FTSEMIB e altri Indici, Materie Prime 74.0

La prossima settimana sconta hai i dividendi e si allinea al futuro?
Siamo già nei pressi dei 16000 allora
 
io parlo di chiusura settimanale, la settimana mi sembra che finisca venerdì, che c'entra la chiusura del lunedì ?????

l'ho capito
dicevi a volte fanno il contrario... esempio martedì hanno sbragato invece di tornare a 17000
 
Scusate, ho scritto dal telefono
 
C'è qualche acconto , forse eni
 
chiusura sui minimi :wall: andassero a cacare

prox settimana si pensa :bye:
 
si parla di aucap per UBI (2Bil)

una strage ... dietro l'altra
 
277 MILIONI di pezzi in asta per UCG... :sbavvv:
 
l'unica buona notizia è che ci siamo fermati sul minimo del 19 agosto...
 
Ciao Gian, non vorrei spaventarti o essere catastrofico, ma io penso che l'adc per unicredit verrà fatto intorno a un euro. Per cui, per me, unicredit è solo da shortare sfruttando ogni rimbalzo. Penso che sia l'unica operazione "tranquilla" per fare gain.

P.S. è quello che sto facendo, mi sono caricato di short tra 2,30 e 2,40, liquidato tutto tra 2,24 e 2,10, però ogni mattina quando apre che tenta di salire, rishorto.

Novi, mi sa allora che è già partito l'adc: in asta si è visto proprio quel prezzo!
 
Qui non si parla di opzioni sugli indici ( che sono quelle su cui lavoro io ) dove occorre sapere ben altro , era solo una alternativa per fare la stessa cosa risparmiando soldi. Se scendesse a 10.50 ( come nella tua ipotesi ) lui l'avrebbe comprata ugualmente a 12.50 , perchè mette l'acquisto tutti i giorni , quindi ha solo da guadagnarci nella alternativa da me proposta OK!

Ok, ciao figurati.
Scusa ma spesso leggo di fretta, il mio era più che altro un discorso generale sul fatto di vendere opzioni.
Peraltro devo dirti che ormai io, proprio dovessi, sarei più tranquillo nel vendere una put sull'indice a 15.000 che non sul 90% dei titoli del nostro ridicolo listino.

A proposito di option sull'indice, visto che bravi che sono stati a far chiudere il ftse giusto sui 16.500 ieri sera e stamattina, per poi crollare subito dopo?
Non sarà mica che gli istituzionali si erano venduti valanghe di put a 16.500, nooooooo :D
 
fonte.........scusa sono entrato oggi...............tana tana....

UBI BANCA - Servono capitali freschi per acquisizioni e copertura degli NPL
16/09/2016 17:24 WS
FATTO
Ubi Banca (UBI.MI) perde il 4,3% a 2,17 euro, minimo degli ultimi quattro anni. Il titolo, alla quinta seduta consecutiva di ribasso, è penalizzato dalle indiscrezioni sulla imminente presentazione di un'offerta per Nuova Banca Etruria, Nuova CariFerrara, Nuova Banca Marche e Nuova CariChieti, le quattro banche regionali salvate l'anno scorso da un intervento di Sistema. Secondo quanto si legge sui quotidiani, Ubi Banca sarebbe disponibile a sborsare fino a mezzo miliardo di euro, a patto di ottenere libertà di azione nel taglio costi post acquisizione ed avendo garanzie sull'ammontare dei crediti deteriorati.

EFFETTO
Ubi Banca non ha spalle così robuste da sopportare un simile sforzo, ha bisogno di attingere a risorse aggiuntive. A fine giugno il Common Equity Tier 1 era di 11,4%, più basso di quello delle altri grandi banche italiane. Solo per portare il ratio al 12%, un livello di solidità che si può ritenere in questo momento adeguato, ci vorrebbe un'iniezione di capitale da circa 350 milioni di euro.
In caso di acquisizione delle quattro banche, Ubi Banca subirebbe un forte incremento delle attività pesate per il rischio, gli RWA salirebbero di 20 miliardi di euro a 82,3 miliardi di euro, con conseguente discesa del CET1 sotto quota 11%. Serve circa un miliardo di euro, secondo i nostri conti, per portare a termine l'operazione con un CETI finale al 12%.
Ma Ubi Banca ha anche un problema di bassa copertura dei crediti in sofferenza, pari al 58,3% a fine giugno. Per potersi portare sui livelli dei primi della classe, pari ad un livello di copertura del 73%, l'amministratore delegato Victor Massiah non ha molte vie, se non quella di chiedere risorse supplementari al mercato. Noi stimiamo che l'acquisto delle quattro banche, più l'incremento delle coperture sugli NPL, potrebbero portare ad un aumento di capitale da quasi due miliardi di euro.
 
ti confondi, il 19 agosto il fib ha chiuso a 16315

il fib settembre, che è scaduto stamane in apertura (che coincideva col ftse mib), ha fatto un minimo a 16215 quel giorno

qui parliamo del fib dicembre

cmq entro una manciata di punti il livello è quello, il fib dicembre ha chiuso poco fa a 16115 (circa 16245 di indice)
 
mah vado...portato tutto over tranne Uni chiusa a 1,99 da 2,026 menomale che ne avevo prese poche per un movimento veloce....
speriamo bene lunedi
mi pare che soltanto Eni darà l'acconto lunedi (nel mib) no?


vado ragazzi buon we
 
Indietro