Giacomelli azzerata si riparte per una nuova avventura...

Ragazzi mi spiace davvero per i vostri soldi. Ma fino all'ultimo ho fatto il possibile per farvelo capire battagliando con utenti che cercavano di illudervi.

giacomelli verrà ceduta da qui a un anno pezzo per pezzo. Naturalmente data la scarsità di tempo verrà ceduta a sconto e come prima priorità c'è il pagamento dei fornitori. Per risarcire tutti e anche gli obbligazionisti servirebbero quasi 400 milioni di euro, ma credo che alla fine non arriveranno nemmeno alla metà come ricavato. Questo perchè le strutture in vendita sono ormai vuote e fanno prezzo solo i muri. Il negozio longoni di via torino a milano fa tristezza solo a passarci davanti e non vi dico ad entrarci.
Perciò una volta ripagati e forse nemmeno tutti i fornitori giacomelli non esisterà più. O meglio, forse venderanno anche il marchio, ma per rilanciarlo servirebbero troppi sforzi commerciali dopo il casino che hanno fatto.
Stavo per crederci anche io in un rilancio, ma non se ne farà più nulla.
E la cosa che mi fa incaz.... è che i dirigenti e la bella signora spada con i soldi che si sono fregati chissa dove sono adesso invece di stare a far compagnia a tanzi e cragnotti.

Un saluto
 
MISTERI E BANCHE

Ma perché sulla Spada & Company non hanno fatto indagini e non li hanno messi in prigione visto che sono spariti 100 milioni?
E' il Tribunale di RIMINI che deve fare ciò?
Comunque anche l'ABAXBANK DI ARPE che ha seguito il collocamento dei bond ha le sue belle responsabilità. Pensate che l'ARPE é finito anche nel consiglio del PARMA CALCIO. Adesso non si sa che cosa fa. Magari é alle HAWAII a godersi i suoi miliardi provenienti anche dal collocamento dei bond BIDONI. Comunque in questo caso anche per lui come per la SPADA sembra che la ritirata sia stata efficace. Perché ciò sia possibile e non li abbiano beccati MISTERI ITALIANI.

Io comunque non voterò più.
 
fino a ieri ci hanno raccontato delle palle,è mai possibile che il giorno 15 si parli di rilancio e il giorno 17 di svendita?
 
Io comunque non voterò più.


sento spesso questo desiderio dopo aver rimesso soldi per colpa di gente senza scrupoli con il solo fine di fregare il prossimo e il più possibile....:eek: :eek:

mi dite cosa significa dire che non voto più.......:confused:

che è una forma di protesta ??? il dispetto a chi lo fai?

per me è solo una pis.siatina in un oceano di mascalzoni..:rolleyes:
 
REAZIONI ALLA TRUFFA E I SOLITI FURBI

Significa che provo schifo per tutti coloro che hanno responsabilità in materia di risparmio in questo paese. Costoro ci hanno presi in giro e continuano a farlo senza che nessuno si ribelli. Visto che non posso mandarli via posso però non dare il mio voto a chi mantiene questo sistema e questi personaggi.
Non voto altri perché, a parte la LEGA e qualche voce del PDS (ma in modo inefficace) nessuno ha detto niente a tutti questi signori che siedono sulle loro poltrone come se non fosse successo niente. Alla faccia dei risparmi svaniti che non sono proprio QUATTRO SOLDI. Anzi, magari adesso che anche FINI si occuperò di materia economica la corrente di FAZIO ritornerà in auge (incredibile, inimmaginabile, scandoloso ma vero).
 
Re: MISTERI E BANCHE

Scritto da vittoriomi
Ma perché sulla Spada & Company non hanno fatto indagini e non li hanno messi in prigione visto che sono spariti 100 milioni?
E' il Tribunale di RIMINI che deve fare ciò?
Comunque anche l'ABAXBANK DI ARPE che ha seguito il collocamento dei bond ha le sue belle responsabilità. Pensate che l'ARPE é finito anche nel consiglio del PARMA CALCIO. Adesso non si sa che cosa fa. Magari é alle HAWAII a godersi i suoi miliardi provenienti anche dal collocamento dei bond BIDONI. Comunque in questo caso anche per lui come per la SPADA sembra che la ritirata sia stata efficace. Perché ciò sia possibile e non li abbiano beccati MISTERI ITALIANI.

