FTSEMIB e altri Indici, Materie Prime 138

  • Due nuove obbligazioni Societe Generale, in Euro e in Dollaro USA

    Societe Generale porta sul segmento Bond-X (EuroTLX) di Borsa Italiana due obbligazioni, una in EUR e una in USD, a tasso fisso decrescente con durata massima di 15 anni e possibilità di rimborso anticipato annuale a discrezione dell’Emittente.

    Per continuare a leggere visita questo LINK
Due a caso o serve un parere pro veritate firmato dal professor Frigo?

Ma la cosa più interessante della parte costituzionale che hai postato è quella da: "proprio perchè egli dovrà tenere nel debito conto le indicazioni che gli vengono date da parte di coloro che sono gli interpreti delle volontà e degli orientamenti del paese e delle forze politiche rappresentate in Parlamento".

Si in un altro stato non in Italia....
 
Conte rinuncia all'incarico, con ogni probabilità si andrà a nuove elezioni.

Come aprirà domani la Borsa?

:eek:
 
domani magari meno perchè si sale con le scale ma possibile +10% nelle prox due settimane
 
Domani minimo +5%...minimo


Avevi lasciato con questo ultimo messaggio ...poi evidentemente ti sei rintanato in qualche fogna e ora ricompari così ?

E ora 26k facili... Hanno comprato a prezzi di saldo. Facilissimo sto. Mercato

In ogni caso quanto accaduto è di una gravità inaudita, chiunque gli sfugga o - peggio - ne faccia argomento da "ora si sale" personalmente gli auguro tutto il peggio che possa capitargli perché è soltanto da sciagurati compiacersi di fronte a una dimostrazione (per la prima volta plateale e lampante) del nostro stato di sottomissione mascherato da 20 anni di presa per il kiulo.

E pure da idi.ioti, perché se non fosse chiaro alle nuove elezioni Lega e 5S prenderanno il 70%, riproporranno Savona e a quel punto Mattarello, se insiste, si dovrà dimettere lui.
 
EUROSTOXX Settimanale - Aggiornamento - 27/05/2018


Prima Settimana di ribasso importante che sta per fare invertire short
il fisher settimanale (in caso di rottura giornaliera dei 3507)

Inizio settimana ci dovrebbe essere un rimbalzo, poi valuteremo
lo short in caso di rottura del supporto, con target in zona 3400.
Non proverei invece il long che ora trovo molto rischioso.

EUROSTOXX Index – ADM/SlingShot/CROC – Realtime | TS ReaLTiMe




L'ADX settimanale è short.
Il Fisher sta per girarsi short
L'indicatore CM_laguerre probabilmente ha segnato il top ed inizierà a scendere.

Resistenza Settimanale: 3596,200
Supporto Settimanale: 3507,390


EUROSTOXX50 Index - Ultimo Valore : 3515,36
CROC X1 - Supporti / Resistenze - Multiday (TF - 1H)

R3 = 3570,51
R2 = 3555,37
R1 = 3546,88
PIVOT = 3527,14
S1 = 3507,39
S2 = 3476,21
S3 = 3469,23

CROC X3 - Last Signal (Lungo Periodo - TF 1D)

SHORT da 3.687,22
dal 26/01/18
 
Conferenza stampa di Mattarella, veto assoluto su Savona, come al solito giriamo con le braghe calate ben a 90°. Incredibileeeeee ci racconta dello spread con preoccupazione per le famiglie italiane ,per gli investitori europei. Se cercate un grafico dello Spread BTP-BUND, quando lo scorso anno a guida Gentiloni lo spread era sopra i 200 tra febbraio e Giugno, non ho sentito le stesse preoccupazioni. Ed ora minaccia anche di rimandare le elezioni ai tempi che più gli faranno comodo (anno prossimo). Completamente schierato e non a favore di chi vota in Italia.

Ed ora via alla retorica dell'opposizione a salvaguardia della figura del presidente.

Siamo ridicoli, e mi limito per non rischiare il vilipendio.
 
A me non frega niente domani voglio i 24k...subito..minimo più 10%
 
Grazie SNaa, mi fa piacere esserti utile.
Non sto usando vendute ma solo comprate proprio perchè per me è stato finora un momento adatto per comprare. Il flusso di open interest di future che entrava sui livelli di prezzo dove erano posizionati importanti strike di opzioni mi ha sempre suggerito di NON vendere. Ci sono occasioni migliori per vendere e le vedremo prossimamente, quando i prezzi avranno trovato un loro livello di accettazione e gli open interest del future saranno rientrati di numero.
Stiamo organizzando corsi su Trade Up e sono per qualsiasi livello, sia per chi inizia sia per chi è già avanzato. Oltre a questo io organizzo sessioni di più giorni esclusivamente a mercati aperti dove si fa operatività reale. Il titolo è " Opzioni alla Griglia......Come tradare davanti ad un Barbecue".......che è appunto quello che facciamo..... :D
grazie, ti seguirò anche lìOK!
 
