Gli IMBONITORI del trading in TV e su Youtube

Occorre però dire che la stragrande maggioranza non ha alcuna intenzione di studiare, impegnarsi ecc e quello che vuole è un metodo semplice, anzi meglio direttamente i segnali, con sforzo zero e risultati brillanti.
Alla fine costoro vendono quello che la gente vuole comprare
 
Occorre però dire che la stragrande maggioranza non ha alcuna intenzione di studiare, impegnarsi ecc e quello che vuole è un metodo semplice, anzi meglio direttamente i segnali, con sforzo zero e risultati brillanti.
Alla fine costoro vendono quello che la gente vuole comprare
...:)... Non solo..ma ti darebbero pure la user e pw del loro tol oppure in casi estremi i soldi direttamente...:)...
 
Occorre però dire che la stragrande maggioranza non ha alcuna intenzione di studiare, impegnarsi ecc e quello che vuole è un metodo semplice, anzi meglio direttamente i segnali, con sforzo zero e risultati brillanti.
Alla fine costoro vendono quello che la gente vuole comprare
Le cose si possono fare in molti modi... e nella mia esperienza ho visto dei modi particolarmente disonesti.
Non ci sono critiche per "partito preso", ma RECENSIONI DOCUMENTATE di esperienze vissute direttamente e indirettamente. Ho visto il "dietro le quinte" di quelli che sono in prima fila in TV e ho visto letteralmente le due facce dello stesso personaggio... quella pubblica (recitata) e quella privata (senza scrupoli).

Ma ci sono anche quelli come Luca Locarini de laborsadeipiccoli che si distinguono per la loro correttezza e onestà.
 
Ultima modifica:
Le cose si possono fare in molti modi... e nella mia esperienza ho visto dei modi particolarmente disonesti.
Non ci sono critiche per "partito preso", ma RECENSIONI DOCUMENTATE di esperienze vissute direttamente e indirettamente. Ho visto il "dietro le quinte" di quelli che sono in prima fila in TV e ho visto letteralmente le due facce dello stesso personaggio... quella pubblica (recitata) e quella privata (senza scrupoli).

Ma ci sono anche quelli come Luca Locarini de laborsadeipiccoli che si distinguono per la loro correttezza e onestà.

Si infatti sta alla canna del gas,per poco chiude il sito web con la sua correttezza e onestà...
è inutile o hai i soldi per investire in infrastrutture informatiche,sito web,personale,tecnologia informatica,pubblicità etc.oppure rimani indietro e poi chiudi baracca,che tu sia onesto e corretto non fa aumentare il fatturato in questo mondo (e anche in altri).Provato pesonalmente in altro settore sempre sul web ed è molto molto deprimente la cosa,pure io come lui dopo anni di attività/aggiornamenti. :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
 
Si infatti sta alla canna del gas,per poco chiude il sito web con la sua correttezza e onestà...
è inutile o hai i soldi per investire in infrastrutture informatiche,sito web,personale,tecnologia informatica,pubblicità etc.oppure rimani indietro e poi chiudi baracca,che tu sia onesto e corretto non fa aumentare il fatturato in questo mondo (e anche in altri).Provato pesonalmente in altro settore sempre sul web ed è molto molto deprimente la cosa,pure io come lui dopo anni di attività/aggiornamenti. :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
Anche se dovesse chiudere il sito web, nulla toglie al SERVIZIO GRATUITO che ha fatto per 25 anni.
Ha guadagnato solo con la pubblicità sul sito.
Copio-incollo quanto scritto sul sito laborsadeipiccoli

"Buongiorno a tutti,

come avrete già letto nelle comunicazioni all’interno dei grafici il sito è stato attaccato da alcuni bot che cercano falle nel codice. Per paura delle conseguenze ho eseguito degli aggiornamenti sul server che hanno comportato dei danni al codice , compromettendo il funzionamento della navigabilità e la perdita di alcuni dati.

