FOTOVOLTAICO, GSE e SSP [THREAD UNIFICATO]

  • Ecco la 72° Edizione del settimanale "Le opportunità di Borsa" dedicato ai consulenti finanziari ed esperti di borsa.

    È stata un’ottava ricca di spunti per i mercati, dapprima con l’esito delle elezioni europee, poi con i dati americani incoraggianti sull’inflazione e la riunione della Fed. L’esito delle urne ha mostrato uno spostamento verso destra del Parlamento europeo, con l’avanzata dei partiti nazionalisti più euroscettici a scapito di liberali e verdi. In Francia, il presidente Macron ha indetto il voto anticipato dopo la vittoria di Le Pen e in Germania i socialdemocratici del cancelliere tedesco Olaf Scholz hanno subito una disfatta record. L’azionario europeo ha scontato molto queste incertezze legate al rischio politico in Francia. Oltreoceano, i principali indici di Wall Street hanno raggiunto nuovi record dopo che mercoledì sera, la Fed ha mantenuto invariati i tassi nel range 5,25-5,50%. I dot plot, le proiezioni dei funzionari sul costo del denaro, stimano ora una sola riduzione quest’anno rispetto a tre previste a marzo. Lo stesso giorno è stato diffuso il report sull’inflazione di maggio, che ha mostrato un rallentamento al 3,3% e un dato core al 3,4%, meglio delle attese.
    Per continuare a leggere visita il link

  • CODICI AMICO E REF. LINK!

    Chiedere o fornire codici in questa sezione è severamente vietato.
    Puoi condividere ref link e codici solo in questa sezione: "Quelli che il codice...". Leggi il regolamento che si trova in evidenza sopra a tutte le discussioni e condividi i tuoi codici nel rispetto delle norme del forum.
    Trovi una DISCUSSIONE GENERALE SUI CODICI in rilievo nella sezione, per chiedere info o fornire supporto agli utenti. Questo regolamento è parte dei requisiti fondamentali letti e accettati in fase di iscrizione al forum. Pubblicare codici e ref.link in altre sezioni del forum come QUESTA in cui ti trovi comporta la sospensione dalla community.

    Staff | FinanzaOnline
Ma ti conviene tutto sto casino per 900 kWh annui?

Credo di si se fatto in autonomia ( non mi interessano neanche gli incentivi del 50% che andrebbero svaniti con l'aumento spropositato dei costi...) , poi pensando a ottobre dove potrebbe mancare o scarseggiare energia e forse senza metano ..... valuto per il si......
Chiaro che a ottobre ci si pensa oggi..........
 
Il mio suggerimento sarebbe di lasciare perdere, hai consumi piuttosto bassi, non so quando rientreresti della spesa.
Staccarsi dalla rete sulla carta è facile, ma bastano cinque/sei giorni di brutto tempo e o riesci ad organizzarti a non fare praticamente niente in quei giorni (lavatrice, asciugatrice, lavastoviglie, forno, ferro da stiro, induzione, stufe elettriche, pompe di calore) oppure rischi seriamente di trovarti a non riuscire ad accendere nemmeno una lampadina. E per quanto efficienti frigo e congelatore devono essere sempre accesi.
Per consigli sui vari materiali passo la palla a chi ne sa più di me, e non che ci voglia molto
 
consumi davvero poco (ma come fai ?!?!?) , staccarsi dalla rete lo vedo quasi infattibile, a Belluno poi dove il sole non è che abbondi ... piuttosto fai un impianto più piccolo (visto i consumi) da affiancare all'enel.
 
Intanto complimenti per i tuoi consumi bassissimi....
Personalmente ti sconsiglio.... una batteria da 6kw ti garantirebbe quasi 3 giorni di autonomia.... considerando che anche durante i giorni brutti l'impianto qualcosina produce.
48V/100Ah LiFePO4 Battery Pack_Hunan Voltai Green Energy Co., Ltd
Se è questa... è garantita 5000 cicli per cui difficilmente arrivi a 10 anni di utilizzo.
E comunque mi sa che sotto il 20% è bene che non vai.. per cui di fatto invece che 3 giorni ne hai 2 di autonomia....
Sicuro che da te non capitano 3 giorni di fila brutti?...
Io sono contento di avere i pannelli sul tetto.... Per cui non sono certamente contrario a prescindere.
E' vero hai bassi consumi.. ma staccarsi dalla rete mi sembra dura lo stesso.
 
