GOLD, SILVER e Metalli in Generale - 17

  • Ecco la 72° Edizione del settimanale "Le opportunità di Borsa" dedicato ai consulenti finanziari ed esperti di borsa.

    È stata un’ottava ricca di spunti per i mercati, dapprima con l’esito delle elezioni europee, poi con i dati americani incoraggianti sull’inflazione e la riunione della Fed. L’esito delle urne ha mostrato uno spostamento verso destra del Parlamento europeo, con l’avanzata dei partiti nazionalisti più euroscettici a scapito di liberali e verdi. In Francia, il presidente Macron ha indetto il voto anticipato dopo la vittoria di Le Pen e in Germania i socialdemocratici del cancelliere tedesco Olaf Scholz hanno subito una disfatta record. L’azionario europeo ha scontato molto queste incertezze legate al rischio politico in Francia. Oltreoceano, i principali indici di Wall Street hanno raggiunto nuovi record dopo che mercoledì sera, la Fed ha mantenuto invariati i tassi nel range 5,25-5,50%. I dot plot, le proiezioni dei funzionari sul costo del denaro, stimano ora una sola riduzione quest’anno rispetto a tre previste a marzo. Lo stesso giorno è stato diffuso il report sull’inflazione di maggio, che ha mostrato un rallentamento al 3,3% e un dato core al 3,4%, meglio delle attese.
    Per continuare a leggere visita il link

Oggi da S&P Global.

1 Apr, 2020

Sprott's Rick Rule investing in gold sector, avoiding industrials
 
L'oro e l'argento non sono una battaglia contro i mulini a vento.
I metalli preziosi sono ricchezza.
Le piu' potenti banche centrali al mondo hanno oro a bilancio.
JPM, Sprott , Blackrock e altri pezzi da 90 operatori finanziari con le tasche pesanti hanno argento a bilancio.

Senza di loro i metalli preziosi quoterebbero MOLTO (e sottolineo MOLTO) di meno.
Ma le banche centrali stampano denaro impoverendo i risparmiatori e aumentando le disparita' sociali! E le banche commerciali succhiano il sangue ai clienti!
Ma certamente.
Benvenuto sul pianeta terra.

Non siamo qua per fare la rivoluzione, o per fottere le banche, o per distruggere il COMEX.

Siamo qua per difendere il capitale. Preservare ricchezza. Assicurarsi la sopravvivenza finanziaria in caso di problemi sulla valuta.
Le banche centrali sono esse stesse vittime e carnefici, a capo di un sistema monetario intrinsecamente inflazionistico in un mondo in deflazione.

La morte della valuta cartacea e' il suo destino fin dalla nascita.
Cosi' come la morte dell'essere umano e' il destino inevitabile di ogni nascituro.

Le banche centrali sanno benissimo che un giorno (chissa' quando) la loro valuta morira'.
Nel frattempo, pero', il suicidio non e' contemplato.
Bisogna farsene una ragione.
E di certo non li biasimo!

Tu perche' investi nei metalli preziosi?
Per diventare ricco subito? Per fottere le banche? Per il #silversqueeze?
Perche' questi sono motivi SBAGLIATI per comprare argento, e se queste sono le tue motivazioni prima o poi ti farai male.
E tutto inc@zzato darai la colpa a JPM, Powell e Draghi.
Quando invece la colpa e' TUA.

Perchè penso che ci sia una "bolla totale" tranne sulle commodities ( ed eventualmente azionario collegato tipo energetici, reit, staples, ecc...).

Non tiro in ballo il silversqueeze perchè era solo un'informazione.

Sta di fatto che se le grandi banche giocassero più pulito o chi vigila (SEC) vigilasse, non riuscirebbero a tenere il prezzo così basso o con così tanto spread sul fisico.
 
Riguardo a JPM, sto con Sand non nel senso di credere alle favolette e sperare che il mercato ti sorrida, come dici tu. Ma nel senso che un sistema marcio o prima o poi trova il redde rationem.

Ricordiamo il 2007. Milioni di agenti, banche, mutue, immobiliari ci hanno mangiato per anni sul sistema marcio per poi pagare tutto con gli interessi.

E chi ha pagato, a parte qualche banca, è stato il popolo americano prima e mondiale subito dopo.

Sul marcio ci si può guadagnare ma prima o poi si paga pegno.
 
