FOTOVOLTAICO, GSE e SSP [THREAD UNIFICATO]

  • CODICI AMICO E REF. LINK!

    Chiedere o fornire codici in questa sezione è severamente vietato.
    Puoi condividere ref link e codici solo in questa sezione: "Quelli che il codice...". Leggi il regolamento che si trova in evidenza sopra a tutte le discussioni e condividi i tuoi codici nel rispetto delle norme del forum.
    Trovi una DISCUSSIONE GENERALE SUI CODICI in rilievo nella sezione, per chiedere info o fornire supporto agli utenti. Questo regolamento è parte dei requisiti fondamentali letti e accettati in fase di iscrizione al forum. Pubblicare codici e ref.link in altre sezioni del forum come QUESTA in cui ti trovi comporta la sospensione dalla community.

    Staff | FinanzaOnline
  • ISCRIVITI ENTRO IL 31/07 CON IL CODICE “FOL24”, INVESTI ENTRO 6 MESI E RICEVI €100

    Crea un account su Walliance entro il 31/07 inserendo il codice “FOL24”. Se effettui almeno un investimento entro 6 mesi, ricevi un premio di € 100 in Buoni Regalo Amazon e accedi a tutti i vantaggi della promo “Porta gli amici”. Puoi ricevere fino a € 500!
    Per continuare a leggere visita questo LINK
Sfugge a tutti credo, tantè che a naso credo non dichiari nulla nessuno 😪
Te lo saprò dire, ho giusto messo quest'anno (non lo sapevo) il flag per farmi pagare le eccedenze dal 2017 ad oggi; sono circa 33.000 kWh.
Quello che non mi è chiaro è quanto mi verranno pagate, se non ho capito male viene fatta una media per ogni mese dell'anno in al pun di allora......
Poi, da metà 2023 o inizio 2024 sparirà lo scambio sul posto e rimarrà solo il Ritiro Dedicato dove ci pagheranno il pun medio tutti i mesi e andrà dichiarato nei redditi
Almeno così ho capito
 
Te lo saprò dire, ho giusto messo quest'anno (non lo sapevo) il flag per farmi pagare le eccedenze dal 2017 ad oggi; sono circa 33.000 kWh.
Quello che non mi è chiaro è quanto mi verranno pagate, se non ho capito male viene fatta una media per ogni mese dell'anno in al pun di allora......
Poi, da metà 2023 o inizio 2024 sparirà lo scambio sul posto e rimarrà solo il Ritiro Dedicato dove ci pagheranno il pun medio tutti i mesi e andrà dichiarato nei redditi
Almeno così ho capito
Ho chiesto info a 2 commercialisti e per quanto riguarda i pvt ti confermo che non dichiara nulla nessuno.
 
SPAM - SEGNALA QUESTO MESSAGGIO A UN MODERATORE
******************* ************************** ********* !
 
Ho chiesto info a 2 commercialisti e per quanto riguarda i pvt ti confermo che non dichiara nulla nessuno.
Son convinto... anche perchè è un dettaglio che mi sa che neanche diversi commercialisti/caf sanno..
 
Ho chiesto info a 2 commercialisti e per quanto riguarda i pvt ti confermo che non dichiara nulla nessuno.
Ricevono bonifico dal GSE, azienda controllata dal ministero e non dichiarano nulla?
Bella voglia...ad attendere la letterina ADE-riscossione in arrivo
 
Salve, abito in un condominio di 9 appartamenti al sud. Clima mite per quasi la totalità dell'anno. Grande terrazza. Stiamo valutando il fotovoltaico.
Tra i vari preventivi quello più convincente è il seguente:
- 1 Impianto condominiale per abbattere spesa principale ascensore
- 9 impianti indipendenti
Ogni impianto è composto da 1 da 3kWP con batteria di accumulo da 5 kWh
Pannello è un Hi-MO 5m LR5-54HPH 400-420M Longi
Accumulatore LUNA2000-5-501 da 5kWH (potenza uscita max 2.5kW)
Il Sistema Centrale Huawei SUN2000 - 2KTL-L1

Il preventivo per ciascun proprietario è di 8.000€ - ovviamente la metà recuperabile in 10 anni sulla dichiarazione dei redditi

Il mio consumo annuo è di 2500 kWh, ma iniziando a ricaricare l'auto elettrica nella wallbox passerò molto presto a 5.500.

Vi chiedo oltre al prezzo, se può starci o continuare a fare altri preventivi, se con i miei consumi riuscirei ad essere quasi totalmente autosufficiente.
Se l'energia non accumulata, può essere venduta, e in questo caso se sono io a dover chiedere la cosa al mio gestore o dipende dall'installatore.
Inoltre per la ricarica dell'auto, batteria da 60 kWh, in estate magari caricandola di giorno quanti kWh riuscirei a produrre per "caricare gratuitamente"?
 
