Galleristi nazionali degni di nota

  • Ecco la 70° Edizione del settimanale "Le opportunità di Borsa" dedicato ai consulenti finanziari ed esperti di borsa.

    Settimana di risk-off per i principali indici per via dei timori legati all’inflazione persistente e alle prospettive di tassi ancora elevati a lungo. Anche se il report di oggi sull’indice core Pce, la misura molto gradita alla Fed per valutare l’inflazione, ha mostrato un parziale raffreddamento, o quantomeno una stabilità. L’indice ha riportato una crescita su base annua del 2,8%, in linea con le previsioni degli analisti e con la rilevazione del mese precedente. Questo dovrebbe lasciare più margine di manovra alla Fed per abbassare i tassi di interesse nel corso del 2024. Passando al Vecchio Continente, il report sull’inflazione dell’Eurozona ha mostrato un indice al 2,6%, oltre il 2,5% atteso e in accelerazione rispetto al 2,4% precedente.
    Per continuare a leggere visita il link

@Alessandro Celli ma il gatto non è compatibile con Löhr... o può agevolmente dormire sopra il plexiglass?? :D:D

...immagino che costino in misura inversamente proporzionale alla delicatezza...???
 

Allegati

  • gatta.jpg
    gatta.jpg
    22,3 KB · Visite: 219
ciao,

glielo chiesi personalmente.

Sono opere delicatissime, i galleristi ovviamente le espongono libere ma in casa necessitano di una scrupolosa protezione
(tipo plexiglass o altro)

comunque le piante sono trattate, quindi non deperiscono :no:

ciao;)

Grazie Alessandro,

È quello che hanno detto anche a me. Concordo al 100% sul plexiglass..
Lei fa anche opere su carta, sono molto belle, ma la vera sua “natura” è la natura... viva, ma bloccata in un istante preciso...

Trovo questi lavori molto sorprendenti e come dice mia moglie... sono molto romantici....

Chisssà..

Vedremo se francire il passo o no..

Ciao
 
"Il gallerista milanese Massimo De Carlo ha annunciato la firma di un protocollo d'intesa tra la Provincia di Asti, il Comune di Belveglio, la Comunità Collinare Val Tiglione e dintorni, l'Ente Turismo Langhe Monferrato Roero e la galleria stessa per la nascita di una nuova Fondazione"

ma perché, ripeto, perché, aprono 'ste fondazioni?:fiufiu::fiufiu:
 
"Il gallerista milanese Massimo De Carlo ha annunciato la firma di un protocollo d'intesa tra la Provincia di Asti, il Comune di Belveglio, la Comunità Collinare Val Tiglione e dintorni, l'Ente Turismo Langhe Monferrato Roero e la galleria stessa per la nascita di una nuova Fondazione"

ma perché, ripeto, perché, aprono 'ste fondazioni?:fiufiu::fiufiu:
Perchè? qui ci sarebbe tanto da scrivere sia nei vantaggi che negli svantaggi ma credo che possano interessare il tuo quesito i vantaggi. e ne elenco solo alcuni:
1-le fondazioni non sono soggette all'imposta sulle successioni e donazioni
2-i fondatori possono ricevere donazioni di qualunque natura (sia opere che denaro ecc) e queste donazioni danno diritto a detrazioni fiscali a favore però del donatore (non è cosa da poco)
3-tutti gli immobili utilizzati per lo scopo della fondazione sono esenti da imposte
ecc ecc
 
grazie,
ci daranno del complottisti ma sono perfettamente d'accordo con te;)
 
grazie,
ci daranno del complottisti ma sono perfettamente d'accordo con te;)
Però c'è anche una piccola premessa da fare . Una fondazione ha un costo base (si va dal notaio) di circa 200 euro al metro quadro di superficie in cui sorge o sorgerà.
Quindi mettiamo che visti gli innumerevoli vantaggi si disponga di un bel sito di ben 500 metri quadri per metterci quadri o altro e far una bella fondazione 500 x 200=100.000 .
 
oh beh,

si beccherà qualche contributo dalla Provincia di Asti:P
 
Indietro