da queste prassi?

Un'autolettura tutti i mesi? Io ho il contatore elettronico...ma è questo l'utilizzo che ne fa il mio oramai "ex gestore"

Grazie x la lettura
Io con il contatore elettronico la faccio tutti i mesi, l'ultimo giorno del mese.
 
Ciao a tutti.

come vi tutelate dalle "letture balzane" dei gestori?

Ho fatto una variazione con ENEL ENERGIA...e nella bolletta di chiusura del vecchio profilo tariffario...salta fuori questa noticina:
(evidente la tranvata che ho preso....e purtroppo ho preso tardivamente provvedimenti)


Ho notato che gran parte dei consumi che avevo estrapolato da ogni bolletta erano "stimati dal gestore" e non reali.
Ma ora (variazione tariffaria propedeutica alla chiusura contratto) hanno fatto una manovra molto elegante:
- cancellato tutte le letture mensili *stimate* e messo una media di 12 mesi tra consumo iniziale e finale reali
- stornato quello che avevano fatturato anticipatamente (MAH!!!!)
- non posso avere un cavolo di storico reale.

Mi sento sempre più confuso. Sembra la fialetta di fumogeno del personaggio cattivo per tentare la fuga.

Voi come fate a tutelarvi da queste prassi?

Un'autolettura tutti i mesi? Io ho il contatore elettronico...ma è questo l'utilizzo che ne fa il mio oramai "ex gestore"

Grazie x la lettura
Contatta il distributore del gas della tua zona e chiedi perché Enel non ha registrato i consumi: potrebbe essere un malfunzionamento del contatore elettronico che, in tal caso, verrà sostituito.
 
Io con il contatore elettronico la faccio tutti i mesi, l'ultimo giorno del mese.
Idem (con patate) e aggiungo che A2A in una bolletta mi ha riconosciuto un ulteriore sconto di 10€ per "Indennizzo automatico per mancata lettura contatore".

Screenshot 2024-05-13 alle 09.16.20.png
 
Ciao, grazie mille! Tra i due ce n'è uno che ti convince di più o sono equivalenti?
Voto per Estra. SegnoVerde ogni tanto fa un po' di confusione con la fatturazione e bisogna sempre controllare.
 
Grazie dei vs feedback!

Altro: Ho letto un articolo su Affari e Finanza del 6/5/2024 dove si prospetta un probabile eccesso d'offerta di gas naturale.
Se interessa e si può, posso anche condividerlo qui

Stante questo....per mio consumo (circa 1750 smc/anno) ha ancora senso il fisso?
Non sono molto bravo...ma bisogna svegliarsi.

Sono in dubbio tra A2A EASY GAS (indicizzato pare "quasi zero spread) e A2A click Gas (fisso a 0,47 €/smc)...

Qualche spunto?

Grazie nuovamente
 
Ultima modifica:
Grazie dei vs feedback!

Altro: Ho letto un articolo su Affari e Finanza del 6/5/2024 dove si prospetta un probabile eccesso d'offerta di gas naturale.
Se interessa e si può, posso anche condividerlo qui

Stante questo....per mio consumo (circa 1750 smc/anno) ha ancora senso il fisso?
Non sono molto bravo...ma bisogna svegliarsi.

Sono in dubbio tra A2A EASY GAS (indicizzato pare "quasi zero spread) e A2A click Gas (fisso a 0,47 €/smc)...

Qualche spunto?

Grazie nuovamente
Al momento il PSV di maggio è a 0.335€/smc, il più alto dell'anno, nei mesi precedenti era di qualche centesimo inferiore. Non so, ha senso bloccare una fissa a 0.135€/smc in più? Potrebbe avere senso se il gas aumentasse, al momento pagheresti - in un anno - 236.25€ in più + IVA... Da capire però se il gas aumenta (la situazione geopolitica può sempre evolvere...), anche se dubito, sinceramente, che avremo un aumento tipo estate 2022...
 
Indietro