Fornitura gas domestica: consigli sui gestori (Parte VIII)

  • CODICI AMICO E REF. LINK!

    Chiedere o fornire codici in questa sezione è severamente vietato.
    Puoi condividere ref link e codici solo in questa sezione: "Quelli che il codice...". Leggi il regolamento che si trova in evidenza sopra a tutte le discussioni e condividi i tuoi codici nel rispetto delle norme del forum.
    Trovi una DISCUSSIONE GENERALE SUI CODICI in rilievo nella sezione, per chiedere info o fornire supporto agli utenti. Questo regolamento è parte dei requisiti fondamentali letti e accettati in fase di iscrizione al forum. Pubblicare codici e ref.link in altre sezioni del forum come QUESTA in cui ti trovi comporta la sospensione dalla community.

    Staff | FinanzaOnline
  • INVESTIMENTO IN LENDING CROWDFUNDING SU WALLIANCE: 21 MESI E CEDOLE TRIMESTRALI

    Su Walliance è aperto l’investimento in Lending “Padova, Residence Linea 4.0”. Durata 21 mesi; distribuzione del TAN in cedole trimestrali; restituzione del capitale alla scadenza del finanziamento.
    Campagna di raccolta investimenti > 90%.
    Ticket minimo € 500.
    Per continuare a leggere visita questo LINK

dal foglio di comparazione per i miei consumi (230 smc) sembra mi convenga Estra (305 euro annue), ma anche NeN non è messa male (322).... e con NeN ho la possibilità di avere un codice sconto da 60 euro, con cui sembra quindi convenire NeN... qualcosa che non considero?

Grazie
Sul foglio è presente lo sconto 48, se tu inserisci lo sconto 60 la differenza è 12 euro il primo anno, i due sconti non si sommano.
 
Con Enerweb Coop in che periodo del mese posso inviare l'autolettura?
 
Sul foglio è presente lo sconto 48, se tu inserisci lo sconto 60 la differenza è 12 euro il primo anno, i due sconti non si sommano.
grazie per il chiarimento.. beh allora sono cifre molto simili ma conviene ancora un po' estra. Grazie
 
l'unica cosa... il foglio mi da la migliore offerta a cui passare, ma non mi permette di capire se sono davveor migliori di qulla ttuale.

Nel caso mio l'offerta attuale è con segno verde, attiva da 1 anno e non mi pare mi abbiano mandato modifiche, per cui la tariffa dovrebbe essere PSV+ 0,1056 + 30 annue di commercializzazione ... mentre quella di estra mi pare di capire dsia PSV + 0,143585 €/Smc + 30 .... sembrerebbe mi convenga restare con segnoverde (consumi 230smc). Sbaglio o mi perdo qualcosa? Grazie

Per mia mamma invece, con consumi simili, che ha spread 0,2061 + 90 anno, estra dovrebbe convenire davvero
 
l'unica cosa... il foglio mi da la migliore offerta a cui passare, ma non mi permette di capire se sono davveor migliori di qulla ttuale.
Sì, nel foglio sono presenti solo le offerte attualmente sottoscrivibili.
Per confrontare la tua offerta con le altre potresti modificare la riga di segnoverde e inserire nella casella ccv 150€ (perché poi c'è lo sconto di 120€) e nella casella spread il tuo spread; se sono passati 12 mesi dovrebbero aver aumentato automaticamente lo spread (se non sbaglio sulle offerte vecchie passava da 0,06 a 0,13€/smc)
 
Sì, nel foglio sono presenti solo le offerte attualmente sottoscrivibili.
Per confrontare la tua offerta con le altre potresti modificare la riga di segnoverde e inserire nella casella ccv 150€ (perché poi c'è lo sconto di 120€) e nella casella spread il tuo spread; se sono passati 12 mesi dovrebbero aver aumentato automaticamente lo spread (se non sbaglio sulle offerte vecchie passava da 0,06 a 0,13€/smc)
sì, hai ragione... dovrebbe passare a 0,13 adesso, ma è comunque meno di quello di Estra, a pari di costi fissi (a meno che lo sconto dei 120 non fosse solo per il primo anno), no?

Grazie
 
dovrebbe passare a 0,13 adesso, ma è comunque meno di quello di Estra, a pari di costi fissi
In realtà no, perché agli 0,13 devi aggiungere la ccr; estra quindi sarebbe più conveniente, ma solo di circa 6 euro/anno...


a meno che lo sconto dei 120 non fosse solo per il primo anno
No, lo sconto dei 120 euro vale anche per gli anni successivi, lo possono variare tramite pmu (però ti devono avvisare ovviamente)
 
Salve a tutti, ho appena sottoscritto on-line la tariffa di Eni plenitude per i vulnerabili over 75. La procedura è andata a buon fine e mi hanno detto che avrei ricevuto il contratto all'indirizzo indicato durante l'iscrizione. E' già passata una mezz'oretta ma non ho ancora ricevuto nulla. Sapete dirmi (per chi lo ha già fatto) se è una cosa normale? grazie
 
Buongiorno, vi chiedo un parere sula mia fornitura gas con la Sorgenia, vorrei sapere se vale la pena mantenere questo fornitore o cambiare? allego l'ultima bolletta.
grazie
 

Allegati

  • sorgenia.pdf
    300,7 KB · Visite: 15
Buondì a tutti.
Con un consumo annuo medio inferiore a 90 smc vedo che conviene stare ad una indicizzata e non pensarci più.