Gli USA possono vacillare solo se/quando la Cina li superera' abbondantemente come GDP.
Prima di allora, non ci sono alternative al dollaro.

Il sistema sara' anche marcio, ma puo' durare per molte decadi a venire.
Piuttosto pensa all'Europa che e' messa molto peggio... se c'e' una cosa certa e' che l'euro cadra' prima del dollaro.

Nel 2025.

Tirandosi dietro tutto il sud-est asiatico e l'Africa.

Non so che fine farà l'euro, ho sufficientemente diversificato con CHF che quale moneta convenzionalmente "pu..ana" sopravviverà a qualsiasi evento. E preziosi e terra agricola.

Ho invece il forte sospetto che il dollaro farà una brutta fine stroncato dal debito e da un'economia troppo sbilanciata sul terziario.

Osserva le grandi civiltà e la loro cronologia di esistenza: sempre da est a ovest.

Fenici
Egitto
Grecia
Roma
Francia
Inghilterra
Usa
............? prossimi...
 
Ricordiamo il 2007. Milioni di agenti, banche, mutue, immobiliari ci hanno mangiato per anni sul sistema marcio per poi pagare tutto con gli interessi.

E chi ha pagato, a parte qualche banca, è stato il popolo americano prima e mondiale subito dopo.

Sul marcio ci si può guadagnare ma prima o poi si paga pegno.

Gli americani pagano sempre meno finché trovano (con i carri armati) chi gli compra il debito. Siamo noi che abbracciati al loro credo finanziario non possiamo mandarli a fan.ulo.
 
Incrementato su BTG

BTG_chart.png
 
Comprato opzioni put su X

X_chart.png
 
Salve a tutti, stavo pensando di entrare a ribasso sul copper.
Motivo l operazione,dal quel che ho letto, al rallentamento degli acquisti cinesi e alla sua riluttanza a finanziare il proseguimento della ripresa in deficit. Giudico che i prezzi del rame siano arrivati a un picco non più sostenibile.
Che ne pensate?
 
Salve a tutti, stavo pensando di entrare a ribasso sul copper.
Motivo l operazione,dal quel che ho letto, al rallentamento degli acquisti cinesi e alla sua riluttanza a finanziare il proseguimento della ripresa in deficit. Giudico che i prezzi del rame siano arrivati a un picco non più sostenibile.
Che ne pensate?

hg1_com.jpeg

Strumento?
Arco temporale?
Propensione al rischio?
Percentuale di esposizione sul portafoglio?
Stop loss?
Nome figlio primogenito?
Segreto di vita piu' oscuro?
 
Comprare 4000 euro su wisdomtree copper 3x daily short. Per un max di 6 mesi.
Un 10% sul portafoglio.
 
Arrivati a questo punto potrei aspettare il raggiungimento di 4.5 dollari del future e vedere come si comporta.
 
Comprare 4000 euro su wisdomtree copper 3x daily short. Per un max di 6 mesi.
Un 10% sul portafoglio.

madonnna ma tu sei un pazzo!!!!

ETF x3 - DAILY SHORT!. vale a dire vuoi andare a leva contro il trend del secolo... diciamo e' come controllare l'innalzamento dei mari bevendo i ghiacciai...
 
madonnna ma tu sei un pazzo!!!!

ETF x3 - DAILY SHORT!. vale a dire vuoi andare a leva contro il trend del secolo... diciamo e' come controllare l'innalzamento dei mari bevendo i ghiacciai...

Poi proprio in questi mesi dove ci sarà probabile impennata reflattiva...

Non credo molto nell'inflazione di lungo, ma andare proprio sul breve contro le commodities mi sembra un mezzo suicidio...
 
Nel 2025.

Tirandosi dietro tutto il sud-est asiatico e l'Africa.

Non so che fine farà l'euro, ho sufficientemente diversificato con CHF che quale moneta convenzionalmente "pu..ana" sopravviverà a qualsiasi evento. E preziosi e terra agricola.

Ho invece il forte sospetto che il dollaro farà una brutta fine stroncato dal debito e da un'economia troppo sbilanciata sul terziario.

Osserva le grandi civiltà e la loro cronologia di esistenza: sempre da est a ovest.

Fenici
Egitto
Grecia
Roma
Francia
Inghilterra
Usa
............? prossimi...

madonna comparare i fenici agli usa ci vuole il coraggio... Francia poi a USA... pure.