L'accumulo non conviene se non con il 110%
 
Sembra ragionevole ma non sono aggiornatissimo sui prezzi.
 
Lascia stare la batteria, usa l'auto come accumulatore per l'energia in eccesso
 
Lascia stare la batteria, usa l'auto come accumulatore per l'energia in eccesso
mi chiedo in inverno quanto si riesce a produrre? D'estate mi hanno detto picchi di 3kWh l'ora, max 20 al giorno = in ogni caso comunque al limite pareggiare la carica di un'auto in contemporanea, impostandola lentamente a 14 ampere dovrei farcela, otterrei un'immissione di 3kWh l'ora e in circa 12/13 avrei l'auto carica (senza altri elettrodomestici accesi) portandola da un 30 al 70% non di più.
Ma il mio dubbio resta d'inverno, anche senza piogge ma con giornate veleggiate e fredde.
 
In inverno riesci a fare metà dell'installato ma solo per poche ore al giorno se hai sole..se aderirai allo SSP, in inverno vai in debito con i prelievi ma in estate accumulerai tanti kwh in immissione che saranno il tuo tesoretto per l'inverno.
Prenditi un wallbox con gestione dei carichi (io ho la zappi), in questo modo non avrai problemi di stacchi per superamento potenza
 
In inverno riesci a fare metà dell'installato ma solo per poche ore al giorno se hai sole..se aderirai allo SSP, in inverno vai in debito con i prelievi ma in estate accumulerai tanti kwh in immissione che saranno il tuo tesoretto per l'inverno.
Prenditi un wallbox con gestione dei carichi (io ho la zappi), in questo modo non avrai problemi di stacchi per superamento potenza
la vendita dei kwh non consumati e non accumulati nella batteria, sono in automatico? Dipende dal mio operatore? Se così bisogna richiedere qualcosa o avviene tutto in automatico con installatore?
 
la vendita dei kwh non consumati e non accumulati nella batteria, sono in automatico? Dipende dal mio operatore? Se così bisogna richiedere qualcosa o avviene tutto in automatico con installatore?
L'installatore ti farà la pratica per accedere allo SSP con il GSE...vai tranquillo e chiedi a lui
 
la vendita dei kwh non consumati e non accumulati nella batteria, sono in automatico? Dipende dal mio operatore? Se così bisogna richiedere qualcosa o avviene tutto in automatico con installatore?
In automatico no, c'è una pratica da gestire con il GSE ma dovrebbe occuparsene l'installatore.
 
Ciao,
un amico vorrebbe dei pareri su un preventivo per un impianto da 16,60kWp.
- 40 moduli Amerisolar 415W (AS-7M108-HC): 6.972€
- 2 inverter hybrid Renac 8kW trifase (N3-HV-8.0): 4.221€
- eventuale batteria Renac da 14,97kWh (TB-Hl-14.97): 6.715€
- pratiche GSE: 2.460€
Qualcuno sa darmi delle indicazioni sulla qualità dei materiali e sui prezzi fatti?
 
Ciao,
un amico vorrebbe dei pareri su un preventivo per un impianto da 16,60kWp.
- 40 moduli Amerisolar 415W (AS-7M108-HC): 6.972€
- 2 inverter hybrid Renac 8kW trifase (N3-HV-8.0): 4.221€
- eventuale batteria Renac da 14,97kWh (TB-Hl-14.97): 6.715€
- pratiche GSE: 2.460€
Qualcuno sa darmi delle indicazioni sulla qualità dei materiali e sui prezzi fatti?
premesso che non conosco la bontà degli inverter citati, assumendo che siano di buona qualità è un buon preventivo soprattutto se "chiavi in mano"

Mal contati sono 22k euro. Ci sta tutto e non mi pare nemmeno caro ad essere onesto.

è compresa anche il montaggio e le staffe?
 
Ciao,
un amico vorrebbe dei pareri su un preventivo per un impianto da 16,60kWp.
- 40 moduli Amerisolar 415W (AS-7M108-HC): 6.972€
- 2 inverter hybrid Renac 8kW trifase (N3-HV-8.0): 4.221€
- eventuale batteria Renac da 14,97kWh (TB-Hl-14.97): 6.715€
- pratiche GSE: 2.460€
Qualcuno sa darmi delle indicazioni sulla qualità dei materiali e sui prezzi fatti?
Fammi capire su 10 società a casa mi chiedono per 6 kw produzione batteria 10 kw 24 mila euro euro piu euro meno e qui vi sono dei fenomeni che trovano questi prezzi?

Mettimi in contatto che sono interessato pure io

P.s la pratica GSE costa 100/150 euro fatta da un prfessionista cmq
 
Indietro