FTSEMIB e altri Indici, Materie Prime 158

ora anche 2 volte al dì

Stocks Surge On WSJ Report Trump Will Announce Summit With Xi; Ignore Reuters Denial


in precedenza accordo entrocon la cinaantro il 2025 :o


ma sembra che le macchinette non si facciano problemi :D;)


mi astengo :specchio:

Avesse riportato reuters sarebbe più credibile...

Tuttavia come detto è possibile che accordo sia nei prezzi.... Forse....imho

Saluti e baci a tutti..

PS oggi ho raddoppiato la posizione short......
 
certo ... nel 2020 ... mancano 7 mesi

Qui siamo non abbiamo fretta...
Come ti ho detto la mia posizione short è diventata di medio lungo periodo....

Sei tu che posti analisi di lungo ed investimenti ad una ora.....

Ma tant'è....

PS non te ne andare da questi schermi perché chi mi conosce sa che sono uno molto paziente e quando mi attacco alle @@ poi non mollo la presa..... Saluti
 
Qui siamo non abbiamo fretta...
Come ti ho detto la mia posizione short è diventata di medio lungo periodo....

Sei tu che posti analisi di lungo ed investimenti ad una ora.....

Ma tant'è....

PS non te ne andare da questi schermi perché chi mi conosce sa che sono uno molto paziente e quando mi attacco alle @@ poi non mollo la presa..... Saluti

saverio io ti stimo
ma tu sei rimasto incastrato ... inutile girarci attorno
quindi la tua non è una analisi di mercato è un rincorrere una posizione errata
io quando sono in gain monetizzo ... scusami
 
Qui siamo non abbiamo fretta...
Come ti ho detto la mia posizione short è diventata di medio lungo periodo....

Sei tu che posti analisi di lungo ed investimenti ad una ora.....

Ma tant'è....

PS non te ne andare da questi schermi perché chi mi conosce sa che sono uno molto paziente e quando mi attacco alle @@ poi non mollo la presa..... Saluti

ovviamente niente prova degli eseguiti
 
saverio io ti stimo
ma tu sei rimasto incastrato ... inutile girarci attorno
quindi la tua non è una analisi di mercato è un rincorrere una posizione errata
io quando sono in gain monetizzo ... scusami

Forse non ti è chiaro che ho affermato senza ombra di dubbio che il mercato mi ha costretto a diventare short di lungo....

Tuttavia a questi livelli non entro long

Se monetizzi la prossima volta che dici che il trend è di lungo e posti anche target specifica tuttavia che non appena sei in gain te ne fotto e vendi come è giusto che sia.....

Tutto qui

Saluti
 
Forse non ti è chiaro che ho affermato senza ombra di dubbio che il mercato mi ha costretto a diventare short di lungo....

Tuttavia a questi livelli non entro long

Se monetizzi la prossima volta che dici che il trend è di lungo e posti anche target specifica tuttavia che non appena sei in gain te ne fotto e vendi come è giusto che sia.....

Tutto qui

Saluti

ah, ieri ho chiuso il long sul wti :cool:
 
Forse non ti è chiaro che ho affermato senza ombra di dubbio che il mercato mi ha costretto a diventare short di lungo....

Tuttavia a questi livelli non entro long

Se monetizzi la prossima volta che dici che il trend è di lungo e posti anche target specifica tuttavia che non appena sei in gain te ne fotto e vendi come è giusto che sia.....

Tutto qui

Saluti

e chiamami fesso
 
Lo postai ancora a metà gennaio…
Evidentemente le "vecchie teorie" rimangono di gran lunga le più efficaci…
Ai posteri ardua sentenza
 

Allegati

  • Donald-Bradley-Siderograph-2019.png
    Donald-Bradley-Siderograph-2019.png
    53 KB · Visite: 181
Lo postai ancora a metà gennaio…
Evidentemente le "vecchie teorie" rimangono di gran lunga le più efficaci…
Ai posteri ardua sentenza

guarda che il siderografo indica le svolte ma non la direzione :cool:
 
come ieri sera, non mi spiego la positività del Dax a fronte dei dati forniti stamane e vs una stagionalità non più favorevole:

Il giorno dopo che i principali istituti economici tedeschi hanno tagliato le loro previsioni per la crescita del 2019 di oltre la metà (e avvertito che l'economia potrebbe rallentare molto di più se la Gran Bretagna lascia l'Unione europea senza un accordo), la Germania ha nuovamente confermato quanto sia grave la recessione produttiva nel cuore dell'Eurozona , quando ha riferito che gli ordini industriali sono scesi del più grande margine in sequenza da più di due anni a febbraio, un calo del 4,2%, mancando decisamente le aspettative di consenso di un rimbalzo dello 0,3%, e peggiore del calo del -2,1% del mese scorso , evidenziando l'entità del rallentamento tra le dispute commerciali globali in corso.

Su base annuale, il crollo è stato pressoché senza precedenti, con il calo dell'8,2% che corrisponde al peggiore dalla crisi finanziaria globale.
Come riassume Goldman, la debolezza di febbraio è stata "ampia su tutte le regioni e settori." Gli ordini esteri sono diminuiti di più (del 7,9% m/m, di cui -2,9% dai paesi dell'area euro) contro un calo dell'1,6% per gli ordini interni. "
Scavando tra i numeri si è trovato che non è tanto il commercio cinese il colpevole della caduta, ma piuttosto la contrazione del PIL in Turchia che ha colpito in modo sproporzionato la produzione tedesca: mentre le esportazioni tedesche in Turchia sono solo 1,4% del totale, sono però calate del 22% annuo a gennaio 2019.
 

Allegati

  • german industrial orders 4.3.jpg
    german industrial orders 4.3.jpg
    40,1 KB · Visite: 215
come ieri sera, non mi spiego la positività del Dax a fronte dei dati forniti stamane e vs una stagionalità non più favorevole:

Il giorno dopo che i principali istituti economici tedeschi hanno tagliato le loro previsioni per la crescita del 2019 di oltre la metà (e avvertito che l'economia potrebbe rallentare molto di più se la Gran Bretagna lascia l'Unione europea senza un accordo), la Germania ha nuovamente confermato quanto sia grave la recessione produttiva nel cuore dell'Eurozona , quando ha riferito che gli ordini industriali sono scesi del più grande margine in sequenza da più di due anni a febbraio, un calo del 4,2%, mancando decisamente le aspettative di consenso di un rimbalzo dello 0,3%, e peggiore del calo del -2,1% del mese scorso , evidenziando l'entità del rallentamento tra le dispute commerciali globali in corso.

Su base annuale, il crollo è stato pressoché senza precedenti, con il calo dell'8,2% che corrisponde al peggiore dalla crisi finanziaria globale.
Come riassume Goldman, la debolezza di febbraio è stata "ampia su tutte le regioni e settori." Gli ordini esteri sono diminuiti di più (del 7,9% m/m, di cui -2,9% dai paesi dell'area euro) contro un calo dell'1,6% per gli ordini interni. "
Scavando tra i numeri si è trovato che non è tanto il commercio cinese il colpevole della caduta, ma piuttosto la contrazione del PIL in Turchia che ha colpito in modo sproporzionato la produzione tedesca: mentre le esportazioni tedesche in Turchia sono solo 1,4% del totale, sono però calate del 22% annuo a gennaio 2019.

ciao Mil
ti leggo e ti stimo
ma come ti spieghi con un dato così oggettivamente brutto il DAX oggi era più che positivo?
io solo in un modo: non ritengono che la crisi sia reale ma solo legata a fattori congiunturali
 
Indietro