Tuttavia non ho ben capito se posso addirittura ripassare al servizio di tutela sottoscrivendo entro il 1° luglio oppure se essendo già in mercato libero e senza soggetti vulnerabili non posso.
 
Buondì a tutti.
Con un consumo annuo medio inferiore a 90 smc vedo che conviene stare ad una indicizzata e non pensarci più.

Tuttavia non ho ben capito se posso addirittura ripassare al servizio di tutela sottoscrivendo entro il 1° luglio oppure se essendo già in mercato libero e senza soggetti vulnerabili non posso.
Per un consumo così irrisorio non mi preoccuperei di questo argomento. Ad ogni modo c'è il foglio in prima pagina che può dare una risposta con le cifre esatte.
La tutela è riservata agli anziani di età superiore ai 75 anni e ai soggetti vulnerabili; per gli altri dal 01/01 non c'è possibilità di accedervi.
 
Buongiorno, vi chiedo un parere sula mia fornitura gas con la Sorgenia, vorrei sapere se vale la pena mantenere questo fornitore o cambiare? allego l'ultima bolletta.
grazie
Non è una bolletta di dettaglio, però hai speso 24,85 di materia prima gas, con la tutela vulnerabili per fare un esempio avresti speso 20,57.
Non è male, poi con la bolletta di dettaglio, si capirebbe se hai spread alto e PCV bassa o il contrario.
 
Per un consumo così irrisorio non mi preoccuperei di questo argomento. Ad ogni modo c'è il foglio in prima pagina che può dare una risposta con le cifre esatte.
La tutela è riservata agli anziani di età superiore ai 75 anni e ai soggetti vulnerabili; per gli altri dal 01/01 non c'è possibilità di accedervi.
Ni ... perchè con l'attuale gestore pago 50€ bimestre per il nulla ... quindi volevo comunque cambiare :)
Si il foglio lo conosco (e ringrazierò sempre Fra62 per l'aiuto !) ma appunto parliamo di cifre irrisorie, opterei su Estra stando sotto i 300smc

Tuttavia dal portale arera avevo capito che si poteva ri-passare a Tutela entro il 1° luglio Arera EN: È possibile tornare al servizio di maggior tutela dal mercato libero?
 
Ni ... perchè con l'attuale gestore pago 50€ bimestre per il nulla ... quindi volevo comunque cambiare :)
Si il foglio lo conosco (e ringrazierò sempre Fra62 per l'aiuto !) ma appunto parliamo di cifre irrisorie, opterei su Estra stando sotto i 300smc
Vai di Estra e risparmi il più possibile per quei consumi. Considera che i costi fissi al di fuori del PCV sono uguali per tutti e non si possono evitare.
Tuttavia dal portale arera avevo capito che si poteva ri-passare a Tutela entro il 1° luglio Arera EN: È possibile tornare al servizio di maggior tutela dal mercato libero?
Nell'articolo linkato si parla dei contratti per la fornitura elettrica.
Il gas invece è un capitolo chiuso.
 
Ni ... perchè con l'attuale gestore pago 50€ bimestre per il nulla ... quindi volevo comunque cambiare :)
Si il foglio lo conosco (e ringrazierò sempre Fra62 per l'aiuto !) ma appunto parliamo di cifre irrisorie, opterei su Estra stando sotto i 300smc

Tuttavia dal portale arera avevo capito che si poteva ri-passare a Tutela entro il 1° luglio Arera EN: È possibile tornare al servizio di maggior tutela dal mercato libero?
volevo consigliarti proprio estra, o comunque una con costi fissi (PCV) bassi
 
Ok grazie a tutti, in effetti non avevo controllato che il rientro al tutelato si riferisse a fornitura elettrica !
 
Non è una bolletta di dettaglio, però hai speso 24,85 di materia prima gas, con la tutela vulnerabili per fare un esempio avresti speso 20,57.
Non è male, poi con la bolletta di dettaglio, si capirebbe se hai spread alto e PCV bassa o il contrario.
trovato finalmente la bolletta dettagliata. grazie
 

Allegati

  • sorgenia.pdf
    495 KB · Visite: 14
trovato finalmente la bolletta dettagliata. grazie
Hai una buona offerta:
PCV 63€/anno
PSV+0,05 di spread a i quali devi aggiungere CCR e QVD, come molte offerte indicizzate, in pratica PSV +0,10 tutto compreso.

Con la migliore offerta presente sul foglio per i tuoi 800 smc potresti risparmiare massimo 50€/anno.
Sorgenia oggi offre ai nuovi clienti almeno il doppio di PCV e 0,2 di spread.....
 
Valore CMEMm (uguale al PSV_DA Mid) di maggio pubblicato da ARERA:

PSV maggio 24.png
 
Salve a tutti, ho appena sottoscritto on-line la tariffa di Eni plenitude per i vulnerabili over 75. La procedura è andata a buon fine e mi hanno detto che avrei ricevuto il contratto all'indirizzo indicato durante l'iscrizione. E' già passata una mezz'oretta ma non ho ancora ricevuto nulla. Sapete dirmi (per chi lo ha già fatto) se è una cosa normale? grazie
Mail di avvio pratica passaggio ricevuta oggi. Ho potuto registrarmi al sito e vedere che la pratica è in attivazione. Unica cosa non ho ricevuto ne trovo sul sito il contratto che dovrei aver sottscritto e cioè quello tutela vulnerabili over 75... speriamo bene
 
Indietro