Generali : tornerai up?

  • Due nuove obbligazioni Societe Generale, in Euro e in Dollaro USA

    Societe Generale porta sul segmento Bond-X (EuroTLX) di Borsa Italiana due obbligazioni, una in EUR e una in USD, a tasso fisso decrescente con durata massima di 15 anni e possibilità di rimborso anticipato annuale a discrezione dell’Emittente.

    Per continuare a leggere visita questo LINK
cmq , volendo cercare di ignorare le minkiate che purtroppo ci tocca di leggere talvolta in questo forum , per quanto concerne la nostra G , graficam. ha fatto il suo , era attesa a 15 ed in dicembre ha toccato un max a 14,91 ...ora col nuovo anno vedremo il prosieguo

saluti
 
Banca Generali Spa

* Raccolta netta dicembre a 770 milioni di euro, migliore mese mai registrato.

* Raccolta a 5,68 miliardi in tutto il 2016, in crescita del 22% rispetto al 2015, nuovo massimo nella storia della banca.

* Raccolta gestita a 545 milioni a dicembre, 3,97 miliardi nel 2016.
 
La banca e l'assicurazione sono legate tra di loro?
 
Generali vs INTESA

Comparando il trend e la volatilità dei titoli G ed ISP ho notato che sono simili e quasi sovrapponibili.
E ciò rimane confermato su diversi orizzonti temporali.
Inoltre ISP paga un dvd decisamente più ricco rispetto a G.
Avendo del capitale da investire, mi chiedo se sia meglio mettere tutto su ISP oppure se ci sono ragioni per cui valga la pena suddividere tra ISP e G.
Da quanto espresso all'inizio del post non mi sembra possa servire in un'ottica di diversificazione prendere anche G.
Grazie per le vostre considerazioni.
 
Comparando il trend e la volatilità dei titoli G ed ISP ho notato che sono simili e quasi sovrapponibili.
E ciò rimane confermato su diversi orizzonti temporali.
Inoltre ISP paga un dvd decisamente più ricco rispetto a G.
Avendo del capitale da investire, mi chiedo se sia meglio mettere tutto su ISP oppure se ci sono ragioni per cui valga la pena suddividere tra ISP e G.
Da quanto espresso all'inizio del post non mi sembra possa servire in un'ottica di diversificazione prendere anche G.
Grazie per le vostre considerazioni.

Credo che l'unica considerazione che abbia un senso sia quella di prendere entrambe per diversificare anche se la diversificazione non è perfetta soffrendo entrambi i settori di alcune problematiche comuni oppure valutare la redditività del titolo ponderata per il rischio
Sul resto, non credo vi sia fondamento alcuno ... che tu possa aver verificato un trend e una volatilità analoghe lo prendo per buono ma non credo possa trovare un fondamento concreto e valido
 
Credo che l'unica considerazione che abbia un senso sia quella di prendere entrambe per diversificare anche se la diversificazione non è perfetta soffrendo entrambi i settori di alcune problematiche comuni oppure valutare la redditività del titolo ponderata per il rischio
Sul resto, non credo vi sia fondamento alcuno ... che tu possa aver verificato un trend e una volatilità analoghe lo prendo per buono ma non credo possa trovare un fondamento concreto e valido

Unicredit ha svalutato 8 miliardi di Euro di NPL solo nell'ultimo trimestre...Intesa San Paolo è l'unica grande banca italiana ad aver evitato di finanziare soggetti in bancarotta.......è verosimile ?.....o faranno emergere un grande buco all'anno...? ..ci si puo' fidare dei bilanci di una grossa banca italiana ?.....IMHO ....è già tanto che lascino integra Generali dal marciume.....
 
proprio non se la fila nessuno. io l'ho ripresa oggi. ma che ha? perde per le banche. quando le banche recuperano fa peggio. o molto peggio. è settimane che torna indietro. :(
 
Secondo me è sopravvalutata moltissimo... paga molto i possibili scenari futuri negativi... provate ad immaginare se la gente alla scadenza delle gestioni anzichè rinnovarle le rivolesse indietro... bisognerebbe cercare nuova liquidità in ingresso... e lo scenario macroeconomico non è dei massimo con i tassi molto bassi... con distruzione di moneta in caso di tassi negativi...!!!
 
Comparando il trend e la volatilità dei titoli G ed ISP ho notato che sono simili e quasi sovrapponibili.
E ciò rimane confermato su diversi orizzonti temporali.
Inoltre ISP paga un dvd decisamente più ricco rispetto a G.
Avendo del capitale da investire, mi chiedo se sia meglio mettere tutto su ISP oppure se ci sono ragioni per cui valga la pena suddividere tra ISP e G.
Da quanto espresso all'inizio del post non mi sembra possa servire in un'ottica di diversificazione prendere anche G.
Grazie per le vostre considerazioni.

anche io mi sono buttato tutto su intesa per il dividendo più alto e le possibilità di crescita maggiori
 
vecchio-meravigliato.jpg
 
Secondo me è sopravvalutata moltissimo... paga molto i possibili scenari futuri negativi... provate ad immaginare se la gente alla scadenza delle gestioni anzichè rinnovarle le rivolesse indietro... bisognerebbe cercare nuova liquidità in ingresso... e lo scenario macroeconomico non è dei massimo con i tassi molto bassi... con distruzione di moneta in caso di tassi negativi...!!!

