Fornitura gas domestica: consigli sui gestori (Parte VIII)

  • CODICI AMICO E REF. LINK!

    Chiedere o fornire codici in questa sezione è severamente vietato.
    Puoi condividere ref link e codici solo in questa sezione: "Quelli che il codice...". Leggi il regolamento che si trova in evidenza sopra a tutte le discussioni e condividi i tuoi codici nel rispetto delle norme del forum.
    Trovi una DISCUSSIONE GENERALE SUI CODICI in rilievo nella sezione, per chiedere info o fornire supporto agli utenti. Questo regolamento è parte dei requisiti fondamentali letti e accettati in fase di iscrizione al forum. Pubblicare codici e ref.link in altre sezioni del forum come QUESTA in cui ti trovi comporta la sospensione dalla community.

    Staff | FinanzaOnline
  • INVESTIMENTO IN LENDING CROWDFUNDING SU WALLIANCE: 21 MESI E CEDOLE TRIMESTRALI

    Su Walliance è aperto l’investimento in Lending “Padova, Residence Linea 4.0”. Durata 21 mesi; distribuzione del TAN in cedole trimestrali; restituzione del capitale alla scadenza del finanziamento.
    Campagna di raccolta investimenti > 90%.
    Ticket minimo € 500.
    Per continuare a leggere visita questo LINK

ho acquistato una casa indipendente di circa 160 mq, con giardino esterno e illuminazione anche all'esterno. L'atto definitivo dal notaio sarà formalizzato a fine luglio. il problema è che la casa era abbandonata da dieci anni e i proprietari stanno all'estero, pertanto devo fare subentro perchè i contatori sono disattivati e non ho idea dei consumi storici ne di quale possa essere stato il vecchio fornitore.
Cosa dovrei scegliere in questi casi per luce e gas? nel senso quale fornitore e tariffa?
grazie a chi mi potrà dare una mano
(p.s. la stessa domanda la faro nella sezione elettricità del forum)
io ho casa simile, su due piani, ristrutturata 2022/23 e ora in classe B. riscaldamento a gas con radiante.
il consuntivo di un anno di gas è 650. però ti consiglio di stare sui 1500/2000 che ti han suggerito se sei in classe D/E.
 
Non mi torna il conto... :confused:

Non credo facciano problemi.
Chiedo conferma anche ad altri, ma fare 2 cambi in un anno non mi sembra una cosa così drammatica.
Se cambiassi fornitore ogni 2-3 mesi, allora sì che potrebbero fare storie.

Per quanto riguarda il tuo risparmio, devi calcolarlo sul tuo consumo annuo, non solo sull'ultima bolletta.
Perché se nel foglio di Fra62 hai inserito soltanto i 247 smc della tua ultima bolletta, quel valore non corrisponde al tuo consumo annuo, ma solo ad una parte.
Quindi il calcolo devi farlo sul tuo consumo annuo e confrontare il risparmio rispetto all'ultimo anno con il tuo fornitore.
Poi decidi se ti conviene fare il cambio oppure no.

Comunque, per calcolare il risparmio della singola bolletta, si può procedere anche in questo modo credo.
* Quota fissa: se la bolletta è bimestrale, prendere 1/6 della quota fissa annua nel "nuovo fornitore" e confrontarlo con la quota fissa della propria bolletta
* Quota variabile: moltiplicare gli smc consumati per la differenza fra il costo per smc del "nuovo fornitore" e quello del vecchio.
Con questi due dati si dovrebbe ottenere il risparmio IVA esclusa, poi bisogna calcolare l'IVA (dipende dagli scaglioni, se non erro).

