Frasi da film, libri ,canzoni che ....prendono

1329152803-colazionedatiffany_cecconi_2.jpg


Vorrei sedermi vicino a te in silenzio,
ma non ne ho il coraggio: temo che
il mio cuore mi salga alle labbra.
Ecco perché parlo stupidamente e nascondo
il mio cuore dietro le parole.
Tratto crudelmente il mio dolore per paura
che tu faccia lo stesso.

Federico Garcia Lorca

 
images


Sono le donne difficili quelle che hanno più amore da dare,
ma non lo danno a chiunque.
Quelle che parlano quando hanno qualcosa da dire.
Quelle che hanno imparato a proteggersi e a proteggere.
Quelle che non si accontentano più.
Sono le donne difficili, quelle che sanno distinguere i sorrisi della gente.
Quelle che ti studiano bene, prima di aprirti il cuore,che non si stancano mai di cercare qualcuno che valga la pena.
Quelle che vale la pena.
Sono le donne difficili, quelle che sanno sentire il dolore degli altri.
Quelle con l’anima vicina alla pelle,che vedono con mille occhi nascosti. Quelle che sognano a colori.
Sono le donne difficili che sanno riconoscersi tra loro.
Sono quelle che, quando la vita non ha alcun sapore, danno sapore alla vita.

M.Bagatella

 
waterhouse-john-william-la-sfera-di-cristallo.jpg


Mi avevano detto che il passato condiziona il futuro, ma non mi avevano detto che vale anche il contrario: il futuro riscrive il passato, come l’ultima pagina di un romanzo trasfigura tutto quello che è stato letto a tal punto che a volte è necessario rileggere.

Giulia Carcasi

 
guardare_oltre____by_brunopagliarulo-d5qrhqe.jpg


Ci sono cose che non smetteresti mai di guardare.
Cose che catturano il tuo sguardo e non lo lasciano andare.
Cose che lasciano un’impronta indelebile sulla tua retina.
Cose che lasciano un’impronta indelebile sulla tua Anima.
Cose che non ti sazi di guardare.
E mentre cerchi di scoprire il perché di tanto fascino,
scopri dopo e solo dopo, ripensandoci,
che le guardavi perché le amavi.

Pedro Almodovar



L'amore, senza paura dice mai. Spezza i cuori ma spera perché non ha fretta e perché dell'amore non si butta niente....
 
Louvre%2BRivoli.jpg


Mi sono persa in un sogno,
impossibile fatto di fantasia
di illusioni e pazzia.
Un sogno che valso
un brivido sotto pelle
un emozione che toglieva il respiro
Un sogno che valeva la vita
un momento di intenso follia
fatti di tanti giorni infiniti
Mi sono persa nell’impossibile
ma l’impossibile mi dava la vita.

Silvana Stremiz

 
1618584_10151922008828176_1311930992_n.jpg


Credevo che la violenza fosse nelle urla,
nelle botte, nella guerra e nel sangue.
Adesso so che la violenza è anche nel silenzio,
e qualche volta è invisibile a occhio nudo.
La violenza è il tempo che risana le ferite,
la sequenza irriducibile dei giorni,
l’impossibile ritorno indietro.
La violenza è quello che ci sfugge,
che tace, che non si manifesta,
la violenza è ciò che non ha spiegazione,
che resterà opaco per sempre.

Delphine De Vigan

 
profondo-mare-rabboni-agosto-2009-2.jpg


Dicono che il mare sia profondo.
Allora prova ad immergerti in una persona,
prova a lambirne le pareti
e a toccarne i limiti,
prova a scrutarne i confini
e a sfiorarne i margini.
E ti accorgi che non c’è bisogno
di volgere lo sguardo alle stelle
per scorgere l’infinito.

Paola Melone

 
article-2629235-1DF713D000000578-943_306x522.jpg


Sogna, senza paura,
senza limiti, senza censura,
e metti i tuoi sogni a servizio
della monotonia quotidiana,
della stancante routine,
dell’eterna fragilità,
dell’umana mediocrità.

Hélder Camara

 
images


Vieni con me,
trasformerò il nostro appartamento
in un posto lontano dal mondo,
solleverò il parquet affinchè tu possa farci un giardino,
imparerò a pilotare aerei, anche se saranno di carta.
Fabbricherò per te spiagge di sabbia sopra i tetti.
Ci inventeremo la vita ogni mattina.
Non ho più paura della felicità,
incontrandola in corridoio imparerò a salutarla…

David Trueba



se segui la mia mente...
 