Conferenza stampa di Mattarella, veto assoluto su Savona, come al solito giriamo con le braghe calate ben a 90°. Incredibileeeeee ci racconta dello spread con preoccupazione per le famiglie italiane ,per gli investitori europei. Se cercate un grafico dello Spread BTP-BUND, quando lo scorso anno a guida Gentiloni lo spread era sopra i 200 tra febbraio e Giugno, non ho sentito le stesse preoccupazioni. Ed ora minaccia anche di rimandare le elezioni ai tempi che più gli faranno comodo (anno prossimo). Completamente schierato e non a favore di chi vota in Italia.

Ed ora via alla retorica dell'opposizione a salvaguardia della figura del presidente.

Siamo ridicoli, e mi limito per non rischiare il vilipendio.

SOTTOSCRIVO ... sullo spread e sul resto.
Tutto rimandato al prossimo giro .....
Nel frattempo avremo qualche azienda in meno e qualche immigrato in più .....

Siamo abituati ...
 
Conferenza stampa di Mattarella, veto assoluto su Savona, come al solito giriamo con le braghe calate ben a 90°. Incredibileeeeee ci racconta dello spread con preoccupazione per le famiglie italiane ,per gli investitori europei. Se cercate un grafico dello Spread BTP-BUND, quando lo scorso anno a guida Gentiloni lo spread era sopra i 200 tra febbraio e Giugno, non ho sentito le stesse preoccupazioni. Ed ora minaccia anche di rimandare le elezioni ai tempi che più gli faranno comodo (anno prossimo). Completamente schierato e non a favore di chi vota in Italia.

Ed ora via alla retorica dell'opposizione a salvaguardia della figura del presidente.

Siamo ridicoli, e mi limito per non rischiare il vilipendio.
Bene il Presidente, ha spiegato con parole semplicissime perchè ha detto no! Si spieghi agli italiani, in campagna elettorale, COSA COSTA A CIASCUNO uscire dall'euro. Ho i capelli bianchi e il primo mutuo l'ho acceso con tassi al 12%. In famiglia, prima di me, anche al 15%. Perciò basta a dire czzt e a volerle far fare sulla pelle degli italiani. Di quelli che si fanno il qulo dalla mattina alla sera e non di chi vuole aggratis prebende e vitalizi
 
L'impuntamento di Salvini su Savona rende chiara l'intenzione di far saltare il banco e di rivotare a ottobre (centrodestra verso il 40% e Lega almeno al 25%).
Se verrà confermata quest'ipotesi lunedì gap up d'altri tempi:D
Scritto ieri mattina, lo riposto per quelli che mi hanno criticato dicendo che il ribasso NON AVEVA NULLA a che vedere con la situazione politica. Vedremo domattina chi aveva, anche in parte, ragione
 
Scritto ieri mattina, lo riposto per quelli che mi hanno criticato dicendo che il ribasso NON AVEVA NULLA a che vedere con la situazione politica. Vedremo domattina chi aveva, anche in parte, ragione

se DAX e eurostoxx saliranno +2% e noi -2% allora ti darò ragione..
se tutti scenderanno allora no.. i segnali di ribasso erano già partiti da tempo
 
Bene il Presidente, ha spiegato con parole semplicissime perchè ha detto no! Si spieghi agli italiani, in campagna elettorale, COSA COSTA A CIASCUNO uscire dall'euro. Ho i capelli bianchi e il primo mutuo l'ho acceso con tassi al 12%. In famiglia, prima di me, anche al 15%. Perciò basta a dire czzt e a volerle far fare sulla pelle degli italiani. Di quelli che si fanno il qulo dalla mattina alla sera e non di chi vuole aggratis prebende e vitalizi

Parliamoci chiaro, qui abbiamo un ingerenza, un veto, non motivato dalle regole costituzionali, ma perchè un ministro era inviso all'Europa, che per inciso era stato governo con Ciampi, quindi mica un bauscia qualsiasi. Il veto è dovuto al fatto che le idee di questa persona erano chiare e non piacevano in primis ai tedeschi.

Ora Mattarella chiama COTTARELLI per dare un incarico....allora ditelo che è inutile che gli italiani vanno al voto, fate quel ***** che vi pare e continuate a farci vivere secondo le regole imposte dagli altri paesi.

