Fuga dal condominio?

Lotta tra campagnoli :D montanari :D cittadini :D beh, nei primi 2 casi c'è un bel risparmio :D
 
Intendo che invece di un palazzo con 10 proprietari c'è lo stesso palazzo con un proprietario (o al massimo 2 o 3) con gli appartamenti dati in affitto. Spariscono tutti i problemi dell'amministrazione.
Dico che la tendenza è questa perchè a causa della precarizzazione del lavoro e della botta presa sull' immobiliare, molti preferiranno restare in affitto. Questo allargherà la forbice tra affitti e prezzo. D'altro canto l'aumentare del rendimento degli immobili in affitto e la mancanza di rendimenti allettanti spingerà chi ha veramente soldi ad investirli in immobili, quindi secondo me si tornerà un po' al passato, con meno proprietari e più affitti.

Ok, ora ho capito. In effetti il mercato degli affitti ha già rimpiazzato quelle delle vendite, in tutti i sensi. La tua analisi sul proprietario unico ed unico locatore è giusta ed arguta, senz'altro : però devi considerare che non è alla portata di tutti, la multilocazione solitamente implica grandi o numerosi immobili, capitale elevato, maggiore propensione al rischio insolvenza. In sostanza, quanti proprietari, privati cittadini, sono in queste condizioni? Penso che solitamente siano i classici speculatori di immobili, costruttori, fondi immobiliari, banche, assicurazioni, imprenditori. Salvo che non parliamo di immobili a costo bassissimo, il che implica però anche rendimenti bassissimi, salvo casi eccezionali.....
 
Si, concordo, ma va tenuto conto che con la digitalizzazione cose un tempo impossibili ora sono a portata di mano. Ad esempio invece di avere un appartamento da 200 mila euro uno può avere una partecipazione in un fondo immobiliare, che magari gestisce proprio l'immobile dove abita. Ad esempio un imprenditore crea il fondo "Roma Monteverde", comincia con fondi suoi ad acquistare proprietà e poi raccoglie fondi da investitori. Uno può ad esempio vendere il suo appartamento da 300 mila euro al fondo ed investire solo 200 mila. Paga l'affitto, che però sarà ridotto grazie alle minori spese di gestione e incamera in reddito dalla partecipazione al fondo. Se deve traslocare non ha nessun problema.
Tenete conto che la liquidità c'è e di questi tempi l'immobiliare rende abbastanza bene
 
Si, concordo, ma va tenuto conto che con la digitalizzazione cose un tempo impossibili ora sono a portata di mano. Ad esempio invece di avere un appartamento da 200 mila euro uno può avere una partecipazione in un fondo immobiliare, che magari gestisce proprio l'immobile dove abita. Ad esempio un imprenditore crea il fondo "Roma Monteverde", comincia con fondi suoi ad acquistare proprietà e poi raccoglie fondi da investitori. Uno può ad esempio vendere il suo appartamento da 300 mila euro al fondo ed investire solo 200 mila. Paga l'affitto, che però sarà ridotto grazie alle minori spese di gestione e incamera in reddito dalla partecipazione al fondo. Se deve traslocare non ha nessun problema.
Tenete conto che la liquidità c'è e di questi tempi l'immobiliare rende abbastanza bene

Come si trovano questi fondi che acquistano un appartamento da 200.000 ?
 
Per me verranno fuori quando i prezzi si abbasseranno ancora
 
Io ho un parco giochi a 30m da casa, c'è sempre casino!!:wall:

ne sbarcano 6000 al giorno, statisticamente qualcuno che finisce li a trastullarsi c'e'....non ti preoccupare che l'italia sta marciando in direzione guerra civile, tra poco la voglia di giocare finisce, meno male che sono a Citta' Giacobbe
 