Faccio una piccola lezione di storia ed economia.

C'e il Feudalesimo il Mercantilismo e il Capitalismo... sono sistemi economici. ognuno ha le sue pecche e i suoi pregi non sto qua a spiegare

Nel 2008 c'e stato un forte indebitamento tutti flippavano le case... il popolino che "ha pagato" era il primo a fare il mutuo perche' si poteva fare.
Ovviamente con alcune situazioni come CPI piu' alto e l'innalzamento dei tassi...

Quando nel 2005 ti pigliavi il mutuo a tasso a 2% e poi nel 2008 il tasso e' salito a 5% e tu dovevi per forza rifinanziare perche' il tasso variabile (che solo quello potevi stipulare perche' sei un morto di fame) e' scaduto e' ovvio che la rata sale... dato che devi coprire il doppio degli interessi sei andato oltre al premium perche' non hai messo un'euro per comprare casa... e oltre al fatto che non hai abbastanza reddito per coprire il valore della 3 Cars Garage 4 stanze 3 bagni 2 piani e la piscina nel sobborgo di Orlando...

e' questione di debito e credito e di produttivita' quando le cose salgono e sono tutte allo stesso livello va bene se uno sale troppo succede che ci sono spravvalutazioni e sottovalutazioni e quindi opportunita'


Il dollaro e' inflazionato pero' non lo vedi in CPI lo vedi nelle stock nei bond e nel copper.... poi il denaro che e' come l'acqua si sposta nel prossimo asset piu' conveniente.

il CPI sale (2.6% a marzo) i Bond non han fatto una piega le stock continuano a salire... la cosa migliore che puoi fare e' Chiedere un bel prestito 50 volte il capitale e comprare le azioni fino a che la giostra non si ferma perche' si ferma nel momento in cui troppi soldi girano e tira via i prestiti quando rifinanzi non hai il cash dalle banche e quindi crashi..

Archegos e' stato il primo ha fatto il passo piu' lungo della gamba...


Tutto quello che vedi e' creato con le materie prime che sono commerciate in dollari le materie prime sono richieste dai paesi quando i paesi le comprano chiedono dollari quindi per effetto puoi produrre materie prime oppure i dollari... gli americani creano i dollari e comprano le materie prime altri paesi creano le materie prime.

Quando gli americani creano troppi dollari le materie prime costano piu' dollari.... tipo il Copper.
si ribilancia questi hanno aumentato la massa monetaria del 400% ancora a giocare in borsa se compri oro e' perche' ti difendi dal dollaro non dall'euro o dalla dracma...
 
@InZzane:

Le civiltà non sono comparabili se esistite in contesti diversi. Era solo un riferimento geografico, ma non l’hai colto.

Il dollaro, se non sbaglio interessa il 60-65% delle transazioni mondiali. Almeno fino ad alcuni anni fa era così. Secondo tanta accademia USA dal 2000 a pochi anni l’euro avrebbe dovuto crashare, è ancora vivo.
Lavoro in Africa dove la Cina non si fa pagare in dollari ma in materie prime e concessioni di estrazione. Adis Abeba, capitale di un paese di oltre 100 milioni di abitanti ha tutti i cantieri in mano ai Cinesi. Oltre 50 paesi africani sono andati a Pechino non a Washington per discutere di affari nel 2019.
Sono segnali di un probabile cambio di paradigma.
 
Ed ecco che è ripreso il giochino di buttare sul mercato oro di carta all'apertura di NY. La quota cala poi si riprende un poco evvai!!! altra offerta di futures, cosi scende di nuovo...
Erano alcune settimane che non succedeva.
Non lo fanno con l'argento e così abbiamo l'oro che scende e l'argento che sale
Gold Price
 
Ultima modifica:
Ed ecco che è ripreso il giochino di buttare sul mercato oro di carta all'apertura di NY. La quota cala poi si riprende un poco evvai!!! altra offerta di futures, cosi scende di nuovo...
Erano alcune settimane che non succedeva.
Non lo fanno con l'argento e così abbiamo l'oro che scende e l'argento che sale
Gold Price

Il trend recente è spike dell'inflazione, diminuzione rendimento treasuries, dollaro in ribasso.

Ma l'oro rimane li o scende anche. Tutto regolare.
 
Indietro