Io comunque non voterò più.

DA REUTERS. ORE 20:11
ARPE E LA SPADA SONO STATI VISTI ALL´ ABAX HOTEL DELLE HAWAII MENTRE STAVANO SC+++++DO COME DEI RICCI.


Comunque no hopes che l´ attivo, quando tutto liquidato, incluso il marchio, porti a 200 milioni di incassi.... andra´bene se saranno 40 o 50..... nessuno dei negozi e´di proprieta´e la merce a magazzino rimasta e´ roba da regalare a Save The Children....
 
Re: Re: MISTERI E BANCHE

Scritto da goldi
DA REUTERS. ORE 20:11
ARPE E LA SPADA SONO STATI VISTI ALL´ ABAX HOTEL DELLE HAWAII MENTRE STAVANO SC+++++DO COME DEI RICCI.


Comunque no hopes che l´ attivo, quando tutto liquidato, incluso il marchio, porti a 200 milioni di incassi.... andra´bene se saranno 40 o 50..... nessuno dei negozi e´di proprieta´e la merce a magazzino rimasta e´ roba da regalare a Save The Children....

Beh si, direi che la scommessa è definitivamente persa..
Peccato sembrava poter volgere al meglio, sopratutto dopo le dichiarazione introno ad ARTMISIA..

Piuttosto tornando alla dura realtà..

Sapete quando e se le minus valenze vengono messe sulla zainetto fiscale, almeno un po di tasse sulle plus vorrei portarle a casa...



:( :mad:
 
Giacomelli, Tacchini si ritira da affitto, non esclude acquisto
20/02/2004 18:07


MILANO, 20 febbraio (Reuters) - Il gruppo italiano di
abbigliamento e calzature per lo sport e il tempo libero Sergio
Tacchini si ritira dalla gara per l'affitto di un ramo d'azienda
di Giacomelli Sport Group , il concorrente in
amministrazione straordinaria dallo scorso novembre.
Lo comunica lo stesso Tacchini in una nota, in cui spiega
che la decisione è dovuta "all'impossibilità di raggiungere un
accordo con i commissari straordinari nei tempi previsti dalla
proposta del gruppo Tacchini".
Fonti della società spiegano che era attesa una risposta da
parte dei commissari questa settimana e che l'affitto sarebbe
dovuto partire a inizio marzo.
Non è esclusa la partecipazione di Tacchini all'asta di
vendita delle attività Giacomelli. "Seguiremo l'evolversi della
situazione nei prossimi mesi, riservandoci ogni valutazione del
caso", dichiara il presidente Sergio Tacchini nella nota.
Lunedì scorso i tre commissari - Elio Blasio, Antonio
Bertani e Guido Tronconi - hanno presentato al ministero delle
Attività produttive il programma della durata di un anno di
cessione degli asset aziendali, scartando quindi l'ipotesi del
risanamento secondo un piano biennale.
La cessione degli asset di Giacomelli potrebbe passare
attraverso l'affitto di alcuni rami d'azienda. Fino ad oggi
erano due le società in gara per l'affitto: Tacchini e la
Tacconi Sport.
Giacomelli Sport Group è stata ammessa alla procedura di
amministrazione straordinaria a fine novembre 2003. La crisi del
gruppo riminese è scoppiata poco prima dell'estate scorsa,
quando è emerso l'indebitamento nei confronti dei fornitori.
((Cristina Carlevaro, in redazione a Milano Luca Trogni,
Reuters Messaging: cristina.carlevaro.reuters.com@reuters.net,
+39 02 66129585, milan.newsroom@news.reuters.com))
 
Scritto da simplex
Giacomelli, Tacchini si ritira da affitto, non esclude acquisto
20/02/2004 18:07


MILANO, 20 febbraio (Reuters) - Il gruppo italiano di
abbigliamento e calzature per lo sport e il tempo libero Sergio
Tacchini si ritira dalla gara per l'affitto di un ramo d'azienda
di Giacomelli Sport Group , il concorrente in
amministrazione straordinaria dallo scorso novembre.
......


