GOLD, SILVER ed altri metalli sia nobili che plebei [monete lingotti, ETC, miniere e tanto altro] Vol. 21

RESTANDO IN TEMA :




Gold Surpasses Euro, Challenges Dollar Dominance in Global Reserves | OilPrice.com


L’oro supera l’euro, sfidando il dominio del dollaro nelle riserve globali​




Di ZeroHedge - 07 giugno 2024, 11:00 CDT
  • L’oro ha superato l’euro come percentuale delle riserve internazionali globali a causa dell’aumento degli acquisti da parte delle banche centrali e delle preoccupazioni sulla stabilità della valuta fiat.
  • L’analisi storica rivela che l’oro ha tradizionalmente svolto un ruolo più significativo nella finanza globale di quanto precedentemente riconosciuto.
  • La crescente importanza dell’oro solleva interrogativi sul futuro del dollaro USA come valuta di riserva mondiale dominante.

Di Jan Nieuwenhuijs di Gainesville Coins
I robusti acquisti di oro da parte delle banche centrali dal 2009 e l’aumento del prezzo dell’oro hanno fatto aumentare la quota del metallo prezioso nelle riserve internazionali globali a scapito delle valute fiat. Entro la fine del 2023 l’oro ha superato l’euro e la prossima valuta fiat a essere sfidata sarà il dollaro statunitense.
Spesso, quando gli analisti finanziari disegnano grafici sulla distribuzione delle riserve internazionali, si concentrano sui cambi (omettono l’oro) e iniziano a partire dall’introduzione dell’euro nel 1999. Sulla base di tali grafici, la quota del dollaro sulle riserve totali sembra diminuire lentamente, da un picco dal 72% nel 2001 al 58% nel 2023. Inoltre, sembra che non esista una valuta specifica in grado di competere con il dollaro.


Ma perché non includere l’oro e guardare indietro il più lontano possibile? Combinando più fonti, possiamo intravedere la diffusione delle valute di riserva dal 1899 al 1935 (sia fiat che oro), e un quadro completo a partire dal 1950.

Questo dipinge una storia completamente diversa. Invece di mostrare solo la scomparsa del dollaro a ritmo di lumaca, viene rivelato lo storico equilibrio tra oro e valute fiat. Non è il dollaro che normalmente sostiene il sistema monetario internazionale, è l’oro. L’oro costituiva la maggior parte delle riserve internazionali, anche quando si diceva che la sterlina fosse la valuta di riserva mondiale prima del dollaro. In un grafico che copre più anni ma solo oro e dollaro, il regno di quest’ultimo diventa ancora più relativo.


Il grafico qui sopra mostra che la quota del dollaro sulle riserve totali è scesa al 48% nel 2023, a causa del calo di fiducia negli “asset creditizi” (valute fiat), a causa di bolle speculative preoccupanti, dell’escalation di guerre e della paura dell’inflazione, mentre l’oro sta facendo terreno.
Sulla base di calcoli personali delle riserve auree ufficiali che includono acquisizioni segrete , ad esempio da parte della banca centrale cinese, la percentuale dell'oro sulle riserve totali ha raggiunto il 18% nel 2023, rispetto all'11% nel 2008. L'oro ha attualmente superato l'euro, che è rimasto bloccato a 16%. Poiché i problemi che affliggono le valute fiat non svaniranno presto, è possibile che anche l'oro supererà il dollaro nel decennio a venire (spiegato più dettagliatamente qui ).
Assicuratevi di non perdere l'X-post qui sotto che include un video che illustra lo sviluppo delle attività di riserva dal 1950 in una corsa con un grafico a barre!

Da Zerohedge.com
 
Un po' brutta la settimana passata, speriamo bene in questa
😁

Screenshot 2024-06-10 052515.png
 
oil che recupera tutta la rottura in 4 sedute..neanche il tempo di fare il pieno ... :rolleyes: ..bah robe da ---
 
Ultima modifica:

UBS: Gold dips to be bought, not sold​

Sam Boughedda
AuthorSam Boughedda
Published 06/10/2024, 07:48 AM
 
quando le panke consigliano di comprare è perchè loro vogliono vendere :wtf:

🤔


... e quando consigliano di vendere è perchè loro vogliono comprare :o

Perche', qualcuno qua sta vendendo?
Si aspetta WPM a $50 e FNV a $110 per incrementare.
 
Sole 24H oggi 11.06.24:

La forza del dollaro è un elemento
chiave per la tenuta dei mercati in
linea generale che, in questo momento,
nonostante tutto sono guidati
da un atteggiamento di appetito
al rischio. Tuttavia se il biglietto
verde dovesse continuare a salire
potrebbe ostacolare la forza dei
compratori di azioni, oltreché penalizzare
le materie prime. Rame,
argento e oro hanno ritracciato parecchio
nelle ultime sedute, sia in
relazione al movimento del dollaro
(con cui sono legate da una relazione
inversa) e sia dopo la notizia che
nel mese di maggio la People’s Bank
of China ha interrotto i forti acquisti
di oro dei mesi precedent
i
 
Se la FED ha intenzione di tagliare a settembre questa finestra che si è aperta e che potrebbe indebolire oro, argento e commodity potrebbe essere occasione di incremento prima di ulteriori rialzi dei prezzi.
 