Generali rimane a mio avviso uno tra i titoli del MIB40 più solidi e con dividendo adeguato...anche in Europa non brillano gli assicurativi in questo momento...Il tuo esempio delle scadenze e i rinnovi è completamente fuori luogo, qualsiasi banca se tutti i correntisti chiedessero indietro i loro denari in un lasso di tempo determinato fallirebbe...Dimenticavo, è per me tra i titoli più sottovalutati del listino ma ho pazienza...
 
Unicredit ha svalutato 8 miliardi di Euro di NPL solo nell'ultimo trimestre...Intesa San Paolo è l'unica grande banca italiana ad aver evitato di finanziare soggetti in bancarotta.......è verosimile ?.....o faranno emergere un grande buco all'anno...? ..ci si puo' fidare dei bilanci di una grossa banca italiana ?.....IMHO ....è già tanto che lascino integra Generali dal marciume.....

E' verosimile? La risposta è ni ...
Entrambe le Banche hanno una radice simile, per cui potrebbero essere esattamente pari cioè con problemi analoghi perché è fisiologico avere NPL per tutte le Banche. Ciò che le differenzia in maniera sostanziale è che, mentre nel 2008 Intesa ha inglobato il San Paolo, una banca "normale" UniCredit ha inglobato Capitalia. E' da li che sono nate il 99% delle disgrazie di UniCredit per ciò che concerne i NPL. Io credo che, anche se non ci fosse stata la crisi, UniCredit avrebbe comunque impiegato una decina di anni per diluire nel tempo e liquidare in via rodinaria tutto il cattivo credito che ha ereditato. Essendoci stata la crisi e tutto il resto, i dieci anni sono diventati un numero infinito, cioè è diventato un problema non risolvibile con la gestione ma solo con iniezioni di capitale a copertura.
Questa è, secondo me, la differenza fondamentale fra ISP e UCG
 
Generali rimane a mio avviso uno tra i titoli del MIB40 più solidi e con dividendo adeguato...anche in Europa non brillano gli assicurativi in questo momento...Il tuo esempio delle scadenze e i rinnovi è completamente fuori luogo, qualsiasi banca se tutti i correntisti chiedessero indietro i loro denari in un lasso di tempo determinato fallirebbe...Dimenticavo, è per me tra i titoli più sottovalutati del listino ma ho pazienza...

sono diverse sedute che generali non va. e fa peggio di unipolsai e di tutti gli assicurativi europei. per me c'entra mps. Perderà 100/150 milioni di €? e quanti soldi perde col fondo atlante e le altre banche salvate?
 
sono diverse sedute che generali non va. e fa peggio di unipolsai e di tutti gli assicurativi europei. per me c'entra mps. Perderà 100/150 milioni di €? e quanti soldi perde col fondo atlante e le altre banche salvate?

La cosa comica è che lo ho prese (poche) a 13,93 e ho deciso di non mettere sell in chiusura quando ho visto che avrebbe chiuso bene almeno sui 14 per venderle in AH ...
Se non bestemmio proprio fino all'ultimo minuto dell'ultimo giorno della settimana, non sono io :D
 
E' verosimile? La risposta è ni ...
Entrambe le Banche hanno una radice simile, per cui potrebbero essere esattamente pari cioè con problemi analoghi perché è fisiologico avere NPL per tutte le Banche. Ciò che le differenzia in maniera sostanziale è che, mentre nel 2008 Intesa ha inglobato il San Paolo, una banca "normale" UniCredit ha inglobato Capitalia. E' da li che sono nate il 99% delle disgrazie di UniCredit per ciò che concerne i NPL. Io credo che, anche se non ci fosse stata la crisi, UniCredit avrebbe comunque impiegato una decina di anni per diluire nel tempo e liquidare in via rodinaria tutto il cattivo credito che ha ereditato. Essendoci stata la crisi e tutto il resto, i dieci anni sono diventati un numero infinito, cioè è diventato un problema non risolvibile con la gestione ma solo con iniezioni di capitale a copertura.
Questa è, secondo me, la differenza fondamentale fra ISP e UCG

....Io evito le banche proprio perché decifrare il bilancio di una banca è impossibile e credo sia impossibile anche per gli stessi CEO...ci sono tantissimi modi per mascherare gli NPL avendo a disposizione cartamoneta infinita (nessuna azienda fallisce se ogni anno trova finanziamenti a copertura sia per se sia per i clienti...)..pero' si puo' giudicare una banca dalle notizie che si leggono sulle large corporate (gli NPL sono verso Grosse aziende non verso PMI) e prendendo ad esempio ALITALIA come è possibile che una banca solida(ISP) sia SOCIO di peso e FINANZIATORE di peso di un azienda che brucia 7 milioni di Euro a settimana.......il rating interno ha avuto una svista solo in questo caso ?....
 
L'italia ha perso l'unica A e questa purtroppo è una brutta notizia, soprattutto per Generali che è piena di titoli di stato
 
Indietro