:(:(
 
Giacomelli, lieve calo indebitamento a fine gennaio a 178,3 mln
25/02/2004 17:28


MILANO, 25 febbraio (Reuters) - Migliora leggermente a
gennaio la posizione finanziaria di Giacomelli Sport Group
, società di abbigliamento sportivo in amministrazione
straordinaria dallo scorso novembre.
A fine gennaio la posizione finanziaria netta consolidata è
negativa per 178,3 milioni di euro, rispetto al rosso di 180,2
milioni di fine 2003.
I debiti verso i fornitori, voce da cui era scaturita la
crisi finanziaria del gruppo poco prima dell'estate, a fine
gennaio ammontano a 231 milioni di euro, in lieve aumento
rispetto a 229 milioni di un mese prima.
((Redazione Milano, Reuters messaging:
cristina.carlevaro.reuters.com@reuters.net, +39 02 66129585,
milan.newsroom@news.reuters.com))
 
Il Piano Giacomelli?

E' questo ciò che accadrà anche per la Giacomelli S.G.? è questo quanto aveva già pianificato da tempo la famiglia Giacomelli anche per la sua società? se è così è davvero tutto legale? e noi piccoli azionisti non siamo corresponsabili nella cattiva gestione dell'impresa?
beh ecco quanto accaduto per Gandalf...


Alitalia: per 7,1 milioni vince l'asta per Gandalf
(3/25/2004 1:53:13 PM)


Alitalia ha acquisito le attività di Gandalf, posta in liquidazione dopo il fallimento decretato dal tribunale di Parma. La compagnia di bandiera italiana ha vinto l’asta con un rilancio a 7,1 milioni di euro. Alitalia, che ha battuto Airone, Meridiana e le francese Brit Air, si è aggiudicata 89 slot invernali e 135 slot estivi, oltre al magazzino di pezzi di ricambio, marchio e altri asset minori.
 
oggi ero in un centro commerciale di brescia ed ho visto che stavano esponendo articoli nuovi in un negozio giacomelli con le scritte"novità",è strana questa vitalità per un'azienda che deve chiudere.
 
I Giacomelli già in vacanza ai tropici?

Scritto da rafaelison
è strana questa vitalità per un'azienda che deve chiudere.


:angry: mmhhh comincio a pensare che di Giacomelli nei negozi ci sia rimasta solo il nome... :mmmm:
Ho il dubbio che la cosa sia stata preventivamente organizzata.
 
Giovedì 22 Luglio 2004, 18:29

Scritto da claud

vendita degli asset con prezzo libero di offerta e con termine di scadenza per il 2 agosto





Giacomelli, nuovo bando di vendita, scadenza 2 agosto
MILANO, 22 luglio (Reuters) - I commissari straordinari di Giacomelli Sport Group procederanno a un nuovo esperimento di vendita degli asset del gruppo di abbigliamento sportivo in amministrazione straordinaria.
Lo dice un comunicato Giacomelli, precisando che il nuovo bando sarà pubblicato su alcuni quotidiani il 24 luglio, con prezzo libero di offerta e con termine di scadenza per il 2 agosto.

Il bando pubblicato a inizio maggio e le successive richieste di proposte migliorative, spiega la nota, hanno infatti prodotto offerte di gran lunga inferiori al prezzo di perizia o si sono dimostrate "non suscettibili di positiva valutazione alla luce del regolamento di gara".
 