112531817-350de810-9c49-416d-aa89-1b239c6f6687.jpg


Amo i litigi quelli veri, quelli forti.
Quelli che per far pace metti a dura prova l’orgoglio. Quelli dove serve coraggio per superarli.
Quelli che rafforzano ciò che è vero e dividono ciò che non esiste.

Federico Mainardi

 
Caro Monsieur, ti confermi un Grande ! Sempre.

Ciao
Enrico
 
time.jpg


LA SIGNORA IN FRETTA

Il persempre era ormai cortissimo diventato.
Quanti Natali erano rimasti?
Una manciata.
Allora bisognava non sprecare nemmeno un minuto?
Sì, bisognava spicciarsi, per questo lei, in fretta,
lo adorava.

Vivian Lamarque

 
hqdefault.jpg


Lei è schiva, silenziosa con ferite antiche.
Devi amarla con attenzione,
può diventare fredda e dura come un rospo di gesso,
può chiudersi in se stessa come una chiocciola offesa.”

E.M. Reyes

 
images


Ho infilato a un ramo una poesia,
che lotta e non si lascia afferrare
dal vento.
Mi chiedi: <<Sfilala, non scherzare>>.
La gente passa. Guarda. Si stupisce.
L’albero brandisce la poesia.
Non dobbiamo discutere. Dobbiamo proseguire.
<<Ma non te la ricordi>>. – <<E’ vero,
però domani te ne scriverò una nuova.
Vale agitarsi per simile sciocchezza!
Non pesa certo al ramo una poesia.
Te ne scriverò quante ne vorrai.
Per ogni albero – una poesia!>>
Ma più avanti, come saremo?
Questo forse presto lo dimenticheremo?
No, se andando avanti diverrà difficile,
ci sovverrà di dove, in piena luce,
un albero brandisce una poesia,
e sorrideremo: <<Dobbiamo proseguire>>.

Evgenij Evtushenko

 
blocco-dello-scrittore.jpeg


“Senti…
ho provato a scrivere
tutto quello che c’è tra me e te,
tutto quello che penso,
che provo,
che sento,
che spero,
che giuro
che voglio,
che imbroglio
che credo di aver capito,
che so di non aver capito
e che comunque che.
Poi ho tolto tutto quello che non è essenziale,
tutto quello che fa paura,
tutto quello che non è sincero,
tutto quello che non è vero,
tutto quello che non importa,
tutto quello che non conta,
tutto quello che può essere frainteso,
conteso,
mistificato,
dimenticato,
perso:
insomma, tutto quello che.
Alla fine è rimasto questo:
sono felice quando sei felice,
sono triste quando sei triste.
E quando non ci sei:
mi manchi.
Un bacio
(indecente)
(naturalmente)”.

Carlo Lucarelli

 
sv5hd1.jpg


I dettagli, sono i dettagli a fregarci. L’amore è un dettaglio.
Non è una questione di pienezza, di totalità, è invece una questione di gesti, di sguardi. Se mancano, manca l’amore.
Se mancano è meglio lasciar perdere.”


A. Rimbaud . Una stagione all’Inferno

 
La musica è la vera lingua universale che viene compresa ovunque.
Essa non parla di cose, ma soltanto di gioia e di dolore, che sono le uniche realtà
per la volontà: perciò essa parla così intensamente al cuore, mentre
nulla ha da dire direttamente alla testa.

Arthur Schopenauer
 
solitudine1ic8.jpg


Vieni,
inseguimi tra i cunicoli della mia mente,
tastando al buio,
gli spigoli acuti delle mie paure.
Trovami nell’angolo più nero,
osservami.
Raccoglimi dolcemente,
scrollando la polvere dai miei vestiti.
Io ti seguirò.
Ovunque.
(Saffo)

[
 
images


Alla fine anche chi ti abbandona fa qualcosa di buono: ti ricorda che sei viva, perfino senza di lui.
Ti toccherà fare più shopping, perdere numerose ore di sonno, andare a ballare e sentirti morire, ubriacarti, mangiare troppo, mangiare troppo poco, guardare film improponibili, leggere libri di sopravvivenza, confidarti anche con l’ aspirapolvere, risollevare le sorti della Kleenex.
Ti toccherà aprirti agli altri, ti toccherà toccare occhi nuovi, abbracciare tua madre, farti l’ amore, accettare la cellulite senza che nessuno ti rassicuri: “non la vedo nemmeno, sei bellissima”.
Ti toccherà soffrire, ti toccherà ricominciare.
Ti toccherà anche amare di nuovo, pensa un po’.
Ma tu pensa, pensa, pensa.
Pensa che quando finisce un amore…inizi tu.

Susanna Casciani

 
Indietro