Ho fatto un calcolo alla buona ovviamente

Nel foglio ho inserito il mio consumo annuo e ho visto il costo totale ad smc di gas sales e l’ho moltiplicato per 247 e la differenza è di circa 36 euro

EDIT: ho rifatto i calcoli e mi viene fuori una differenza di 46 euro e non 36

Comunque mi aspettavo di più visto la differenza di prezzo della materia prima
 
Ho fatto un calcolo alla buona ovviamente

Nel foglio ho inserito il mio consumo annuo e ho visto il costo totale ad smc di gas sales e l’ho moltiplicato per 247 e la differenza è di circa 36 euro

EDIT: ho rifatto i calcoli e mi viene fuori una differenza di 46 euro e non 36

Comunque mi aspettavo di più visto la differenza di prezzo della materia prima
Perché su bassi consumi annui, la differenza di costo al metro cubo incide meno rispetto ai costi fissi.
Su consumi annui alti invece, è l'opposto, incidono di più il costo al metro cubo e l'eventuale spread applicato dal fornitore.
 
Ho fatto un calcolo alla buona ovviamente

Nel foglio ho inserito il mio consumo annuo e ho visto il costo totale ad smc di gas sales e l’ho moltiplicato per 247 e la differenza è di circa 36 euro

EDIT: ho rifatto i calcoli e mi viene fuori una differenza di 46 euro e non 36

Comunque mi aspettavo di più visto la differenza di prezzo della materia prima
Se volete fare un calcolo sulla singola bolletta potete solo confrontare la voce materia prima gas.
Se la tua bolletta è bimestrale con Gas Sales per quei 247smc avresti speso:

PCV 5€/mese X 2= 10€
Prezzo gas + CCR+QVD = 0.415+0.0521= 0.4671 X 247= 115,37

115,37+10= 125,37 iva esclusa

Edit: se bolletta trimestrale 130,37 se quadrimestrale 135,37.

Ora controlla la tua bolletta solo la parte materia prima gas, perchè se veramente paghi 0,78 è impossibile che tu per la sola parte materia prima gas abbia speso meno di 200€
 
Ultima modifica:
Non credo facciano problemi.
Chiedo conferma anche ad altri, ma fare 2 cambi in un anno non mi sembra una cosa così drammatica.
Non è come dici. Cambiare continuamente e compulsivamente come degli ossessi operatore è considerata, come è sacrosanto che sia, pratica "piratesca" dagli operatori che giustamente han cominciato già da tempo a tutelarsi e segano le gambe a chiunque cambi più di una volta in 12 mesi, tra cui Octopus, Sorgenia ecc.

Se uno cambia operatore, invece di arrovellarsi a fare il saltarellino buttando secchi di tempo prezioso della propria vita alla ricerca del centesimo da risparmiare perduto, se ne deve stare buono e sereno almeno 12 mesi, se no va in lista nera e viene bloccato, per grazia del cielo.
 
Non è come dici. Cambiare continuamente e compulsivamente come degli ossessi operatore è considerata, come è sacrosanto che sia, pratica "piratesca" dagli operatori che giustamente han cominciato già da tempo a tutelarsi e segano le gambe a chiunque cambi più di una volta in 12 mesi, tra cui Octopus, Sorgenia ecc.

Se uno cambia operatore, invece di arrovellarsi a fare il saltarellino buttando secchi di tempo prezioso della propria vita alla ricerca del centesimo da risparmiare perduto, se ne deve stare buono e sereno almeno 12 mesi, se no va in lista nera e viene bloccato, per grazia del cielo.
Esattamente da chi è considerato pratica "piratesca" quella di tutelare i propri risparmi e cercare di ottenere la miglior tariffa sul mercato rispetto a un qualsivoglia servizio?

Gli operatori potranno tutelarsi come meglio credono, ma rimane inappuntabile la autonomia decisionale del cliente che, sulla base delle condizioni di fornitura, valuta in base alla propria situazione cosa sia meglio fare rispetto alle proprie possibilità e credenze.

Definire "saltarellino" con accezione negativa chi ha queste abitudini è altamente discriminatorio. Quello che per te è "buttare via tempo prezioso", per molti è investirlo.
 
Esattamente da chi è considerato pratica "piratesca" quella di tutelare i propri risparmi e cercare di ottenere la miglior tariffa sul mercato rispetto a un qualsivoglia servizio?