Un mutuo l'ho acceso anche io ancora il lire, l'ho chiuso, ho fatto le mie scelte tra fisso e variabile, e 25 anni fa era più favorevole un variabile, anche se poi quando era il momento della discesa della rata, tranquillo che le banche hanno sempre trovato il modo di farla scendere il meno possibile. A chi fa il mutuo ora, anche se non sono informato, immagino che il tasso fisso sia la miglior soluzione, non va incontro a sorprese nel tempo, anche perchè scegliere un variabile con i tasdsi così bassi e probabilmente destinati poi a salire è una follia. Quindi il terrorismo di Mattarella è fuori luogo, una giustificazione inutile.
 
se DAX e eurostoxx saliranno +2% e noi -2% allora ti darò ragione..
se tutti scenderanno allora no.. i segnali di ribasso erano già partiti da tempo

Forse volevi dire il contrario.. Se dax è stock scenderanno e noi saliremo allora vuol dire che il ns down era dato solo dalla situazione politica.
Cmq Mattarella ha violato la costituzione. Se ha detto no vuol dire che ha i numeri x fare un nuovo governo senza Lega e M5s... Con qualche fuoriuscito. Ma se non ha i numeri allora è uno sprovveduto.
Mi domando ma ora Lega e M5s voterebbero un governo di transizione? Mah
 
impechment per Mattarella...

su wikipedia è gia stato inserito :eek:

Impeachment - Wikipedia

2018-05-27 21_20_41-Impeachment - Wikipedia.jpg
 
Ciao sovranità, come scritto mesi fa - se Mattarella (definito eufemisticamente "fine" costituzionalista) proporrà Cottarelli per un governo del PdR, sarà imbarazzante vedere esclusi i 2 partiti vincitori alle urne e vedere di nuovo Berlusconi coalizzato con tutta la sinistra e profughi vari a raccogliere una esigua maggioranza.

Cmq, silurato Conte mi aspetto un rimbalzino e poi si vedrà...:rolleyes:

riporto qui sotto alcune analisi di un ottimo Prof. che condivido:

Savona, ex candidato ministro dell’economia, critico nei confronti di questa Area Euro, ma non certamente contrario al concetto di Unione monetaria.
Attenzione, perché i più grandi anti-europeisti sono proprio coloro che, per convenienza o per ignoranza, l’Area Euro la vogliono mantenere com’è: una pseudo Unione.
I più grandi europeisti, invece, sono proprio coloro che, nonostante tutto, non hanno ancora abbandonato il sogno di migliorarla e trasformarla negli Stati Uniti d’Europa.

Una vera Unione valutaria, solidale, con gli Eurobond, regole eque, ecc.

Che l’Area Euro così com’è non va non è opinione personale ma è la cruda realtà, con diversi salvataggi (brillantemente pronosticati dalla Thatcher qualche decennio fa), col rapido declino economico su scala mondiale di molti membri, con Paesi a due velocità, con la mala gestione del fenomeno dell’immigrazione, con la scarsa coesione sociale, ecc.

Se si è giunti a ciò è anche e soprattutto per l’egoismo tedesco, che spesso ha imposto il proprio volere ed i propri interessi a quelli globali, trovando terreno fertile nell’inerzia degli altri membri.

Il QE, per esempio, dovrebbe essere concentrato principalmente o esclusivamente tra i Paesi in difficoltà, anziché proporzionalmente al capitale della BCE detenuto (il che vede al primo posto proprio la Germania).
Il fatto che alle banche sia permesso di contabilizzare i derivati al prezzo d’acquisto è una delle diverse regole favorevole ai tedeschi.
E poi ci sono le norme violate, come quel tetto del 6% del surplus commerciale che la Germania supera da ben 12 anni.
La prepotenza e l’egoismo tedesco non sono una novità, ma il semplice ripetersi di un comportamento già visto nei precedenti accordi di Unione monetaria.In buona sostanza, era sufficiente conoscere la storia (che spesso si ripete) per prevedere la condotta tedesca.

La crescente popolarità dei cosiddetti ‘partiti anti-Euro’ dovrebbe essere letta dalle istituzioni come un inequivocabile invito al cambiamento, messaggio che invece sta cadendo nel vuoto.

Chi ci definisce come ‘scrocconi’, (der Spiegel) dovrebbe leggere i numeri e riprendere in mano i libri di storia.
Capirebbe innanzitutto che ogni anno l’Italia versa all’Unione Europea più di quanto riceve.
Inoltre, scoprirebbe che nel 1953 ben 21 Paesi permisero ai tedeschi, in grandissima crisi, di dilazionare il pagamento di metà del proprio debito in un piano trentennale, posticipando il saldo dell’altra metà dopo la riunificazione delle due Germanie.