Piano piano stiamo aggiustando tutto ma mi sono ritrovato in agosto (durante le uniche settimane in cui solitamente stacco dai mercati e libero le mie giornate dagli aggiornamenti dei grafici ) a sbattere la testa contro cose di cui ho una competenza limitata.

La stanchezza (e le tante parole che prendo da amici e parenti ormai da anni) mi hanno portato a riflettere nuovamente su quanto sia utile continuare a spendere ore delle mie giornate per portare avanti La Borsa dei Piccoli . Inizialmente ,(parlo dei primi anni 2000) c’era un progetto “imprenditoriale” che è stato pian piano accantonato per via del mio modo di essere . Avrei potuto ingrandirmi, assumere collaboratori,creare una realtà completamente differente per monetizzare la visibilità e la fedeltà degli utenti ma in qualche modo mi sono sempre sentito in colpa, sarebbe stato come tradire la fiducia stessa ed abbassarmi al livello dei vari siti (alcuni ora famosi) che me ne hanno combinato di tutti i colori pur di rubarmi l’utenza.

Negli anni successivi il sito è stato un compagno di viaggio utilissimo al mio trading (come anche spiegato nella sezione CHI SONO ) che si autososteneva con la pubblicità.Certamente c’era un potenziale inespresso evidente ma andava bene così, gli aggiornamenti giornalieri scandivano le mie giornate, mi davano ordine mentale e metodo nel trading, anche se dover essere al computer dalle 17:30 alle 19, sempre e comunque in qualsiasi condizione, diventa un limite alla libertà e all’esistenza.

Dal 2020 in poi i ricavi della pubblicità sono crollati (purtroppo il sito dipende da google e google fa quello che vuole , di colpo mi ha tagliato i ricavi dell’ 80/90%) ed i costi fissi tra server, partita iva, commercialista, software, aggiornamenti e fix del sito sono quasi raddoppiati. In pratica , se prima con il sito mi ripagavo un paio di stop loss all’anno, ora devo coprire le spese con il trading. Trovarmi dopo 24 anni in questa situazione inizia ad essere mentalmente pesante.

Come sapete ho sempre cercato di vivere nella mia bolla, senza guardare agli altri, mantenendo la mia serenità e il mio modo di essere, nonostante i tanti insulti presi dalle persone a me vicine che, quotidianamente, mi sbattono in faccia “come funziona il mondo” .

Quando dovevo pensare a come continuare con il sito preferivo sempre distrarre la mente con altri pensieri “tanto prima o poi le cose andranno a posto da sole”.

Purtroppo non è così e anzi con i continui problemi legati al server e al codice del sito devo realmente decidere cosa fare nel futuro prossimo perchè oltretutto gli accessi e i numeri hanno iniziato scendere di conseguenza.

Galleggiare nel limbo della mia bolla inizia a non essere più praticabile. Purtroppo.

Mi avete scritto circa in 60 in questa settimana (su 13/15mila persone mensili che frequentano il sito) e vi ringrazio per le belle parole di stima e di supporto. Non sono parole di circostanza, avere un riscontro reale è sempre piacevole e lenisce l’amarezza del momento.

Certo mi avete fatto prendere altri insulti dagli amici perchè quasi tutti vi siete detti pronti a supportare il mio lavoro e addirittura contenti di pagare un abbonamento mensile. Proprio come mi hanno consigliato per anni. Proprio come ho sempre voluto evitare.

Se guadagno con il trading non serve chiedere niente a nessuno. Dal 1999 ad oggi.