Si, concordo, ma va tenuto conto che con la digitalizzazione cose un tempo impossibili ora sono a portata di mano. Ad esempio invece di avere un appartamento da 200 mila euro uno può avere una partecipazione in un fondo immobiliare, che magari gestisce proprio l'immobile dove abita. Ad esempio un imprenditore crea il fondo "Roma Monteverde", comincia con fondi suoi ad acquistare proprietà e poi raccoglie fondi da investitori. Uno può ad esempio vendere il suo appartamento da 300 mila euro al fondo ed investire solo 200 mila. Paga l'affitto, che però sarà ridotto grazie alle minori spese di gestione e incamera in reddito dalla partecipazione al fondo. Se deve traslocare non ha nessun problema.
Tenete conto che la liquidità c'è e di questi tempi l'immobiliare rende abbastanza bene

Come vedi parliamo di fondi immobiliari o GAI. I primi sono in perdita da tanti anni, i secondi hanno reso bene solo in alcuni casi particolari, complice un'ottima fase di mercato (in Italia nel 2000, in alcuni paesi esteri nel 2006-2008 circa).
 
Io ho un parco giochi a 30m da casa, c'è sempre casino!!:wall:

Ricky, certo che sei proprio sfigato! Vicini cafoni e rumorosi, parco giochi vicino casa.....ma tu hai comprato da costruttore o da privato? Aspetta, fammi indovinare.....da costruttore! Non sapevi che avrebbero fatto un parco giochi vicino casa tua! Se ho indovinato devi mandarmi una cassa di birra delle tue parti, FAVOLOSA!:D
 
Da costruttore, dopo 1 anno ci hanno costruito altri due condomìni accanto con strada interna ed esterna in comune e 2 anni fa di un campo abbandonato ne hanno fatto un parco giochi, in più ho pure lato mio appartamento la rampa che porta ai garage e mi sorbisco entrata ed uscita (e smog) di quelli che entrano escono.

Il bello è che avrei potuto scegliere lo stesso appartamento ma all'altro estremo del condominio, che è abitato da persone molto più tranquille e che è sufficientemente lontano sia dal parco giochi che dai condomìni anzidetti.

In pratica sono stato un co glione, o quantomeno una parte è colpa anche mia :wall:

Volentieri ti offro una birra FORST visto che ho il birrificio a 3km.:):cincin:
 
Ultima modifica:
Da costruttore, dopo 1 anno ci hanno costruito altri due condomìni accanto con strada interna ed esterna in comune e 2 anni fa di un campo abbandonato ne hanno fatto un parco giochi, in più ho pure lato mio appartamento la rampa che porta ai garage e mi sorbisco entrata ed uscita (e smog) di quelli che entrano escono.

Il bello è che avrei potuto scegliere lo stesso appartamento ma all'altro estremo del condominio, che è abitato da persone molto più tranquille e che è sufficientemente lontano sia dal parco giochi che dai condomìni anzidetti.

In pratica sono stato un co glione, o quantomeno una parte è colpa anche mia :wall:

Volentieri ti offro una birra FORST visto che ho il birrificio a 3km.:):cincin:

Alla Forst si mangia anche bene 😁ci passo tutte le volte che vado a Solda o in Val Martello
 
Da costruttore, dopo 1 anno ci hanno costruito altri due condomìni accanto con strada interna ed esterna in comune e 2 anni fa di un campo abbandonato ne hanno fatto un parco giochi, in più ho pure lato mio appartamento la rampa che porta ai garage e mi sorbisco entrata ed uscita (e smog) di quelli che entrano escono.

Il bello è che avrei potuto scegliere lo stesso appartamento ma all'altro estremo del condominio, che è abitato da persone molto più tranquille e che è sufficientemente lontano sia dal parco giochi che dai condomìni anzidetti.

In pratica sono stato un co glione, o quantomeno una parte è colpa anche mia :wall:

Volentieri ti offro una birra FORST visto che ho il birrificio a 3km.:):cincin:

Ahahahah, grassssssie, ti farò un fischio! Dai, allora ho indovinato! Scusa, ma tu hai comprato su pianta oppure era già costruito? Avevi chiesto di visionare il PRG per capire la destinazione futura di quel campo prospiciente il tuo appartamento? E la rampa del garage c'era già o no? E se ancora non era stata costruita, era prevista sul progetto? No, non è un interrogatorio!:D Sono solo curiosa.....
 
