Global X SuperDividend Ucits ETF (SDIV) IE00077FRP95 cosa ne pensate?

  • Ecco la 70° Edizione del settimanale "Le opportunità di Borsa" dedicato ai consulenti finanziari ed esperti di borsa.

    Settimana di risk-off per i principali indici per via dei timori legati all’inflazione persistente e alle prospettive di tassi ancora elevati a lungo. Anche se il report di oggi sull’indice core Pce, la misura molto gradita alla Fed per valutare l’inflazione, ha mostrato un parziale raffreddamento, o quantomeno una stabilità. L’indice ha riportato una crescita su base annua del 2,8%, in linea con le previsioni degli analisti e con la rilevazione del mese precedente. Questo dovrebbe lasciare più margine di manovra alla Fed per abbassare i tassi di interesse nel corso del 2024. Passando al Vecchio Continente, il report sull’inflazione dell’Eurozona ha mostrato un indice al 2,6%, oltre il 2,5% atteso e in accelerazione rispetto al 2,4% precedente.
    Per continuare a leggere visita il link

Però SDIV è proprio una ciofeca, QYLD da quando l'ho preso a inizio anno sta andando bene...
 
Però SDIV è proprio una ciofeca, QYLD da quando l'ho preso a inizio anno sta andando bene...
E' vero. Personalmente li ho entrambi. Comunque
Però SDIV è proprio una ciofeca, QYLD da quando l'ho preso a inizio anno sta andando bene...
Certo, le cose attualmente stanno andando in questo modo. Personalmente ho in PTF entrambi gli ETF e l'andamento positivo di QYLD compensa in parte quello negativo di SDIV. Ma non è detto che in futuro le cose vadano allo stesso modo. Vedremo.
 
effettivamente lo stavo monitorano per i dividendi ma sinceramente non comprendo i motivi di questa sottoperfomance
Mah...gli ETF sono soggetti ad andamento ciclico. In un anno possono performare così come deprezzarsi e ciò dipende da molteplici fattori. Certo è che se tale ETF continuerà a sottoperformare all'infinito, evidentemente presenta dei difetti strutturali nella sua composizione e gestione. Per il momento, rispetto a un paio di mesi fà, la situazione DI SDIV pare essersi un pochino stabilizzata ( PARE...) Staremo a vedere l'evolversi della situazione.
 
buongiorno, qualcuno conosce l'importo e la data dello stacco di luglio? io ho cercato sul sito dell'emittente e anche sito di borsa italiana ma non ho trovato nessun riferimento.
 
Tra l'altro ha superato i 23 milioni di AUM ( evidentemente nonostante le performance piace sempre piu' )
 
effettivamente lo stavo monitorano per i dividendi ma sinceramente non comprendo i motivi di questa sottoperfomance
Tra l'altro ha superato i 23 milioni di AUM ( evidentemente nonostante le performance piace sempre piu' )
Beh oddio, basterebbe guardare la "leggera" differenza di sottostante eh... QYLD (per quanto le covered call lo rendano una tipologia a parte di etf) si basa su un certo signor NASDAQ, invece SDIV su un'accozzaglia di aziende (very) high dividend, molte delle quali semisconosciute o sconosciute sparse un po' ovunque...

Boh, dovessi scegliere tra i due (lasciando per ora in stand-by la new-entry XYLE basata sul SP500), attualmente non avrei dubbi su QYLD, perde tendenzialmente anche lui ma molto meno di SDIV, ha yield simile comunque ottimo (10-12% lordo annuale), e AUM pure lui a quasi 23M, nonostante sia più recente di SDIV in versione europea...
 
Io nel dubbio li ho tutti e 2 ma per obbiettivi diversi da quelli che possono essere gli obbiettivi di un ventenne.
 
Per chi interessa, inserisco il link all'indice di riferimento "Solactive Global SuperDividend v2 Index"
(Bloomberg Index Ticker: SOLSDIV2)

Solactive | Indices
 
Comparazione SDIV - T-bond Usa (ultimi 3 anni):

visivamente SDIV segue specularmente il movimento del T-bond preso in esame seguendone il declino
(con una leggera leva visto che si tratta di azionario e non obbligazionario).

Ne consegue che , al netto di eventi straordinari ,
quando inizerà il ciclo di taglio dei tassi Usa nella metà del prossimo anno , SDIV ......recuperà in leva......


Capture.JPG
 
Ultima modifica:
SDIV

dvd in pagamento 24agosto2023 0.09 usd in leggero calo

aum 26 M usd

ciao
 

Allegati

  • Guideline-Solactive-SOLSDIV2.pdf
    184,4 KB · Visite: 19
SDIV

dvd in pagamento 24agosto2023 0.09 usd in leggero calo

aum 26 M usd

ciao

In euro , il dividendo rimane invariato per il rafforzamento del dollaro ;)

Per quanto riguarda la performance "total return" complessiva ,
credo che i dividendi elevati coprano bene qualsiasi calo del prezzo dell'etf :
nel peggiore dei casi avremo un rendimento uguale a quello di un obbligazionario emergente, nel migliore piu' del doppio.

Bene l'aumento della massa gestita , indica che l'interesse degli investitori per questo strumento resta persistente.
 
ma andarci in vacanza non sarebbe meglio piuttosto che buttare i soldi al vento?

chart.jpg
 
Indietro