Ad Unificazione avvenuta (1990), però, la Germania si oppose all’idea di ottemperare quanto pattuito.
Si, proprio lei, quella che ora chiede/impone agli altri il rigido rispetto delle regole.
Diversi Paesi la soccorsero rinunciando a quanto gli spettava. Tra questi, la Grecia e la nostra Italia.

La Germania ha grandissimi meriti per com’è riuscita a rinascere da una situazione di grave crisi, ma non dovrebbe mai dimenticare che non sarebbe dov’è senza la generosità che alcuni Paesi le hanno dimostrato in passato.
 
Bene il Presidente, ha spiegato con parole semplicissime perchè ha detto no! Si spieghi agli italiani, in campagna elettorale, COSA COSTA A CIASCUNO uscire dall'euro. Ho i capelli bianchi e il primo mutuo l'ho acceso con tassi al 12%. In famiglia, prima di me, anche al 15%. Perciò basta a dire czzt e a volerle far fare sulla pelle degli italiani. Di quelli che si fanno il qulo dalla mattina alla sera e non di chi vuole aggratis prebende e vitalizi

Ma bastaaaaaaaaaa ! Paolo Savona è il più europeista di tutti, ha un'intera storia personale che parla per lui e che non si improvvisa da un giorno all'altro ! Non ha mai detto che BISOGNA USCIRE dall'euro, lo ha addirittura ribadito lui stesso stamattina ! Quelle sono cose e idee che gli hanno appiccicato addosso gli altri per farlo fuori !

Savona, per capirsi, è uno che sarebbe stato in grado di contare i peli del ku.lo di tutta la saga dell'euro, calcolare al millesimo chi ci ha davvero guadagnato e chi ci ha perso in 15 anni, chi ci si è arricchito e chi impoverito. Insomma, avrebbe svelato le magagne dell'eurotruffa proprio con gli strumenti più ortodossi e quindi inattaccabili : i numeri, le statistiche, la fredda teoria economica.
Avrebbe detto, per esempio, che a fronte del guadagno sui mutui si è perso infinitamente di più su tanti altri fronti che magari tu - cittadino comune - non hai visto, sia perché magari si trattava di cose fuori del perimetro del tuo orticello, sia perché magari pure lobotomizzato da partiti e stampa al servizio del padrone grondanti retorica sui vantaggi per tutti dell'euro.

E' ovvio che fa paura uno in grado di scardinare alla radice gli altarini di un gioco a somma zero dove alcuni ci hanno guadagnato a scapito di altri : perché mette a nudo la messinscena, costringe a gettare la maschera, e priva di argomenti chiunque voglia opporsi all'idea di rinegoziare le regole del gioco : perché è questo che in realtà voleva Savona, non uscire dall'euro .

Quindi vedere italiani che brindano a un p.d.c. che dà retta ai "consigli" provenienti dall'estero anziché alla volontà degli elettori italiani, e che addirittura in questo lo lodano per aver "difeso la Costituzione" (sic ! la stessa Costituzione che all'art. 90 prevede l'alto tradimento quando ci si mette al servizio di interessi NON nazionali) è semplicemente qualcosa di surreale : sì, perché poi chiamare Cottarelli rappresenta davvero lo sberleffo che conferma in pieno quanto sopra.

Oggi si è scritta una pagina veramente drammatica della nostra storia, alla quale - in tutta onestà - non avrei mai potuto credere di dover assistere.
 
Oggi si è scritta una pagina veramente drammatica della nostra storia, alla quale - in tutta onestà - non avrei mai potuto credere di dover assistere.

il Presidente si è assunto una responsabilità enorme, ritengo non lo abbia fatto a cuor leggero

mi asterrei da giudizi se non ingenerosi - dirà il tempo - quanto meno all'oggi prematuri

sicuramente colui che quasi 40 anni fa ha constatato la morte del fratello crivellato dai colpi di un killer di mafia non deve essere un uomo di poco coraggio o deterrminazione - superfluo aggiungere altro e tornando all'oggi

imballarsi su un nome, quello del prof. Savona, mi risulta - da parte di Salvini [che incidentalmente : ho votato] - non del tutto chiaro.

nel dibattito ormai decennale europa del Nord ed europa del Sud - virtuosi e mediterranei, vero è che il furore deflazionistico della Germania (scuola austriaca) ci ha probabilmente negato una ripartenza come quella US - vero è anche, anche questo riconosciamolo, sempre difficile per un creditore concedere a un debitore che, giorno dopo giorno, rappresenta sopravvenienze passive prima incognite, necessita nuovi termini, et.

qualcuno di noi vorrebbe in tutta sincerità averci a che fare ?
 
Indietro