Capite quindi la mia difficoltà nel decidere come proseguire: potrei vendere a qualche sim/banca/portale , aggiornando magari mensilmente i grafici per restare comunque presente in qualche modo (ma sarebbe un colpo al cuore) , potrei investire altri soldi per rifare nuovamente tutto il codice, velocizzandolo ed eliminando la pubblicità e i vari problemi di visualizzazione che ci sono stati negli ultimi mesi per poi chiedere un abbonamento da “piccoli”,con il rischio concreto che gli iscritti alla fine saranno solo qualche decina , (cosa che onestamente umilierebbe i 24 anni di aggiornamenti gratuiti e lascerebbe il sito in pedita) oppure potrei semplicemente trasformare il sito in una pagina statica, in memoria di quello che abbiamo vissuto insieme in questi anni (mi piace pensare in qualche modo di far parte della storia di Internet), tornando a vivere senza obblighi ed impegni.

Nelle prossime settimane sicuramente continuerò ad aggiornavi sulle scelte e sui pensieri."
 
Le cose si possono fare in molti modi... e nella mia esperienza ho visto dei modi particolarmente disonesti.
Non ci sono critiche per "partito preso", ma RECENSIONI DOCUMENTATE di esperienze vissute direttamente e indirettamente. Ho visto il "dietro le quinte" di quelli che sono in prima fila in TV e ho visto letteralmente le due facce dello stesso personaggio... quella pubblica (recitata) e quella privata (senza scrupoli).
Questa discussione che ho aperto, si sarebbe potuta intitolare "Le putt@ne del trading".
Perchè esattamente come loro, non fanno altro che aspettare i clienti da spennare.
Li attirano cercando di essere seducenti, ammaliatori, creando alte aspettative... e dopo aver ottenuto il pagamento... li scaricano con un po di bla bla bla
 
Non ha guadagnato nulla,
lo spiega nella lettera,i guadagni servivano giusto a pagarsi qualche stop loss e l'infrastruttura del sito (hosting,banda etc.).Lui viveva/vive? essenzialmente di trading.Purtroppo i tempi son cambiati i siti web li guardan più in pochi i ricavi da pubblicità son crollati e giustamente google ha chiuso i rubinetti (tutto dirottato sulle app/video youtube) e lui è rimasto indietro...per sua scelta ben chiaro,lo dice nella lettera.Ora si lamenta se le cose non gli van bene...vabè.... :rolleyes:

Secondo me è stato fin troppo fortunato,emerge pure una certa pigrizia da parte sua (cioè non aveva voglia di star sul pc dalle 17 alle 19 perche gli limitava la libertà dice....ma che scherziamo?)...io avevo una situazione uguale alla sua,anzi peggiore: non guadagnavo nulla,fare website era un casino nel 2000 perchè dovevi avere competenze tecnologiche multidisciplinari di sistemi complessi come server,programmazione web dinamica etc.in più si guadagnava poco da pubblicità/servizi perchè nel 2000 il web non se lo filava nessuno; io tra l'altro operavo in un settore disgraziato in cui si faceva enorme fatica a vendere servizi e farsi pagare la pubblicità,anche con un sito web da 5000/10000 visitatori al giorno,lui almeno operava in finanza che è un settore che tirava oggi come allora visto che faceva/fa leva sulla possibilità della gente di guadagnare; ci mettiamo poi in più che aveva il trading come fonte di reddito primaria....

Ora che tutta la parte tecnica/competenze tecnologiche un tempo necessari per essere presenti sul web è stata spazzata via abbiamo il risultato che qualsiasi imbec@lle che dice 4 sciocchezze/ovvietà senza competenze/titoli/esperienza lavorativa con soli 50k iscritti guadagna 2000/3000/4000k euro al mese se non di più. E più la spari grossa e/o fai cose da idi@ti più guadagni,nel mondo della finanza ma non solo.

Sta cosa fa veramente imbestialire.


Anche se dovesse chiudere il sito web, nulla toglie al SERVIZIO GRATUITO che ha fatto per 25 anni.
Ha guadagnato solo con la pubblicità sul sito.