Gli operatori potranno tutelarsi come meglio credono, ma rimane inappuntabile la autonomia decisionale del cliente che, sulla base delle condizioni di fornitura, valuta in base alla propria situazione cosa sia meglio fare rispetto alle proprie possibilità e credenze.

Definire "saltarellino" con accezione negativa chi ha queste abitudini è altamente discriminatorio. Quello che per te è "buttare via tempo prezioso", per molti è investirlo.
Tra l'altro io ho detto "non credo sia un problema fare un paio di cambi fornitore nell'arco di 12 mesi", non ho detto 4-5 cambi all'anno.
Poi non è un matrimonio quello tra clienti e fornitori.
Ognuno è libero di scegliere la tariffa che per lui è più conveniente, sulla base dei propri consumi e propensione al rischio.
Quindi, secondo il ragionamento dell'altro utente, se oggi uscisse una nuova tariffa vantaggiosissima (che magari mi fa risparmiare centinaia di euro all'anno), io non dovrei usufruirne nel caso in cui avessi già fatto uno switch negli ultimi 12 mesi....
 
Si per 40 smc non ha senso per me una fissa, anche se il PSV torna ad 1€, per te cambierebbe poco.

Sei sempre in tempo.

Vale la risposta di @flavione74, compili il form e fai la richiesta, non so poi come si proceda con quel fornitore, passare a vulnerabili con lo stesso fornitore del libero ha i vantaggi che comporta non cambiare fornitore, primo fra tutti addebito SEPA.
Passare ora a Estra Scelta Dinamica (scelta migliore secondo foglio di calcolo prima pagina) e due mesi prima della scadenza vedere se c'è un'offerta in linea con Estra per i bassi consumi oppure passare a tutela vulnerabili (con requisito età che c'è già ora) ha un senso? Oppure passare direttamente a tutela vulnerabili?
 
Passare ora a Estra Scelta Dinamica (scelta migliore secondo foglio di calcolo prima pagina) e due mesi prima della scadenza vedere se c'è un'offerta in linea con Estra per i bassi consumi oppure passare a tutela vulnerabili (con requisito età che c'è già ora) ha un senso? Oppure passare direttamente a tutela vulnerabili?
Io passerei alla tutela vulnerabili e non devi stare più attento alle tariffe, poi valuta tu, quello di tua madre è un diritto acquisito che non perde mai.
 
Non è come dici. Cambiare continuamente e compulsivamente come degli ossessi operatore è considerata, come è sacrosanto che sia, pratica "piratesca" dagli operatori che giustamente han cominciato già da tempo a tutelarsi e segano le gambe a chiunque cambi più di una volta in 12 mesi, tra cui Octopus, Sorgenia ecc.

Se uno cambia operatore, invece di arrovellarsi a fare il saltarellino buttando secchi di tempo prezioso della propria vita alla ricerca del centesimo da risparmiare perduto, se ne deve stare buono e sereno almeno 12 mesi, se no va in lista nera e viene bloccato, per grazia del cielo.
Premesso che non sono d'accordo, ti hanno gia' correttamente risposto che sono i nostri soldi e magari per qualcuno anche 10 euro possono fare la differenza, io i conti in tasca agli altri non li posso fare . Ma vedo che quando si tratta di aumentare i prezzi in tutti i settori le paranoie mica se le fanno gli operatori. Pratica piratesca? ma mica ci stiamo attaccando abusivamente alla linea elettrica, ma cosa dici? Noi invece dobbiamo stare buonini anche se capitano occasioni migliori, ma a pro di chi? Ma quando dici......"per grazia del cielo"? ma cosa ti viene in tasca che ne sei cosi' felice?
 
Ultima modifica:
Non è come dici. Cambiare continuamente e compulsivamente come degli ossessi operatore è considerata, come è sacrosanto che sia, pratica "piratesca" dagli operatori che giustamente han cominciato già da tempo a tutelarsi e segano le gambe a chiunque cambi più di una volta in 12 mesi, tra cui Octopus, Sorgenia ecc.