Mah guarda, un po l'inesperienza un po perché mi sono fidato (anche su suggerimento di amici e conoscenti) ho comprato su pianta (avevano appena finito di costruire le fondamenta quando sono andato dal costruttore) e ti giuro che il discorso rampa proprio non mi era venuto in mente né pensavo potesse costituire un problema.

Poi su pianta sembrava tutto "perfetto" e dei condomìni che di li a poco sarebbero spuntati accanto sapevo molto poco e mi immaginavo fossero più isolati e piccoli. Tra l'altro è pure una zona molto ben messa, motivo anche della mia scelta. Per cui molte cose non potevo prevederle ma sicuramente è anche colpa mia, però pazienza, oramai è così.
Certo, sicuramente in città più grandi è molto peggio ma nel mio piccolo mi sono scelto un contesto piuttosto casinista.

Il campo prospicente era di un privato ed era sempre stato lì, oltre al fatto che in quella zona, a parte un piccolo condominio, c'erano solo campi di mele. Dopo circa 1 anno che ero lì ovvero appena terminati anche gli altri condomìni c'è stata una raccolta di firme da parte di molti proprietari per far si che si destinasse l'area a uso parco giochi ma, inizialmente, non se ne fece nulla anche se il proprietario concedeva ai ragazzi di giocarci a calcio. Il campo era comunque in non buone condizioni per cui ci andavano solo pochi ragazzi. Alla fine circa 4 anni fa è stato venduto al Comune, fatti i progetti ed iniziati i lavori alla fine è stato inaugurato circa 2 anni fa.
Da allora arrivano come le mosche da tutte le vie adiacenti e c'è troppo via vai e rumore (grida, il pallone che sbatte in continuazione, feste di compleanno ecc.), rumore accentuato dal fatto che ci sto a 30 m e la facciata del mio appartamento, guardacaso, confina proprio col parco giochi, la rampa e i due condomìni adiacenti.
 
Mah guarda, un po l'inesperienza un po perché mi sono fidato (anche su suggerimento di amici e conoscenti) ho comprato su pianta (avevano appena finito di costruire le fondamenta quando sono andato dal costruttore) e ti giuro che il discorso rampa proprio non mi era venuto in mente né pensavo potesse costituire un problema.

Poi su pianta sembrava tutto "perfetto" e dei condomìni che di li a poco sarebbero spuntati accanto sapevo molto poco e mi immaginavo fossero più isolati e piccoli. Tra l'altro è pure una zona molto ben messa, motivo anche della mia scelta. Per cui molte cose non potevo prevederle ma sicuramente è anche colpa mia, però pazienza, oramai è così.
Certo, sicuramente in città più grandi è molto peggio ma nel mio piccolo mi sono scelto un contesto piuttosto casinista.

Il campo prospicente era di un privato ed era sempre stato lì, oltre al fatto che in quella zona, a parte un piccolo condominio, c'erano solo campi di mele. Dopo circa 1 anno che ero lì ovvero appena terminati anche gli altri condomìni c'è stata una raccolta di firme da parte di molti proprietari per far si che si destinasse l'area a uso parco giochi ma, inizialmente, non se ne fece nulla anche se il proprietario concedeva ai ragazzi di giocarci a calcio. Il campo era comunque in non buone condizioni per cui ci andavano solo pochi ragazzi. Alla fine circa 4 anni fa è stato venduto al Comune, fatti i progetti ed iniziati i lavori alla fine è stato inaugurato circa 2 anni fa.
Da allora arrivano come le mosche da tutte le vie adiacenti e c'è troppo via vai e rumore (grida, il pallone che sbatte in continuazione, feste di compleanno ecc.), rumore accentuato dal fatto che ci sto a 30 m e la facciata del mio appartamento, guardacaso, confina proprio col parco giochi, la rampa e i due condomìni adiacenti.

vendendo adesso quanto ci perderesti?
 