Se la FED ha intenzione di tagliare a settembre questa finestra che si è aperta e che potrebbe indebolire oro, argento e commodity potrebbe essere occasione di incremento prima di ulteriori rialzi dei prezzi.


e speriamo ribassi così si può incrementare ulteriormente :asd:
ma il silver deve bucare i 29 e il gold 2290
 
Vale ci sta abbandonando ma io incremento... :specchio:
 
Vale ci sta abbandonando ma io incremento... :specchio:
Calma, calma, dopo le divergenze positive sull'orario, sul due ore e sul 4 ore di qualche giorno fa, oggi divergenza positiva anche sul giornaliero.
 

Allegati

  • VALE_2024-06-12_19-32-06.png
    VALE_2024-06-12_19-32-06.png
    119,1 KB · Visite: 15
  • VALE_2024-06-12_19-34-45.png
    VALE_2024-06-12_19-34-45.png
    166,1 KB · Visite: 16
Sole 24H oggi 11.06.24:

La forza del dollaro è un elemento
chiave per la tenuta dei mercati in
linea generale che, in questo momento,
nonostante tutto sono guidati
da un atteggiamento di appetito
al rischio. Tuttavia se il biglietto
verde dovesse continuare a salire
potrebbe ostacolare la forza dei
compratori di azioni, oltreché penalizzare
le materie prime. Rame,
argento e oro hanno ritracciato parecchio
nelle ultime sedute, sia in
relazione al movimento del dollaro
(con cui sono legate da una relazione
inversa) e sia dopo la notizia che
nel mese di maggio la People’s Bank
of China ha interrotto i forti acquisti
di oro dei mesi precedent
i
È dao che lo dico ...il dollaro è l ago della bilancia....il dollaro index è in un continuo laterale...o sotto o sopra dovrà pur sfondare ...e li avremo la risposta
 

Allegati

  • Screen Shot 06-12-24 at 08.23 PM.PNG
    Screen Shot 06-12-24 at 08.23 PM.PNG
    102,5 KB · Visite: 14
Mi tocca comprare dollari...

Iniziato oggi.
Conterei di farlo mensilmente fino alle elezioni USA.
Dispiace dirlo, ma a parziale copertura degli acquisti Gold fatti fortunatamente in epoca giusta, ma non vedo alternativa che non sia shortare la carta Gold-Silver.

Fermi sul conto i dollari rendono il tasso FED meno le tasse, il che proprio male non fa.

Se poi aggiungiamo che ad ogni maretta il sistema corre sul biglietto verde...

Qualcuno ha idee da proporre?
 
Mi tocca comprare dollari...

Iniziato oggi.
Conterei di farlo mensilmente fino alle elezioni USA.
Dispiace dirlo, ma a parziale copertura degli acquisti Gold fatti fortunatamente in epoca giusta, ma non vedo alternativa che non sia shortare la carta Gold-Silver.

Fermi sul conto i dollari rendono il tasso FED meno le tasse, il che proprio male non fa.

Se poi aggiungiamo che ad ogni maretta il sistema corre sul biglietto verde...

Qualcuno ha idee da proporre?
Lo faccio da anni, anche con le sterline gbp col multy Fineco.
Visto che è l unica remunerazione di liquidità possibile con questa banca
 
Lo faccio da anni, anche con le sterline gnp col multy Fineco.
Visto che è l unica remunerazione di liquidità possibile con questa banca
Pure io con i CHF cambiati dal 2018 al 2021.

Secondo me, c'é il rischio di tornare sotto la parità contro Euro.

1 - caos Francia con vittoria della dx
2 - elezioni USA
3 - tassi comunque in fermento e non é detto calino come si pensava
4 - sostanziale vittoria o pareggio vittorioso di Putin
5 - guerra commerciale con la Cina

Basta e avanza questo.
Al verificarsi di questo scenario (senza contare un crollo WS e S&P) l'accademia spinge il dollaro, al 100%. Con gold/Silver in picchiata.
 
Pure io con i CHF cambiati dal 2018 al 2021.

Secondo me, c'é il rischio di tornare sotto la parità contro Euro.

1 - caos Francia con vittoria della dx
2 - elezioni USA
3 - tassi comunque in fermento e non é detto calino come si pensava
4 - sostanziale vittoria o pareggio vittorioso di Putin
5 - guerra commerciale con la Cina

Basta e avanza questo.
Al verificarsi di questo scenario (senza contare un crollo WS e S&P) l'accademia spinge il dollaro, al 100%. Con gold/Silver in picchiata.

Tutti buoni motivi, io lo faccio più in ottica di diversificazione valuta... Percentuali ptf basse, comunque sotto al limite dei 50k per cui servirebbe la dichiarazione
Il cambio lo guardo il giusto

Per gli scenari Gold si è detto tutto ed il contrario di tutto circa le probabili future performance. In realtà si è mosso a volte contro le previsioni, un po' per eventi geopolitici inattesi un po' perché non è così poi decorrelato dai listini azionari...
 
Tutti buoni motivi, io lo faccio più in ottica di diversificazione valuta... Percentuali ptf basse, comunque sotto al limite dei 50k per cui servirebbe la dichiarazione
Il cambio lo guardo il giusto

Per gli scenari Gold si è detto tutto ed il contrario di tutto circa le probabili future performance. In realtà si è mosso a volte contro le previsioni, un po' per eventi geopolitici inattesi un po' perché non è così poi decorrelato dai listini azionari...
Ho un po di confusione in testa.

Io non dichiaro nulla sopra i 50k da molti anni.
Fineco mi manda certificazione da dichiarare in caso di vendita valuta estera in euro e generazione di gain che va tassato con dichiarazione 730.

Sono sopra i 50k da quasi 10 anni. Non ho ancora ricevuto nulla da ADE.
Mi illumini, grazie.
 
Indietro