"Buongiorno a tutti,
come avrete già letto nelle comunicazioni all’interno dei grafici il sito è stato attaccato da alcuni bot che cercano falle nel codice. Per paura delle conseguenze ho eseguito degli aggiornamenti sul server che hanno comportato dei danni al codice , compromettendo il funzionamento della navigabilità e la perdita di alcuni dati.

Piano piano stiamo aggiustando tutto ma mi sono ritrovato in agosto (durante le uniche settimane in cui solitamente stacco dai mercati e libero le mie giornate dagli aggiornamenti dei grafici ) a sbattere la testa contro cose di cui ho una competenza limitata.

La stanchezza (e le tante parole che prendo da amici e parenti ormai da anni) mi hanno portato a riflettere nuovamente su quanto sia utile continuare a spendere ore delle mie giornate per portare avanti La Borsa dei Piccoli . Inizialmente ,(parlo dei primi anni 2000) c’era un progetto “imprenditoriale” che è stato pian piano accantonato per via del mio modo di essere . Avrei potuto ingrandirmi, assumere collaboratori,creare una realtà completamente differente per monetizzare la visibilità e la fedeltà degli utenti ma in qualche modo mi sono sempre sentito in colpa, sarebbe stato come tradire la fiducia stessa ed abbassarmi al livello dei vari siti (alcuni ora famosi) che me ne hanno combinato di tutti i colori pur di rubarmi l’utenza.

Negli anni successivi il sito è stato un compagno di viaggio utilissimo al mio trading (come anche spiegato nella sezione CHI SONO ) che si autososteneva con la pubblicità.Certamente c’era un potenziale inespresso evidente ma andava bene così, gli aggiornamenti giornalieri scandivano le mie giornate, mi davano ordine mentale e metodo nel trading, anche se dover essere al computer dalle 17:30 alle 19, sempre e comunque in qualsiasi condizione, diventa un limite alla libertà e all’esistenza.

Dal 2020 in poi i ricavi della pubblicità sono crollati (purtroppo il sito dipende da google e google fa quello che vuole , di colpo mi ha tagliato i ricavi dell’ 80/90%) ed i costi fissi tra server, partita iva, commercialista, software, aggiornamenti e fix del sito sono quasi raddoppiati. In pratica , se prima con il sito mi ripagavo un paio di stop loss all’anno, ora devo coprire le spese con il trading. Trovarmi dopo 24 anni in questa situazione inizia ad essere mentalmente pesante.
 
Ultima modifica:
Quello che fa da oltre 25 anni il bravissimo Luca Locarini con laborsadeipiccoli... è perfettamente legale. Sono indicazioni a scopo didattico e il piccolo risparmiatore che opera si prende tutta le responsabilità come è giusto che sia. Cosa fondamentale, Locarini parla solo ed esclusivamente dei titoli a grande capitalizzazione.
Tutto gratuito, niente corsi, niente canale youtube, niente ospitate in tv in cerca di visibilità.

ci sono vantaggi a iscriversi a questo sito?
 
Non ha guadagnato nulla,
lo spiega nella lettera,i guadagni servivano giusto a pagarsi qualche stop loss e l'infrastruttura del sito (hosting,banda etc.).Lui viveva/vive? essenzialmente di trading.Purtroppo i tempi son cambiati i siti web li guardan più in pochi i ricavi da pubblicità son crollati e giustamente google ha chiuso i rubinetti (tutto dirottato sulle app/video youtube) e lui è rimasto indietro...per sua scelta ben chiaro,lo dice nella lettera.Ora si lamenta se le cose non gli van bene...vabè.... :rolleyes:

Secondo me è stato fin troppo fortunato,emerge pure una certa pigrizia da parte sua (cioè non aveva voglia di star sul pc dalle 17 alle 19 perche gli limitava la libertà dice....ma che scherziamo?)...io avevo una situazione uguale alla sua,anzi peggiore: non guadagnavo nulla,fare website era un casino nel 2000 perchè dovevi avere competenze tecnologiche multidisciplinari di sistemi complessi come server,programmazione web dinamica etc.in più si guadagnava poco da pubblicità/servizi perchè nel 2000 il web non se lo filava nessuno; io tra l'altro operavo in un settore disgraziato in cui si faceva enorme fatica a vendere servizi e farsi pagare la pubblicità,anche con un sito web da 5000/10000 visitatori al giorno,lui almeno operava in finanza che è un settore che tirava oggi come allora visto che faceva/fa leva sulla possibilità della gente di guadagnare; ci mettiamo poi in più che aveva il trading come fonte di reddito primaria....