Intanto complimenti per i tuoi consumi bassissimi....
Personalmente ti sconsiglio.... una batteria da 6kw ti garantirebbe quasi 3 giorni di autonomia.... considerando che anche durante i giorni brutti l'impianto qualcosina produce.
48V/100Ah LiFePO4 Battery Pack_Hunan Voltai Green Energy Co., Ltd
Se è questa... è garantita 5000 cicli per cui difficilmente arrivi a 10 anni di utilizzo.
E comunque mi sa che sotto il 20% è bene che non vai.. per cui di fatto invece che 3 giorni ne hai 2 di autonomia....
Sicuro che da te non capitano 3 giorni di fila brutti?...
Io sono contento di avere i pannelli sul tetto.... Per cui non sono certamente contrario a prescindere.
E' vero hai bassi consumi.. ma staccarsi dalla rete mi sembra dura lo stesso.
Grazie del supporto, ma 5000 cicli sono sufficienti per 10 anni … perché dici di no?
 
Grazie del supporto, ma 5000 cicli sono sufficienti per 10 anni … perché dici di no?

Proviamo a pensare un utilizzo ipotetico nell'arco delle 24h... E' mezzanotte e di sicuro sei in pieno ciclo di di scarica ella batteria, non avrai grandi consumi ma la notte la vedo dura che i pannelli ti producano e avrai consumi bassi quindi anche solo il frigorifero, piuttosto che una luce di pochi watt per rischiarare un pochino la camera dei bambini. Arriva l'alba e piano piano l'impianto aumenta la sua produzione passerai ad un ciclo di carica...
Poi magari accendi un carico grosso piuttosto che una nuvola passeggiera ti freghi ecco che avrai un nuovo ciclo di scarica (anche di soli pochi minuti, poi tranquillo fino a sera con un altro ciclo di carica e poi poco dopo (o un po' prima, dipende di tuoi consumi) ecco che ti partirà un nuovo ciclo di scarica.... Insomma diciamo che di notte fai un ciclo unico, di giorno ne hai fatti 3.. Sicuro che arrivi a 10 anni con 5000 cicli.. (non parla di di 5000 cicli completi.. per cui io son cattivo.. ma per una batteria al litio fa la differenza) e soprattutto che non ti capiti spesso di arrivare con la batteria a zero o quasi... (appunto il ciclo completo)
Io ti auguro di farcene anche 20 o o 30 di anni... Ma non a caso la garanzia va a cicli.. con un limite di profondità di scarica.
Che se ti capita una vola non cambia molto.. ma alla lunga pesa eccome.
 
Ultima modifica:
Proviamo a pensare un utilizzo ipotetico nell'arco delle 24h... E' mezzanotte e di sicuro sei in pieno ciclo di di scarica ella batteria, non avrai grandi consumi ma la notte la vedo dura che i pannelli ti producano e avrai consumi bassi quindi anche solo il frigorifero, piuttosto che una luce di pochi watt per rischiarare un pochino la camera dei bambini. Arriva l'alba e piano piano l'impianto aumenta la sua produzione passerai ad un ciclo di carica...
Poi magari accendi un carico grosso piuttosto che una nuvola passeggiera ti freghi ecco che avrai un nuovo ciclo di scarica (anche di soli pochi minuti, poi tranquillo fino a sera con un altro ciclo di carica e poi poco dopo (o un po' prima, dipende di tuoi consumi) ecco che ti partirà un nuovo ciclo di scarica.... Insomma diciamo che di notte fai un ciclo unico, di giorno ne hai fatti 3.. Sicuro che arrivi a 10 anni con 5000 cicli.. (non parla di di 5000 cicli completi.. per cui io son cattivo.. ma per una batteria al litio fa la differenza) e soprattutto che non ti capiti spesso di arrivare con la batteria a zero o quasi... (appunto il ciclo completo)
Io ti auguro di farcene anche 20 o o 30 di anni... Ma non a caso la garanzia va a cicli.. con un limite di profondità di scarica.
Che se ti capita una vola non cambia molto.. ma alla lunga pesa eccome.

Ok grazie , quindi tu suggerisci che in un giorno ... anche se parziali sono 3 o piu i cicli di scarica.....
Grazie
Si puo comunque fare un impianto on grid e lasciare il contatore Enel spento e attivarlo solo in caso di necessità...... ??????
 
Ok grazie , quindi tu suggerisci che in un giorno ... anche se parziali sono 3 o piu i cicli di scarica.....
Grazie
Si puo comunque fare un impianto on grid e lasciare il contatore Enel spento e attivarlo solo in caso di necessità...... ??????

Se lo chiudi lo chiudi.... per riaprirlo dovrai pagare un nuovo allaccio...
 