Re: Giovedì 22 Luglio 2004, 18:29

Scritto da claud
Giacomelli, nuovo bando di vendita, scadenza 18 agosto

Venerdì 6 Agosto 2004, 13:11


MILANO (Reuters) - I commissari straordinari di Giacomelli Sport in amministrazione controllata pubblicheranno un nuovo bando di gara per la cessione di una parte degli asset del gruppo di abbigliamento sportivo, quelli facenti capo a Giacomelli Sport spa e a Giacomellisport.com srl. Le offerte pervenute nell'ambito della gara scaduta il 2 agosto "non sono state ritenute conformi alle previsioni del bando e al regolamento".


Lo comunica una nota della società, specificando che il nuovo bando, già autorizzato con provvedimento ministeriale del 5 agosto, scadrà "entro e non oltre le ore 11.00 del 18 agosto".


Per gli altri asset, ovvero Longoni Sport spa, Natura Sport srl e .IT Sport srl, ci sono invece due offerte, "da parte di due distinti gruppi imprenditoriali", che sono già state "valutate con parere favorevole da parte del Comitato di Sorveglianza" e che "sono attualmente sottoposte al vaglio del ministero delle Attività Produttive".
 
Nessuna nuova su gli ultimi sviluppi?

Kalu
 
kalu ha scritto:
Nessuna nuova su gli ultimi sviluppi?

Nuove si numerose ma poche che possano far pensare a qualche evento positivo per azionisti e obbligazionisti Giacomelli.

Secondo quanto si apprende anche dal sole 24 ore di sabato 23/10/2004, il Fondo Leonardo, uno dei soci della cordata che si è aggiudicata i negozi Giacomelli, avrebbe dato mandato ai propri legali per tutelare la propria immagine, a quanto pare Tuscan, l'altro socio della cordata, gli avrebbe mposto nel contratto il pagamento la totalità del debito di Giacomelli mentre ne era prevista solo una fidejussione bancaria di 2,5 milioni di euro.
Anche in questo caso si prevede uno scontro legale che non farà certo bene alla società.
 
entrato oggi in un negozio giacomelli. Non hanno più merce di marche importanti: solo maglieria di sottomarche. La merce è nell'insieme poca e i negozi sono quasi vuoti. L'idea che mi sono fatto è che ormai cerchino di tirare avanti cercando di vendere il marchio o la semplice struttura distributiva. Credo anche che abbiano anche intenzione di chiudere alcuni spazi negli ipermercati.:rolleyes:
 
adolar ha scritto:
entrato oggi in un negozio giacomelli. Non hanno più merce di marche importanti: solo maglieria di sottomarche. La merce è nell'insieme poca e i negozi sono quasi vuoti. L'idea che mi sono fatto è che ormai cerchino di tirare avanti cercando di vendere il marchio o la semplice struttura distributiva. Credo anche che abbiano anche intenzione di chiudere alcuni spazi negli ipermercati.:rolleyes:
concordo anch'io i nogozi sono semideserti.
 
Dimenticati Da Tutti, Fregati Dai Giacomelli E... Berlusconi

E dei possessori di obbligazioni GIACOMELLI (100 miliardi di emissione) fatta da ABAXBANK si ricorda ancora qualcuno? Io ne ho un po', me li ha consigliati la banca. E adesso non valgono più niente. Equivalgono a un anno dei miei risparmi........ In compenso Berlusconi depenalizza tutto e tra un po' nominerà la meritoria GABRIELLA SPADA Cavaliere .....delle TRUFFE. MAh... Questo governo per tutelare i risparmiatori non ha fatto proprio niente. ANZI.........
Si fa prendere in giro dall'ARGENTINA!!! Grazie TREMAGLIA (Ministro degli italiani all'Estero), per i viaggi che ti fai in Sudamerica e per i sodi che porti ai sudamericani. Senza di te si starebbe sicuramente molto meglio. Ma come si fa a nominare ministro uno così. Va beh... Se si dice che l'economia va bene. Andrà bene per Mediaset (Come farà? Mistero? Lavorando onestamente? E' difficile). Ma non per chi ha un figlio appena laureato che cerca lavoro!
 
Indietro