Ora che tutta la parte tecnica/competenze tecnologiche un tempo necessari per essere presenti sul web è stata spazzata via abbiamo il risultato che qualsiasi imbec@lle che dice 4 sciocchezze/ovvietà senza competenze/titoli/esperienza lavorativa con soli 50k iscritti guadagna 2000/3000/4000k euro al mese se non di più. E più la spari grossa e/o fai cose da idi@ti più guadagni,nel mondo della finanza ma non solo.

Sta cosa fa veramente imbestialire.
ma non gli converrebbe aprire anche lui in canale youtube a questo punto ?...dalla sua ha una buona reputazione ( cosa rarissma nel mondo del trading) e credo che potrebbe arrivare ad avere un buon numero di iscritti al canale in breve termine
 
Riportiamo in auge il MANTRA della discussione che è tanto che non lo citiamo

O' magao do cartiçao, con il gatto che fa miao,

ti prospetta meraviglie e poi ti lascia nel cacao.
 
Vorrei un vostro parere su jacopo marini, è da qualche tempo che seguo i suoi video aperti a tutti e mi è parso notevole.

Lo ritenete un fuffa? La ciclica evoluta è fuffa?
 
ma non gli converrebbe aprire anche lui in canale youtube a questo punto ?...dalla sua ha una buona reputazione ( cosa rarissma nel mondo del trading) e credo che potrebbe arrivare ad avere un buon numero di iscritti al canale in breve termine

Anche secondo me.Andarsi a impelagare nella gestione di un website moderno di sti tempi con tutte le implicazioni tecnologiche che implica la gestione del server/codice/sicurezza e'decisamente antieconomico.

YOutube e'enormemente piu semplice;non ci sono rogne informatiche e paga molto di piú ma secondo me per far video bisogna esserci unpo'portati e da quanto mi sembra di capire a lui non gliene importa nulla e/o ha poca voglia.

Forse gli basta far trading.....nn so.
 

Vero,c'è pure lui.
La sua operatività è solo trading sistematico giusto? Perchè leggo trading-system sul suo blog.
 
Anche secondo me.Andarsi a impelagare nella gestione di un website moderno di sti tempi con tutte le implicazioni tecnologiche che implica la gestione del server/codice/sicurezza e'decisamente antieconomico.

YOutube e'enormemente piu semplice;non ci sono rogne informatiche e paga molto di piú ma secondo me per far video bisogna esserci unpo'portati e da quanto mi sembra di capire a lui non gliene importa nulla e/o ha poca voglia.

Forse gli basta far trading.....nn so.
Attualmente quanto potrebbe costare "mantenere " un sito come quello della borsa dei piccoli
 
Attualmente quanto potrebbe costare "mantenere " un sito come quello della borsa dei piccoli
Luca Locarini scrive questo...

Dal 2020 in poi i ricavi della pubblicità sono crollati (purtroppo il sito dipende da google e google fa quello che vuole , di colpo mi ha tagliato i ricavi dell’ 80/90%) ed i costi fissi tra server, partita iva, commercialista, software, aggiornamenti e fix del sito sono quasi raddoppiati. In pratica , se prima con il sito mi ripagavo un paio di stop loss all’anno, ora devo coprire le spese con il trading. Trovarmi dopo 24 anni in questa situazione inizia ad essere mentalmente pesante.
 
Indietro