Se uno cambia operatore, invece di arrovellarsi a fare il saltarellino buttando secchi di tempo prezioso della propria vita alla ricerca del centesimo da risparmiare perduto, se ne deve stare buono e sereno almeno 12 mesi, se no va in lista nera e viene bloccato, per grazia del cielo.
Quindi devo andare sempre al solito supermercato, o fare benzina sempre in quel distributore, altrimenti non mi fanno entrare.
Qualsiasi limite al potere di scelta è contrario a tuttti i princìpi del libero commercio, altro che pratica piratesca, danneggiando in primis le aziende che si affacciano sul mercato proponendo prezzi competitivi.
Nella giungla attuale del mercato energia siamo di fatto nella illegalità tollerata.
 
Infatti, la scelta di Arera di mostrare al venditore entrante il numero di switch di un'utenza è una follia.
Si possono avere n-mila conti correnti, si può cambiare operatore telefonico ogni tre giorni senza che dall'altra parte ci sia possibilità di saperlo e rifiutare il cliente, invece Arera pensa che sia una buona idea che i venditori sappiano non solo se il cliente è moroso, ma pure se è infedele o no.
 
Buongiorno, dovrei essere passato a Iren da oggi. Non mi compare ancora la fornitura nell'area riservata, dopo quanto la vedrò?
 
Anche io oggi dovrei essere passato a poste energia...ma immagino che essendo sabato e poi domenica probabilmente lo vedremo da inizio settimana...parere mio...
 
In generale passa sempre qualche giorno se non qualche settimana prima di essere completamente operativi nelle aree riservate e nel sito il portale dei consumi dopo uno switch (anche se ufficialmente passati al nuovo operatore dal primo del mese). Non potete fare altro che pazientare.
 
In generale passa sempre qualche giorno se non qualche settimana prima di essere completamente operativi nelle aree riservate e nel sito il portale dei consumi dopo uno switch (anche se ufficialmente passati al nuovo operatore dal primo del mese). Non potete fare altro che pazientare.
In realtà stranamente oggi alle 2 di notte mi è arrivata la mail da poste dove mi confermava che la mia utenza era attiva ed effettivamente accedendo all'app risulta attiva è tutto... ovviamente sulla pagina del vecchio fornitore anche risulto ancora attivo...vediamo se nei prossimi giorni sistemano anche quello se no mi toccherà chiamare il servizio clienti
 
In realtà stranamente oggi alle 2 di notte mi è arrivata la mail da poste dove mi confermava che la mia utenza era attiva ed effettivamente accedendo all'app risulta attiva è tutto... ovviamente sulla pagina del vecchio fornitore anche risulto ancora attivo...vediamo se nei prossimi giorni sistemano anche quello se no mi toccherà chiamare il servizio clienti
Fidati, non chiamare, non ce n'è bisogno.
Fai passare un po' di tempo e tutto si sistemerà. Al massimo per sicurezza controlla nel portale dei consumi, ma se tutto è andato a buon fine tempo max 10/15 GG e vedrai cessato il vecchio contratto, anche se già dal 1 giugno sei col nuovo fornitore.
 
Ultima modifica:
Si
Al massimo per sicurezza controlla nel portale dei consumi, ma se tutto è andato a buon fine tempo max 10/15 GG e vedrai cessato il vecchio contratto, anche se già dal 1 giugno sei col nuovo fornitore.
Effettivamente sul portale dei consumi per la fornitura di gas mi dice che in atto uno switching... cosa che invece non mi dice per la fornitura elettrica a cui ho anche cambiato fornitore e con cui dovrei passare dal 1° luglio però...
 
dal foglio di comparazione per i miei consumi (230 smc) sembra mi convenga Estra (305 euro annue), ma anche NeN non è messa male (322).... e con NeN ho la possibilità di avere un codice sconto da 60 euro, con cui sembra quindi convenire NeN... qualcosa che non considero?

Grazie
 
Con Nen hai una rata fissa e poi conguagli e il sistema a quanto pare non è quello preferito dai più,
ti parlo per non esperienza diretta.
Certo che se già hai un bonus di 60€ visto il costo annuo ridotto io la prova la farei senza dubbio.
 
Indietro