@Kilowatthome lascia perdere!
Spendi molto di più a staccarti che a rimanere attaccato.
Magari fatti un piccolo impiantino a supporto che non immette che fatto col fai da te costa veramente poco.
Usa PVGis per calcolarti l'impianto.
Premesso che io ho considerato un consumo costante (invece tu consumerai di più d'inverno) con 6kWp di fotovoltaico e 6kW di batteria hai giorni con la batteria completamente scarica (e quindi sei al buio).
Per star tranquillo devi andare a 8kWp di fotovoltaico e 8kW di batteria....
Spendi una cifra importante....val la pena?
 
Solo per condividere e magari convincere qualche detrattore: ieri il GSE ha pubblicato il conguaglio dello SSP e per 6 mesi di produzione (impianto collegato a giugno 2021) mi pagano 670€ :cool:

Impianto da 6 kw
 
Ultima modifica:
Solo per condividere e magari convincere qualche detrattore: ieri il GSE ha pubblicato il conguaglio dello SSP e per 6 mesi di produzione (impianto collegato a giugno 2021) mi pagano 670€ :cool:

Impianto da 6 kw
:bow: OK!
 
Solo per condividere e magari convincere qualche detrattore: ieri il GSE ha pubblicato il conguaglio dello SSP e per 6 mesi di produzione (impianto collegato a giugno 2021) mi pagano 670€ :cool:

Impianto da 6 kw

arrivato anche a me ... 142,3 per i mesi da Settembre/Dicembre 2021, impianto 4,1kwp
 
Solo per condividere e magari convincere qualche detrattore: ieri il GSE ha pubblicato il conguaglio dello SSP e per 6 mesi di produzione (impianto collegato a giugno 2021) mi pagano 670€ :cool:

Impianto da 6 kw

Mah, probabilmente produci e non consumi.
Io con 7.5kw installati ricevo circa 150 euro l'anno; e oltre all'energia che produco, ne consumo altri 7500-8000 Kw/anno. Un salasso!
 
Mah, probabilmente produci e non consumi.
Io con 7.5kw installati ricevo circa 150 euro l'anno; e oltre all'energia che produco, ne consumo altri 7500-8000 Kw/anno. Un salasso!

mi sa che hai fatto un impianto troppo piccolo per i tuoi consumi. 8000Kw/anno in più al fotovoltaico ?...dovevi fare un impianto di almeno 15kwp
 
Mah, probabilmente produci e non consumi.
Io con 7.5kw installati ricevo circa 150 euro l'anno; e oltre all'energia che produco, ne consumo altri 7500-8000 Kw/anno. Un salasso!

Sì, ma consumi uno sproposito, io quei consumi non li faccio nemmeno senza fotovoltaico.* Effettivamente penso anch'io che il tuo impianto sia troppo piccolo per le tue esigenze perché se ti pagano così poco vuol dire comunque che quella che produci la consumi quasi tutta

*non è una critica, ma una constatazione
 
mi sa che hai fatto un impianto troppo piccolo per i tuoi consumi. 8000Kw/anno in più al fotovoltaico ?...dovevi fare un impianto di almeno 15kwp

Sì, ma consumi uno sproposito, io quei consumi non li faccio nemmeno senza fotovoltaico.* Effettivamente penso anch'io che il tuo impianto sia troppo piccolo per le tue esigenze perché se ti pagano così poco vuol dire comunque che quella che produci la consumi quasi tutta

*non è una critica, ma una constatazione

Concordo con voi ma per fare la casa mi sono appoggiato ad un architetto e a professionisti i quali hanno suggerito quella potenza; inoltre oltre 10kwh non ci sarebbero stati fisicamente sulla falda del tetto rivolta a sud. Tra PdC, pompa piscina, tutti elettrodomestici cucina elettrici (no gas), lavatrice etc etc i consumi sono quelli. Stavo pensando anche ad un accumulo ma mi hanno consigliato 20 kwh e i tempi di recupero sono elevati inoltre avendo casa nuova non posso nemmeno beneficiare del 110% o del 50%
 
Concordo con voi ma per fare la casa mi sono appoggiato ad un architetto e a professionisti i quali hanno suggerito quella potenza; inoltre oltre 10kwh non ci sarebbero stati fisicamente sulla falda del tetto rivolta a sud. Tra PdC, pompa piscina, tutti elettrodomestici cucina elettrici (no gas), lavatrice etc etc i consumi sono quelli. Stavo pensando anche ad un accumulo ma mi hanno consigliato 20 kwh e i tempi di recupero sono elevati inoltre avendo casa nuova non posso nemmeno beneficiare del 110% o del 50%

Accumulo assolutamente no.
110% di sicuro no, ma perchè nemmeno il 50% ? (o intendevi solo per l'accumulo ?)
Visto i consumi elevati io metterei tutta la potenza che ti ci sta, anche sulle falde non rivolte a sud, ampliando l'impianto esistente, o almeno sentire un preventivo per capire quanto sarebbe la spesa.
 
Indietro