@rickiconte...quando si compra è molto difficile valutare tutti i pro e contro, quindi non te la prendere troppo, poteva capitare a chiunque.
l'altro giorno mi chiama una coppia di amici che sta in condo, mi dicono che quello sopra di loro ha lasciato l'appartamento (40metri quadri) al nipote con ragazza e due pastori tedeschi, i cani lasciati soli ululano tutto il giorno :rolleyes: ci sono troppi idi0ti in giro.
 
signori e signore venghino nelle moderne villette a schiera: 60mq. di giardino dove potete sistemare:
- gazebi abusivi
- griglie per fantastiche feste con gli amici
- piscine fuori terra per le feste dei bimbi
- tre cani di grossa taglia
ah, le manutenzioni del verde non servono, tanto non c'hhhavete il pollice verde...
 
Purtroppo l'Italia e l'immobiliare italiano ha bisogno di passare per un fase di "risistemata". Per quanto ne dicano i vari politici, vedo il via a questa fase di risistemata solo tramite un IMU prima casa. Ma su questo sono piuttosto pessimista, non vedo l'interesse, quindi si proseguirà con anziani che detengono immobili più grandi e comodi di quello che dovrebbero e giovani che in proporzione si azzuffano per immobili piccoli e scomodi.
 
signori e signore venghino nelle moderne villette a schiera: 60mq. di giardino dove potete sistemare:
- gazebi abusivi
- griglie per fantastiche feste con gli amici
- piscine fuori terra per le feste dei bimbi
- tre cani di grossa taglia
ah, le manutenzioni del verde non servono, tanto non c'hhhavete il pollice verde...

villette con giardino sono potenzialmente peggio del condominio.
 
Mah guarda, un po l'inesperienza un po perché mi sono fidato (anche su suggerimento di amici e conoscenti) ho comprato su pianta (avevano appena finito di costruire le fondamenta quando sono andato dal costruttore) e ti giuro che il discorso rampa proprio non mi era venuto in mente né pensavo potesse costituire un problema.

Poi su pianta sembrava tutto "perfetto" e dei condomìni che di li a poco sarebbero spuntati accanto sapevo molto poco e mi immaginavo fossero più isolati e piccoli. Tra l'altro è pure una zona molto ben messa, motivo anche della mia scelta. Per cui molte cose non potevo prevederle ma sicuramente è anche colpa mia, però pazienza, oramai è così.
Certo, sicuramente in città più grandi è molto peggio ma nel mio piccolo mi sono scelto un contesto piuttosto casinista.

Il campo prospicente era di un privato ed era sempre stato lì, oltre al fatto che in quella zona, a parte un piccolo condominio, c'erano solo campi di mele. Dopo circa 1 anno che ero lì ovvero appena terminati anche gli altri condomìni c'è stata una raccolta di firme da parte di molti proprietari per far si che si destinasse l'area a uso parco giochi ma, inizialmente, non se ne fece nulla anche se il proprietario concedeva ai ragazzi di giocarci a calcio. Il campo era comunque in non buone condizioni per cui ci andavano solo pochi ragazzi. Alla fine circa 4 anni fa è stato venduto al Comune, fatti i progetti ed iniziati i lavori alla fine è stato inaugurato circa 2 anni fa.
Da allora arrivano come le mosche da tutte le vie adiacenti e c'è troppo via vai e rumore (grida, il pallone che sbatte in continuazione, feste di compleanno ecc.), rumore accentuato dal fatto che ci sto a 30 m e la facciata del mio appartamento, guardacaso, confina proprio col parco giochi, la rampa e i due condomìni adiacenti.

Vabbè, Ricky, lo so che non ti consolerà, ma sappi che bisogna fare esperienza anche con l'acquisto delle case, è chiaro che se si è al primo o secondo acquisto tante cose non si sanno e non si notano. Poi dal costruttore ci vuole un occhio di riguardo in più, anche perchè un panorama che sembra straordinario può essere deturpato all'improvviso dalla variante del PRG ed ecco che ti costruiscono un bel palazzone proprio davanti casa tua......tutto sommato meglio il parco incasinato ;) Il parco pubblico in sè non sarebbe una minus, casomai un plus, se non fosse che i genitori non educano più i figli e questi spesso crescono incivili e maleducati. Certo, il pallone fa rumore, eh. Potresti forse chiudere il terrazzo con una veranda di quelle "invisibili", in skyglass, un po' ti riparerebbe.....anche se personalmente odio le verande, a me piacciono gli spazi aperti!
 
Indietro